Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1928-30 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
1 registro
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Durante la seduta del Consiglio di Amministrazione dell’11 maggio 1927 viene annunciata l’istituzione di un Corso di Perfezionamento per diplomati presso l’Istituto superiore di Magistero, attivo a partire dall’anno scolastico successivo.
Vi si potevano iscrivere coloro che avessero già conseguito un diploma quadriennale presso l’Istituto superiore stesso, scegliendo di approfondire una o più materie del corso di studi appena terminato (previa approvazione del Consiglio Direttivo). Il corso aveva durata di un anno, al termine del quale gli specializzandi dovevano sostenere un colloquio (cui conseguiva il rilascio di un attestato) e discutere una dissertazione scritta (per il rilascio del diploma).
Tuttavia nell’autunno del 1932 nel Consiglio dei Professori già si accennava alla contrarietà manifestata dal Consiglio Superiore verso questo tipo di corsi nei Magisteri.
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Registro degli iscritti ai corsi di perfezionamento in Lingua e letteratura italiana, latina e in Storia, tra il 31 gennaio 1928 e il 1° febbraio 1930.