Print preview Close

Showing 1198 results

Archival description
Donazione Carrara Item
Print preview View:
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive che il nome della rivista potrebbe essere «Rivista per la filosofia nelle sue attinenze con le scienze positive ed applicazioni alla vita»; scrive che il programma è vago perché "vedeva dover conciliare gl'ignoti" e che contatterà diversi intellettuali per avere "promesse più positive"; conclude con riflessioni sui fondi occorrenti per la rivista
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive che il nome della rivista potrebbe essere «Rivista per la filosofia nelle sue attinenze con le scienze positive ed applicazioni alla vita»; scrive che il programma è vago perché "vedeva dover conciliare gl'ignoti" e che contatterà diversi intellettuali per avere "promesse più positive"; conclude con riflessioni sui fondi occorrenti per la rivista
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui comunica di essere d'accordo sul fatto che la rivista debba essere improntata al concreto ed all'utile e chiede al professore di "non perdonargli alcuna astruseria"; aggiunge che manderà una lettera ad Andrea Angiulli, ma che sarebbe meglio non averlo come condirettore perché "eccellente persona ma di una inerzia napolitana". Scrive infine dell'articolo di Rajola Pescarini "Assiomi e definizioni nelle scienze esatte" e del proprio "Studio psicologico sul lavoro"
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui comunica di essere d'accordo sul fatto che la rivista debba essere improntata al concreto ed all'utile e chiede al professore di "non perdonargli alcuna astruseria"; aggiunge che manderà una lettera ad Andrea Angiulli, ma che sarebbe meglio non averlo come condirettore perché "eccellente persona ma di una inerzia napolitana". Scrive infine dell'articolo di Rajola Pescarini "Assiomi e definizioni nelle scienze esatte" e del proprio "Studio psicologico sul lavoro"
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive di avere l'articolo di Rajola Pescarini "Assiomi e definizioni nelle scienze esatte" e quello di Pio [Zuccheri Tosi] "Studi sulla logica di Alessandro Bain"; lo informa di non aver ricevuto niente da Andrea Angiulli e che si rivolgerà a Saverio Fausto De Dominicis, aggiungendo che la redazione di un programma preciso gli semplificherebbe molto questi lavori preliminari
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive di avere l'articolo di Rajola Pescarini "Assiomi e definizioni nelle scienze esatte" e quello di Pio [Zuccheri Tosi] "Studi sulla logica di Alessandro Bain"; lo informa di non aver ricevuto niente da Andrea Angiulli e che si rivolgerà a Saverio Fausto De Dominicis, aggiungendo che la redazione di un programma preciso gli semplificherebbe molto questi lavori preliminari
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive che, avendo dovuto contattare l'editore Loescher per sue questioni personali, ha colto l'occasione per mandargli una sorta di programma "astratto" della rivista che ha in mente di fondare e aggiunge che vorrebbe cambiare il titolo in «Il pensiero moderno italiano»
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive che, avendo dovuto contattare l'editore Loescher per sue questioni personali, ha colto l'occasione per mandargli una sorta di programma "astratto" della rivista che ha in mente di fondare e aggiunge che vorrebbe cambiare il titolo in «Il pensiero moderno italiano»
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui comunica i titoli degli articoli pronti di Saverio Fausto De Dominicis: "L'idea di evoluzione e la sua genesi nel movimento delle scienze degli ultimi 30 anni del nostro secolo", "Pedagogia e Sociologia", "Herbert Spencer e la dottrina dell'evoluzione", "L'evoluzione e la morale". Aggiunge di avere pronti anche i propri: "La missione di una rivista filosofica nella vita e nella scienza moderna", "Saggio sulla educazione estetica del popolo italiano", "Il pensiero all'opera. Saggio psicologico sul lavoro". Scrive infine che è necessario che il professore mandi una procura notarile per fare il contratto con Loescher
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui comunica i titoli degli articoli pronti di Saverio Fausto De Dominicis: "L'idea di evoluzione e la sua genesi nel movimento delle scienze degli ultimi 30 anni del nostro secolo", "Pedagogia e Sociologia", "Herbert Spencer e la dottrina dell'evoluzione", "L'evoluzione e la morale". Aggiunge di avere pronti anche i propri: "La missione di una rivista filosofica nella vita e nella scienza moderna", "Saggio sulla educazione estetica del popolo italiano", "Il pensiero all'opera. Saggio psicologico sul lavoro". Scrive infine che è necessario che il professore mandi una procura notarile per fare il contratto con Loescher
Cartolina postale di Max Dessoir a Cesare Lombroso in cui gli chiede copia del numero dell'«Archivio di psichiatria» in cui è stato presentato il suo "Bibliographie des Modernen Hypnotismus" e annuncia l'invio di un articolo sulla dottrina lombrosiana
Cartolina postale di Max Dessoir a Cesare Lombroso in cui gli chiede copia del numero dell'«Archivio di psichiatria» in cui è stato presentato il suo "Bibliographie des Modernen Hypnotismus" e annuncia l'invio di un articolo sulla dottrina lombrosiana
Cartolina postale di Max Dessoir a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per il numero dell'«Archivio di psichiatria» in cui è stato presentato il suo "Bibliographie des Modernen Hypnotismus", gli chiede il motivo per cui debba ritardare la pubblicazione dell'articolo sulla dottrina lombrosiana e lo invita ad essere membro corrispondente della Société de psychologie expérimentale fondata a Berlino
Cartolina postale di Max Dessoir a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per il numero dell'«Archivio di psichiatria» in cui è stato presentato il suo "Bibliographie des Modernen Hypnotismus", gli chiede il motivo per cui debba ritardare la pubblicazione dell'articolo sulla dottrina lombrosiana e lo invita ad essere membro corrispondente della Société de psychologie expérimentale fondata a Berlino
Lettera di Francesco Di Gennaro a Cesare Lombroso con richiesta di invio delle sue opere, in quanto a causa delle ristrettezze economiche e dell'arretratezza del proprio paese si trova impossibilitato a procurarsele diversamente
Lettera di Francesco Di Gennaro a Cesare Lombroso con richiesta di invio delle sue opere, in quanto a causa delle ristrettezze economiche e dell'arretratezza del proprio paese si trova impossibilitato a procurarsele diversamente
Lettera di Ottavio Dinale a Cesare Lombroso in cui gli chiede di trovargli dei lavori di traduzione dal francese per qualche rivista o casa editrice, in modo da sopravvivere durante il proprio esilio; gli scrive le proprie referenze, aggiungendo che dovrebbe conoscerlo anche Guglielmo Ferrero al quale inviava la «Lotta proletaria»
Lettera di Ottavio Dinale a Cesare Lombroso in cui gli chiede di trovargli dei lavori di traduzione dal francese per qualche rivista o casa editrice, in modo da sopravvivere durante il proprio esilio; gli scrive le proprie referenze, aggiungendo che dovrebbe conoscerlo anche Guglielmo Ferrero al quale inviava la «Lotta proletaria»
Lettera di A[lphonse] Doneux a Cesare Lombroso cui invia il prospetto di un proprio libro relativo alla periodicità di tutti i fenomeni vitali, criminalità inclusa, argomento di cui però non ha statistiche: chiede dunque al professore se può fornirgliele
Lettera di A[lphonse] Doneux a Cesare Lombroso cui invia il prospetto di un proprio libro relativo alla periodicità di tutti i fenomeni vitali, criminalità inclusa, argomento di cui però non ha statistiche: chiede dunque al professore se può fornirgliele
Cartolina postale di A[lphonse] Doneux a Cesare Lombroso col quale si lamenta per essere stato ripetutamente ignorato malgrado abbia fornito prove della periodicità dei crimini
Cartolina postale di A[lphonse] Doneux a Cesare Lombroso col quale si lamenta per essere stato ripetutamente ignorato malgrado abbia fornito prove della periodicità dei crimini
Lettera di Carlo Dossi a Cesare Lombroso in accompagnamento a degli appunti (non acclusi) relativi ad un lavoro promesso a Lombroso
Lettera di Carlo Dossi a Cesare Lombroso in accompagnamento a degli appunti (non acclusi) relativi ad un lavoro promesso a Lombroso
Lettera di Maxime Du Camp a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per i libri inviatigli, declina una proposta di collaborazione e gli chiede l'originale di un disegno di Troppmann
Lettera di Maxime Du Camp a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per i libri inviatigli, declina una proposta di collaborazione e gli chiede l'originale di un disegno di Troppmann
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso a cui chiede qualche osservazione sui malati di mente poiché sta scrivendo per il giornale «Le Voltaire» un romanzo "sur les Fous"
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso a cui chiede qualche osservazione sui malati di mente poiché sta scrivendo per il giornale «Le Voltaire» un romanzo "sur les Fous"
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso cui chiede di scrivere qualche parola in sua difesa poiché si trova sotto processo a causa del suo ultimo romanzo "Le gaga"
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso cui chiede di scrivere qualche parola in sua difesa poiché si trova sotto processo a causa del suo ultimo romanzo "Le gaga"
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso cui invia il proprio romanzo "Le gaga" ed annuncia l'invio del suo "L’homme de joie" non appena sarà disponibile in libreria
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso cui invia il proprio romanzo "Le gaga" ed annuncia l'invio del suo "L’homme de joie" non appena sarà disponibile in libreria
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso in cui lo informa che il suo "Morphine" sta avendo un buon successo letterario e scentifico e gli chiede di scrivere la sua opinione sul libro da utilizzare come prefazione per la nuova edizione
Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso in cui lo informa che il suo "Morphine" sta avendo un buon successo letterario e scentifico e gli chiede di scrivere la sua opinione sul libro da utilizzare come prefazione per la nuova edizione
Lettera di Pompeo Dumolard a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto da Leone Weill-Schott il manoscritto del professore, che verrà pubblicato nella Biblioteca scientifica internazionale. Ringrazia per il conferimento dell'incarico di segretario della sezione italiana del Comitato [per la pubblicazione della Biblioteca scientifica internazionale]
Lettera di Pompeo Dumolard a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto da Leone Weill-Schott il manoscritto del professore, che verrà pubblicato nella Biblioteca scientifica internazionale. Ringrazia per il conferimento dell'incarico di segretario della sezione italiana del Comitato [per la pubblicazione della Biblioteca scientifica internazionale]
Cartolina postale di Pompeo Dumolard a Cesare Lombroso cui scrive di non saper nulla dell'indice di un volume, forse "Pensiero e meteore", e chiede in quali pagine il professore voglia sistemare tre tavole
Cartolina postale di Pompeo Dumolard a Cesare Lombroso cui scrive di non saper nulla dell'indice di un volume, forse "Pensiero e meteore", e chiede in quali pagine il professore voglia sistemare tre tavole
Lettera di Maxime Durand-Fardel a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per aver menzionato in un articolo scritto per la «Gazzetta letteraria» il proprio studio su Dante, gli comunica che pubblicherà sulla «Nouvelle Revue» un articolo sul Paradiso della "Divina Commedia" e che spera di incontrarlo al Congresso medico internazionale che si terrà a Roma
Lettera di Maxime Durand-Fardel a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per aver menzionato in un articolo scritto per la «Gazzetta letteraria» il proprio studio su Dante, gli comunica che pubblicherà sulla «Nouvelle Revue» un articolo sul Paradiso della "Divina Commedia" e che spera di incontrarlo al Congresso medico internazionale che si terrà a Roma
Results 281 to 300 of 1198