Showing 5775 results

Archival description
Università degli Studi di Torino File
Print preview View:

124 results with digital objects Show results with digital objects

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 18 marzo 1980 (p. 70), 27 marzo 1980 (p. 102), 22 maggio 1980 (p. 115), 2 luglio 1980 (p. 147), 25 settembre 1980 (p. 167) e 23 ottobre 1980 (p. 190),.

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 27 novembre 1980 (p. 1), 18 dicembre 1980 (p. 48), 14 gennaio 1981 (p. 72), 11 febbraio 1981 (p. 91), 18 febbraio 1981 (p. 100) e 19 febbraio 1981 (p. 151).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 19 marzo 1981 (p. 326), 14 aprile 1981 (p. 359), 11 giugno 1981 (p. 391), 30 giugno 1981 (p. 417), 15 luglio 1981 (p. 420), 29 settembre 1981 (p. 446) e 27 ottobre 1981 (p. 462).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 21 dicembre 1981 (p. 1), 16 febbraio 1982 (p. 21), 4 mar<o 1982 (p. 43), 25 marzo 1982 (p. 107), 21 maggio 1982 (p. 125) e 8 luglio 1982 (p. 142).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 2 dicembre 1982 (p. 1), 19 gennaio 1983 (p. 54), 8 febbraio 1983 (p. 95), 16 febbraio 1983 (p. 98), 21 marzo 1983 (p. 120), 21 aprile 1983 (p. 148) e 19 maggio 1983 (p. 164).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Il volume inizia con ulteriori pagine di allegati al verbale dell'adunanza del 19 maggio 1983 e continua con il verbale dell'adunanza del Consiglio ristretto ai professori di ruolo della I e II fascia tenutosi nello stesso giorno (p. 179).
Contiene inoltre i verbali delle sedute del 16 giugno 1983 (p. 185), 12 luglio 1983 (p. 221), 12 settembre 1983 (p. 239) e 6 ottobre 1983 (p. 330).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1946-47

Cinquantotto registri raccolti in tre sottofascicoli originali. Il primo comprende registri delle lezioni dei corsi tenute dai professori titolari del rispettivo insegnamento: Cataldo Agostinelli (Meccanica superiore), Alceste Arcangeli (Zoologia sistematica), Tommaso Boggio (Matematiche complementari), Carlo Felice Capello (Geografia fisica), Carlo Cappelletti (Botanica), Arnaldo Corbellini (Chimica industriale, due registri), Alfredo Corti (Anatomia comparata), Romolo Deaglio (Fisica superiore), Massimo Fenoglio (Mineralogia), Antonio Nasini (Chimica generale e inorganica), Enrico Persico (Fisica teorica), Alfredo Pochettino (Fisica), Edoardo Sanero (Petrografia), Francesco Tricomi (Analisi infinitesimale).
Il secondo reca l'intestazione "Registri lezioni 1946-47 Incaricati" e comprende i registri compilati dai professori: Cataldo Agostinelli (Geometria analitica; Geometria descrittiva), Giuseppina Aliverti (Fisica terrestre), Ottavio Barbera (Esercitazioni di Disegno di elementi di macchine), Tommaso Boggio (Geometria superiore), Piero Buzano (Istituzioni di matematiche, per Scienze naturali), Angelo Castiglioni (Chimica delle fermentazioni), Gino Cecchini (Astronomia), Pompeo Colombino (Fisica tecnica), Bonaparte Colombo (Analisi algebrica; Teoria delle funzioni), Alfredo Corti (Istologia ed embriologia), Ignazio De Paolini (Chimica organica I, e II), Guido Filogamo (Anatomia umana), Ludovico Geymonat (Storia delle matematiche), Camillo Lenti (Chimica biologica), Giuseppe Lovera (Spettroscopia), Mario Milone (Chimica fisica; Chimica generale II), Antonio Nasini (Chimica fisica II), Enrico Persico (Fisica matematica), Giovanna Rava (Preparazioni chimiche), Rinaldo Rondolino (Geochimica), Paolo Rowinski (Fisiologia generale), Guido Saini (Chimica analitica), Giovanni Salvestrini (Disegno d'ornato e di architettura elementare), Edoardo Sanero (Geologia), Costantino Socin (Geografia fisica), Rainero Stratta (Impianti chimici industriali II), Francesco Tricomi (Analisi superiore), Modestino Zeuli (Calcoli numerici e grafici).
Il terzo reca l'intestazione "Registri lezioni 1946-47 Corsi liberi. Esercitazioni - assistenti" e comprende i registri compilati dai professori: Giacinta Andruetto (Esercitazioni di Geometria analitica e proiettiva), Arnaldo Corio (Esercitazioni di Analisi algebrica; Esercitazioni di Analisi II), Maria Gramegna (Esercitazioni di Matematiche complementari), Camillo Pertusi (Chimica analitica applicata), Ubaldo Richard (Esercitazioni di analisi superiore), Giuseppe Tanturri (Esercitazioni di Geometria descrittiva), Enrico Tortonese (Idrobiologia), Modesto Zeuli (Esercitazioni di Analisi; Esercitazioni di Analisi infinitesimale; Esercitazioni di Fisica matematica).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1947-48

Registri raccolti in due sottofascicoli originali. Il primo reca l'intestazione "Corsi ufficiali" e contiene i registri compilati dai professori: Cataldo Agostinelli (Meccanica superiore), Alceste Arcangeli (Zoologia generale), Piero Caldirola (Fisica teorica), Carlo Cappelletti (Botanica), Alfredo Corti (Anatomia comparata), Romolo Deaglio (Fisica superiore), Renato Einaudi (Meccanica razionale), Massimo Fenoglio (Mineralogia), Antonio Nasini (Chimica fisica II; Chimica generale e inorganica I), Alfredo Pochettino (Fisica), Edoardo Sanero (Petrografia), Alessandro Terracini (Geometria analitica), Francesco Tricomi (Analisi infinitesimale).
Il secondo fascicolo reca l'intestazione "Incarichi" e "Corsi liberi - Esercitazioni" e contiene i registri compilati da: Cataldo Agostinelli (Geometria descrittiva), Giuseppina Aliverti (Fisica terrestre), Giacinta Andruetto (Esercitazioni di Geometria analitica e proiettiva), Ottavio Barbera (Esercitazioni di Disegno di elementi di macchine), Tommaso Boggio (Calcoli numerici e grafici), Piero Buzano (Istituzioni di matematiche, per naturalisti), Vincenzo Capra (Esercitazioni di Teoria delle funzioni), Angelo Castiglioni (Chimica delle fermentazioni; Chimica organica industriale), Gino Cecchini (Astronomia), Pompeo Colombino (Fisica tecnica), Bonaparte Colombo (Analisi algebrica; Teoria delle funzioni), Arnaldo Corio (Esercitazioni di Analisi I), Alfredo Corti (Istologia ed embriologia), Ignazio De Paolini (Chimica organica I, e II), Romolo Deaglio (Spettroscopia), Guido Filogamo (Anatomia umana normale), Bruna Fogagnolo (Esercitazioni di Matematiche I, e II; Esercitazioni di Meccanica razionale), Ludovico Geymonat (Storia e filosofia delle matematiche), Maria Gramegna (Esercitazioni di Matematiche complementari), Camillo Lenti (Chimica biologica), Mario Milone (Chimica fisica I; Chimica generale II), Camillo Pertusi (Chimica analitica applicata), Giovanna Rava (Preparazioni inorganiche), Ubaldo Richard (Esercitazioni di Analisi superiore), Rinaldo Rondolino (Geochimica), Paolo Rowinski (Fisiologia generale), Guido Saini (Chimica analitica), Giovanni Salvestrini (Disegno), Edoardo Sanero (Geologia), Costantino Socin (Geografia fisica), Rainero Stratta (Impianti industriali chimici), Giuseppe Tanturri (Esercitazioni di Geometria descrittiva con disegno), Alessandro Terracini (Geometria superiore), Enrico Tortonese (Idrobiologia), Francesco Tricomi (Analisi superiore), Modestino Zeuli (Esercitazioni di Analisi infinitesimale; Esercitazioni di Fisica matematica; Fisica matematica).

Results 5501 to 5520 of 5775