Risultati 4722

Descrizione archivistica
Unità documentaria
Stampa l'anteprima Vedere:

49 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Lettera di Quehl a Cesare Lombroso in merito allo spiritismo
Lettera di Quehl a Cesare Lombroso in merito allo spiritismo
Biglietto di Antonio Quaglino a Cesare Lombroso con raccomandazione per uno studente universitario
Biglietto di Antonio Quaglino a Cesare Lombroso con raccomandazione per uno studente universitario
Cartolina postale di Bernard Pérez a Cesare Lombroso relativa all'impossibilità di assegnargli la traduzione in italiano e la scrittura della prefazione di una sua opera in quanto già accordate ad altri
Cartolina postale di Bernard Pérez a Cesare Lombroso relativa all'impossibilità di assegnargli la traduzione in italiano e la scrittura della prefazione di una sua opera in quanto già accordate ad altri
Cartolina postale di Bernard Pérez a Cesare Lombroso con le condizioni per la traduzione e l'edizione di una sua opera in italiano
Cartolina postale di Bernard Pérez a Cesare Lombroso con le condizioni per la traduzione e l'edizione di una sua opera in italiano
Lettera di Félix Putzeys a Cesare Lombroso con invito a partecipare al XI Congresso internazionale di igiene e demografia (Bruxelles, 2-8 settembre 1903); in plico separato gli sono inviati regolamento, programma e lista dei relatori
Lettera di Félix Putzeys a Cesare Lombroso con invito a partecipare al XI Congresso internazionale di igiene e demografia (Bruxelles, 2-8 settembre 1903); in plico separato gli sono inviati regolamento, programma e lista dei relatori
Cartolina postale di Ferdinando Puglia a Cesare Lombroso in cui lo informa che chiederà nuovamente a Vallardi di inviargli il suo "Manuale di diritto penale ad uso dei medici periti e degli studenti di medicina e giurisprudenza" e gli indica tre riviste sulle quali potrebbe recensire "Gli anarchici", domandandogli se abbia delle preferenze
Cartolina postale di Ferdinando Puglia a Cesare Lombroso in cui lo informa che chiederà nuovamente a Vallardi di inviargli il suo "Manuale di diritto penale ad uso dei medici periti e degli studenti di medicina e giurisprudenza" e gli indica tre riviste sulle quali potrebbe recensire "Gli anarchici", domandandogli se abbia delle preferenze
Cartolina postale di Giuseppe Profeta a Cesare Lombroso in cui gli scrive di non potergli inviare tavole cliniche e materiale relativo all'uso dell'olio di mais nella cura delle malattie dermatologiche, in quanto ha distrutto gran parte del materiale, ma che al massimo può scrivergli un caso di guarigione che si ricorda a memoria
Cartolina postale di Giuseppe Profeta a Cesare Lombroso in cui gli scrive di non potergli inviare tavole cliniche e materiale relativo all'uso dell'olio di mais nella cura delle malattie dermatologiche, in quanto ha distrutto gran parte del materiale, ma che al massimo può scrivergli un caso di guarigione che si ricorda a memoria
Cartolina postale di Giuseppe Profeta a Cesare Lombroso in cui gli scrive che sarà lieto di sperimentare nella sua clinica l'uso della tintura e dell'olio di mais per la cura di psoriasi ed eczemi e gli spiega come spedirla in porto franco
Cartolina postale di Giuseppe Profeta a Cesare Lombroso in cui gli scrive che sarà lieto di sperimentare nella sua clinica l'uso della tintura e dell'olio di mais per la cura di psoriasi ed eczemi e gli spiega come spedirla in porto franco
Lettera del Procuratore generale del re in Torino a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'opera donatagli da quest'ultimo
Lettera del Procuratore generale del re in Torino a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'opera donatagli da quest'ultimo
Lettera di Adolphe Prins a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'ospitalità dimostratagli durante il proprio soggiorno a Torino
Lettera di Adolphe Prins a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'ospitalità dimostratagli durante il proprio soggiorno a Torino
Lettera di Camillo Prampolini a Cesare Lombroso in cui accusa ricevuta del versamento della quota di abbonamento a «La Giustizia» e scrive un'analisi della situazione in cui versa il partito socialista, ritenuto propenso più alle discussioni teoriche che alle azioni pratiche
Lettera di Camillo Prampolini a Cesare Lombroso in cui accusa ricevuta del versamento della quota di abbonamento a «La Giustizia» e scrive un'analisi della situazione in cui versa il partito socialista, ritenuto propenso più alle discussioni teoriche che alle azioni pratiche
Lettera di Camillo Prampolini a Cesare Lombroso a cui invia la lettera del nipote, scusandosi per non averlo fatto prima. Nella lettera è spiegata una vicenda relativa ad un ammanco di denaro che coinvolge il nipote del professore, un certo signor Levi ed il datore di lavoro di quest'ultimo, Carmi
Lettera di Camillo Prampolini a Cesare Lombroso a cui invia la lettera del nipote, scusandosi per non averlo fatto prima. Nella lettera è spiegata una vicenda relativa ad un ammanco di denaro che coinvolge il nipote del professore, un certo signor Levi ed il datore di lavoro di quest'ultimo, Carmi
Lettera di presentazione inviata da Camillo Prampolini a Cesare Lombroso per Vittorio Pancescu, nipote dell'omonimo ex ministro rumeno, che desidera conoscerlo
Lettera di presentazione inviata da Camillo Prampolini a Cesare Lombroso per Vittorio Pancescu, nipote dell'omonimo ex ministro rumeno, che desidera conoscerlo
Cartolina postale di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso relativa ad uno studio che ha intenzione di fare sul confronto tra la psicologia dei popoli primitivi e quella del delinquente nato, con richiesta che Guglielmo Ferrero gli faccia avere una copia dell'articolo "La morale primitiva e l'atavismo del delitto"; chiede inoltre a Lombroso l'invio di libri da recensire per l'«Archivio di psichiatria», tra cui la "Psicologia collettiva" di Pasquale Rossi, e se sia già stato fatto uno studio sulla follia di Saul
Cartolina postale di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso relativa ad uno studio che ha intenzione di fare sul confronto tra la psicologia dei popoli primitivi e quella del delinquente nato, con richiesta che Guglielmo Ferrero gli faccia avere una copia dell'articolo "La morale primitiva e l'atavismo del delitto"; chiede inoltre a Lombroso l'invio di libri da recensire per l'«Archivio di psichiatria», tra cui la "Psicologia collettiva" di Pasquale Rossi, e se sia già stato fatto uno studio sulla follia di Saul
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui spedisce il proprio lavoro sulla "monomania mistico-riformatrice" di Girolamo Savonarola; si chiede se Bocca possa pubblicarlo
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui spedisce il proprio lavoro sulla "monomania mistico-riformatrice" di Girolamo Savonarola; si chiede se Bocca possa pubblicarlo
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui scrive di non essere riuscito a studiare alcun cranio del Museo antropologico di Parigi e di aver mandato a Paolo Celesia un lungo articolo relativo a teorie e ricerche sui movimenti ameboidi delle cellule nervose da pubblicare nella «Rivista di scienze biologiche»: ritiene che questo argomento vada studiato a fondo, poiché in Italia "fu appena sfiorato". Chiede se veramente sia libero il posto da assistente del professore e, in caso affermativo, se possa partecipare al concorso
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui scrive di non essere riuscito a studiare alcun cranio del Museo antropologico di Parigi e di aver mandato a Paolo Celesia un lungo articolo relativo a teorie e ricerche sui movimenti ameboidi delle cellule nervose da pubblicare nella «Rivista di scienze biologiche»: ritiene che questo argomento vada studiato a fondo, poiché in Italia "fu appena sfiorato". Chiede se veramente sia libero il posto da assistente del professore e, in caso affermativo, se possa partecipare al concorso
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui comunica cha farà il sunto di tutti i lavori antropologici usciti in Francia sui grandi uomini di quel Paese - come Victor Hugo, Jean Jacques Rousseau, Voltaire, François-René de Chateaubriand, Jean Paul Marat - da pubblicare nell'«Archivio di psichiatria». Aggiunge che, tra tutti i capitoli del suo libro, vorrebbe fosse ivi pubblicato quello "sulla razza ebrea", che è il più completo, anche grazie all'aiuto del rabbino Flaminio Servi. È lieto che Giuseppe Sergi abbia spedito al professore il suo lavoro su Francisco Pizarro, che pure vorrebbe vedere pubblicato nell'«Archivio»; scrive di non voler far da sé il sunto del proprio libro, di non sapere di quale opuscolo medico-geografico del dott. Lucien Mayet il professore voglia il sunto, di avere pronto un articolo su tre casi di esadattilia e conclude coi suoi progetti lavorativi
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui comunica cha farà il sunto di tutti i lavori antropologici usciti in Francia sui grandi uomini di quel Paese - come Victor Hugo, Jean Jacques Rousseau, Voltaire, François-René de Chateaubriand, Jean Paul Marat - da pubblicare nell'«Archivio di psichiatria». Aggiunge che, tra tutti i capitoli del suo libro, vorrebbe fosse ivi pubblicato quello "sulla razza ebrea", che è il più completo, anche grazie all'aiuto del rabbino Flaminio Servi. È lieto che Giuseppe Sergi abbia spedito al professore il suo lavoro su Francisco Pizarro, che pure vorrebbe vedere pubblicato nell'«Archivio»; scrive di non voler far da sé il sunto del proprio libro, di non sapere di quale opuscolo medico-geografico del dott. Lucien Mayet il professore voglia il sunto, di avere pronto un articolo su tre casi di esadattilia e conclude coi suoi progetti lavorativi
Lettera di [Francesco Porro de' Somenzi] a Cesare Lombroso in merito alla costituzione di un'associazione che prenda posizione contro la pratica del duello
Lettera di [Francesco Porro de' Somenzi] a Cesare Lombroso in merito alla costituzione di un'associazione che prenda posizione contro la pratica del duello
Lettera di [Francesco Porro de' Somenzi] a Cesare Lombroso con restituzione di un giornale che gli ha prestato ed espressioni di apprezzamento per l'articolo scritto da quest'ultimo in confutazione di un opuscolo di Nordau sugli uomini di genio
Lettera di [Francesco Porro de' Somenzi] a Cesare Lombroso con restituzione di un giornale che gli ha prestato ed espressioni di apprezzamento per l'articolo scritto da quest'ultimo in confutazione di un opuscolo di Nordau sugli uomini di genio
Lettera di Arminio Polgár a Cesare Lombroso con richiesta di poter tradurre in ungherese e pubblicare su un giornale giuridico del proprio Paese l'intervento sul "delinquente infermo" tenuto da Lombroso in occasione del Congresso internazionale di medicina di Madrid
Lettera di Arminio Polgár a Cesare Lombroso con richiesta di poter tradurre in ungherese e pubblicare su un giornale giuridico del proprio Paese l'intervento sul "delinquente infermo" tenuto da Lombroso in occasione del Congresso internazionale di medicina di Madrid
Risultati da 1141 a 1160 di 4722