Showing 8354 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Italian
Print preview View:

701 results with digital objects Show results with digital objects

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Istituti scientifici. Personale

Pratiche relative al personale: inchiesta interna riguardante il comportamento tenuto da Cesare Aimonetti, assistente dell'Istituto di Geodesia, durante gli esami; dimissioni presentate dai dottori Ferdinando Vignolo-Lutati, secondo preparatore, e Francesco Roncali, terzo preparatore dell'Istituto Chimico; rinuncia del dottor Alberto Tanturri e nomina del dottor Angelo Pensa ad assistente presso la Scuola di Geometria proiettiva e descrittiva; nomina del dottor Giuliano Pagliero ad assistente presso la Scuola di Calcolo infinitesimale; dimissioni da assistente dei dottori Luigi Volta ed Efisio Ferrero e nomina di Ugo Nicolis e di Vittorio Fontana, già assistente volontario presso l'Osservatorio Astronomico; nomina ad assistente volontario di Vittorio Fontana, poi assistente, e di Luigia Viriglio ad assistenti volontari presso l'Osservatorio Astronomico. Pratica relativa agli allievi del Museo industriale frequentanti le lezioni di Chimica del professor Michele Fileti. Pratica relativa ai danni provocati dalla linea tramviaria di via Valperga Caluso all'Istituto di Fisica sperimentale (precedenti in VII.36 "Nuovi Istituti Scientifici" dell'anno 1902-03). Si segnala il "Progetto di un grande altazimut astronomico per il Regio Osservatorio di Torino" inserito fra i documenti relativi alle variazioni di personale dell'Osservatorio Astronomico, non firmato e non datato.

Annunzi di morte e condoglianze

Annunci di morte e condoglianze provenienti da altre Università per i professori Erminio Juvalta, ordinario di Filosofia morale, e Giovanni Vidari, ordinario di Pedagogia ed ex rettore. Annunci di morte di docenti di altre Università e copia delle condoglianze inviate dal rettore ai rispettivi rettori.

1.30 Affari diversi

Documentazione relativa alla Federazione internazionale degli studenti (presidente Efisio Giglio-Tos). E' conservato il numero uno del periodico Corda Fratres, con copertina a colori illustrata da Vittorio d'Isola.

1860/61

Istanze di: Augusto Belgrano, Francesco Bollati, Domenico Gagliolo, Pietro Giavelli, Pietro Irico, Celestino Mazzucco, Giovanni Pennacino, Vincenzo Ratti e Domenico Uccelli. Tutte le istanze, tranne quella di Pietro Giavelli, sono corredate dagli allegati, ma prive delle prove scritte.

1861/62

Istanze di: Antonio Negro, Bartolomeo Tesio e Giorgio Turbiglio. Tutte le istanze sono corredate dagli allegati, ma prive delle prove scritte.

1863/64

Istanze di: Stefano Bassi, Donato Bonardi, Agostino Bottero, Massimo Dagna, Carlo Delpiano, Venanzio Ferraris, Tommaso Garesio, Luigi Tommaso Jarach, Placido Perucatti, Cipriano Ricchetti, Gioachino Ponzio, Michele Ricchiardi, Costanzo Rinaudo, Giuseppe Stralla, Moise Treves.

1867/68

Istanze di: Paolo Botto, Pietro Antonelli Merlo, Celestino Armandi, Giovanbattista Barco, Giovanni Battista Galleani, Giuseppe Gioia, Alessandro Girmaldi, Clemente Guido, Fabio Murena. La pratica di Paolo Botto comprende la domanda e i temi relativi all'ammissione alla Facoltà di Legge, e la domanda di ammissione alla Facoltà di Lettere.

Results 8261 to 8280 of 8354