Showing 187 results

Archival description
Università degli Studi di Torino Subseries
Print preview View:

6 results with digital objects Show results with digital objects

Verbali degli esami di laurea

Il sistema degli esami a gruppi è abolito con il R.D. 12 febbraio 1882 n. 645, "Modificazioni al Regolamento generale universitario approvato con regio decreto dell'8 ottobre 1876" che reintroduce gli esami speciali sulle singole materie e prevede un esame di laurea consistente "in una disputa intorno ad una dissertazione, scritta liberamente dal candidato sopra un tema da lui scelto nelle materie delle quali ha dato saggio negli esami speciali, ed intorno ad alcune tesi da lui parimenti scelte in quelle stesse materie". Nei registri fino ad aprile 1902 è verbalizzato un solo esame per pagina. Ogni verbale prevede i campi: data dell'esame, cognome, nome, e paternità, luogo di nascita, punteggio conseguito e firme del presidente e dei componenti della commissione esaminatrice. Sono indicati anche i professori argomentanti. Con rubrica. A partire dal mese di luglio 1902 sono verbalizzati due esami per pagina. Ciascun verbale riporta cognome, nome e paternità, luogo di nascita; discipline in cui il candidato ha presentato la dissertazione e le tesi aggiuntive; esito, punteggio e data dell'esame; numero di matricola dello studente; firme del presidente e dei componenti della commissione esaminatrice. A partire dal 10 marzo 1940 nel campo Dissertazione è riportato il titolo della medesima anziché la sola disciplina.

Corsi di laurea (vecchio ordinamento)

Verbali degli esami sostenuti presso la Facoltà di Lettere e filosofia, databili da fine anni Sessanta ai primi anni Duemila e relativi a corsi di laurea del cosiddetto "vecchio ordinamento". Dove non indicato, gli esami si riferiscono a insegnamenti impartiti presso la sede centrale, mentre sono stati specificati quelli dei poli di Ivrea e Vercelli.

Si conservano inoltre:

  • elenco delle commissioni d'esame valide per gli appelli dal maggio 1981 all'aprile 1982; elenchi degli insegnamenti e dei codici, anche relativi a corsi del cosiddetto “nuovo ordinamento” e del corso interfacoltà di Scienze geografiche e territoriali: anni accademici 1997-98, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06; una lista è senza data;
  • statini annullati e trascritti dal 1998 al 2002;
  • decreti rettorali di annullamento esami dal 1982-83 al 1999-2000;

Registri di esami relativi a Corsi di laurea del cosiddetto "nuovo ordinamento" (D.M. 509/99):

  • Antropologia, codice LF143, presidente delle commissioni d'esame Donatella Minaldi (2011-2013);
  • Fisica sperimentale, codice SCF0292, presidente delle commissioni d'esame Giuseppina Rinaudo (2011-2012).

Scuole di perfezionamento

Verbali degli esami relativi ai corsi erogati dalle sei Scuole di perfezionamento della Facoltà di Lettere e filosofia, databili tra inizio anni Settanta e fine anni Ottanta. In questo periodo risultano attive presso la Facoltà le Scuole di perfezionamento in:

  • Archeologia;
  • Discipline storiche e geografiche;
  • Filologia classica;
  • Filologia moderna;
  • Filosofia e pedagogia;
  • Storia dell'arte medievale e moderna.

La circolare n. 6 del 20 novembre 1977 impone che gli esami degli iscritti siano verbalizzati in registri "unici per ciascuna scuola", pluridisciplinari in quanto accolgono all'interno le registrazioni degli esami di tutti i corsi parte dei piani di studio. Sembra verosimile, quindi, che in precedenza gli esami delle Scuole di perfezionamento siano stati verbalizzati negli stessi registri degli insegnamenti dei corsi di laurea.

Corsi di laurea (nuovo ordinamento)

Tutti i registri degli esami relativi a Corsi di laurea del cosiddetto "nuovo ordinamento" (D.M. 509/99) sono ancora conservati presso la Segreteria studenti, fanno eccezione due unità comprese nel versamento degli esami del "vecchio ordinamento":

  • Antropologia, codice LF143, presidente delle commissioni d'esame Donatella Minaldi (Scienze dei beni culturali, 2011-2013);
  • Fisica sperimentale, codice SCF0292, presidente delle commissioni d'esame Giuseppina Rinaudo (Scienze dell'educazione, 2011-2012).

Si conservano inoltre:

  • elenco delle commissioni d'esame valide per gli appelli dell'anno accademico 2011-2012; elenchi degli insegnamenti e dei codici, anche relativi a corsi del cosiddetto “vecchio ordinamento” e del corso interfacoltà di Scienze geografiche e territoriali: anni accademici 1997-98, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06; una lista è senza data;
  • statini annullati e trascritti dal 1998 al 2002;
  • decreti rettorali di annullamento esami dal 1982-83 al 1999-2000;

Diploma universitario di Operatore dei beni culturali (Biella)

Il diploma universitario di Operatore dei beni culturali è istituito nell’anno accademico 1998-99 dalla Facoltà di Lettere e filosofia (didattica svolta presso la sede di Biella). Dall’anno accademico 2000-01 non è più attivata la prima annualità e il corso cessa, quindi, per esaurimento.
Si conservano i registri degli esami di:

  • Archivistica generale, codice 13009 (2000-04-19/2002-03-25);
  • Archivistica speciale, codice 13016 (2001-07-11/2003-06-19);
  • Bibliografia e biblioteconomia, codice 13012 (2000-04-17/2002-10-1);
  • Bibliografia e biblioteconomia (corso avanzato), codice 13020 (2001-06-21/2003-09-18);
  • Cartografia storica (semestrale-30 ore), codice 13019 (2001-06-05/2003-02-21);
  • Economia dei beni e delle attività culturali, codice 13015 (2000-04-18/2002-10-04);
  • Informatica applicata (gestione automatica degli archivi e delle biblioteche), codice 13014 (2000-06-13/2003-06-09);
  • Informatica generale, codice 13004 (1999-06-15/2003-11-19);
  • Lingua francese, codice 13006 (1999-01-27/2001-02-06);
  • Lingua inglese, codice 13005 (1999-06-14/2001-06-07);
  • Museografia, codice 13018 (2001-03-02/2003-11-26);
  • Paleografia e diplomatica, codice 13010 (2000-06-06/2002-07-09);
  • Restauro e conservazione dei materiali di documentazione audiovisiva, codice 13021 (2001-06-13/2004-05-24);
  • Restauro e conservazione del libro a stampa e del manoscritto, codice 13017 (2001-04-11/2003-01-15);
  • Sistemi di elaborazione dell'informazione (semestrale-30 ore), codice 13022 (2001-06-04/2003-06-30);
  • Storia, codice 13002 (1999-04-30/2000-02-24);
  • Storia della teoria e delle tecniche artistiche e del restauro, codice 13003 (1999-09-24/2002-07-30);
  • Storia moderna, del risorgimento e contemporanea, codice 13008 (2000-06-12/2001-06-25).

Si conservano, inoltre:

  • copia della prova di accesso al Diploma universitario, anno accademico 1998-99;
  • elenchi degli ammessi (in ordine alfabetico e di punteggio);
  • elenco di versamento dei registri alla Segreteria studenti della Facoltà di Lettere e filosofia di Torino (Biella, 26 luglio 2004).

Diploma universitario per Traduttori e interpreti (Fossano)

Il diploma universitario per Traduttori e interpreti è istituito nell’anno accademico 1996-97 dalla Facoltà di Lettere e filosofia (didattica erogata dalla sede di Fossano), per poi passare sotto le competenze della Facoltà di Lingue e letterature straniere (fondata il 1° novembre 1997). Nell’anno accademico 1998-99 non risulta attiva la prima annualità del corso, soppressa definitivamente dal 2000-01: il diploma cessa, quindi, per esaurimento.
Si conservano i registri degli esami di:

  • Cultura e istituzioni arabe, codice 15019 (1998-07-03/1999-02-26);
  • Cultura e istituzioni francesi, codice 15006 (1997-07-04/2002-02-12), 2 unità;
  • Cultura e istituzioni inglesi, codice 15005 (1997-06-16/2001-06-25), 2 unità;
  • Cultura e istituzioni russe, codice 15022 (1998-06-30/2001-06-12), 2 unità;
  • Cultura e istituzioni spagnole, codice 15008 (1997-03-08/2001-10-31), 2 unità;
  • Cultura e istituzioni tedesche, codice 15007 (1997-07-03/2001-07-03);
  • Diritto della comunità europea, codice 15023 (1998-07-31/2002-06-21), 2 unità;
  • Diritto privato comparato, codice 15321 (2001-06-15/2002-06-18);
  • Economia e gestione aziendale, codice 15320 (2001-06-11/2002-02-20);
  • Geografia del turismo, codice L0115 (2002-05-24/2002-06-21);
  • Geografia linguistica, codice 15012 (1997-06-19/2001-06-11);
  • Informatica applicata, codice 15189 (1999-02-10/2002-04-17), 2 unità;
  • Informatica generale, codice 15025 (1998-06-25/2000-11-06);
  • Informatica generale, codice 15322 (2001-06-27/2002-04-17);
  • Interpretazione consecutiva per arabo, codice 15190 (1999-07-16/2000-02-18);
  • Interpretazione consecutiva per francese, codice 15027 (1998-06-23/2001-06-26);
  • Interpretazione consecutiva per inglese, codice 15028 (1998-06-23/2002-02-14);
  • Interpretazione consecutiva per spagnolo, codice 15029 (1998-07-07/2002-06-25);
  • Interpretazione consecutiva per tedesco, codice 15030 (1998-07-01/2002-06-24);
  • Interpretazione simultanea per francese, codice 15201 (1999-02-09/2002-06-24);
  • Interpretazione simultanea per inglese, codice 15202 (1999-04-08/2002-06-24);
  • Interpretazione simultanea per spagnolo, codice 15203 (1999-02-15/2001-07-17);
  • Interpretazione simultanea per tedesco, codice 15204 (1999-02-09/2001-09-28);
  • Letteratura italiana, codice 15010 (1997-10-30/2000-11-07);
  • Lingua araba [I semestre], codice 15017 (1998-02-27/1999-06-17);
  • Lingua araba [II semestre], codice 15018 (1998-07-03/1999-09-21);
  • Lingua araba (traduzione), codice 15263 (2000-07-05/2000-07-05);
  • Lingua francese [I anno, I semestre], codice 15002 (1997-06-30/1998-02-20);
  • Lingua francese [I anno, II semestre], codice 15015 (1997-09-29/1998-07-08);
  • Lingua francese [II anno, I e II semestre], codice 15036 (1998-07-06/2000-02-07);
  • Lingua francese [I anno, I-II semestre, a.a. 1999-2000], codice 15101 (2000-02-15/2000-09-22);
  • Lingua francese (traduzione), codice 15197 (1999-07-08/2002-06-04), 2 unità;
  • Lingua inglese [I anno, I semestre], codice 15001 (1997-03-21/1998-12-09);
  • Lingua inglese [I anno, II semestre], codice 15013 (1997-06-30/1998-06-17);
  • Lingua inglese [II anno, I e II semestre] , codice 15037 (1999-06-22/2001-03-01);
  • Lingua inglese [I anno, I-II semestre, a.a. 1999-2000], codice 15104, (2000-02-14/2000-10-31);
  • Lingua inglese (traduzione), codice 15198 (1999-06-29/2002-07-01), 2 unità;
  • Lingua italiana [I anno], codice 15009 (1997-06-19/2000-10-27), 2 unità;
  • Lingua italiana [II anno], codice 15040 (1998-04-02/2000-02-21);
  • Lingua italiana (prova scritta), codice 15044 (2000-01-24/2000-09-27);
  • Lingua russa, codice 15020 (1998-03-25/2000-09-12), 2 unità;
  • Lingua russa (traduzione), codice 15324 (2000-05-17/2002-06-19), 2 unità;
  • Lingua spagnola I [I anno, I semestre], codice 15004 (1997-06-27/1998-10-14);
  • Lingua spagnola I [I anno, II semestre], codice 15004 (1997-06-27/1999-02-19);
  • Lingua spagnola II [II anno, I e II semestre], codice 15038 (1998-07-01/2001-06-25);
  • Lingua spagnola [I anno, I-II semestre, a.a. 1999-2000], codice 15110 (2000-02-11/2000-10-23);
  • Lingua spagnola (traduzione), codice 15199 (1999-06-24/2002-06-17);
  • Lingua tedesca [I anno, I semestre], codice 15003 (1997-07-03/1998-07-07);
  • Lingua tedesca [I anno, II semestre], codice 15014 (1997-07-03/2000-10-23);
  • Lingua tedesca [II anno, I semestre], codice 15039 (2000-05-22/2000-07-03);
  • Lingua tedesca [I anno, I-II semestre, a.a. 1999-2000], codice 15111 (2000-02-10/2000-09-25);
  • Lingua tedesca (traduzione), codice 15200 (1999-06-07/2002-06-10);
  • Marketing, codice 15024 (1998-07-13/2000-09-14);
  • Metodologia delle pubbliche relazioni, codice 15206 (1999-02-19/2000-09-14);
  • Storia contemporanea, codice 15011 (1997-06-25/1998-19-03);
  • Storia dell'arte, codice L0114 (2002-05-20/2002-06-24);
  • Tecnica della dizione, codice 15205 (1999-02-19/2000-07-21);
  • Teoria dell'interpretazione, codice 15300 (2001-02-01/2001-06-28);
  • Teoria e storia della traduzione, codice 15026 (1998-07-14/2000-11-07);
  • Teoria e storia della traduzione, codice 15323 (2001-01-29/2001-09-24);
  • Traduzione (specializzata) dal francese in italiano, codice 15192 (1999-04-19/2000-09-28);
  • Traduzione (specializzata) dal russo in italiano, codice 15194 (1999-03-25/2000-05-12);
  • Traduzione (specializzata) dal tedesco in italiano, codice 15196 (1999-02-08/2000-11-28);
  • Traduzione (specializzata) dall'arabo in italiano, codice 15264 (2000-07-05/2000-07-05);
  • Traduzione (specializzata) dall'inglese in italiano, codice 15193 (1999-02-16/2000-11-27);
  • Traduzione (specializzata) dallo spagnolo all'italiano, codice 15195 (1999-02-16/2000-02-16).

Si conservano, inoltre, i registri delle prove dei seguenti lettorati di lingua straniera:

  • Lettorato lingua francese (2001-01-24/2002-05-28);
  • Lettorato lingua inglese (2001-01-31/2002-05-29);
  • Lettorato lingua russa (2001-01-22/2002-06-11);
  • Lettorato lingua spagnola (2001-01-25/2002-06-12);
  • Lettorato lingua tedesca (2001-01-26/2002-06-18).

Esami generali 1864-1878

Gli esami generali sono introdotti dalla legge Casati, il cui art. 28 ne specifica numero e modalità di svolgimento. Il primo consiste "in una composizione scritta a porte schiuse in un determinato tempo senza alcun soccorso di consiglio o di trattati, intorno ad un tema tratto dalle materie che han formato l'oggetto degli esami speciali; il secondo, in un esperimento verbale intorno a diversi temi tratti da queste stesse materie; il terzo, in una disputa intorno ad una dissertazione, scritta liberamente dal candidato sopra un tema da lui scelto negli insegnamenti che alla laurea si riferiscono, ed intorno ad alcune tesi da lui parimente scelte in questi stessi insegnamenti". I medesimi contenuti si ritrovano nel Regolamento applicativo approvato con R.D. 20 ottobre 1860 n. 4373. Tale articolazione degli esami non risulta aver trovato applicazione. Il successivo Regolamento generale delle Università del Regno d'Italia approvato con R.D. 14 settembre 1862 n. 842, semplifica le modalità di svolgimento dell'esame di laurea che consiste "In una dissertazione scritta e in un esame orale [...]. La dissertazione si aggira sopra un tema estratto a sorte volta per volta [...]. Lo studente o gli studenti durante questa prova saranno raccolti in una sala a ciò preparata, dove verranno sorvegliati costantemente [...]. Sono accordate otto ore di tempo per compiere la dissertazione" (artt.60-61). Il registro, in lingua italiana e a stampa, presenta in pagine affrontate la verbalizzazione dell'esame scritto e dell'esame orale sostenuti dal medesimo candidato. Entrambi i verbali comprendono data di svolgimento della prova, cognome, nome, paternità, data e luogo di nascita del candidato, votazione conseguita e sono sottoscritti in originale dal presidente e dai componenti della commissione, nonché dal segretario della Facoltà. Il verbale dell'esame scritto riporta il tema estratto per la prova, quello dell'esame orale i nomi dei professori designati per l'interrogazione sui temi della prova scritta. Con rubrica.

Corsi di laurea (vecchio ordinamento)

Verbali degli esami sostenuti presso la Facoltà di Lingue e letterature streniere, relativi al corso di laurea in Lingue e letterature straniere ("vecchio ordinamento", codice 012001), databili da fine anni Novanta ai primi anni Duemila. Il corso di laurea è attivato nel 1977 presso la Facoltà di Lettere e filosofia, per passare poi sotto la competenza della Facoltà di Lingue e letterature straniere (fondata il 1° novembre 1997) e rimanere attivo sino all'anno accademico 2001-02.
Si conservano i registri degli esami di:

  • Letteratura italiana, codice 15148 (1999-06-08/2005-09-30);
  • Lingua e letteratura francese, codice 15100 (1999-04-07/2000-02-08);
  • Lingua e letteratura inglese II, codice 15043 (1999-06-08/2000-02-09);
  • Lingua tedesca, codice 15216 (1999-07-14/1999-07-21).

Sessioni e commissioni di laurea

Per ciascuna sessione di laurea sono indicati: cognome e nome del candidato, data dell'esame, titolo della dissertazione, professori coinvolti nella discussione, votazione dell'esame.

Corso complementare di Igiene per ufficiali sanitari e periti igienisti

Nel 1896 L. Pagliani redige una relazione a favore della costituzione di un corso complementare di Igiene sperimentale e di Ingegneria sanitaria presso l'Istituto di Igiene, in conformità con quanto prescritto dal r. decreto n. 149 del 14 maggio 1896 "riflettente l'insegnamento e il corso complementare dell'igiene sperimentale e dell'ingegneria sanitaria”. Questo "stabilisce che l'insegnamento della disciplina debba aver luogo all'interno degli istituti universitari ritenuti dal Ministero idoneamente attrezzati e che la preparazione post-laurea dei medici chirurghi intenzionati ad inserirsi nella carriera amministrativa debba attuarsi tramite appositi corsi, tenuti sempre all'interno degli atenei, della durata di sei mesi. Hanno possibilità di accedere a questa specializzazione coloro che possiedono una laurea o un diploma in: medicina e chirurgia, chimica, farmacia, fisica e scienze naturali, scienze agrarie, chimica analitica e industriale, veterinaria, ingegneria ed architettura civile. Svolto il programma predefinito in sede ministeriale, i partecipanti ottengono un attestato che, nel caso dei medici, autorizza a partecipare ai concorsi per medico provinciale. Per i periti igienisti ed i periti chimici, oltre al ricondurre la loro formazione all'interno dei corsi post-laurea d'igiene sperimentale, si decide che siano gli atenei a tenere gli esami per l'abilitazione." (da Roberto Cea, Igienismo e modernizzazione sanitaria in area padana tra Otto e Novecento, tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano, 2011).
Alla fine dello stesso anno il Ministero della Pubblica istruzione autorizza L. Pagliani a organizzare un corso bimestrale per il conseguimento del titolo di ufficiale sanitario la cui prima edizione ha luogo nella primavera seguente (il relativo registro è conservato nel carteggio 1896-97).
Nel 1898 viene inaugurato un corso pratico di Igiene e Ingegneria sanitaria della durata di cinque mesi e finalizzato alla formazione di periti medici igienisti e veterinari igienisti (di cui si conservano le "dichiarazioni di frequenza dal 1 gennaio al 1 giugno 1899" nel carteggio 1898-99).
I registri di questa sottoserie rispecchiano la strutturazione dei corsi: della durata di due mesi per gli ufficiali sanitari, di cinque mesi per i periti igienisti. Dal 1900 al 1903 sono registrati corsi bimensili, dal 1904 al 1925 sono verbalizzati insieme corsi di due e di cinque mesi, dal 1925 al 1952 nuovamente solo corsi bimensili.

I registri riportano: dati anagrafici dello studente con indicazione del titolo di studio conseguito, qualità del corso, data di iscrizione al corso, informazioni relative alle tasse versate per la frequenza, mesi di frequenza, voto finale e data di rilascio del diploma, ad eccezione del registro del 1911-41 nel quale mancano data di iscrizione e qualità del corso.

Results 61 to 80 of 187