Risultati 37

Descrizione archivistica
Erba, Giuseppe Bartolomeo Unità archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

2 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Fondazione Balbo, Bricco, Martini, Barosso, Riberi. Premi. Concorso

Conferimento dei premi Balbo a Stefano Tortora, Giuseppe De Paoli; dei premi Bricco e Martini a Domenico Bassi, Federico Garlanda, Federico Isnardi, G. Bordoni Uffreduzzi; della menzione d'onore a Giacinto Thea, Alessandro Vezzetti, Giovanni Bergonzo, G. Mya, Vincenzo Nam, Ercole Bonardi, Pietro Orsi, Nicolò Colombo, Luigi Leynardi, Filiberto Castellano, Saul Piazza, Tancredi Piazza e Ernesto Monaco.
Relazione di G. Erba circa le valutazioni della commissione esaminatrice.
Elenco dei candidati ai vari premi e prospetti dei loro voti.
Tabelle dei voti assegnati dai singoli professori ai concorrenti divisi per facoltà.
Dichiarazioni di vari enti e istituti di ricezione della circolare n. 1168 del 2 aprile 1881 "aspiranti ai premi Balbo, Bricco e Martini".
Trasmissione alla Scuola di applicazione per gli ingegneri del bando di concorso ai premi annuali Balbo, Bricco e Martini.

Studenti in genere, disordini, provvedimenti, informazioni

  • Sottofascicolo "Disordini nella Scuola di Meccanica": corrispondenza relativa ai disordini provocati dagli studenti, alcuni dei quali allievi della Scuola di Applicazione, che impediscono al professor G.B. Erba di tenere regolarmente lezione. La segnalazione al rettore viene fatta nel gennaio 1882 e porta, dapprima, alla pubblicazione di un avviso agli studenti per richiamarli all'ordine e poi, nel marzo 1882, all'istituzione di una commissione d'inchiesta composta dal rettore, il direttore della Scuola di Applicazione e dal preside della Facoltà di Scienze. Le lezioni vengono temporaneamente sospese, poi il corso viene definitivamente sospeso a decorrere dal 2 giugno, giorno in cui viene impedito l'accesso all'aula in cui doveva tenere lezione allo stesso professor Erba.
  • Sottofascicolo "Arresto dello studente Giordano (14 marzo 1882)": comunicazione dell'arresto dello studente Giovanni Battista Giordano, avvenuta nel Teatro Gerbino, perché aveva fischiato durante l'esecuzione dell'inno reale, manifesto degli studenti che invita a trovarsi davanti all'Università per protestare, relazione del rettore E. D'Ovidio al ministro nella quale spiega come sia riuscito a evitare ulteriori proteste e chiede comprensione per lo studente; altra corrispondenza riguardante anche lo studente Pietro Musso condannato al confino.
  • Sottofascicolo "Bandiera degli studenti": copia della relazione inviata dal rettore al ministro e al prefetto di Torino in merito all'acquisto, finanziato dagli studenti nel 1853, di una bandiera tricolore portatile e ai problemi di utilizzo e custodia sorti successivamente; bozza di un regolamento per l'utilizzo della bandiera.
  • Sottofascicolo "Schiamazzi": carte riguardanti i disordini incorsi fra studenti per l'utilizzo della bandiera al funerale del preside del Liceo Gioberti e le proteste "...che fecero studenti anticlericali a favore di studenti pisani".
  • Sottofascicolo "Schiamazzi. Lapide di San Secondo": due manifesti del "Comitato anticlericale universitario" che invita gli studenti e i cittadini a una dimostrazione domenica 16 aprile 1882 contro l'affissione di una lapide in onore di Pio IX sulla chiesa di San Secondo a Torino e corrispondenza relativa.
  • Carte sciolte relative a manifestazioni di carattere politico e interno all'Università e a situazioni nelle quali sono coinvolti studenti: manifesto degli studenti contro la nomina clientelare di docenti, fra i quali "... il più odiato professore della nostra Università (imposto) agli studenti di Legge"; denuncia del furto di reperti anatomici ad opera di studenti di Medicina; lancio di pietre contro i locali dell'Università e la chiesa del complesso di San Francesco da Paola; manifesti che invitano gli studenti all'adesione alla neonata Associazione Universitaria Torinese; richiesta di informazioni in merito all'iscrizione ai corsi universitari di Costanzo Paschetta; copia del n. 10 del 4 febbraio 1882 del giornale "Il fischietto"; segnalazione del professor C. Ceppi circa le ingiustificate assenze degli studenti al corso di Disegno; invito della Gioventù Universitaria di Palermo alla celebrazione del VI centenario del Vespro; invito alla sottoscrizione di un periodico dedicato a tutti gli studenti universitari italiani; invito del Comitato promotore alla cerimonia di commemorazione di Arnaldo da Brescia.

Fondazione Balbo, Bricco, Martini, Barosso, Riberi. Premi. Concorso

Lettera del provveditore agli Studi di Alessandria con cui restituisce all'Università la lettera destinata allo studente Carlo Crova, del quale ignora l'indirizzo.
Conferimento dei premi Balbo, Bricco e Martini a Elia Ovazza, Giuseppe Dedominici, Giovanni Poddigue, Lodovico Isnardi, Pietro Orsi, Angelo Battelli; della menzione d'onore a Giovanni Tortora, Agostino Bergallo, Gildo Passerini, Giacomo Amilcare Bruno, Carlo Lessona, Clemente Alliod, Carlo Crova, Giacomo Gurgo, Emilio Ghio, Paolo Pagliani, Giovanni Iachino, Beniamino Richetto.
Elenchi dei candidati ai vari premi e prospetti dei loro voti. In quello redatto da G. B. Erba, sono allegati anche i voti e le borse conferite agli studenti dal 1876 al 1882.
Il rettore trasmette a A. Naccari i nominativi di due studenti candidati al concorso.
Minuta dell'avviso di concorso e tabelle dei voti assegnati dai singoli professori ai concorrenti divisi per facoltà.
Richiesta alla direzione della Scuola di applicazione per gli Ingegneri di invio dei documenti relativi a Enrico Rossetti e necessari per concorrere ai premi Balbo, Bricco e Martini.
Disposizioni del rettore intorno al numero delle borse, al loro ammontare e alle modalità di partecipazione al concorso.
Approvazione ministeriale per l'indizione dei concorsi ai premi annuali Balbo, Bricco e Martini, e Dionisio.

Studenti in genere. Disordini, provvedimenti, informazioni

Fascicolo "Disordini. Dimostrazione per i caduti del 1821 e disordini nella Scuola del prof. Erba (Meccanica razionale)":
lettera di Valeria Costantini con richiesta di informazioni sul conte Viancino, indicato come presidente di una millantata Associazione cattolica universitaria.
Il rettore respinge la richiesta di sostenere gli esami nella sessione corrente avanzata da Giuseppe Boglione, studente di Giurisprudenza sospeso.
Il rettore risponde a una lettera del Ministero della Pubblica istruzione, allarmato per raduni studenteschi che, col pretesto del costo degli esami, sembrerebbero voler riprendere le proteste contro la partecipazione dell'Università alla commemorazione per la morte di Cavour. Portavoce degli studenti sarebbero Salvatore Borgondo, Enrico Pirotti, Giulio Guillot e Giuseppe Battelli.
Corrispondenza tra G. B. Erba, rettore, Ministero e Gustavo Uzielli (in rappresentanza della Scuola di applicazione per gli ingegneri) intorno ai disordini studenteschi avvenuti nella Scuola di Meccanica razionale.
Relazione del rettore al Ministero sulla dimostrazione studentesca per la commemorazione dei caduti del 1821. Allegato è il volantino distribuito agli universitari da G. Battelli e G. Guillot.
Elenco con i nomi di alcuni studenti e i loro dati, inviato su richiesta al tribunale di Torino.

Fascicolo "Agitazione universitaria":
richiamo del Ministero sulla lezione tenuta da G. Ballerini Velio in cui avrebbe sostenuto l'opportunità che la Camera dei Deputati procedesse contro l'on. Pietro Sbarbaro.
Lettera del rettore al Ministero di chiarimento sull'arresto di Valombra (o Valobra) e Angelo Battelli, di cui danno notizia i quotidiani: mentre il primo non risulta essere studente dell'ateneo, il secondo non solo studiò all'Università di Torino, ma venne proposto quale assistente presso il suo Gabinetto di Fisica.
Il Ministero sollecita l'attenzione dei rettori per le numerose proteste studentesche in atto in diversi atenei italiani.
Circolare del Ministero della Pubblica istruzione del 23 dicembre 1886 che esclude G. Battelli dagli studi universitari di tutto il Regno per i successivi 6 anni, per aver guidato agitazioni studentesche di matrice politica. Allegati sono il decreto rettorale che attua il giudizio espresso dalla Facoltà di Lettere e filosofia, le testimonianze del personale universitario che ha assistito alle arringhe "sovversive" di Battelli in aula magna, biglietti autografi del Battelli e l'appello pubblico alla quiete rivolto dal rettore agli studenti.
Corrispondenza intorno al fermo di Ottorino De Silvestri, Elia Anelli (studente in Medicina) e Timoleone Tarlarini (studente in Matematica), membri dell'Associazione democratica subalpina, effettuato dalla Prefettura di Torino per volantinaggio.
In vista del processo a Federico Battelli il 22 dicembre, il Ministero della Pubblica istruzione sollecita l'anticipo della chiusura dell'Università per le vacanze natalizie, onde evitare possibili disordini degli studenti.
Telegrammi e lettere tra Torino e Roma che informano sull'attività dell'Unione democratica universitaria.
Sono presenti elenchi "dei giovani nuovi inscritti all'Associazione democratica universitaria in Torino" e "dei giovani nuovi iscritti all'associazione della Gioventù Repubblicana in Torino".

Copia della sentenza del Tribunale civile di Torino del 29 settembre 1885 contro F. e G. Battelli, Annibale Danusso, Giuseppe Boglione, Enrico Riccardi, rei di aver partecipato e fomentato le agitazioni studentesche del marzo 1885, e provvedimenti presi dal Consiglio accademico.
Pagina del giornale "L'Epoca" del 14-15 novembre 1885, che presenta il disegno di G. Amato "Modello della Studentesca Universitaria sognata da S.E. Coppino".
Lettera di Paolo Capra che chiede notizie del fratello Giovanni, studente di Giurisprudenza.

Rendiconti dei presidi 1857-58. Corrispondenza con il Ministero

Parte dei documenti è suddivisa in tre sottofascicoli con camicia originale e titolo, di cui due sono relativi al primo e al secondo trimestre. All'interno di essi sono raccolte, per Facoltà, le relazioni dei singoli professori, accompagnate dalle osservazioni dei presidi. Un terzo sottofascicolo comprende corrispondenza fra rettore e presidi, osservazioni del rettore sull'intero anno scolastico, la segnalazione degli studenti distinti nell'anno 1857-58 delle Facoltà di Lettere e filosofia, classe di Belle lettere, Scienze fisiche e matematiche, classe di Matematica, della Scuola di Farmacia.
Facoltà di Teologia: C. Banaudi, G. Ghiringhello, F. Parato, Carlo Luigi Savio, A. Serafino, V. Testa.
Facoltà di Giurisprudenza: Pietro Luigi Albini, G. Anselmi, G. Buniva, G. Cesano, G.E. Garelli della Morea, Carlo Placido Gariazzo, Luigi Genina, Antonio Lione, Giovanni Nepomucemo Nuytz, Ilario Filiberto Pateri, Matteo Pescatore, E. Precerutti, Giovanni Francesco Vachino.
Facoltà di Medicina e chirurgia: S. Berruti, G.S. Bonacossa, Paolo Andrea Carmagnola, C. Demaria, G.E. Demichelis, Gioachino Giorgio Fiorito, Scipione Giordano (presenta un "Regolamento per l'assistenza ai parti ed esercizio di esplorazione ostetrica"), Lorenzo Girola, Giacomo Antonio Maioli, Sisto Germano Malinverni, Francesco Telesforo Pasero, Alessandro Riberi, C. Tomati.
Facoltà di Lettere e filosofia, classe di Belle lettere: Francesco Barucchi, Bartolomeo Bona, Domenico Capellina, Casimiro Danna, T. Mamiani della Rovere, Bartolomeo Prieri, Ercole Ricotti, Tommaso Vallauri. Facoltà di Lettere e filosofia, classe di Filosofia: Domenico Berti, Giovanni Maria Bertini, Giovanni Battista Peyretti, Giovanni Antonio Rayneri, Carlo Emanuele Richetti.
Facoltà di Scienze fisiche e matematiche, classe di Scienze fisiche: A. Abbene, F. Chiò, F. De Filippi, S. Gherardi, G.G. Moris, R. Piria, A. Sismonda. Facoltà di Scienze fisiche e matematiche, classe di Matematica: V. Arnò, G.B. Erba, Camillo Ferrati, A. Genocchi, E. Martini, Luigi Federico Menabrea, I. Pollone, C. Promis, Prospero Richelmy.
Altre carte, con la stessa segnatura, costituiscono la corrispondenza fra rettore e ministro, fra cui si segnalano la minuta della relazione "Rendiconti dei Consigli delle Facoltà" e un elenco complessivo degli studenti distinti con le votazioni riportate.

1859-60 Rendiconti sull'insegnamento

Relazioni dei singoli docenti sui corsi tenuti nel primo bimestre dell'anno scolastico 1859-60.
Facoltà di Teologia: C. Banaudi, G. Ghiringhello, F. Parato, Carlo Luigi Savio, A. Serafino, V. Testa.
Facoltà di Giurisprudenza: Pietro Luigi Albini, G. Anselmi, C. Avondo, G. Buniva, T. Canonico, G. Cesano, G.E. Garelli della Morea, Ilario Filiberto Pateri, E. Precerutti, J.-J. Reymond, Bartolomeo Zavateri.
Facoltà di Medicina e chirurgia: S. Berruti, G.S. Bonacossa, Paolo Andrea Carmagnola, G.E. Demichelis, Gioachino Giorgio Fiorito, Scipione Giordano, Lorenzo Girola, Giacomo Antonio Maioli, Sisto Germano Malinverni, Francesco Telesforo Pasero, Alessandro Riberi, C. Sperino, G. Timermans, C. Tomati, Giovanni Antonio Viglietti.
Facoltà di Lettere e filosofia: Carlo Bacchialoni (professore assistente nella Scuola di Metodo), Giovanni Francesco Bosco, Francesco Bertinaria, Bartolomeo Bona, Casimiro Danna, Giovanni Battista Peyretti, Bartolomeo Prieri, Carlo Emanuele Richetti, E. Ricotti, L. Schiaparelli.
Facoltà di Scienze fisiche e matematiche, classe di Scienze fisiche: A. Abbene, F. Chiò, S. Gherardi, G.G. Moris; Facoltà di Scienze fisiche e matematiche, classe di Matematica: G.B. Erba, Camillo Ferrati, A. Genocchi, E. Martini, Luigi Federico Menabrea, Prospero Richelmy.
Sono inoltre presenti: la minuta del "Rendiconto sul risultato degli studi nello scorso anno scolastico" predisposto dal rettore, comprendente anche una relazione sui locali del Gabinetto anatomico e su quelli destinati alla Clinica ostetrica; un elenco degli studenti distinti delle diverse Facoltà; la richiesta di Antonio Mattea di essere inserito nella lista degli studenti distinti.

Professori ordinari

Documenti riguardanti singoli docenti: A. Abbene: comunicazione del decesso. F. De Filippi: concessione di un congedo. Camillo Ferrati: comunicazione della sua assenza per nomina a giurato e supplenza temporanea di Geodesia teoretica affidata al dottore aggregato Carlo Sottero. G. Govi: comunicazione di assenza per problemi di salute. R. Piria: richiesta di permesso per recarsi a Vichy per cure termali, datata 25 giugno 1865, e comunicazione del suo decesso, avvenuto il 18 luglio 1865. G. Plana: necrologio, lettera della vedova, funerali e pratica relativa alla pensione. A. Sismonda: comunicazione del conferimento della nomina a Cavaliere della Legion d'Onore di Francia; concessione del passaporto per viaggi scientifici nelle Alpi Centrali; richiesta di congedo per problemi di salute. A. Genocchi ed E. Martini: avvicendamento alle cattedre di Algebra complementare e geometria e di Calcolo differenziale e integrale. Nomina di G.B. Erba e A. Sismonda a presidenti di due sottocommissioni d'esame nella Regia Accademia Militare; problemi riguardanti la nomina di docenti per cattedre vacanti.

Esami

Disposizioni del ministro e corrispondenza circa gli esami speciali e generali. Nomina, da parte del Ministero della Guerra di G.B. Erba e A. Sismonda a presidenti di due sottocommissioni d'esame alla Regia Accademia Militare, per gli anni 1864 e 1865. Richiesta di notizie circa la votazione riportata nei singoli esami sostenuti da Silvio Gerini, della Facoltà di Teologia, e Pier Carlo Boggio, della Facoltà di Giurisprudenza. Corrispondenza con la Scuola di applicazione per gli ingegneri circa la nomina di dottori aggregati della Facoltà di Giurisprudenza a componenti la giunta per gli esami di Materie legali.

Atti delle Facoltà

Copia del "Sunto delle relazioni fatte dai singoli Incaricati delle Facoltà sull'andamento degli studj universitari nell'anno 1865-66. A termini dell'art. 24 del Regolamento universitario approvato con R. Decreto 14 settembre 1862" inviato al ministro.
In sottofascicoli dedicati alle singole Facoltà sono raccolte le relazioni sullo svolgimento dei rispettivi corsi inviati dai docenti.
Teologia: estratto del verbale dell'adunanza dei docenti della Facoltà del 21 giugno 1866.
Giurisprudenza: G. Anselmi, G. Buniva, T. Canonico, G. Cesano, L. Mattirolo, Ilario Filiberto Pateri ed E. Precerutti.
Medicina e chirurgia: I. Nicolis che unisce un elenco di studenti che frequentano il suo corso.
Farmacia: sono conservate solo le lettere di trasmissione delle relazioni.
Scienze fisiche, matematiche e naturali: G.G. Moris, A. Sismonda, G. Govi, E. Martini, A. Marchini, G.B. Erba, G. Basso (incaricato del corso di Fisica matematica) e F. Chiappero (incaricato di Chimica organica).
Lettere e filosofia: lettera di richiesta della relazione inviata dal rettore al professor Carlo Passaglia; tabella degli iscritti alla Facoltà nell'anno scolastico 1865-66.

Atti della Facoltà. Leggi e regolamenti per Matematica

Relazione della commissione, composta dal preside G.B. Erba e dai professori Pietro Borgarelli, M. Lessona e A. Lieben, che ha esaminato le proposte inviate dalle Università di Pisa e Pavia in merito a un nuovo ordinamento della Facoltà e della Scuola di Farmacia.

Rettore. Impiegati

Personale della Segreteria: autorizzazione del ministro a suddividere "le somme riscosse pel rilascio dei diplomi di laurea ... dedotte le spese" fra gli impiegati della Segreteria dell'Università e della Segreteria del consiglio direttivo del Collegio delle Provincie; richiesta di un aumento di stipendio per gli impiegati Vincenzo Re, Luigi Cravosio, Vincenzo Precerutti e Giovanni Cairola; collocamento a riposo di Carlo Rossetti e nomina a segretario capo di Antonio Perona, già consultore legale del Ministero della Istruzione pubblica; richiesta di congedo per motivi di salute presentata da Giacomo Rossetti; pagamento a Vincenzo Precerutti del lavoro di riordino degli archivi dell'Università; ordine del giorno con le nuove disposizioni relative all'orario della Segreteria.
Rettore: pratica riguardante la malattia e il decesso, avvenuto l'8 maggio 1873, del rettore G. Timermans e l'incarico al preside anziano, professor G.B. Erba, di assumere le funzioni di rettore dal mese di marzo; nomina di G. Buniva a rettore per l'anno scolastico 1873-74 con R.D. del 13 novembre 1873.

Atti della Facoltà. Leggi e regolamenti per Matematica

Nomina a preside del professor A. Genocchi con R.D. del 15 maggio 1873, in seguito al conferimento dell'incarico di rettore al professor G.B. Erba.
Con una lettera del 2 dicembre il ministro esprime la sua contrarietà alla formulazione di un decreto di revoca della nomina di Genocchi in assenza di sue esplicite dimissioni.

Professori e Presidi delle Facoltà

Provvedimenti riguardanti i professori: concessioni di onorificenze a G. Buniva, Lorenzo Bruno, Carlo Passaglia, J. Moleschott, B. Peyron, G. Govi, G. Anselmi, Brunone Bravo, A. Serafino, Lorenzo Girola; nomine di Bartolomeo Zavateri, già professore straordinario di Istituzioni di diritto romano, a professore ordinario all'Università di Bologna e di T. Canonico a professore ordinario.
Provvedimenti riguardanti i presidi: nomina di Lorenzo Girola a Medicina e Chirurgia, di G.B. Erba a Scienze fisiche, matematiche e naturali, in seguito alla rinuncia di A. Sismonda, per gli anni scolastici 1861-62/1863-64, di Ilario Filiberto Pateri a Giurisprudenza e di Giovanni Antonio Rayneri a Lettere e Filosofia per gli anni scolastici 1863-64/1865-66; conferma di A. Serafino a Teologia, in seguito alla rinuncia di F. Parato, e di A. Abbene alla Scuola di Farmacia per gli anni scolastici 1863-64/1865-66. Sono inoltre presenti: il ruolo di anzianità dei docenti di Medicina e chirurgia; tabelle relative alla situazione stipendiale dei singoli professori; l'elenco dei docenti con i rispettivi insegnamenti per l'anno scolastico 1862-63; copia della relazione del rettore al ministro e copia delle relazioni dei singoli presidi predisposte in seguito a una richiesta di informazioni sulla didattica nelle Università (febbraio 1863). Lettera del ministro di invito ai professori facenti parte del Parlamento a riprendere le lezioni all'Università in attesa che prendano avvio le sedute parlamentari.

Disposizioni relative al Personale insegnante. Professori ordinari, straordinari, incaricati, supplenti

Raccolta di stampe dei programmi per gli esami speciali, alcuni privi dell'indicazione dell'anno scolastico o del docente: Algebra complementare e geometria analitica, 1872-73 (E. D'Ovidio); Analisi e geometria superiore 1871-72; Analisi e geometria superiore ,1872-73 (F. Faà di Bruno); Anatomia comparata, stampato nel 1864; Astronomia, 1871-72 (A. Dorna); Botanica, stampato nel 1870; Calcolo differenziale ed integrale, stampato nel 1870 (A. Genocchi); Chimica inorganica, 1867-68 (A. Lieben); Chimica organica, 1867-68 (A. Lieben); Disegno, stampato nel 1872; Fisica, stampato nel 1870 (G. Govi); Fisica matematica, 1871-72 (G. Basso); Geometria descrittiva, 1874-75 (G. Bruno); Meccanica celeste, 1871-72 (F. Siacci); Meccanica razionale, 1868-69 (G.B. Erba); Zoologia, stampato nel 1870 (M. Lessona); il programma di Mineralogia, stampato nel 1868, indica i temi sia per gli esami speciali sia per quelli generali.
Conferimenti o conferma degli incarichi e delle supplenze per l'anno scolastico 1876-77: Mineralogia e geologia a G. Spezia; direzione del Gabinetto di Fisica a G. Basso; Geodesia teoretica a G. Lantelme; Geometria superiore a E. D'Ovidio; Botanica a G. Gibello.
Conferma nella nomina a professore straordinario od ordinario di G. Bruno, A. Dorna, C. Ceppi, G. Basso, F. Siacci.
Considerazioni del preside della Facoltà G.B. Erba in merito al ricorso presentato dal dottore aggregato Giuseppe Gallo che chiede di far parte delle commissioni d'esame e trasmissione della richiesta di nomina ad assistente presentata da O. Zanotti Bianco.
Copia del verbale dell'adunanza dei professori ordinari della Facoltà del 1° agosto 1877 con le considerazioni circa la richiesta di A. Dorna di essere nominato professore ordinario.
Nomina di G. Govi a prefetto della Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma.

Corrispondenza particolare di Gabinetto. Nomina del Rettore e dei Presidi. Consiglio Accademico. Onorificenze

Contiene anche: la conferma di M. Lessona a rettore sia l'anno 1879-80 (con le minute di due sue lettere di cui una indirizzata ai colleghi in cui chiede di non essere confermato per poter dedicare tutto il suo tempo al Museo che ancora dirige e l'altra di ringraziamento per la rielezione); la conferma di Luigi Schiaparelli a preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e la nomina di E. D'Ovidio a preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali per il triennio 1879-80/1881-82.
Comunicazione a L. Bruno che, in quanto professore anziano, ha diritto a partecipare alle sedute del Consiglio accademico della Facoltà di Medicina e Clinica. Onorificenze richieste anche per L. Schiapparelli, G. Anselmi, G. Bizzozero, B. Agostino, T. Salvadori, G. B. Erba, A. Naccari, C. Nani, S. Cognetti de Martiis, C. Bozzolo, A. Graf, G. Novaro.
Nomina di G. Allievo a Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia, di E. Ferrero e D. Pezzi a Cavalieri della Corona.
Su proposta di Agostino De Grossi, direttore dell'Istituto internazionale italiano, il rettore avanza la richiesta di onorificenza per Carlo Supan, chimico farmacista di San José (Uruguay), donatore di una collezione di rettili americani al Museo di Zoologia.
Contiene anche l' "Avviso agli Studenti, che vogliono presentare domande per dispensa dalle tasse universitarie" emanato l'11-7-1876, utilizzato come minuta.

Disposizioni relative al Personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Stato di servizio e altri documenti relativi alla pratica di pensionamento di Camillo Ferrati, professore ordinario di Geodesia teoretica.
Proposta di nomina di G. Peano ad assistente per l'anno 1880-81 alla cattedra di Algebra e geometria analitica.
Conferimenti o conferma degli incarichi e delle supplenze per l'anno scolastico 1880-81: Geologia e direzione del relativo Laboratorio a M. Baretti, Calcolo infinitesimale a E. Martini, supplenza di M. Lessona a Lorenzo Camerano, Geometria proiettiva e descrittiva a Donato Levi, Algebra e Geometria analitica a Francesco Gerbaldi (respinta la proposta di D'Ovidio di incaricare anche Carlo Bricarelli o Fortunato Maglioli).
E. D'Ovidio inviato come delegato presso il Liceo pareggiato di Genova.
Valentino Arrò nominato commissario d'esame presso l'Istituto tecnico di Reggio Emilia, mentre Arcangeli rifiuta l'incarico presso l'Istituto tecnico di Asti.
Conferma della nomina di G. Bruno a professore presso l'Istituto tecnico di Torino, con decreti del 1860 e '61.
F. Faà di Bruno fa domanda di promozione a ordinario di Analisi superiore.
Il rettore reitera presso il Ministero della Pubblica istruzione la richiesta già avanzata dalla facoltà, perché si provveda in via definitiva all'insegnamento della Chimica generale e direzione del relativo Laboratorio.
Brevi missive di Erba che si giustifica per assenze giornaliere.
Conferma nella nomina a professore ordinario di Botanica e quale direttore dell'Orto botanico a G. Arcangeli.

Risultati da 21 a 37 di 37