Risultati 4722

Descrizione archivistica
Unità documentaria
Stampa l'anteprima Vedere:

49 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Lettera di Charles Richet a Cesare Lombroso cui invia il programma dell'Esposizione universale del 1889 (non accluso). Chiede che il professore mandi qualche compatriota esperto in psicologia e gli ricorda di avergli promesso che presenzierà
Lettera di Charles Richet a Cesare Lombroso cui invia il programma dell'Esposizione universale del 1889 (non accluso). Chiede che il professore mandi qualche compatriota esperto in psicologia e gli ricorda di avergli promesso che presenzierà
Lettera di Salvatore Ricci a Cesare Lombroso in cui gli chiede da dove abbia tratto le informazioni che lo hanno spinto ad annoverare Foscolo tra i delinquenti e si propone come fornitore di dati statistici relativi alla propria provincia
Lettera di Salvatore Ricci a Cesare Lombroso in cui gli chiede da dove abbia tratto le informazioni che lo hanno spinto ad annoverare Foscolo tra i delinquenti e si propone come fornitore di dati statistici relativi alla propria provincia
Cartolina postale di Mariano Ricci a Cesare Lombroso in cui gli scrive di non potergli rinviare le bozze per la terza volta senza rischiare di ritardare la stampa del fascicolo, per cui provvederà lui a ricontrollarle
Cartolina postale di Mariano Ricci a Cesare Lombroso in cui gli scrive di non potergli rinviare le bozze per la terza volta senza rischiare di ritardare la stampa del fascicolo, per cui provvederà lui a ricontrollarle
Lettera di Giuseppe Ricchieri a Cesare Lombroso in cui si complimenta per l'articolo scritto da sua figlia Paola sull'«Avanti!» e lo aggiorna sulla difficoltà di far firmare ai professori dell'Università di Palermo la petizione che quest'ultimo ha intenzione di presentare in Parlamento [per protestare contro la repressione governativa dei moti di Milano]
Lettera di Giuseppe Ricchieri a Cesare Lombroso in cui si complimenta per l'articolo scritto da sua figlia Paola sull'«Avanti!» e lo aggiorna sulla difficoltà di far firmare ai professori dell'Università di Palermo la petizione che quest'ultimo ha intenzione di presentare in Parlamento [per protestare contro la repressione governativa dei moti di Milano]
Lettera di Giuseppe Ricchieri a Cesare Lombroso in cui lo informa di voler sottoscrivere il progetto di petizione che quest'ultimo ha intenzione di presentare in Parlamento [per protestare contro la repressione governativa dei moti di Milano]
Lettera di Giuseppe Ricchieri a Cesare Lombroso in cui lo informa di voler sottoscrivere il progetto di petizione che quest'ultimo ha intenzione di presentare in Parlamento [per protestare contro la repressione governativa dei moti di Milano]
Lettera di Théodule-Armand Ribot a Cesare Lombroso in cui gli scrive di avere al momento troppi articoli in attesa di pubblicazione sulla «Revue philosophique», per cui gli rimanda indietro il manoscritto che gli aveva inviato
Lettera di Théodule-Armand Ribot a Cesare Lombroso in cui gli scrive di avere al momento troppi articoli in attesa di pubblicazione sulla «Revue philosophique», per cui gli rimanda indietro il manoscritto che gli aveva inviato
Lettera di Théodule-Armand Ribot a Cesare Lombroso relativa al corrispettivo per la pubblicazione di un articolo sulla «Revue philosophique» e all'impossibilità di stamparne più copie separatamente dal resto della rivista
Lettera di Théodule-Armand Ribot a Cesare Lombroso relativa al corrispettivo per la pubblicazione di un articolo sulla «Revue philosophique» e all'impossibilità di stamparne più copie separatamente dal resto della rivista
Lettera di Théodule-Armand Ribot a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione sulla «Revue philosophique» di un articolo firmato da quest'ultimo e da Ottolenghi
Lettera di Théodule-Armand Ribot a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione sulla «Revue philosophique» di un articolo firmato da quest'ultimo e da Ottolenghi
Biglietto di presentazione per Cesare Lombroso inviato da Carlo Reymond a "Cher doctor Guillaume"
Biglietto di presentazione per Cesare Lombroso inviato da Carlo Reymond a "Cher doctor Guillaume"
Cartolina postale di Eugenio Rey a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver inviato uno scritto a Bodio, di non aver più bisogno del Bertillon e che porterà o spedirà a Lombroso il libro che gli è necessario
Cartolina postale di Eugenio Rey a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver inviato uno scritto a Bodio, di non aver più bisogno del Bertillon e che porterà o spedirà a Lombroso il libro che gli è necessario
Lettera di Gabriel Revault d'Allonnes a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'invio dei libri "Le crime" e "L'homme de génie"
Lettera di Gabriel Revault d'Allonnes a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'invio dei libri "Le crime" e "L'homme de génie"
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo informa di avergli mandato, al posto del riassunto di un saggio di Saucerotte, un articolo da pubblicare sull'«Archivio di psichiatria», in modo da poterlo usare come titolo in un concorso; gli comunica inoltre che invierà in seguito un sunto dello studio sui gelosi e gli chiede consigli per il figlio epilettico del preside del liceo di Campobasso in cui insegna
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo informa di avergli mandato, al posto del riassunto di un saggio di Saucerotte, un articolo da pubblicare sull'«Archivio di psichiatria», in modo da poterlo usare come titolo in un concorso; gli comunica inoltre che invierà in seguito un sunto dello studio sui gelosi e gli chiede consigli per il figlio epilettico del preside del liceo di Campobasso in cui insegna
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver mandato il proprio studio su Tasso al prof. Solerti e lo ringrazia per i documenti offertigli per la propria ricerca sul lavoro mentale del genio, in cui, partendo dai dati e dalle conclusioni di Lombroso, punta a spiegare la natura del processo ideativo del genio così come gli accenna nella lettera
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver mandato il proprio studio su Tasso al prof. Solerti e lo ringrazia per i documenti offertigli per la propria ricerca sul lavoro mentale del genio, in cui, partendo dai dati e dalle conclusioni di Lombroso, punta a spiegare la natura del processo ideativo del genio così come gli accenna nella lettera
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per l'apprezzamento e lo aggiorna sui propri studi relativi a Shakespeare e Manzoni
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per l'apprezzamento e lo aggiorna sui propri studi relativi a Shakespeare e Manzoni
Lettera di Joseph Reinach a Cesare Lombroso che ringrazia calorosamente per la sua approvazione; scrive di essere molto contento di collaborare all'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Joseph Reinach a Cesare Lombroso che ringrazia calorosamente per la sua approvazione; scrive di essere molto contento di collaborare all'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Mario Rapisardi a Cesare Lombroso con polemica verso l'applicazione distorta delle dottrine di antropologia criminale che in Italia lo hanno portato ad essere definito "mattoide", mentre negli Stati Uniti viene apprezzato come un grande poeta; invia a Lombroso il suo ultimo poema (non accluso) e lo invita a leggere altre sue opere per dimostrargli di non essere pazzo e di essere anzi lo scrittore più vicino al "nuovo movimento scientifico" e ai problemi della società
Lettera di Mario Rapisardi a Cesare Lombroso con polemica verso l'applicazione distorta delle dottrine di antropologia criminale che in Italia lo hanno portato ad essere definito "mattoide", mentre negli Stati Uniti viene apprezzato come un grande poeta; invia a Lombroso il suo ultimo poema (non accluso) e lo invita a leggere altre sue opere per dimostrargli di non essere pazzo e di essere anzi lo scrittore più vicino al "nuovo movimento scientifico" e ai problemi della società
Lettera di Antoine Rajon a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione di un articolo di quest'ultimo su «La Nouvelle Revue» e ad un altro articolo scritto da Rajon per il «Bullettin analytique de la Nouvelle Revue» e per «La Justice»
Lettera di Antoine Rajon a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione di un articolo di quest'ultimo su «La Nouvelle Revue» e ad un altro articolo scritto da Rajon per il «Bullettin analytique de la Nouvelle Revue» e per «La Justice»
Lettera di Antonio Raffaele a Cesare Lombroso in merito al compenso per la sua collaborazione con il «Giornale internazionale delle scienze mediche», con preghiera di inviare il suo primo articolo
Lettera di Antonio Raffaele a Cesare Lombroso in merito al compenso per la sua collaborazione con il «Giornale internazionale delle scienze mediche», con preghiera di inviare il suo primo articolo
Lettera di Auguste Rabin a Cesare Lombroso in cui gli racconta la propria vita e le esperienze in carcere
Lettera di Auguste Rabin a Cesare Lombroso in cui gli racconta la propria vita e le esperienze in carcere
Lettera di Frits van Raalte a Cesare Lombroso in cui gli chiede se ha studiato anche dei bambini per giungere alla sua teoria per cui l'uomo criminale si distinguerebbe per le anomalie fisiche e se altri scienziati lo hanno fatto; è accluso un biglietto da visita
Lettera di Frits van Raalte a Cesare Lombroso in cui gli chiede se ha studiato anche dei bambini per giungere alla sua teoria per cui l'uomo criminale si distinguerebbe per le anomalie fisiche e se altri scienziati lo hanno fatto; è accluso un biglietto da visita
Risultati da 1121 a 1140 di 4722