Risultati 448

Descrizione archivistica
Collezione "Marco Albera"
Stampa l'anteprima Vedere:

402 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Carriera di Carlo Deblasi

  • IT ASUT ALBERA - Carte carriera stud. Deblasi
  • Unità archivistica
  • 1866-11-30 - 1869-06-26
  • Parte diCollezione "Marco Albera"

Certificato d'ammissione al primo anno del corso di Matematica con attestazioni di frequenza, rilasciato a Carlo Deblasi di Galliate [NO] dalla Facoltà di Matematiche pure dell'Università di Parma il 30 novembre 1866.
È sottoscritto dai professori che ne attestano la frequenza ai corsi di Algebra complementare, Geometria analitica e Chimica inorganica. In data 26 giugno 1869 il segretario registra che la quarta materia prescritta nel piano degli studi, Disegno, era già stata frequentata all'Università di Torino nel 1858-59, al pari della Fisica (non facente, però, parte delle materie obbligatorie del primo anno), concedendo allo studente di sostenere i relativi esami.

Carriera di Cesare Correnti

Lettera della Direzione de' Luoghi Pii Elemosinieri ed Uniti di Milano (n. 6650) a Cesare Correnti, 24 settembre 1833.
Con la presente, la Direzione concede a Correnti la pensione annua di 600 lire milanesi, da trarsi dal legato disposto da Martino Cazzaniga, a partire dall'anno scolastico 1833-34 sino al termine degli studi di Giurisprudenza presso l'Università di Pavia.

Carriera di Filiberto Avogadro di Collobiano

Si compone di un certificato ufficiale, sul recto della prima carta, e di due memorie non coeve tra di loro, sul verso della seconda.
Il certificato di buona condotta è relativo a Filiberto Avogadro di Collobiano, firmato dal rettore della Regia Università Antonio Del Carretto di Lesegno, con il visto del riformatore Giovanni Battista Incisa Beccaria di Santo Stefano, 1° giugno 1815. Riporta che il suddetto, insieme ad altri studenti, prese parte ai disordini nel ghetto verificatisi il 1° marzo 1815, in seguito ai quali fu arrestato e interruppe gli studi senza sostenere alcun esame, ma ciò nonostante era uno studente meritevole e mantenne una "lodevole condotta" dopo quell'episodio.
Come risulta dalla prima delle due memorie, a firma di B. Morra di Lavriano, questo certificato, insieme a un secondo "più favorevole", fu richiesto da Morra medesimo all'Università poiché, essendosi egli speso col ministro della Guerra Giuseppe Maria Galleani di Agliano per far ottenere ad Avogadro "una sottotenenza in un Reggimento di cavalleria", dovette poi fornirgli di che rassicurare il re sulla natura e la condotta di Avogadro, quando si diffuse la notizia del suo precedente arresto, per evitarne la destituzione. Nei fatti, il presente certificato fu trattenuto presso di sé da Morra, ritenendo che "avrebbe fatto cattivo effetto agli occhi del re", mentre consegnò al ministro solo il secondo.
La seconda memoria, anonima, probabilmente aggiunta nel 1842, ricorda che Avogadro di Collobiano poté proseguire la propria carriera, divenendo uomo di fiducia e favorito del re Carlo Felice ("ne era il segretario particolare, l'amico, il confidente ed il volea continuamente presso di sé in tutti gli affari. Dicesi ne abbia ricevuti regali vistosissimi") e, dopo la sua morte nel 1831, conservatore della Casa ed Azienda della regina vedova Maria Cristina e suo cavaliere d'onore nel 1842.

Carriera di Valeriano Serponti

Attestato di diligenza e buona condotta rilasciato dall’Università cattolica di Ingolstadt a Valeriano Serponti [Valerianus Serpontus] di Milano, a seguito di un trienno di studi presso la Facoltà di Leggi.

Carte e pubblicazioni

Carte sciolte e pubblicazioni a stampa riconducibili al G.U.F. di Torino e ai nuclei provinciali di Alessandria e Asti:

  • cartoncino con il menù della cena tenutasi il 17 luglio 1927 in occasione del match calcistico tra studenti italiani e austriaci, 1927; sul verso reca le firme di alcuni partecipanti;
  • opuscolo: Canzoniere goliardico. Raccolta di canzoni goliardiche e di montagna a cura di Giuseppe Bergamino e pupazzettate da Pino Pini, Torino, Stabilimento C. Mulatero & A. Perrero, s.d. [1929]. In testa al frontespizio: Gruppo Universitario Fascista di Torino (3 copie, di cui una colorata);
  • foglio d’invito alla serata danzante “Augusta Taurinorum”, tenutasi alla Promotrice delle Belle Arti di Torino il 14 febbraio 1931, in onore degli ufficiali e degli studenti "albanesi, bulgari, rumeni e delle altre colonie straniere", 1931;
  • foglio d’invito alla commemorazione di Enrico Baudi di Vesme, tenutasi presso l’Università di Torino il 1° maggio 1931, a firma del fiduciario dell’ufficio coloniale del G.U.F. Alberto Vigna, 1931;
  • medaglia in metallo commemorativa della visita alla Mostra della Rivoluzione Fascista, 1932; sul verso presenta la facciata del Palazzo delle Esposizioni con i fasci e il cappello goliardico, con la legenda "GUF TORINO I DECENNALE PELLEGRINAGGIO MOSTRA RIVOLUZIONE ROMA" e l'iniziale "G" (Garelli?);
  • numero unico ciclostilato: «Cras studebo», Litografia Gili di Torino, post ottobre 1933;
  • 2 cartoline viaggiate, realizzate in occasione della crociera del G.U.F. negli Stati Uniti d’America (settembre-ottobre 1934) e illustrate da Franco Garelli, 1934;
  • opuscolo sulla Scuola d’alpinismo del Triolet a cura della Sezione alpina (20 luglio al 10 agosto 1935), Torino, E.S.T. Esercizio Stampe Teatrali, 1935;
  • manifesto della conferenza di Arnaldo Volpicelli, vice-direttore della Scuola superiore di Scienze corporative di Pisa, sul tema "Riforma o superamento della rappresentanza?", stampa E.S.T. Esercizio Stampe Teatrali di Torino, 1935, 1060x700 mm;
  • 7 comunicazioni inviate a Franco [Francesco] Agostini dai segretari del G.U.F. (Emilio Soria, Giuseppe Stampini), dall’ispettore di zona e comandante del Battaglione Torino del Reggimento Fanti d’Italia (Luigi Maccari) e dal console comandante della legione universitaria “Principe di Piemonte” di Torino (Mario Vedani), 1935-40;
  • tessera del Club Alpino Italiano, sezione del G.U.F. di Aosta, intestata a Luigi Sclaverano, 1936;
  • tessera del G.U.F., sezione di Asti, per l’anno XVI (1937-38) di Giuseppe Dardanello, 1938;
  • volume: Tre anni XIV - XV - XVI , Torino, «Il Lambello Editore», stampa S.E.T. Società Editrice Torinese, 1938. In testa al frontespizio: Gruppo dei fascisti universitari “Amos Maramotti” - Torino (2 copie);
  • opuscolo: La casa del fascista universitario, Torino, S.E.T. Società Editrice Torinese, [post 1938]. In testa: Gruppo degli universitari fascisti "Guido Pallotta" Torino;
  • opuscolo: Gabriele de Rosa, La rivincita di Ario, Alessandria, Sezione editoriale del Gruppo Universitario Fascista di Alessandria, stampa Stabilimento Tipografico Edoardo Grasso, 1939;
  • opuscolo: Ermanno Amicucci, Guido Pallotta, Torino, Edizioni della «Gazzetta del Popolo», stampa S.E.T. Società Editrice Torinese, 1941;
  • opuscolo: Cerrato, Comazzi, Cottini, Massaglia, Moreni. Mostra d’arte dei fascisti universitari. Torino, La Stampa, 6-16 febbraio XIX, Torino, S.E.T. Società Editrice Torinese, 1941;
  • opuscolo: Mostra di pittura contemporanea. Salone de «La Stampa», Torino, 6 maggio 1942-XX, Torino, S.A.T.E.T., 1942. In testa: Gruppo dei fascisti universitari “Guido Pallotta”;
  • buono sconto per spettacoli teatrali, cinematografici e riunioni sportive, s.d..

Carte istituzionali inerenti alla carriera studentesca

Raccolta di carte sciolte, di natura istituzionale, inerenti la carriera accademica degli studenti di vari Atenei, provenienti da archivi privati: tessere di riconoscimento, libretti di iscrizione, certificati, quietanze di pagamento, etc.

Carte relative a Enrica Fortunati

  • Attestazione del corso di Assistenza sanitaria e soccorsi d'urgenza (Delegazione dei Fasci femminili, Giovani italiane), 11 maggio 1928;
  • 2 quietanze di pagamento della Tesoreria dell'Università di Torino, 12 gennaio 1934;
  • lettera del tecnico dell'Orto Botanico di Torino [Pietro] Fontana a [Pietro] Fortunati, 30 giugno 1936.

Carte relative a Gabriella Gallino

  • Tessera di riconoscimento dell'Istituto superiore di Scienze economiche e commerciali di Venezia, 9 gennaio 1939;
  • fotografia di due studenti universitari in divisa fascista [Mario Serravalle ?] davanti a un palazzo storico [Venezia?], ottobre 1940;
  • lettera di Mario Serravalle a Gabriella Gallino, 15 gennaio 1941;
  • lettera di Mario Serravalle a Gabriella Gallino, 21 gennaio 1941.

Carte sciolte

Carte relative all'associazione e suoi membri, dal secondo dopoguerra agli anni Novanta:

  • editto di fondazione del S.O.T.C. a firma del pontefice Lucius Primus Bonus (Luciano Pirinoli), 1946;
  • tesserino in bianco, s.d. [1946-49];
  • volume: Canzoniere goliardico, Torino, s.n., 1947 (2 copie); riporta sulla coperta il riferimento al pontefice Renato I Musico (Renato Germonio), una copia reca la firma del curatore "Carolettus";
  • patente goliardica di Sergio Forgione emessa dal pontefice Giulianus I Italicus (Giovanni Ligotti), 1950-51;
  • comunicato dattiloscritto con programma dei festeggiamenti carnevaleschi a firma del pontefice Giulianus I Italicus (Giovanni Ligotti), gennaio 1951;
  • programma "dell'apertura del DXLVIII Anno Goliardico" a firma del cardinal decano reggente della goliardia pedemontana Vito Antonio Risucci, 20 novembre 1951;
  • volume: Goliardia torinese e pedemontana MCMXLV-MCMLI, a cura di Vito Antonio Risucci e Alda Santi, 1952 (stampa a ciclostile, Litografia A. Viretto di Torino; 2 copie);
  • comunicato dattiloscritto intitolato "La goliardia è vita" a firma del vicario pontificio Dino Giordano, s.d. [ante 22 ottobre 1952];
  • notifica manoscritta del pontefice Vitus Lucius II Magnificus (Vito Antonio Risucci) su carta intestata, in cui dichiara che a seguito della dimissioni del vicario pontificio Dino Giordano torna in possesso dei documenti del S.O.T.C., 22 ottobre 1952;
  • tagliando di iscrizione in bianco, s.d. [1955?];
  • tagliando di iscrizione di Michelangelo Goria (?), s.d. [1955?];
  • patente di attribuzione della dignità di nunzio apostolico presso il Grifoneus Goliardiae Perusinae ad Albino Maria La Rosa concessa dal pontefice Nicholaus I Conciliator (Nicola de Cesare) e firmata da Piero Pagani primo cardinale degli esteri, 8 gennaio 1965;
  • patente di nomina a curiale con sigillo in cera lacca di Paulum Antipapam firmato dal pontefice Johannes V Taurinensis (Mario Giannese), con i timbri del S.O.T.C. e del collegio dei cardinali., 18 novembre 1967;
  • comunicato "Regio distintivo universitario del 1791" a firma di Renatus I Musicus (Renato Germonio), Zeus Renatus V Persecutor (Manlio Collino) e Innominatus (Marco Albera), 25 novembre 1991;
  • portfolio di documenti in fotocopia riguardanti la storia dell'Università, taluni di proprietà di Marco Albera, raccolti per essere offerti al rettore Mario Umberto Dianzani, al quale è richiesto un appuntamento per presentargli le future iniziative, tra cui un gemellaggio con l'analogo ordine goliardico dell'Università di Cagliari, 7 ottobre 1991;
  • portfolio di documenti in fotocopia, contenente testi di canzoni e copie di manifesti raccolti da Marcus Innominatus (Marco Albera), intitolato "Canzoniere goliardico del S.O.T.C.a.P Maximus Aquaticolus Laetus (Massimo Canale) imperante a.D. 1991", 1991;
  • patente di nomina in bianco, s.d.;
  • 3 fototipi (positivi) dello studio fotografico Gherlone Gay del corteo goliardico per via Roma e piazza Carlo Felice, s.d. [1950-60?];
  • copia moderna di un fototipo che rappresenta Ovidio Borgondo (Cavur) nei panni del Pontifex Goliardorum tra i goliardi torinesi in costume, scattata nel cortile del Palazzo degli Studi durante la cerimonia di Depositio Matricolarum del 1928, s.d.;
  • busta e carta intestata, s.d..

Carte sciolte inerenti la goliardia

  • Papiro di nomina a cacciatore di matricole di Aloisio Stimellica (?), 5 nov. 1900 (Università di Pisa);
  • Manifesto per il trentesimo anniversario dei Ludi sollazzevoli matricolari, 28-29 giu. 1962 (Roma ?);
  • Finto manifesto del Ministero della Finanze e della Banca d'Italia sulla messa fuori circolazione valutaria delle banconote di 5.000 e 10.000 lire, 25 mar. 1981 (Sacra Goliae Conphraternita di Milano).

Centri vari, goliardia universitaria e istituti scolastici

Numeri unici prodotti dagli studenti universitari di vari centri per lo più in occasione del carnevale, da inizio Novecento agli anni Sessanata.

Parma:

  • XIII festa universitaria VIII maggio 1905. Numero unico, Parma, Tipo-litografia F. Zafferri, 1905 (reca il programma dei festeggiamenti tenutisi a Parma, che comprendevano le rappresentazioni de La scuola del matrimonio di Alfredo Testoni e La fuga di Angelica. Operetta commediola tragico goliardica automobilistica in tre atti con ballo, musica di Alessandro Billi);

Milano:

  • Goliardia. Numero unico degli universitari milanesi, Tipografia L. Bonfiglio di Milano, 1928 (sul frontespizio: "A favore delle opere assistenziali del Gruppo Universitario Fascista e del periodico studentesco «Libro e moschetto»"; redattore responsabile: Dionisio Colombini);

Cesena:

  • La Giûla, Cesena, Stabilimento Tip. Moderno, 1932 (2 copie; sottotitolo: “Goliardico illustrato del N.U.F. di Cesena”);

Macerata:

  • Goliardo. G.U.F. Macerata, Macerata, Stab. Tip. A. Affede, 1932;

Urbino:

  • Numero unico per la festa delle matricole. G.U.F. Urbino X, Urbino, Società Tipografica Editrice Urbinate, gennaio 1933;

Lecce:

  • Il tesoretto di San Zenone ovvero l'Arcisigismondo. Almanacco-rivista numero unico, Lecce, Tip. Ed. Salentina, ottobre 1944 (in testa al frontespizio: Associazione universitaria di Terra d'Otranto “Sigismondo Castromediano” di Lecce; riporta le finalità dell’associazione);

Venezia

  • 18 cafoscarino Numero unico 1947, Venezia, Arti grafiche Esperia, 1947 (presenta l’organigramma del Serenissimo Ordine Goliardico di S. Marco di Venezia; presenta riferimenti a un precedente numero unico edito nel 1937);

Voghera

  • Lo scopone. Numero unico goliardico, Casteggio, Arti grafiche, s.d. [1962] (direttore: Giacomo Concaro; testi a cura dell’Associazione studenti universitari vogheresi (A.S.U.V.); illustrazioni: Silverio Riva); in allegato un volantino del “Gran ballo di medicina” all'Ariston club, 5 gennaio 1963.

Si conserva inoltre un numero unico prodotto dagli studenti della Scuola agraria media “Umberto I” di Alba [CN]: Veglionissimo Enotria giallo-verde. Carnevale 1935, 28-2-XIII E.F.. Edito a cura degli studenti dell’«Enologica», Alba, La tipografica, 1935 (direttore responsabile Mario Vigina).

Centro Universitario Cinematografico - C.U.C.

Volantini, dépliant e opuscoli recanti i programmi complessivi delle proiezioni e i programmi dei singoli cicli di proiezioni promossi dal Centro Universitario Cinematografico dal 1954 al 1962.

Centro Universitario Teatrale - C.U.T.

Materiali relativi al Centro Universitario Teatrale:

  • tessera annullata intestata a Nino Orlando, 1958; reca sul verso la riproduzione di un disegno di Guido De Bonis e sul recto l'intestazione con l'indicazione "anno II";
  • manifesto relativo a "Tre conferenze sul teatro", stampa Manifesti di Torino, 1958, mm 695x330; in programma: Gian Renzo Morteo sul "Teatro di Eugène Ionesco, con la letture de La cantatrice calva a cura della Compagnia Sperimentale del Teatro Contemporaneo", 13 mar. 1958; Luigi Sarzano sui "Teatri universitari e teatri di comunità in America", 20 mar. 1958; Paolo Levi sul "Teatro ebraico, con letture dal dramma yiddish Dibbuck", 31 mar. 1958.

Chirurgia - Tesi di licenza, laurea e aggregazione

Tesi a stampa presentate per il conseguimento della licenza, della laurea e dell'aggregazione al Collegio di Chirurgia. Le tesi di laurea degli anni accademici tra il 1807-08 e il 1813-14 presentano oltre ai punti estratti, da svolgersi oralmente in sede d'esame, un approfondimento argomentativo redatto dal candidato.

Cine Club Universitario

Volantini e dépliant recanti i programmi dei cicli di proiezioni e delle singole serate promosse dal Cine Club Universitario. Si conserva inoltre una busta che, seppur priva del contenuto, risulta relativa a un invito a presenziare come componente della giuria popolare all'anteprima del film Il cammino della speranza di Pietro Germi, tenutasi al cinema Lux di Torino il 19 novembre 1950: anche se non vi sono riferimenti all'associazione, data la consonanza tematica, si è deciso di aggregarla a questi materiali.

Collezione "Marco Albera"

  • IT ASUT ALBERA
  • Raccolta
  • 1500 - 2000

Documenti manoscritti e a stampa, tesi di laurea, volumi di pregio, incisioni, manifesti, documentazione fotografica, quadri e cimeli, per lo più riguardanti la storia dell'Università, dei suoi studenti, dei suoi docenti, dal secondo Cinquecento ai primi anni Duemila. Una biblioteca di circa 500 volumi, su tematiche affini alla collezione, completa la raccolta.

La collezione “Marco Albera” è riconducibile a due macroaree: la prima comprende materiali strettamente legati alla vita istituzionale, quali un’ampia raccolta di legislazione relativa all'istruzione, diplomi e tesi di licenza, laurea e aggregazione dell’Università e della Scuola d’Applicazione per gli Ingegneri di Torino, componimenti poetici e orazioni ufficiali; la seconda raccoglie una ricca documentazione sulle organizzazioni studentesche e goliardiche, riviste e numeri unici, copioni e spartiti musicali, inviti e manifesti di veglioni e spettacoli, nonché un nucleo di distintivi e di feluche.

Congressi studenteschi

Manifesti di congressi studenteschi e materiali vari relativi ai festeggiamenti connessi a questi simposi:

  • tessera di riconoscimento per il I Congresso nazionale universitario (Milano, 26 settembre), 1887; firmata dal presidente Emilio Villari e dal titolare [non identificabile];
  • manifesto per il III Congresso universitario internazionale (Torino, 13-18 aprile 1894), stampa Lit. Doyen di L. Simondetti di Torino, 1894, 1330x950 mm; progettazione grafica di Vittorio Oreglia d'Isola, reca il programma dei festeggiamenti;
  • opuscolo in ricordo della Grande giostra universitaria Medioevale tenutasi nell'ambito del III Congresso universitario internazionale (Torino, 15 aprile), stampa Lit. Doyen di L. Simondetti di Torino, 1894 (2 copie); la copertina presenta la stessa cornice illustrata del manifesto del congresso di Vittorio Oreglia d'Isola; all'interno reca un estratto della Storia delle università degli studi del Piemonte di Tommaso Vallauri, l'elenco dei partecipanti e il comitato organizzatore;
  • manifesto per il I Congresso internazionale di studenti (Torino, 9-20 novembre), tenutosi nell'ambito dell'Esposizione generale italiana, stampa Lit. Luigi Giani e figlio, 1898, 1800x1010 mm; progettazione grafica di Roberto Bonis;
  • volantino delle Feste studentesche nel Borgo Medievale al Valentino [Esposizione generale italiana], ott. 1898 (4 copie);
  • cartolina in bianco relativa al II Congresso nazionale studentesco (Casale Monferrato), 1921; progettazione grafica di Pizzotti;
  • manifesto del I Congresso studentesco dell'Università di Torino (Torino, 2-4 aprile 1946), stampa Roggero e Tortia di Torino, 1946, 1025x720; progettazione grafica di "G.M. Baggio";
  • manifesto del II Congresso nazionale universitario (Torino, aprile 1947), stampa Roggero e Tortia di Torino, 1947, 1025x720; progettazione grafica di "Rainieri".

Coperte prive di dissertazione

Coperte di tesi prive della compagine. Per analogia sembrano ricollegabili agli esemplari fatti stampare dagli allievi dell'Università e della Scuola d'applicazione per gli ingegneri di Torino.

Risultati da 21 a 40 di 448