Showing 18513 results

Archival description
Print preview View:

882 results with digital objects Show results with digital objects

Labriola, Arturo
Labriola, Arturo
Parte di lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui chiede una fotografia di un certo fenomeno relativo alla pellagra da inserire in un libro. Scrive di ritenere che la ricerca di Giuseppe Pelaggi, che il professore gli ha spedito per fare delle aggiunte al libro, spezzi la continuità dello studio, avendo già aggiunto parte dei lavori di Pierre Marie e Gheorghe Marinescu
Parte di lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui chiede una fotografia di un certo fenomeno relativo alla pellagra da inserire in un libro. Scrive di ritenere che la ricerca di Giuseppe Pelaggi, che il professore gli ha spedito per fare delle aggiunte al libro, spezzi la continuità dello studio, avendo già aggiunto parte dei lavori di Pierre Marie e Gheorghe Marinescu
Parte di lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive della propria situazione lavorativa, che spera possa migliorare. Intanto, dice di aver in mente di fondare insieme a Georg H. Wigand una "Bibliotheque d'Anthropologie et de Pathologie sociale" per la quale chiede la collaborazione del professore
Parte di lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive della propria situazione lavorativa, che spera possa migliorare. Intanto, dice di aver in mente di fondare insieme a Georg H. Wigand una "Bibliotheque d'Anthropologie et de Pathologie sociale" per la quale chiede la collaborazione del professore
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui esprime dispiacere per non poter presenziare al matrimonio di Paola. Lo informa che i "Palimsesti del carcere" sono stati finalmente stampati ed usciranno in aprile e che sta continuando a scrivere la biografia del professore ma, non avendo ancora trovato un editore, non si affretta a finirla. Aggiunge di essere stato incaricato dall'associazione "Psychologischer Verein" di Breslau di tenere 12 lezioni sulla psicopatologia legale: ne ha già tenute 5 e sta ottenendo un buon successo facendo una "viva propaganda lombrosiana" e pertanto domanda l'invio di un cranio di criminale con fossetta occipitale ben evidente. Ha tenuto inoltre 3 lezioni all'Humboldt Akademie con argomento "Verbrecher und Verbrechen" da cui è scaturito un bel dibattito
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui esprime dispiacere per non poter presenziare al matrimonio di Paola. Lo informa che i "Palimsesti del carcere" sono stati finalmente stampati ed usciranno in aprile e che sta continuando a scrivere la biografia del professore ma, non avendo ancora trovato un editore, non si affretta a finirla. Aggiunge di essere stato incaricato dall'associazione "Psychologischer Verein" di Breslau di tenere 12 lezioni sulla psicopatologia legale: ne ha già tenute 5 e sta ottenendo un buon successo facendo una "viva propaganda lombrosiana" e pertanto domanda l'invio di un cranio di criminale con fossetta occipitale ben evidente. Ha tenuto inoltre 3 lezioni all'Humboldt Akademie con argomento "Verbrecher und Verbrechen" da cui è scaturito un bel dibattito
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che "Die Lehre von der Pellagra" è pronto, eccezion fatta per le tavole, e che Maximilian Harden non ha voluto pubblicare il suo articolo sulle rivolte a Milano, che aveva basato sull'inchiesta agraria e sui libri di Stefano Jacini. Aggiunge di non aver ancora terminato i "Palimsesti del carcere" perché ha molto lavoro
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che "Die Lehre von der Pellagra" è pronto, eccezion fatta per le tavole, e che Maximilian Harden non ha voluto pubblicare il suo articolo sulle rivolte a Milano, che aveva basato sull'inchiesta agraria e sui libri di Stefano Jacini. Aggiunge di non aver ancora terminato i "Palimsesti del carcere" perché ha molto lavoro
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive di essere molto dispiaciuto per il processo al quale Paola Lombroso si trova sottoposta, offrendosi di darle asilo presso di sé nel caso occorresse. Lo informa di non aver ancora ricevuto il volume "Die Lehre von der Pellagra", che la stampa dei "Palimsesti del carcere" inizierà probabilmente verso la fine del mese e che cercherà di scrivere un articolo su Leopardi da pubblicare nella stessa rivista dove apparirà l'articolo sullo stato attuale dell'antropologia criminale, campo nel quale ha intenzione di riprendere gli studi con Karl Bonhoeffer
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive di essere molto dispiaciuto per il processo al quale Paola Lombroso si trova sottoposta, offrendosi di darle asilo presso di sé nel caso occorresse. Lo informa di non aver ancora ricevuto il volume "Die Lehre von der Pellagra", che la stampa dei "Palimsesti del carcere" inizierà probabilmente verso la fine del mese e che cercherà di scrivere un articolo su Leopardi da pubblicare nella stessa rivista dove apparirà l'articolo sullo stato attuale dell'antropologia criminale, campo nel quale ha intenzione di riprendere gli studi con Karl Bonhoeffer
Cartolina postale di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive di non aver letto l'articolo di Moritz Benedikt uscito sulla «Deutsche Revue» in quanto non gli interessa. Chiede al professore se voglia cambiare la prefazione de "Die Lehre von der Pellagra", di cui ancora non ha le prove di stampa, e se deve menzionare "Consideratiuni asupra pelagra" di Giulio Theodori di cui non ha trovato riferimenti in pubblicazioni precedenti. Conclude dicendo di aver contattato Oskar Bie
Cartolina postale di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive di non aver letto l'articolo di Moritz Benedikt uscito sulla «Deutsche Revue» in quanto non gli interessa. Chiede al professore se voglia cambiare la prefazione de "Die Lehre von der Pellagra", di cui ancora non ha le prove di stampa, e se deve menzionare "Consideratiuni asupra pelagra" di Giulio Theodori di cui non ha trovato riferimenti in pubblicazioni precedenti. Conclude dicendo di aver contattato Oskar Bie
Lettera di Hans Kurella Cesare Lombroso cui scrive che Maximilian Harden ha ricevuto ordine di non pubblicare nella «Zukunft» nulla di contrario ai nemici di Alfred Dreyfus: Kurella ritiene che sia deplorevole che l'unico giornale tedesco un po' illuminato sia così tanto sotto l'influenza di Bismarck. Gli consiglia di inviare il suo articolo sul 1789 ed il 1898 a Oskar Bie, editore della «Neue Deutsche Rundschau», e lo informa dell'arresto per truffa di Walter Wenge, editore della «Zeitschrift für Kriminal-Anthropologie» nella quale Paul Näcke aveva recensito molti libri, raccontandogli tutta la storia criminale del personaggio. Aggiunge che Richter pubblicherà i "Palimsesti del carcere" in autunno e prega Paola Lombroso di riscrivere alcune parti della lettera del professore che lui non è riuscito a decifrare. Precisa che l'articolo sull'antropologia criminale apparso nella «Deutsche Revue» è di Moritz Benedikt, mentre il suo uscirà nella «Neue Deutsche Rundschau» in maggio
Lettera di Hans Kurella Cesare Lombroso cui scrive che Maximilian Harden ha ricevuto ordine di non pubblicare nella «Zukunft» nulla di contrario ai nemici di Alfred Dreyfus: Kurella ritiene che sia deplorevole che l'unico giornale tedesco un po' illuminato sia così tanto sotto l'influenza di Bismarck. Gli consiglia di inviare il suo articolo sul 1789 ed il 1898 a Oskar Bie, editore della «Neue Deutsche Rundschau», e lo informa dell'arresto per truffa di Walter Wenge, editore della «Zeitschrift für Kriminal-Anthropologie» nella quale Paul Näcke aveva recensito molti libri, raccontandogli tutta la storia criminale del personaggio. Aggiunge che Richter pubblicherà i "Palimsesti del carcere" in autunno e prega Paola Lombroso di riscrivere alcune parti della lettera del professore che lui non è riuscito a decifrare. Precisa che l'articolo sull'antropologia criminale apparso nella «Deutsche Revue» è di Moritz Benedikt, mentre il suo uscirà nella «Neue Deutsche Rundschau» in maggio
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che è stato pubblicato sulla «Zukunft» il suo articolo tradotto dalla moglie Maria Kurella e di aver mandato all'editore Oscar Coblentz metà di "Die Lehre von der Pellagra". Lo informa che dovrà spostarsi in città per poter trovare più pazienti e che la moglie ha mandato una lettera a Paola Lombroso con loro notizie
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che è stato pubblicato sulla «Zukunft» il suo articolo tradotto dalla moglie Maria Kurella e di aver mandato all'editore Oscar Coblentz metà di "Die Lehre von der Pellagra". Lo informa che dovrà spostarsi in città per poter trovare più pazienti e che la moglie ha mandato una lettera a Paola Lombroso con loro notizie
Lettera di Hans Kurella a Paola Lombroso cui scrive che sta leggendo i libri del padre, a partire da "L'uomo bianco e l'uomo di colore" per preparare il capitolo della biografia del professore relativo allo sviluppo delle sue idee; ha ricevuto il giornale inglese con l'articolo di Helen Zimmern che invierà loro il prima possibile. Vorrebbe venire in Italia in autunno per trascorrere del tempo con Lombroso per capire la sua personalità, in quanto ha promesso all'editore Richter la prima metà della biografia per la fine di ottobre. Fa poi alcune domande sul padre e dice di ringraziarlo per il suo interesse nella «Bibliothèque de psychologie et d'anthropologie sociale» e conclude esprimendo l'intenzione di fondare una rivista di pedagogia a cui spera Paola possa collaborare
Lettera di Hans Kurella a Paola Lombroso cui scrive che sta leggendo i libri del padre, a partire da "L'uomo bianco e l'uomo di colore" per preparare il capitolo della biografia del professore relativo allo sviluppo delle sue idee; ha ricevuto il giornale inglese con l'articolo di Helen Zimmern che invierà loro il prima possibile. Vorrebbe venire in Italia in autunno per trascorrere del tempo con Lombroso per capire la sua personalità, in quanto ha promesso all'editore Richter la prima metà della biografia per la fine di ottobre. Fa poi alcune domande sul padre e dice di ringraziarlo per il suo interesse nella «Bibliothèque de psychologie et d'anthropologie sociale» e conclude esprimendo l'intenzione di fondare una rivista di pedagogia a cui spera Paola possa collaborare
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive di essere stato malato, ma di aver saputo con gioia che i propri sforzi per fare un'edizione degli "Studien über Entartung und Genie" hanno incontrato la sua approvazione. Gli comunica che l'editore Richter gli ha detto di essere già in contatto coi Fratelli Bocca e Felix Alcan, di aver letto sul settimanale socialista «Neue Zeit» dell'edizione tedesca del "Delitto politico" e accenna al soggiorno di Paola Lombroso in Germania. Aggiunge che "Verbrecher und Verbrechen" di Havelock Ellis ha avuto "un'eco furiosa" su alcuni giornali e lui, che ne ha fatto la traduzione, è stato accusato di non meritare il posto di funzionario pubblico, ma afferma che sarebbe un onore essere licenziato per via delle sue idee criminologiche
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive di essere stato malato, ma di aver saputo con gioia che i propri sforzi per fare un'edizione degli "Studien über Entartung und Genie" hanno incontrato la sua approvazione. Gli comunica che l'editore Richter gli ha detto di essere già in contatto coi Fratelli Bocca e Felix Alcan, di aver letto sul settimanale socialista «Neue Zeit» dell'edizione tedesca del "Delitto politico" e accenna al soggiorno di Paola Lombroso in Germania. Aggiunge che "Verbrecher und Verbrechen" di Havelock Ellis ha avuto "un'eco furiosa" su alcuni giornali e lui, che ne ha fatto la traduzione, è stato accusato di non meritare il posto di funzionario pubblico, ma afferma che sarebbe un onore essere licenziato per via delle sue idee criminologiche
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui esprime gratitudine per aver accettato la sua sistemazione de "L'uomo di genio" e scrive che aggiungerà gran parte dell'articolo di Bernardo Chiara. Lo informa che Georg H. Wigand inizierà la stampa del libro la settimana successiva, dunque il professore ha ancora tempo per aggiungere qualche parola di commento al libro di William Hirsch "Genie und Entartung". Aggiunge che occorre tradurre nuovamente in tedesco l'articolo sui fenomeni subliminali apparso nella «Deutsche Revue» per poterlo pubblicare nel libro, di aver scritto a Maximilian Harden e che il suo libro sull'anarchia contiene diverse cose da aggiungere all'articolo della «Deutsche Revue». Conclude informandolo che Wigand non sa ancora a che condizione potrà ottenere i cliché delle tavole
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui esprime gratitudine per aver accettato la sua sistemazione de "L'uomo di genio" e scrive che aggiungerà gran parte dell'articolo di Bernardo Chiara. Lo informa che Georg H. Wigand inizierà la stampa del libro la settimana successiva, dunque il professore ha ancora tempo per aggiungere qualche parola di commento al libro di William Hirsch "Genie und Entartung". Aggiunge che occorre tradurre nuovamente in tedesco l'articolo sui fenomeni subliminali apparso nella «Deutsche Revue» per poterlo pubblicare nel libro, di aver scritto a Maximilian Harden e che il suo libro sull'anarchia contiene diverse cose da aggiungere all'articolo della «Deutsche Revue». Conclude informandolo che Wigand non sa ancora a che condizione potrà ottenere i cliché delle tavole
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che ormai avrà ricevuto il primo esemplare di "Der Antisemitismus und die Juden": quando si vedranno a Roma gli farà avere le critiche, che non sono mancate da parte antisemita. Gli comunica che Georg H. Wigand l'ha pregato di parlargli personalmente riguardo alla pubblicazione del nuovo capitolo de "L'uomo di genio" in quanto dubita di poterlo tradurre semplicemente senza rimaneggiare il testo; Kurella crede che sarebbe una buona idea far tradurre a Wigand anche i "Palimsesti del carcere". Chiede infine istruzioni per la sua carica di segretario nella sezione VII al Congresso medico internazionale di Roma e dice che gli consegnerà gli onorari che gli spettano da parte della «Zukunft»
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che ormai avrà ricevuto il primo esemplare di "Der Antisemitismus und die Juden": quando si vedranno a Roma gli farà avere le critiche, che non sono mancate da parte antisemita. Gli comunica che Georg H. Wigand l'ha pregato di parlargli personalmente riguardo alla pubblicazione del nuovo capitolo de "L'uomo di genio" in quanto dubita di poterlo tradurre semplicemente senza rimaneggiare il testo; Kurella crede che sarebbe una buona idea far tradurre a Wigand anche i "Palimsesti del carcere". Chiede infine istruzioni per la sua carica di segretario nella sezione VII al Congresso medico internazionale di Roma e dice che gli consegnerà gli onorari che gli spettano da parte della «Zukunft»
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che sta preparando un piccolo saggio sulla psicologia criminale che spera troverà posto nell'«Archivio di psichiatria». Ha però il problema di non essere in grado di tradurlo da solo dal tedesco né in francese né in italiano, chiede dunque al professore se uno dei collaboratori dell'«Archivio» possa tradurlo dietro opportuno compenso
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso cui scrive che sta preparando un piccolo saggio sulla psicologia criminale che spera troverà posto nell'«Archivio di psichiatria». Ha però il problema di non essere in grado di tradurlo da solo dal tedesco né in francese né in italiano, chiede dunque al professore se uno dei collaboratori dell'«Archivio» possa tradurlo dietro opportuno compenso
Kurella, Hans
Kurella, Hans
Lettera di Pierre Kropoktine a Cesare Lombroso che ringrazia per la sua lettera gentile; scrive poi in merito al fratello che segue con interesse i progressi dell'astronomia italiana e delle scienze in generale: è stato lui a parlargli del professore in riferimento all'antropologia
Lettera di Pierre Kropoktine a Cesare Lombroso che ringrazia per la sua lettera gentile; scrive poi in merito al fratello che segue con interesse i progressi dell'astronomia italiana e delle scienze in generale: è stato lui a parlargli del professore in riferimento all'antropologia
Kropotkine, Pierre
Kropotkine, Pierre
Lettera di Richard von Krafft-Ebing a Cesare Lombroso in cui, scusandosi del ritardo nella risposta, ringrazia per la benevola accoglienza riservata alla quinta edizione della "Psychopathia sexualis", ma lo invita a far tradurre la sesta, "litera et emendata", in uscita a Pasqua, che gli avrebbe inviato insieme a delle fotografie di malati di mente. Lo informa che avrebbe comunque potuto pubblicare nella stampa italiana - liberamente tradotte - le osservazioni della quinta edizione. Gli scrive inoltre che sul «Friedriech's Blaetter fuer gerichtliche Medizin» del gennaio 1891 era stata pubblicata per sua cura la perizia medico-legale di un caso memorabile e si dichiara a sua totale disposizione
Lettera di Richard von Krafft-Ebing a Cesare Lombroso in cui, scusandosi del ritardo nella risposta, ringrazia per la benevola accoglienza riservata alla quinta edizione della "Psychopathia sexualis", ma lo invita a far tradurre la sesta, "litera et emendata", in uscita a Pasqua, che gli avrebbe inviato insieme a delle fotografie di malati di mente. Lo informa che avrebbe comunque potuto pubblicare nella stampa italiana - liberamente tradotte - le osservazioni della quinta edizione. Gli scrive inoltre che sul «Friedriech's Blaetter fuer gerichtliche Medizin» del gennaio 1891 era stata pubblicata per sua cura la perizia medico-legale di un caso memorabile e si dichiara a sua totale disposizione
Krafft-Ebing, Richard (von)
Krafft-Ebing, Richard (von)
Lettera di Hermann Kornfeld a Cesare Lombroso con richiesta di volumi di medicina legale e igiene pubblica
Lettera di Hermann Kornfeld a Cesare Lombroso con richiesta di volumi di medicina legale e igiene pubblica
Results 5181 to 5200 of 18513