
Risultati 40
Descrizione archivistica- IT SMAUT FUSARI fascicolo 428 faldone 42
- Unità archivistica
- s.d.
Parte di Fusari, Romeo
Cartellina contenente appunti, schede bibliografiche, foglietti con annotazioni, manoscritti da Romeo Fusari ma non attribuibili a studi o pubblicazioni.
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 432 faldone 42
- Unità archivistica
- s.d.
Parte di Fusari, Romeo
Fogli di minuta con correzioni di fascicolo manoscritto non rilegato. Pagine numerate. Suddiviso in: Plesso sacrale Plesso lombosacrale Struttura dei nervi cerebrospinali
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 434 faldone 42
- Unità archivistica
- 1895
Parte di Fusari, Romeo
Manoscritto della traduzione del lavoro di S. Ramon y Cajal "Apuntes para el estudio del Bulbo, raquides, cerebelo et origen de los nervios encefalicos", letto alla Società Spagnola di Storia Naturale il 6 febbraio 1895.
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 436 faldone 42
- Unità archivistica
- 1902-1912
Parte di Fusari, Romeo
Annotazioni e schede di opere di letteratura medica datate tra il 1902 e il 1912.
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 445 faldone 43
- Unità archivistica
- s.d.
Parte di Fusari, Romeo
Fogli di minuta di fascicolo manoscritto non rilegato, con correzioni. Pagine numerate.
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 447 faldone 43
- Unità archivistica
- s.d.
Parte di Fusari, Romeo
Fogli di minuta di fascicolo manoscritto non rilegato, con correzioni. Pagine numerate.
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 453 faldone 44
- Unità archivistica
- s.d.
Parte di Fusari, Romeo
Cartoncini con disegni autografi di Romeo Fusari, fatti a matita e inchiostro, riproducenti tessuti e sezioni di organi.
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 455 faldone 44
- Unità archivistica
- s.d.
Parte di Fusari, Romeo
Fotografie di fasi di osservazioni e studi su topi.
- IT SMAUT FUSARI fascicolo 457 faldone 44
- Unità archivistica
- s.d.
Parte di Fusari, Romeo
Fascicolo contenente riproduzioni e tavole di tessuti, cellule e parti anatomiche, ritagliate o estrapolate da riviste e libri di letteratura medica, con appunti e osservazioni manoscritte di Romeo Fusari, e probabilmente da lui utilizzate per le sue pubblicazioni.
- 1
- 2
- 3
- 4
- Prossimo »