- IT ORTOUT MORIS Corr. Gené 139.5
- Unità documentaria
- 18??-01-20
Parte di Orto botanico
Lettera inviata il 20 gennaio (mancano anno e località di invio) in cui Genè avverte Moris che la carrozza con Sismonda arriverà alle 7.
23 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte di Orto botanico
Lettera inviata il 20 gennaio (mancano anno e località di invio) in cui Genè avverte Moris che la carrozza con Sismonda arriverà alle 7.
Raccomandazione per Francesco Antonelli.
Parte di Orto botanico
Lettera senza data e località di invio [il timbro postale è 22 marzo, Nizza Mar.]. Lo scrivente segnala a Moris un suo ex allievo, il dottore Francesco Antonelli di Novara, che desidera diventare socio corrispondente della Società medico-chirurgica, di cui Moris stesso è vicepresidente. Antonelli ha effettuato studi sulla clorosi.
Cactus grandiflorus e C. flabelliformis.
Parte di Orto botanico
Lettera inviata “dal Gibellino” il 22 maggio [manca la notazione dell’anno]. Vengono richieste a Moris due piante, Cactus grandiflorus e C. flabelliformis.
Preparativi per la mostra al castello del Valentino.
Parte di Orto botanico
Lettera inviata da Torino il 5 aprile 1844 dal segretario della Regia Camera d’Agricoltura e di Commercio, Angelo Sismonda, per pregare Moris di partecipare all’adunanza generale delle giunte, istituite per preparare la prossima esposizione, che avrà luogo nel castello del Valentino.
Parte di Orto botanico
Parte di Orto botanico
Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, 36 ter
Parte di Orto botanico
Nomina di Moris a professore di Clinica Medica a Cagliari.
Parte di Orto botanico
Parte di Orto botanico
Bonifico di Lorenzo Mosca in favore di Moris.
Parte di Orto botanico
Lettera inviata da Torino il 28 agosto 1823, in cui Cibrario dichiara di avere ricevuto dal signor Lorenzo Mosca, in nome e per conto del professor Moris, la somma di tre doppie di Savoia