Showing 8427 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino
Print preview View:

701 results with digital objects Show results with digital objects

Lingua e letteratura tedesca C

Registri degli esami di Lingua e letteratura tedesca C, codice 053223, poi 05322.

Presidenti delle commissioni d'esame: Anna Chiarloni Pegoraro, Anna Maria Giachino, Anton Reininger.

Dal confronto con le guide dello studente risulta che l’organizzazione delle diverse cattedre di Lingua e letteratura tedesca, nel tempo, subisce numerose riorganizzazioni.

  • Nell'anno accademico 1974-75, la cattedra di Lingua e letteratura tedesca (codice 05152) è raddoppiata con l'istituzione dell’insegnamento di Lingua e letteratura tedesca B (codice 05308 - la prima cattedra prende la specifica A).
  • Dall'anno accademico 1978-79 viene istituita la cattedra di Lingua e letteratura tedesca C.
  • A partire dall'anno accademico 1991-92 gli insegnamenti A, B e C vengono sostituiti da Lingua e letteratura tedesca I, II, III e IV (dal 1993-94), destinati rispettivamente agli studenti di primo, secondo, terzo e quarto anno di corso, non sempre con una corrispondenza univoca.

Lingua e letteratura tedesca I

Registri degli esami di Lingua e letteratura tedesca I, codice 05726.

Presidenti delle commissioni d'esame: Anna Chiarloni Pegoraro, Chiara Sandrin.

A partire dall'anno accademico 1991-92 gli insegnamenti A, B e C vengono sostituiti da Lingua e letteratura tedesca I, II, III e IV (dal 1993-94), destinati rispettivamente agli studenti di primo, secondo, terzo e quarto anno di corso, non sempre con una corrispondenza univoca.

Lingua e letteratura tedesca II

Registri degli esami di Lingua e letteratura tedesca II, codice 05727.

Presidenti delle commissioni d'esame: Anna Chiarloni Pegoraro, Hermann Dorowin, Anna Maria Giachino.

A partire dall'anno accademico 1991-92 gli insegnamenti A, B e C vengono sostituiti da Lingua e letteratura tedesca I, II, III e IV (dal 1993-94), destinati rispettivamente agli studenti di primo, secondo, terzo e quarto anno di corso, non sempre con una corrispondenza univoca.

Lingua e letteratura tedesca III

Registri degli esami di Lingua e letteratura tedesca III, codice 05728.

Presidenti delle commissioni d'esame: Hermann Dorowin, Chiara Sandrin.

A partire dall'anno accademico 1991-92 gli insegnamenti A, B e C vengono sostituiti da Lingua e letteratura tedesca I, II, III e IV (dal 1993-94), destinati rispettivamente agli studenti di primo, secondo, terzo e quarto anno di corso, non sempre con una corrispondenza univoca.

Lingua e letteratura tedesca IV

Registri degli esami di Lingua e letteratura tedesca IV, codice 05793.

Presidenti delle commissioni d'esame: Anna Maria Giachino, Anna Chiarloni Pegoraro.

A partire dall'anno accademico 1991-92 gli insegnamenti A, B e C vengono sostituiti da Lingua e letteratura tedesca I, II, III e IV (dal 1993-94), destinati rispettivamente agli studenti di primo, secondo, terzo e quarto anno di corso, non sempre con una corrispondenza univoca.

Lingua e letteratura ungherese

Registri degli esami di Lingua e letteratura ungherese, codice 051568, poi 05156.

Presidenti delle commissioni d'esame: Giampiero Cavaglià, Paolo Santarcangeli.

Si conserva un registro del 1979 recante la dicitura Prova scritta di lingua ungherese, e il codice 053919.

Lingua russa

Registri degli esami di Lingua russa.

Presidente delle commissioni d'esame: Maria Luisa Dodero.

Lingua tedesca

Registri degli esami di Lingua tedesca, codice 05554.

Presidenti delle commissioni d'esame: Maria Donatella Ponti, Angela Maria Zanello.

Linguistica applicata

Registri degli esami di Linguistica applicata, codice 051614 poi 05161.

Presidenti delle commissioni d'esame: Gian Luigi Beccaria, Gaetano Berruto, Bice Mortara Garavelli, Corrado Grassi, Eleonora Vincenti.

Linguistica generale

Registri degli esami di Linguistica generale (Lettere e Lingue), codice 05722.

Presidente delle commissioni d'esame: Carla Marello.

Linguistica generale A

Registri degli esami di Linguistica generale A, codice 05457 (Linguistica generale, Linguistica generale B).

Presidenti delle commissioni d'esame: Gaetano Berruto, Carla Marello, Davide Ricca.

Nell'anno 1993-94 sono istituite le cattedre di Linguistica generale A e B; l'anno seguente rimane attivo un unico insegnamento, fino all'anno accademico 1998-99 in cui si istituiscono nuovamente i corsi A e B con stesso codice (05457).

Linguistica generale B

Registri degli esami di Linguistica generale B, codice 05458 e 05457.

Presidente delle commissioni d'esame: Daniela Calleri.

Nell'anno 1993-94 sono istituite le cattedre di Linguistica generale A e B; l'anno seguente rimane attivo un unico insegnamento, fino all'anno accademico 1998-99 in cui si istituiscono nuovamente i corsi A e B con stesso codice (05457).

Logica

Registro degli esami di Logica, codice 05163.

Presidenti delle commissioni d'esame: Gabriele Lolli, Maurizio Negri.

Marketing

Registri degli esami di Marketing, codice 05844.

Presidenti delle commissioni d'esame: Angelo Di Gregorio, Silvana Gallinaro, Giorgio Pellicelli.

Museologia e museografia

Registro degli esami di Museologia e museografia, codice 50021.

Presidente delle commissioni d'esame: Michela Di Macco.

Paleografia e diplomatica

Registri degli esami di Paleografia e diplomatica, codice 051704, poi 05170.

Presidenti delle commissioni d'esame: Gian Giacomo Fissore, Giuseppe Sergi, Giovanni Tabacco.

Results 5741 to 5760 of 8427