- Unità archivistica
- 1878 - 1879
Parte di Università degli Studi di Torino
Contiene anche la nomina a professore ordinario di Angelo Mosso.
410 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte di Università degli Studi di Torino
Contiene anche la nomina a professore ordinario di Angelo Mosso.
Parte di Università degli Studi di Torino
Parte di Università degli Studi di Torino
Contiene anche la proposta dell'istituzione di un Laboratorio psichiatrico e di una biblioteca presso il Manicomio.
Liberi insegnanti (con o senza effetto legale)
Parte di Università degli Studi di Torino
Sono presenti istanze per l'ottenimento della libera docenza, lettere di trasmissione dei decreti di abilitazione, lettere di trasmissione dei programmi di: Amar Moisè di Diritto internazionale, Daniele Bajardi per l'insegnamento di Patologia chirurgica, Balbiano di Chimica, Leonardo Bogino di Storia delle droghe, Francesco Bufalini per l'insegnamento di Diritto amministrativo, Luigi Cerrato di Letteratura greca, Enrico Ferri per l'insegnamento di Procedura penale (copia della dissertazione), S. Fubini per l'insegnamento di Materia medica e tossicologia sperimentale, Cesare Lombroso di Psichiatria, Ippolito Luzzati di Diritto civile comparato (alla pratica è allegato un estratto del verbale dell'adunanza della Facoltà di Giurisprudenza del 29 maggio 1879), Edoardo Perroncito di Parassitologia, Ettore Pezza di Letteratura latina, Ettore Stampini per l'insegnamento di Letteratura latina, Felice Tedeschi di Diritto civile, Pietro Valerga di Lingue semitiche. Si segnala la presenza dei programmi dei corsi allegati alle rispettive prati
Parte di Università degli Studi di Torino
Contiene: la conferma di E. D'Ovidio a rettore per l'anno 1882-83; la nomina di Pasquale D'Ercole a preside della Facoltà di Lettere e Filosofia; la pratica relativa al ballottaggio per l'elezione dei membri del Consiglio Superiore.
Parte di Università degli Studi di Torino
Parte di Università degli Studi di Torino
Nel trasmettere al ministro Balbino Giuliano i verbali di giuramento dei professori dell’Università, il rettore Silvio Pivano sottolinea che non hanno prestato giuramento «i professori sen. Ruffini, Mario Carrara e Lionello Venturi, le cui dichiarazioni dei quali ho già avuto l’onore di rimettere, il 23 corrente, a V. E.». (Torino, 30 novembre 1931)
Parte di Università degli Studi di Torino
Pratiche varie riguardanti: Erminio Juvalta (corrispondenza con la vedova relativa alla pensione); Federico Kiesow (comunicazione del conferimento del diploma di Ufficiale nell'Ordine della Corona d'Italia e ringraziamenti autografi del docente).
Rappresentanti dei liberi docenti
Parte di Università degli Studi di Torino
Nomina dei rappresentanti nei rispettivi consigli di Facoltà: Giurisprudenza (Mario Gorino-Causa e Alfredo Del Vecchio per l'anno accademico 1936/37; Norberto Bobbio e Samuele Renato Treves per l'anno accademico 1937/38);
Scienza delle finanze - Diritto finanziario e scienza delle finanze
Parte di Università degli Studi di Torino