Risultati 2283

Record d'autorità

Verde, Carlo

  • Persona
  • 1895-1985

Mossa, Giacomo

  • Persona
  • Luras (Sassari) 1904 -

Laureato in Medicina e chirurgia e in Filosofia (1948) all'Università di Torino, fu direttore dell'Ospedale psichiatrico di Torino.

Mottura

  • Famiglia

Gamna, Carlo

  • Persona
  • 1886-1950

Gamna, Anna

  • Persona
  • 1892-

Istituto di Istologia ed Embriologia

  • Ente

Fino all’Anno accademico 1963/1964 l’Istologia afferisce alla Società Italiana di Anatomia e presso l’Istituto di Anatomia Umana Normale. L’insegnamento dell’Istologia a Torino cominciò con un corso libero nel 1877 e fu tenuto per circa dieci anni da Gaetano Salvioli, allievo di Giulio Bizzozero, che lo sostituì nel 1888 e fino al 1901; dopo la morte di Bizzozero, il corso di Istologia non si tenne per ben 28 anni. Nel 1936 il corso libero di Istologia venne affidato a Enzo Delorenzi (che lo mantenne fino al 1952) e dal 1948 divenne disciplina ufficiale, coperta per incarico da Rodolfo Amprino. Nel 1953 l’incarico venne assunto da Guido Filogamo il quale, nel 1963, ottenne la nomina a docente di ruolo della cattedra di Istologia e embriologia generale e a direttore del neonato Istituto di Istologia ed Embriologia, sito al terzo piano del palazzo di C.so Massimo d’Azeglio 52. Dal 1986 l’Istituto di Istologia ed Embriologia è stato accorpato al Dipartimento di Scienze Oncologiche e, all’inizio degli anni Novanta, trasferito presso l’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro (I.R.C.C.) di Candiolo.

Vernoni, Guido

  • Persona

Componente del Comitato nazionale di biologia e medicina poi Comitato nazionale per le scienze biologiche e mediche del CNR.

Risultati da 1981 a 2000 di 2283