- IT BiAMSUT FINI MD
- Series
- 1908-2001
Part of Gatti, Guido Maggiorino
Gualino, Riccardo Gatti, Guido Maggiorino
9 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Gatti, Guido Maggiorino
Gualino, Riccardo Gatti, Guido Maggiorino
Documenti e materiali goliardici
Part of Collezione "Marco Albera"
Carte e materiali vari per lo più relativi al contesto studentesco e goliardico torinese, con alcuni esemplari ricollegabili a differenti città italiane sede di ateneo: diplomi di laurea goliardici, manifesti e papiri matricolari.
Verbali delle adunanze del Consiglio dell'Istituto di Idraulica agraria
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Turco, Gianluigi
Museo: elenchi, registri, inventari
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Mottura, famiglia
Associazioni goliardiche, culturali e politiche
Part of Collezione "Marco Albera"
La serie comprende la documentazione amministrativa e la corrispondenza relative al personale docente e non docente dell’Istituto, suddivisa nelle sottoserie “Personale docente”, “Assistenti”, “Ricercatori”, “Personale non docente”.
CLN, Giunta popolare, Sinistra Cristiana
Part of Mottura, famiglia
Del proprio impegno nella Resistenza, nell'amministrazione della città di Torino dopo la Liberazione e del proprio orientamento politico Mottura tratta in una lunga lettera del 30 gennaio 1978 al compagno di Liceo Luigi Sponzilli, in cui riconosce nel magistero di Vincenzo Monti, suo professore nel 1923-24, "una scuola di carattere della quale ambisco confessare un'impronta nella mia vita" ... "Mi sono svegliato politicamente qualche anno più tardi, ma solo attraverso quella illuminazione crociana che appunto faceva parte del suo insegnamento ... In seguito, mediante la lettura di grande parte dell'opera di Croce, sono giunto paradossalmente ad avvicinarmi insieme al marxismo e al cristianesimo. Sulla stessa via, ho incontrato in Felice Balbo uno dei maggiori amici e con lui sono approdato alla Sinistra cristiana durante i tempi bui dell'occupazione tedesca. Ho quindi fatto parte della prima Giunta popolare di Torino come assessore, in stretta collaborazione con Giovanni Roveda, fino alla scomunica di Pio XII e alle prime elezioni. Da allora non sono più stato iscritto a nessun partito e ho confinato le occasionali prese di posizione politica e sociale sempre, credo, seguendo quella linea, il che non mi ha reso popolare né fra i miei colleghi clinici né presso i pubblici poteri." ... "Anche a Guala sono stato vicino durante l'occupazione tedesca, quando egli dirigeva energicamente le Acque potabili, dove io nelle ore libere facevo gli esami batteriologici.".
Verbali delle adunanze del Consiglio di Facoltà
Part of Università degli Studi di Torino