Showing 11468 results

Archival description
File
Print preview View:

442 results with digital objects Show results with digital objects

Personale insegnante e degli Stabilimenti dipendenti dall'Università. Disposizioni generali e collettive, nomine e conferme. Aumento quinquennale e sessennale degli stipendi

Proposte di nomina e conferma del personale insegnante per l'a.a. 1884-85 e decreto ministeriale di nomina.
Copia del R. decreto del 6 luglio 1884, che "approva alcune modificazioni al ruolo organico del personale degli stabilimenti scientifici della Regia università di Torino" e proposte per i vari Musei e Istituti.
Decreto ministeriale di nomina degli assistenti secondo le proposte allegate.
Comunicazione a Gino Loria della nomina a assistente per un anno alla cattedra di Algebra complementare e Geometria analitica.

Disposizioni relative al Regolamento speciale della Facoltà agli studi, insegnamenti, iscrizioni, tasse, esami, programmi, orari. Relazione sull'andamento degli studi. Istituto giuridico

Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la richiesta di modifica dell'esame di laurea avanzata dagli studenti, mantenendo la discussione pubblica delle tesi introdotta con R. D. 12 febbraio 1882.
Corrispondenza col professore Bottaj intorno alle cattedre di Scienza delle finanze (retta da A. Garelli) e di Legislazione doganale (non esistente) nell'Università di Torino.

Disposizioni relative al personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati, supplenti

Concessione di un congedo a O. Spanna.
Condoglianze per il decesso di I. F. Pateri, avvenuto il 1° maggio 1884.
Aspirando M. Germano al posto di ordinario resosi vacante, viene aperto un concorso per la cattedra di Diritto civile, per il quale la Facoltà di Giurisprudenze propone la commissione presieduta da L. Mattirolo.

Concorso a cattedre vacanti nella Facoltà

L. Mattirolo è chiamato a far parte della commissione nel concorso per la cattedra di Diritto civile.
Tommaso Traina è ammesso tra i candidati nel concorso sopracitato.
Avviso di concorso alla cattedra di Diritto civile nell'Università di Torino.

Disposizioni relative al Regolamento speciale della Facoltà. Insegnamenti, iscrizioni, tasse, esami, programmi, orari. Relazione

F. Faà di Bruno declina l'invito a supplire G. Bruno negli esami speciali di Geometria descrittiva.
A. Portis chiede di essere chiamato a far parte delle commissioni di esame della Facoltà di Scienze FMN.
di F. Faà di Bruno propone il giorno per l'esame di Torre e Barozzini.
Accogliendo la proposta della Facoltà, il Ministero della Pubblica istruzione dispensa gli studenti del 1° biennio di Matematica aspiranti ad Ingegneria dal seguire i corsi di Mineralogia e Geologia.

Scuola di Disegno. Scuola di Geometria descrittiva e proiettiva. Assistenti

Conferma di Costantino Gilodi a assistente presso la Scuola di Disegno dal 1° dicembre 1883.
Pagamento di retribuzione a Alberto Porta, nominato assistente provvisorio presso la Scuola di Disegno in sostituzione di C. Riccio, in congedo per partecipare all'Esposizione generale italiana.
Invio di tavole di disegno topografico del professor Marchini alla Scuola di Applicazione per gli Ingegneri.

Domande di studenti

Il Ministero della Pubblica istruzione risponde all'istanza presentata da Cesare Meriano circa l'iscrizione al corso di Matematica.
Domanda di ammissione al 4° anno di Matematica presentata da Alfredo Frati.

Gabinetto di Fisica. Assistenti, preparatore, allievi, inservienti

Il Ministero della Pubblica istruzione dispone l'aumento dello stipendio del 1° assistente del Gabinetto di Fisica per l'a.a. 1884-85 e la ripartizione dello stipendio del 2° assistente tra gli studenti Giuseppe Vicentini e Angelo Battelli, che ne svolgono provvisoriamente il ruolo.
Trasmissione di decreto al servente Giuseppe Viroglio.
A. Naccari comunica gli orari delle esercitazioni di Fisica per i laureandi in Chimica e Chimica e farmacia.

Gabinetto di Geodesia

Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la domanda presentata da N. Jadanza per ottenere l'indennità dovutagli per la direzione del Gabinetto di Geodesia.

Disposizioni relative al Personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati, supplenti

E. D'Ovidio chiede al Ministero di aggiungere un secondo assistente alla cattedra di Algebra e Geometria analitica.
E. D'Ovidio si consulta con Genocchi sulla possibilità di chiedere al Ministero una retribuzione straordinaria a favore del suo assistente G. Peano per le supplenze fatte durante l'anno.
Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la domanda di sussidio avanzata dal nipote del defunto G. B. Delponte.
Condoglianze per la morte di G.B. Delponte, deceduto il 18 maggio 1884.
Il Ministero concede a O. Mattirolo la retribuzione per il corso di Botanica sistematica applicata alla Medicina tenuto nell'a.a. 1883-84.
Corrispondenza tra G. Bruno, rettore e Ministero, sull'opportunità che la proposta per l'incaricato dell'insegnamento di Geometria proiettiva sia fatta direttamente dal professore anziché dal Consiglio di Facoltà.
M. Baretti chiede di essere supplito per due lezioni di Geologia dal suo assistente Francesco Virgilio.
O. Zanotti Bianco è invitato a supplire Donato Levi nelle lezioni di Geometria.
Enrico Novarese è confermato assistente provvisorio per i corsi del 3° anno di Matematica.

Concorso a posti di aggregazione

Delibera del consiglio di Facoltà circa il concorso di aggregazione alla Facoltà per l'a.s. 1884-85.
Il rettore comunica al Ministero della Pubblica istruzione che l'esame di aggregazione alla Facoltà non avrà luogo poiché non vi è alcuna candidatura.

Regi Musei. Direzione, assistenti, inservienti 1. Antichità ed Egizio, 2. Zoologia e Anatomia comparata, 3. Mineralogia, 4. Geologia.

Fascicolo "Regio Museo di Antichità ed Egizio": vuoto
Fascicolo "Museo di Zoologia e Anatomia comparata":
M. Lessona chiede la conferma di Daniele Rosa e Federico Sacco a assistenti aggiunti al Museo per l'a.a. 1884-85.
Decreti ministeriali che confermano Pio Baraldi quale settore del Museo per il biennio 1884-86 e Lorenzo Camerano quale assistente del Laboratorio.
Nomina di F. Sacco ad assistente aggiunto al Museo per l'a.a. 1883-84, al posto di Giovanni Mamini il quale ha rinunciato per essere stato nominato professore nel liceo di Campobasso.
Decreto ministeriale che conferma D. Rosa e G. Mamini assistenti aggiunti al Museo per l'a.a. 1883-84.
Fascicolo "Museo Mineralogico":
G. Spezia attesta il buon operato di Giuseppe Piolti, assistente al Museo, nel mese di ottobre.
Fascicolo "Museo Geologico":
Nomina di Giuseppe Antonio Sacchi a 2° servente presso il Museo.

Osservatorio astronomico. Direzione, assistenti, inserviente

Il Ministero della Pubblica istruzione accorda il congedo richiesto dall'assistente Donato Levie.
Lunga corrispondenza tra A. Dorna, rettore e Ministero intorno allo stipendio per il custode Giacomo Castino, la necessità di supplire l'assistente D. Levie durante la sua assenza e la proposta di aumentare il personale in servizio.
Comunicazione a A. Dorna del decreto reale che lo conferma direttore dell'Osservatorio astronomico per il biennio 1883-85.

Orto botanico. Personale, piante

Nomina di Zaverio Belli ad assistente presso l'Orto botanico per il biennio 1884-86 e discussione intorno al suo compenso.
Nomina di O. Mattirolo a 1° assistente, al posto di Fedele Bruno.
Pratica sul pensionamento di Fedele Bruno, 1° assistente.
Il rettore concede a F. Bruno il congedo richiesto.
Conferma di Francesco Crivello a giardiniere per il 1884.

Results 2161 to 2180 of 11468