Risultati 2294

Record d'autorità

Capelli, Carlo Matteo

  • Persona
  • 1763-1831

Carlo Matteo Capelli (Scarnifigi (Cn), 1763 - Pontebba (Ud), 1831). Nel 1817 fu nominato Professore di Botanica e Direttore dell' Orto Botanico dell' Università di Torino. Morì di colera a Pontebba di ritorno da Perth dove si era recato per studiare la malattia.

Cara, Francesco

  • Persona
  • ?-?

Francesco Cara (?, ? - ?, ?). Personaggio non identificato.

Cara, Gaetano

  • Persona
  • 1803-1877

Gaetano Cara (?, 1803 - ?, 1877). Archeologo e naturalista (ornitologo) sardo. Fu direttore del Regio Museo di Storia naturale di Cagliari dal 1840 al 1858. Fu accusato di venale commercio di falsi bronzetti nuragici.

Carret, Jules

  • Persona
  • ?-?

Jules Carret (?, ? - ?, ?). Chirurgo capo all'Hotel Dieu di Chambéry.

Carron du Villars , Charles Joseph Frédéric

  • Persona
  • 1801-1860

Charles Joseph Frédéric Carron du Villars (Annecy (Francia), ??/??/1801 - Rio de Janeiro (Brasile), 02/02/1860). Oftalmologo francese.

Casanova, Ludovico

  • Persona
  • 1799-1853

Ludovico Casanova (Genova, 08-12-1799 - Genova, 26-08-1853). Nel 1837 fu nominato professore di Istituzioni Civili all'Università di Genova. Fu costretto a dimettersi nel 1843 per l'ostilità dei cattolici reazionari genovesi.

Cattaneo, Carlotta

  • Persona
  • ?-?

Carlotta Cattaneo (?, ? - ?, ?). Cugina di Moris

Cattani, Adriano (?)

  • Persona
  • ?-?

Adriano (?) Cattani (?, ? - ?, ?). Personaggio di incerta identificazione. Probabilmente funzionario esperto (?) di spedizioni postali.

Chevalier, Charles Vincent

  • Persona
  • 1804-1850

Charles Vincent Chevalier (Parigi (Francia), 19-04-1804 - Parigi (Francia), 21-11-1850). Ingegnere e ottico parigino, figlio di Victor, anch'egli ottico, costruì il primo microscopio con obiettivo acromatico.

Cini, Bartolomeo

  • Persona
  • 18 marzo 1809 (S. Marcello Pistoiese, Pt) - 27 settembre 1877 (Firenze)

Cognato di Pietro Savi. Fu politico, finanziere e industriale.

Colombiano (conte), Augusto

  • Persona
  • ?-?

Augusto Colombiano (conte) (?, ? - ?, ?). Diplomatico del Regno di Sardegna.

Comba, Francesco

  • Persona
  • ?-?

Francesco Comba (?, ? - ?, ?). Amico e compagno di escursioni De Notaris. E' citato come raccoglitore, in compagnia di De Notaris, di parecchi esemplari di muschi dell'erbario torinese, raccolti sulle Alpi Pennine.

Contini-Cappai, Antonio

  • Persona
  • ?-?

Antonio Contini-Cappai (?, ? - ?, ?). Personaggio non identificato.

Cornick (Mac), Cyrus

  • Persona
  • ?-?

Cyrus Cornick (Mac) (USA, ? - ?, ?). Inventore del prototipo delle moderne macchine falciatrici.

Crispo Manunta, Antonio

  • Persona
  • ?-?

Antonio Crispo Manunta (?, ? - ?, ?). Professore di Medicina e Chirurgia a Sassari.

Culdo, Carlo

  • Persona
  • ?-?

Carlo Culdo (?, ? - ?, ?). Vice-direttore delle Regie Poste.

Cullen, William

  • Persona
  • 1710-1790

William Cullen (Hamilton (Gran Bretagna), 15-04-1710 - Kirknewton (Gran Bretagna), 05-02-1790). Medico scozzese, famoso per i suoi metodi didattici, che attirarono discepoli da tutto il mondo, cui tenne lezione in lingua inglese.

Curioni, G.

  • Persona
  • ?-?

G. Curioni (?, ? - ?, ?). Segretario del Reale Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arte.

D'Angennes, Alessandro

  • Persona
  • 29 giugno 1781 (Alessandria) - 8 maggio 1869 (Vercelli)

De Notaris, Giuseppe

  • Persona
  • 18 aprile 1805 (Milano) - 22 gennaio 1877 (Roma)

Chiamato da Genè venne a Torino nel 1834 come incaricato al Museo Zoologico. Nel 1838 venne nominato assistente del prof. Moris all' Orto Botanico di Torino e nel 1839 si trasferì a Genova dove nel 1843 fu nominato professore di Botanica e Direttore dell' Orto Botanico. Nel 1872 ebbe la cattedra di Botanica a Roma. Fu tra i massimi esperti di muschi.

Risultati da 2221 a 2240 di 2294