Necrologio di Ernesto Bechis, di Daniele Baiardi
- IT ASUT BECHIS Necrologio
- Unità documentaria
- 1916
Parte di Altri fondi
Estratto dall'Annuario della Regia Università di Torino, anno 1915-1916.
5 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Necrologio di Ernesto Bechis, di Daniele Baiardi
Parte di Altri fondi
Estratto dall'Annuario della Regia Università di Torino, anno 1915-1916.
Parte di Altri fondi
Frammenti raccolti a Berlino dai donatori in data 9 novembre 1989.
Parte di Altri fondi
Matricola di Benedetto Reordino
Parte di Altri fondi
Matricola rilasciata dal rettore dell'Università, abate Leopoldo Ripa di Giaglione, che sottoscrive, allo studente di Filosofia Benedetto Reordino di Valperga. Il documento è controfirmato anche dal segretario del Magistrato della Riforma, Tommaso Filipponi. Vi è apposto un sigillo in carta recante la scritta "Taurinensis Magistratus Regii Archigymnasii".Si tratta del documento che certifica per l'intestatario lo status di studente, coi benefici e privilegi a questa condizione connessi, tra cui il privilegio del foro.Le "Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino" del 1772, analogamente a quanto già stabilito dalle "Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino" del 1729, prevedono che il rettore, "ogni anno da noi eletto tra quattro soggetti recentemente laureati di qualsiasi Facoltà" (titolo II, capo V, 1), dia la matricola agli studenti e giudichi "tutte le differenze scolastiche, che insorgeranno fra loro" (ibidem, 4). Anche nella sezione riguardante gli studenti è ribadito che "Niuno potrà intraprendere gli studii nella Nostra Università per conseguire i gradi senza prima riportare la matricola dal Rettore, da cui non si concederà se non a quei, che avranno fatto constare al Censore di aver compiuto lo studio di Rettorica, e di avere dato saggii di idoneità per essere ammessi alla Filosofia" (titolo IV, capo IV, 1).Il privilegio del foro fu abolito con Regie Patenti del 19 febbraio 1822.
Certificato di battesimo di Ernesto Bechis
Parte di Altri fondi
Parte di Altri fondi
Sottoscritto in originale da Domenico Berti, cancelliere dell'Ordine della Corona d'Italia.
Parte di Altri fondi
Sottoscritto in originale da Domenico Berti, "Primo Segretario pel Gran Magistero Mauriziano".
Decreto di nomina di Ernesto Bechis a cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia e relativa croce
Parte di Altri fondi
Decreto di nomina di Ernesto Bechis a medico primario dell'Ospedale Mauriziano Umberto 1°
Parte di Altri fondi
Parte di Altri fondi