Risultati 18513

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

882 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Lettera di Michele Lessona a Cesare Lombroso in merito alla presenza di Michelangelo Porporati in qualità di membro esterno durante i prossimi esami di Psichiatria, in quanto gli studenti da esaminare hanno frequentato il corso tenuto da quest'ultimo
Lettera di Michele Lessona a Cesare Lombroso in merito alla presenza di Michelangelo Porporati in qualità di membro esterno durante i prossimi esami di Psichiatria, in quanto gli studenti da esaminare hanno frequentato il corso tenuto da quest'ultimo
Lessona, Michele
Lessona, Michele
Lettera di Camille Lemonnier a Cesare Lombroso col quale si lamenta per l'atteggiamento di certa opinione pubblica belga (che definisce"perruques") nei confronti della sua opera. Invia al professore il suo "L' homme qui tue les femmes" per un parere
Lettera di Camille Lemonnier a Cesare Lombroso col quale si lamenta per l'atteggiamento di certa opinione pubblica belga (che definisce"perruques") nei confronti della sua opera. Invia al professore il suo "L' homme qui tue les femmes" per un parere
Lettera di Camille Lemonnier a Cesare Lombroso con ringraziamenti per il supporto dimostratogli in occasione di una causa
Lettera di Camille Lemonnier a Cesare Lombroso con ringraziamenti per il supporto dimostratogli in occasione di una causa
Lemonnier, Camille
Lemonnier, Camille
Lettera di Georges Lefevre, amministratore della «Revue des Revues», a Cesare Lombroso al quale precisa di non poter garantire la pubblicazione del suo scritto relativo al nuovo libro "L'anthropologie et l'antisémitisme" prima che questo esca in libreria
Lettera di Georges Lefevre, amministratore della «Revue des Revues», a Cesare Lombroso al quale precisa di non poter garantire la pubblicazione del suo scritto relativo al nuovo libro "L'anthropologie et l'antisémitisme" prima che questo esca in libreria
Lettera di Georges Lefevre, amministratore della «Revue des Revues», a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto il suo lavoro relativo al nuovo libro "L'anthropologie et l'antisémitisme", ma che egli si trova impossibilitato a farne la traduzione perché Jean Finot è malato e dunque non può garantire di pubblicare l'articolo prima che esca il libro. Aggiunge che Finot ha ricevuto l'articolo di Paola Lombroso e che provvederà a pubblicarlo
Lettera di Georges Lefevre, amministratore della «Revue des Revues», a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto il suo lavoro relativo al nuovo libro "L'anthropologie et l'antisémitisme", ma che egli si trova impossibilitato a farne la traduzione perché Jean Finot è malato e dunque non può garantire di pubblicare l'articolo prima che esca il libro. Aggiunge che Finot ha ricevuto l'articolo di Paola Lombroso e che provvederà a pubblicarlo
Lettera di Georges Lefevre, amministratore della «Revue des Revues», a Cesare Lombroso in accompagnamento al compenso per il suo articolo sull'anarchia, che ha avuto molto successo, e con informazioni sul nuovo formato della rivista
Lettera di Georges Lefevre, amministratore della «Revue des Revues», a Cesare Lombroso in accompagnamento al compenso per il suo articolo sull'anarchia, che ha avuto molto successo, e con informazioni sul nuovo formato della rivista
Lefevre, Georges
Lefevre, Georges
Lettera di Domizio Lastreto a Cesare Lombroso in accompagnamento a due numeri de «La Tribuna» di Buenos Aires in cui sono stati pubblicati articoli del professore e al compenso per gli stessi, con richiesta di mandare i prossimi articoli ogni quindici giorni
Lettera di Domizio Lastreto a Cesare Lombroso in accompagnamento a due numeri de «La Tribuna» di Buenos Aires in cui sono stati pubblicati articoli del professore e al compenso per gli stessi, con richiesta di mandare i prossimi articoli ogni quindici giorni
Lastreto, Domizio
Lastreto, Domizio
Cartolina postale di Rodolfo Laschi a Cesare Lombroso in cui gli chiede se è a conoscenza e di inviargli eventuali materiali utili per la stesura del proprio "La delinquenza bancaria nella sociologia criminale"; gli domanda inoltre se ha letto "Les Mémoires de Goron" e un suo studio e se ha del lavoro da fargli fare per l'«Archivio di psichiatria»
Cartolina postale di Rodolfo Laschi a Cesare Lombroso in cui gli chiede se è a conoscenza e di inviargli eventuali materiali utili per la stesura del proprio "La delinquenza bancaria nella sociologia criminale"; gli domanda inoltre se ha letto "Les Mémoires de Goron" e un suo studio e se ha del lavoro da fargli fare per l'«Archivio di psichiatria»
Laschi, Rodolfo
Laschi, Rodolfo
Lettera di Guglielmo Lamb a Verani relativa alla ricerca ed all'invio di crani di Indiani a Cesare Lombroso. Chiede se siano vere le notizie dell'uccisione del conte Gian Pietro Porro e dei suoi compagni di spedizione
Lettera di Guglielmo Lamb a Verani relativa alla ricerca ed all'invio di crani di Indiani a Cesare Lombroso. Chiede se siano vere le notizie dell'uccisione del conte Gian Pietro Porro e dei suoi compagni di spedizione
Lamb, Guglielmo
Lamb, Guglielmo
Lettera di Alexandre Lacassagne a Cesare Lombroso cui scrive di aspettare di avere riuniti tutti e sette gli studi per mandarglieli in blocco. Si dispiace di constatare che il professore non si fidi della sua "exactitude ordinaire" nell'inviargli i lavori del suo laboratorio, dato che Lombroso li domanda direttamente all'editore Storck. Gli invia alcune tavole di osservazioni medico-legali (non accluse) sulle quali vorrebbe la sua opinione e lo informa di aver sollecitato Albert Bournet per la traduzione dei "Palimsesti del carcere"
Lettera di Alexandre Lacassagne a Cesare Lombroso cui scrive di aspettare di avere riuniti tutti e sette gli studi per mandarglieli in blocco. Si dispiace di constatare che il professore non si fidi della sua "exactitude ordinaire" nell'inviargli i lavori del suo laboratorio, dato che Lombroso li domanda direttamente all'editore Storck. Gli invia alcune tavole di osservazioni medico-legali (non accluse) sulle quali vorrebbe la sua opinione e lo informa di aver sollecitato Albert Bournet per la traduzione dei "Palimsesti del carcere"
Lettera di Alexandre Lacassagne a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto la seconda parte del suo manoscritto e che non riuscirà ad inserire nel n. 31 degli «Archivi di antropologia criminale» il suo articolo che comparirà dunque nel numero seguente: gli invierà presto le prove di stampa. Lo informa che Storck gli ha detto di non aver trovato un accordo con Bocca per "Il delitto politico", ma crede che troveranno un accordo per i "Palimsesti del carcere" per i quali hanno un buon traduttore
Lettera di Alexandre Lacassagne a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto la seconda parte del suo manoscritto e che non riuscirà ad inserire nel n. 31 degli «Archivi di antropologia criminale» il suo articolo che comparirà dunque nel numero seguente: gli invierà presto le prove di stampa. Lo informa che Storck gli ha detto di non aver trovato un accordo con Bocca per "Il delitto politico", ma crede che troveranno un accordo per i "Palimsesti del carcere" per i quali hanno un buon traduttore
Cartolina postale di Alexandre Lacassagne a Cesare Lombroso in merito a comunicazioni con Magitot
Cartolina postale di Alexandre Lacassagne a Cesare Lombroso in merito a comunicazioni con Magitot
Lacassagne, Alexandre
Lacassagne, Alexandre
Cartolina postale di Arturo Labriola a Cesare Lombroso in cui gli chiede il nome dell'editore de "Gli anarchici" per poterlo comprare, in quanto sta facendo uno studio sul tema e vuole tener conto delle osservazioni scritte da Lombroso sull'argomento; in caso di esaurimento delle copie prega quest'ultimo di inviargli in prestito il libro
Cartolina postale di Arturo Labriola a Cesare Lombroso in cui gli chiede il nome dell'editore de "Gli anarchici" per poterlo comprare, in quanto sta facendo uno studio sul tema e vuole tener conto delle osservazioni scritte da Lombroso sull'argomento; in caso di esaurimento delle copie prega quest'ultimo di inviargli in prestito il libro
Risultati da 5161 a 5180 di 18513