Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 1198

Descrizione archivistica
Donazione Carrara Unità documentaria
Stampa l'anteprima Vedere:
Lettera di Francesco De Renzis a Cesare Lombroso in cui gli scrive che sarà lieto di fargli il favore richiesto non appena sarà trascorso il periodo di festività
Lettera di Francesco De Renzis a Cesare Lombroso in cui gli scrive che sarà lieto di fargli il favore richiesto non appena sarà trascorso il periodo di festività
Lettera di Giuseppe De Rossi a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare con il proprio settimanale «La piccola antologia popolare illustrata»
Lettera di Giuseppe De Rossi a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare con il proprio settimanale «La piccola antologia popolare illustrata»
Lettera di Giuseppe De Rossi a Cesare Lombroso con richiesta di scrivere la prefazione a "Tipi degenerati e criminali dell'Inferno dantesco" di Niceforo
Lettera di Giuseppe De Rossi a Cesare Lombroso con richiesta di scrivere la prefazione a "Tipi degenerati e criminali dell'Inferno dantesco" di Niceforo
Lettera di Eugène de Rozière a Cesare Lombroso con ringraziamenti per aver partecipato all'Exposition rétrospective du travail et des sciences anthropologiques tenutasi a margine dell'Esposizione universale di Parigi del 1889
Lettera di Eugène de Rozière a Cesare Lombroso con ringraziamenti per aver partecipato all'Exposition rétrospective du travail et des sciences anthropologiques tenutasi a margine dell'Esposizione universale di Parigi del 1889
Lettera di Sante De Sanctis a Cesare Lombroso con proposta di collaborare con quest'ultimo tramite la fornitura di dati derivanti dallo studio dei detenuti della casa penale di Orvieto e richiesta di consigli utili ad indirizzare le indagini verso un argomento ristretto, ma studiabile con metodo scientifico ed eventualmente con l'uso della fotografia
Lettera di Sante De Sanctis a Cesare Lombroso con proposta di collaborare con quest'ultimo tramite la fornitura di dati derivanti dallo studio dei detenuti della casa penale di Orvieto e richiesta di consigli utili ad indirizzare le indagini verso un argomento ristretto, ma studiabile con metodo scientifico ed eventualmente con l'uso della fotografia
Lettera di Sante De Sanctis a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver chiesto al Ministero dell'Interno il permesso per fare studi di antropologia criminale sui detenuti della casa penale di Orvieto, ma che il Ministero, pur accordando il permesso, gli ha vietato di interrogare, toccare ed esaminare i detenuti, aggiungendo che non è mai stato consentito a nessuno di farlo; De Sanctis chiede quindi a Lombroso se davvero sia così o se vengano accordate deroghe a professori e ad acclarati studiosi
Lettera di Sante De Sanctis a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver chiesto al Ministero dell'Interno il permesso per fare studi di antropologia criminale sui detenuti della casa penale di Orvieto, ma che il Ministero, pur accordando il permesso, gli ha vietato di interrogare, toccare ed esaminare i detenuti, aggiungendo che non è mai stato consentito a nessuno di farlo; De Sanctis chiede quindi a Lombroso se davvero sia così o se vengano accordate deroghe a professori e ad acclarati studiosi
Lettera di Sante De Sanctis a Cesare Lombroso in accompagnamento ad un articolo (non accluso) da pubblicare sull'«Archivio di psichiatria», con preghiera di avvertirlo nel caso in cui questo risultasse troppo lungo, in modo da poterlo proporre per un'altra rivista
Lettera di Sante De Sanctis a Cesare Lombroso in accompagnamento ad un articolo (non accluso) da pubblicare sull'«Archivio di psichiatria», con preghiera di avvertirlo nel caso in cui questo risultasse troppo lungo, in modo da poterlo proporre per un'altra rivista
Lettera di Antonio De Viti De Marco a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la lettera incoraggiante, gli promette l'invio di copie del proprio articolo e gli chiede di non darne alcun riassunto al «Times» poiché ha già offerto una traduzione al «Nineteenth century»
Lettera di Antonio De Viti De Marco a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la lettera incoraggiante, gli promette l'invio di copie del proprio articolo e gli chiede di non darne alcun riassunto al «Times» poiché ha già offerto una traduzione al «Nineteenth century»
Lettera di Antonio De Viti De Marco a Gina Lombroso cui promette l'invio di copie del proprio articolo, delle quali può disporre come vuole per la pubblicazione in Germania, anche se, riflette, servirebbe che se ne parlasse di più nella stampa italiana
Lettera di Antonio De Viti De Marco a Gina Lombroso cui promette l'invio di copie del proprio articolo, delle quali può disporre come vuole per la pubblicazione in Germania, anche se, riflette, servirebbe che se ne parlasse di più nella stampa italiana
Lettera di Antonio De Viti De Marco a Cesare Lombroso cui scrive che accetta di firmare una petizione
Lettera di Antonio De Viti De Marco a Cesare Lombroso cui scrive che accetta di firmare una petizione
Cartolina postale di Gaston de Wailly a Cesare Lombroso cui manda le bozze del proprio articolo "L'origine du baiser" da correggere e rispedire possibilmente entro ventiquattro ore
Cartolina postale di Gaston de Wailly a Cesare Lombroso cui manda le bozze del proprio articolo "L'origine du baiser" da correggere e rispedire possibilmente entro ventiquattro ore
Lettera di Federigo Gilbert De Winckels a Cesare Lombroso cui scrive che accetta di mandare il proprio libro da recensire; chiede in cambio copia del numero dell'«Archivio di psichiatria» che conterrà la recensione
Lettera di Federigo Gilbert De Winckels a Cesare Lombroso cui scrive che accetta di mandare il proprio libro da recensire; chiede in cambio copia del numero dell'«Archivio di psichiatria» che conterrà la recensione
Cartolina postale di Federigo Gilbert De Winckels a Cesare Lombroso cui scrive che ha ricevuto lo stampato con l'annuncio del proprio libro, di cui conferma di essere sia autore sia editore; chiede di precisare nella recensione che l'opera si vende presso di lui e che il professore la citi qualora scriva nuovamente di Ugo Foscolo
Cartolina postale di Federigo Gilbert De Winckels a Cesare Lombroso cui scrive che ha ricevuto lo stampato con l'annuncio del proprio libro, di cui conferma di essere sia autore sia editore; chiede di precisare nella recensione che l'opera si vende presso di lui e che il professore la citi qualora scriva nuovamente di Ugo Foscolo
Lettera di Rocco de Zerbi, direttore de «Il Piccolo», a Cesare Lombroso con richiesta dell'indice degli argomenti trattati sull'«Archivio di psichiatria» per poterlo pubblicare sul giornale
Lettera di Rocco de Zerbi, direttore de «Il Piccolo», a Cesare Lombroso con richiesta dell'indice degli argomenti trattati sull'«Archivio di psichiatria» per poterlo pubblicare sul giornale
Cartolina postale di Rocco de Zerbi, direttore de «Il Piccolo», a Cesare Lombroso in merito alla lettura di un libro di quest'ultimo e alla prossima recensione sul giornale
Cartolina postale di Rocco de Zerbi, direttore de «Il Piccolo», a Cesare Lombroso in merito alla lettura di un libro di quest'ultimo e alla prossima recensione sul giornale
Lettera di Henrik Dedichen a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere dispiaciuto della mancata partecipazione di quest'ultimo al Congresso internazionale di antropologia criminale di Bruxelles e di aver comprato i suoi libri "Nouvelles recherches de psychiatrie et d'anthropologie criminelle", "Der geniale Mensch" e "Der Politische Verbrechen", dei quali avrebbe voluto pubblicare delle recensioni su riviste scientifiche. Poiché l'antropologia criminale è ancora poco conosciuta in Norvegia, lo informa di aver optato per la pubblicazione di un libro che ne dia una panoramica generale e gli chiede titoli di opere meritevoli di citazione, se esista una traduzione dei "Palimsesti del carcere" e l'invio degli atti del Congresso di antropologia criminale di Roma (1885) e di una sua fotografia. Si scusa infine di non potergli mandare dati relativi alle donne criminali norvegesi, in quanto i medici dei penitenziari non le hanno mai studiate in base ai dettami dell'antropologia criminale
Lettera di Henrik Dedichen a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere dispiaciuto della mancata partecipazione di quest'ultimo al Congresso internazionale di antropologia criminale di Bruxelles e di aver comprato i suoi libri "Nouvelles recherches de psychiatrie et d'anthropologie criminelle", "Der geniale Mensch" e "Der Politische Verbrechen", dei quali avrebbe voluto pubblicare delle recensioni su riviste scientifiche. Poiché l'antropologia criminale è ancora poco conosciuta in Norvegia, lo informa di aver optato per la pubblicazione di un libro che ne dia una panoramica generale e gli chiede titoli di opere meritevoli di citazione, se esista una traduzione dei "Palimsesti del carcere" e l'invio degli atti del Congresso di antropologia criminale di Roma (1885) e di una sua fotografia. Si scusa infine di non potergli mandare dati relativi alle donne criminali norvegesi, in quanto i medici dei penitenziari non le hanno mai studiate in base ai dettami dell'antropologia criminale
Cartolina postale di Giulio Salvatore Del Vecchio a Cesare Lombroso in accompagnamento all'invio di "Sull'emigrazione permanente italiana avvenuta nel dodicennio 1876-1887" e "Gli analfabeti e le nascite nelle varie parti d'Italia" (non acclusi), con ringraziamenti per l'apprezzamento delle proprie opere
Cartolina postale di Giulio Salvatore Del Vecchio a Cesare Lombroso in accompagnamento all'invio di "Sull'emigrazione permanente italiana avvenuta nel dodicennio 1876-1887" e "Gli analfabeti e le nascite nelle varie parti d'Italia" (non acclusi), con ringraziamenti per l'apprezzamento delle proprie opere
Biglietto di Adele Della Vida Levi a Cesare Lombroso relativo allo sciopero delle trecciaiole in Toscana
Biglietto di Adele Della Vida Levi a Cesare Lombroso relativo allo sciopero delle trecciaiole in Toscana
Lettera di Giuseppe Depanis a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione nella «Gazzetta letteraria» di due suoi articoli, uno sui fenomeni spiritici, l'altro sulla pazzia del Maupassant, con espressioni di disappunto in quanto Lombroso ha trattato contemporaneamente la pubblicazione dell'articolo sui fenomeni spiritici con la «Vita moderna»
Lettera di Giuseppe Depanis a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione nella «Gazzetta letteraria» di due suoi articoli, uno sui fenomeni spiritici, l'altro sulla pazzia del Maupassant, con espressioni di disappunto in quanto Lombroso ha trattato contemporaneamente la pubblicazione dell'articolo sui fenomeni spiritici con la «Vita moderna»
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive che vi è la possibilità di pubblicare presso Hoepli [una rivista di cui avevano già parlato]
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive che vi è la possibilità di pubblicare presso Hoepli [una rivista di cui avevano già parlato]
Risultati da 261 a 280 di 1198