
Risultati 42
Descrizione archivistica- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 1 faldone 1
- Unità archivistica
- 1861-1876
Parte di Lessona, Filippo
Copie di certificati di nascita e Battesimo e certificato originale di vaccinazione (8 dicembre 1861) di Filippo Lessona.
- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 3 faldone 1
- Unità archivistica
- 22/07/1880-28/08/1883
Parte di Lessona, Filippo
Fascicolo con camicia originale dal titolo "Allegato n° 2. Diploma di Laurea. Certificato della segreteria coi voti della Laurea. Dato alla prefettura per l'iscrizione nell'albo dell'ordine dei medici".
- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 7 faldone 1
- Unità archivistica
- 1926
Parte di Lessona, Filippo
Ricevuta per la donazione di Filippo Lessona alla sottoscrizione aperta dal "Comitato per l'erezione del Monumento alle Camicie Nere Piemontesi cadute per la difesa della Vittoria d'Italia", con allegato volantino.
- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 11 faldone 1
- Unità archivistica
- 23/05/1888
Parte di Lessona, Filippo
Fascicolo con camicia originale dal titolo "Allegato n° 17" contenente una copia del n. 121 della Gazzetta Ufficiale del 23 maggio 1888.
Lettera di Francesco Vallardi a Filippo Lessona
- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 12 faldone 1
- Unità archivistica
- 24/08/1886
Parte di Lessona, Filippo
- Sottoserie
- 28/05/1890-30/04/1925
Parte di Lessona, Filippo
Nomina a Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia
- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 16 faldone 1
- Unità archivistica
- 09/03/1925-30/04/1925
Parte di Lessona, Filippo
Decreto di nomina e corrispondenza allegata.
Nomina a socio benefattore della Poliambulanza Generale Medico - Chirurgica di Torino
- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 18 faldone 1
- Unità archivistica
- 26/06/1900
Parte di Lessona, Filippo
Lettera di comunicazione.
- IT SMAUT LESSONA Filippo fascicolo 22 faldone 1
- Unità archivistica
- 1882-1889
Parte di Lessona, Filippo
Fascicolo con camicia originale, contenente i seguenti documenti: dichiarazione sull'operato di Filippo Lessona presso l'Ospedale Luigi Gonzaga in qualità allievo medico interno (29 giugno 1882); decreto di nomina a medico secondo assistente presso la Clinica Ostetrica della R. Università di Torino (17 febbraio 1884); decreto di conferma a medico secondo assistente presso la Clinica Ostetrica della R. Università di Torino (27 febbraio 1886); decreto di nomina a medico primo assistente presso la Clinica Ostetrica della R. Università di Torino (29 marzo 1887); decreto di abilitazione alla libera docenza in Ostetricia presso la R. Università di Torino (5 agosto 1887); decreto di nomina a medico chirurgo aiuto presso la Clinica Ostetrica della R. Università di Torino (14 maggio 1889); decreto di accettazione delle dimissioni da medico chirurgo aiuto presso la Clinica Ostetrica della R. Università di Torino (8 luglio 1889).