Print preview Close

Showing 2667 results

Archival description
Orto botanico
Print preview View:

24 results with digital objects Show results with digital objects

Raccolta delle lezioni di Matteucci a Pisa.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cima 83.1
  • Item
  • 1844-04-12
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Firenze il 12 aprile 1844. Cima dice a Moris di avere raccolto e redatto le lezioni tenute a Pisa da Matteucci, come lui stesso dichiara nella prefazione della pubblicazione. Purtroppo un suo amico, sull’Indicatore Sardo, ha scritto che le lezioni erano di Cima, esponendolo a giudizi negativi circa il suo operato. Prega Moris di chiarire l’equivoco, qualora fosse necessario.

Ostacoli alla carriera accademica di Cima

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cima 83.2
  • Item
  • 1844-05-11
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Pisa l’11 maggio 1844. Cima mette al corrente Moris degli intrighi messi in opera al fine di ostacolare la sua nomina a professore a Cagliari, per cui non sarebbe neppure necessario un concorso, che invece si vuole bandire per favorire altra persona. Per fortuna Cima ha buone probabilità di essere chiamato a Pisa. Ha inoltrato al ministro domanda per essere nominato professore, accompagnandola da lettera di presentazione del professore Matteucci.

Raccomandazione per il dottore Zandon.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cima 83.3
  • Item
  • 1845-04-07
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 7 aprile 1845. Cima segnala a Moris l’amico, dottor Zandon, che si recherà nel continente per affinare le sue nozioni di anatomia. Lo prega di salutare l’avvocato Decaroli.

Incarico di Filosofia Positiva a Torino

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cima 83.4
  • Item
  • 1846-10-14
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 14 ottobre 1846, in cui Cima si scusa con Moris per il ritardo con cui gli ha mandato un suo opuscolo. Spera che il marchese Alfieri lo aiuti per avere l’incarico di Filosofia positiva a Torino.

Concorso per cattedra di Chimica Farmaceutica a Genova.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Clementi 85.1
  • Item
  • 1853-08-14 - ?
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Sanremo il 14 agosto 1853. Clementi, insegnante di Filosofia Positiva a Sanremo, si presenterà a Genova al concorso alla cattedra di Chimica Farmaceutica. Sarebbe grato a Moris se lo segnalasse al cavaliere Pollone, primo ufficiale nel Ministero, relatore dei concorrenti. Un ostacolo potrebbe essere rappresentato dal concorrente Gardella, preferitogli a suo tempo come supplente di Storia naturale al Collegio nazionale di Genova. Si potrebbe superarlo, conferendogli stabilmente il posto che attualmente ricopre

Raccomandazione per Clementi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Clementi 85.2
  • Item
  • 1855-07-24
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Torino il 24 luglio 1855. Su consiglio di Moris, Clementi si è rivolto al ministro dell’Istruzione, chiedendo che gli sia affidata la cattedra di fisica, resasi vacante a Genova. Prega Moris di aiutarlo, segnalando al ministro tutte le sue benemerenze.

Richiesta di prestito di Flora Dalmata.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Clementi 85.4
  • Item
  • 1863-06-16
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Torino il 16 giugno 1863. Clementi chiede in prestito a Moris per qualche giorno la Flora Dalmata, che interessa a un suo amico.

Ritorno a Parigi di Cocchi

Lettera inviata da Parigi. Cocchi ringrazia Moris per le gentilezze ricevute a Torino. E’ ora a Parigi dove è tornato passando dal Moncenisio e da Chambéry. A Ginevra ha conosciuto De Candolle e i signori Vogt e Pictet. Prega Moris di salutare i professori De Filippi ed Eugenio Sismonda, che gli hanno suggerito di incontrare queste persone. Appena arrivato a Parigi ha consegnato a Decaisne i bulbi di Cyclamen; un secondo pacco, inviato da E. Sismonda, è stato consegnato al signor Michelin d’Ardouin, presso il quale ha conosciuto Constant-Prévost.

Elogio funebre per il padre di Arnoldo Colla

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Colla 87.3
  • Item
  • 1851-02-06
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata il 6 febbraio 1851. Colla è commosso per l’elogio che Moris ha fatto del padre, e lo ringrazia della Flora Sardoa ricevuta in dono dalla moglie.

Danneggiamento dei viali di Porta Susa a causa dei lavori per la ferrovia

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Colla 87.4
  • Item
  • 1856-02-13
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata il 13 febbraio 1856. Colla è preoccupato per il possibile danneggiamento dei viali di Porta Susa, se la Società della Ferrovia di Novara ammucchiasse un paio di metri di terra attorno ai vecchi tronchi, praticando poi incisioni sui tronchi stessi, nella presunzione che questi mettano nuove radici. Colla vorrebbe sapere da Moris quanto sia verosimile un’ipotesi del genere.

Dispensa dal servizio per Deodato

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Colla 87.5
  • Item
  • 1857-02-12
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata il 12 febbraio 1857, in cui Colla notifica a Moris che il signor Deodato è stato dispensato dal servizio per il periodo di un anno.

Raccomandazione per Valerio Cauda

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Colla 88.1
  • Item
  • 1842-06-03
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Rivoli il 3 giugno 1842, in cui Colla segnala nuovamente a Moris il signor Valerio Cauda, affinché possa aiutarlo ad ottenere la nomina a ”Visitatore della Farmacia”

Richiesta di piante del catalogo di Padova

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Colla 88.2
  • Item
  • 1843-04-03
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Rivoli il 3 aprile 1843. Colla vuole richiedere all’Orto di Padova alcune piante presenti sul catalogo, però vorrebbe sapere da Moris se le stesse non siano già disponibili all’Orto botanico di Torino

Results 1021 to 1040 of 2667