Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 2326

Descrizione archivistica
Donazione Carrara
Stampa l'anteprima Vedere:
Lettera di Guglielmo Mondìo a Cesare Lombroso in cui esprime dispiacere per il fatto che gli sia stata rifiutata la pubblicazione di una sua perizia sull'«Archivio di psichiatria»; chiede se non sia possibile correggerla, domanda chiarimenti su alcune parole scritte da Lombroso e lo informa di avergli mandato un proprio scritto su un infanticida. È presente una minuta autografa di Lombroso
Lettera di Guglielmo Mondìo a Cesare Lombroso in cui esprime dispiacere per il fatto che gli sia stata rifiutata la pubblicazione di una sua perizia sull'«Archivio di psichiatria»; chiede se non sia possibile correggerla, domanda chiarimenti su alcune parole scritte da Lombroso e lo informa di avergli mandato un proprio scritto su un infanticida. È presente una minuta autografa di Lombroso
Mondìo, Guglielmo
Mondìo, Guglielmo
Cartolina postale di Felice Momigliano a Cesare Lombroso cui scrive di non essere più andato a Basilea e di essere d'accordo col professore riguardo "all'utopia sionistica": crede tuttavia che sia un fenomeno "sintomatico e degno di studio". Promette di portargli dei libri non appena si recherà a Torino, che può comunque spedire nel caso il professore abbia fretta
Cartolina postale di Felice Momigliano a Cesare Lombroso cui scrive di non essere più andato a Basilea e di essere d'accordo col professore riguardo "all'utopia sionistica": crede tuttavia che sia un fenomeno "sintomatico e degno di studio". Promette di portargli dei libri non appena si recherà a Torino, che può comunque spedire nel caso il professore abbia fretta
Cartolina postale di Felice Momigliano a Cesare Lombroso in cui lo informa che la «Vita moderna» gli ha domandato un articolo sulla nuova edizione de "L'uomo di genio"; scrive di aver letto il libro quando era all'università e chiede al professore di autorizzare i Fratelli Bocca a mandargli la nuova edizione, in modo da poterla confrontare con la precedente
Cartolina postale di Felice Momigliano a Cesare Lombroso in cui lo informa che la «Vita moderna» gli ha domandato un articolo sulla nuova edizione de "L'uomo di genio"; scrive di aver letto il libro quando era all'università e chiede al professore di autorizzare i Fratelli Bocca a mandargli la nuova edizione, in modo da poterla confrontare con la precedente
Momigliano, Felice
Momigliano, Felice
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli esprime il proprio dispiacere - sia per l'amico sia per la qualità scientifica dell'Università di Torino - derivante dai risultati del concorso per la cattedra di Medicina legale; lo esorta a parlare direttamente al ministro [Bonghi], che non ritiene obbligato a seguire le deliberazioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli esprime il proprio dispiacere - sia per l'amico sia per la qualità scientifica dell'Università di Torino - derivante dai risultati del concorso per la cattedra di Medicina legale; lo esorta a parlare direttamente al ministro [Bonghi], che non ritiene obbligato a seguire le deliberazioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso relativa alla traduzione italiana de "Der Kreislauf des Lebens" che quest'ultimo sta facendo
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso relativa alla traduzione italiana de "Der Kreislauf des Lebens" che quest'ultimo sta facendo
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver parlato con il ministro dell'Istruzione [Amari] e il segretario generale [Rezasco] e di averli trovati concordi nel riconfermargli l'incarico d'insegnamento di Antropologia e Clinica delle malattie mentali presso l'Università di Pavia, previo assenso del rettore
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver parlato con il ministro dell'Istruzione [Amari] e il segretario generale [Rezasco] e di averli trovati concordi nel riconfermargli l'incarico d'insegnamento di Antropologia e Clinica delle malattie mentali presso l'Università di Pavia, previo assenso del rettore
Moleschott, Jacob
Moleschott, Jacob
Immagine di teschio di profilo con appunto a matita
Immagine di teschio di profilo con appunto a matita
Parte di lettera di [...] a Cesare Lombroso relativa al gergo "camorrista-maffioso" e al corrispettivo alfabeto muto usato per comunicare in carcere che saranno argomenti di un prossimo articolo per l'«Archivio di psichiatria»
Parte di lettera di [...] a Cesare Lombroso relativa al gergo "camorrista-maffioso" e al corrispettivo alfabeto muto usato per comunicare in carcere che saranno argomenti di un prossimo articolo per l'«Archivio di psichiatria»
Cartolina postale di [...] a Cesare Lombroso in cui gli comunica l'impossibilità di andarlo a trovare in agosto a causa di impegni con gli esami; gli scrive inoltre che a causa di un lavoro che vuol terminare non potrà recarsi in Toscana a settembre, che non sa se a Livorno vi siano elementi ebraici nel gergo - cosa che farà indagare -, che gli unici studi che conosce sui dialetti italiani sono quelli di Biondelli, Ascoli e Tiraboschi e che possiede ancora un dizionario turco
Cartolina postale di [...] a Cesare Lombroso in cui gli comunica l'impossibilità di andarlo a trovare in agosto a causa di impegni con gli esami; gli scrive inoltre che a causa di un lavoro che vuol terminare non potrà recarsi in Toscana a settembre, che non sa se a Livorno vi siano elementi ebraici nel gergo - cosa che farà indagare -, che gli unici studi che conosce sui dialetti italiani sono quelli di Biondelli, Ascoli e Tiraboschi e che possiede ancora un dizionario turco
Cartolina postale di [...] a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere stato a Treviglio "a fare certi studii naturali" e ricambia gli auguri speranzoso di vederlo presto; aggiunge inoltre che un proprio libro sta uscendo a puntate su un periodico e gli fa i complimenti per i suoi "studii furfanteschi"
Cartolina postale di [...] a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere stato a Treviglio "a fare certi studii naturali" e ricambia gli auguri speranzoso di vederlo presto; aggiunge inoltre che un proprio libro sta uscendo a puntate su un periodico e gli fa i complimenti per i suoi "studii furfanteschi"
Lettera di [...] a Cesare Lombroso con toni malinconici relativi al fatto di essere ormai anziani e di non riconoscersi più nelle nuove idee
Lettera di [...] a Cesare Lombroso con toni malinconici relativi al fatto di essere ormai anziani e di non riconoscersi più nelle nuove idee
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in accompagnamento ad una comunicazione per l'editore Loescher (non acclusa); domanda inoltre notizie personali sull'editore Bocca, con richiesta che questo invii le annate del «Journal asiatique», e scrive considerazioni sulle elezioni politiche
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in accompagnamento ad una comunicazione per l'editore Loescher (non acclusa); domanda inoltre notizie personali sull'editore Bocca, con richiesta che questo invii le annate del «Journal asiatique», e scrive considerazioni sulle elezioni politiche
Biglietto postale di [...] a Cesare Lombroso relativo ad un appuntamento e ad un esame somatico effettuato da Leggiardi-Laura
Biglietto postale di [...] a Cesare Lombroso relativo ad un appuntamento e ad un esame somatico effettuato da Leggiardi-Laura
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in cui lo informa di avergli inviato la copia de «L'Arena» in cui è comparso il suo articolo contro la candidatura di Lucchini e a favore di Dorigo e di aver chiesto a Ferri di intervenire in modo simile presso i circoli socialisti; lo ringrazia inoltre per aver accettato di partecipare ad un ciclo di conferenze e lo informa del successo elettorale di Venturi
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in cui lo informa di avergli inviato la copia de «L'Arena» in cui è comparso il suo articolo contro la candidatura di Lucchini e a favore di Dorigo e di aver chiesto a Ferri di intervenire in modo simile presso i circoli socialisti; lo ringrazia inoltre per aver accettato di partecipare ad un ciclo di conferenze e lo informa del successo elettorale di Venturi
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in cui gli si propone come oggetto di studio
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in cui gli si propone come oggetto di studio
Lettera di [...] a Cesare Lombroso con considerazioni sui rapporti politici tra Francia e Italia divenuti tesi in seguito alla sentenza di Angoulème relativa ai fatti di Aigues-Mortes, alla partecipazione del principe di Napoli alle esercitazioni militari tedesche e alle accuse della stampa italiana alla Francia di fomentare le rivolte in Sicilia
Lettera di [...] a Cesare Lombroso con considerazioni sui rapporti politici tra Francia e Italia divenuti tesi in seguito alla sentenza di Angoulème relativa ai fatti di Aigues-Mortes, alla partecipazione del principe di Napoli alle esercitazioni militari tedesche e alle accuse della stampa italiana alla Francia di fomentare le rivolte in Sicilia
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la lettera inviatagli e per l'approvazione delle proprie idee sulla natura del carattere; gli promette l'invio del suo nuovo libro in cui compaiono citazioni da "Genio e follia" e sottolinea alcuni errori di stampa presenti nella memoria precedentemente inviata al professore
Lettera di [...] a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la lettera inviatagli e per l'approvazione delle proprie idee sulla natura del carattere; gli promette l'invio del suo nuovo libro in cui compaiono citazioni da "Genio e follia" e sottolinea alcuni errori di stampa presenti nella memoria precedentemente inviata al professore
Risultati da 1121 a 1140 di 2326