Ritratti di alienati e piccoli criminali
- Sottoserie
Parte di Museo "Cesare Lombroso"
I singoli ritratti sono tutti in piccolo formato, ma di forma diversa. Una parte dei disegni è stata ritagliata e proviene da un unico cartone originario.
39 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Ritratti di alienati e piccoli criminali
Parte di Museo "Cesare Lombroso"
I singoli ritratti sono tutti in piccolo formato, ma di forma diversa. Una parte dei disegni è stata ritagliata e proviene da un unico cartone originario.
Parte di Museo "Cesare Lombroso"
Collezione di casi criminali (1877 - 1978)
Parte di Museo "Cesare Lombroso"
È evidente che per molteplici aspetti è grandemente cambiato il nostro concetto di devianza. I criminali e gli atti delinquenziali qui elencati, vanno contestualizzati rispetto al tempo e alla sensibilità di chi ne ha fatto oggetto di studio.
Raccolte di articoli (1879 - 1934)
Parte di Museo "Cesare Lombroso"
Nella maggior parte dei casi si tratta di ritagli e solo talvolta è stata conservata l'intera pagina di giornale: per questo motivo non di rado è stato impossibile rintracciare la data di uscita degli articoli. Si è scelto quindi di indicare la data più alta e la data più bassa o anche solo l'unica data verificabile all'interno di ogni raccolta. Per ognuna valga quindi la locuzione "circa". Occasionalmente si trovano anche alcuni documenti manoscritti: gli argomenti trattati sono abitualmente coerenti con quelli degli articoli che accompagnano ed è lecito supporre che non si tratti di aggiunte successive, ma che siano organici al gruppo documentario di appartenenza. Gli argomenti trattati sono spesso indicati sulle buste gialle che contengono le raccolte: non si è in grado di stabilire quali e quanti rimaneggiamenti abbiano esse subito nel corso del secolo, ma a fronte di una sommaria omogeneità d'argomenti (in buona parte dei casi) si è preferito non procedere a riordini e accorpamenti arbitrarii.