Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 6215

Descrizione archivistica
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Unità archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

288 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Lorenzo Martini

Testi a stampa, di cui il professore Lorenzo Martini è autore o soggetto:

  • Lorenzo Martini, De clarissimo viro Thoma Tosio ex ordine Oratorum sacrae facultatis professore in regio Taurinensi Athenaeo auctore Laurentio Martinio, Torino, ex Regio typographaeo, 1830;
  • Lorenzo Martini, Vita Francisci Canaverii auctore Laurentio Martinio, Torino, Tipografia Giuseppe Fodratti, 1843;
  • Alla memoria del cavaliere Lorenzo Martini professore in medicina alla terra improvvisamente rapito il dì 3 d'aprile dell'anno 1844. Un suo discepolo. Questo tenute monumento. D., Torino, Tipografia Cassone e Marzorati, [1844];
  • Secondo Berruti, Necrologia del Professore Cavaliere Lorenzo Martini scritta dal professore Secondo Berruti, Torino, Tipografia Mussano, 1844.

Giacinto Sigismondo Gerdil

De causis academicarum disputationum in theologiam moralem inductarum oratio habita in Regio Taurinensis Athenaeo idib. novembr. MDCCLIV ab Hyacintho Gerdil cler. reg. S. Pauli cum eius tradenae doctrinae munus publice aggrederetur, Torino, ex Typographia Regia, 1754.
L'orazione fu tenuta da Gerdil il 13 novembre 1754 presso il Palazzo dell'Università, a seguito della nomina alla cattedra di Teologia morale.

Carlo Emanuele Boucheron

  • Caroli Bucheroni Orationes habitae in R. Taurinensi Athenaeo, Torino, Tipografia Regia, [1827]
    Contiene le orazioni tenute da Carlo Buocheron il 6 aprile e il 3 novembre 1826 e il 6 aprile 1827.

  • Caroli Boucheroni Orationes habitae in R. Taurinensi Athenaeo, Torino, Tipografia Regia, 1829
    Contiene le orazioni tenute da Carlo Buocheron il 5 novembre 1828 e il 6 aprile 1829.

Poesie del 1824

Per la laurea di Giovanni Battista Zuccotti, 1 sonetto di Pietro Gallina.

Poesie del 1820

Per la laurea di Pietro Gloria, 5 componimenti poetici.

Poesie del 1817

Per la laurea di Luigi Cerruti, 4 componimenti poetici di Carlo Antonio Nasi.

Poesie del 1816

  • Per la laurea di Gerolamo Pietro Regalado Bardesono di Rigras, 1 componimento poetico;
  • per la laurea di Giuseppe Domenico Stara, 5 sonetti di Ercole Strocchio e Barberis, Bona, Bosazza, Sillano e Stella (studenti del R. Collegio delle Provincie);
  • per la laurea di Francesco Tubi, 1 dedica in prosa di Pietro Scavini a Carlo Francesco Tuvi, zio del candidato, e 8 componimenti poetici di Giuseppe Manfredi, Pietro Scavini, Ercole Strocchio e Barberis, Bona, Bosazza, Sillano e Stella (studenti del R. Collegio delle Provincie).

Poesie del 1815

  • Per la laurea di Giuseppe Mercurino Arborio [Arboreo] Gattinara, 1 sonetto di Carlo Federico Zundeler;
  • per la laurea di Pietro Antonio Dompé, 1 sonetto di Luigi Richeri;
  • per la laurea di Gaspare Rebuffo-Traves, 1 sonetto "a nome degli studenti ammiratori del di lui merito. L.".

Poesie del 1812

  • Per la licenza di Vittorio Reineri di Lagnasco, 1 sonetto;
  • per la laurea di Ignazio Costa, 1 elegia di Giovanni Ubertalli (2 copie, di cui una sola con indicazione di responsabilità).

Poesie del 1809

Per la licenza di Luigi Amedeo Bottilia-Savoulx, 1 sonetto.

Poesie del 1796

  • Per la laurea di Gaetano Gay, 5 sonetti;
  • per la laurea di Giuseppe Pochettini di Serravalle, 5 componimenti poetici di Carlo Morino (2 copie);
  • per la laurea di Giuseppe Rosano, 7 componimenti poetici di Giovanni Battista Ghio, Luigi Richeri, "Leucasio".

Poesie del 1795

Per la laurea di Alessio Tempia, 4 componimenti poetici di Giovanni Giulio De Beniolis, Giuseppe Massa e Luigi Richeri.

Poesie del 1793

  • Per la licenza di Alberto Luigi Gioannini, 2 componimenti poetici;
  • per la laurea di Giuseppe Adami, 3 sonetti di Carlo Marco Arnaud, Giuseppe Corsi, Giuseppe Tempia;
  • per la laurea di Carlo Antonio Bellino, 1 sonetto di G.L. Rasini [segnalato in nota manoscritta];

Poesie del 1792

  • Per la laurea di Carlo Giuseppe Pensa di Marsaglia, 1 dedica in prosa e 12 componimenti poetici (autori nominati: Luigi Giacinto, Davico, "Afrone Dionisiaco" [Luigi Giacinto Buttis, segnalato in nota manoscritta], "Cretimio", "Filomelo Caristio", "Negruzio Aglovi");
  • per l'aggregazione al Collegio di Luigi Masini, 8 componimenti poetici di Giovanni Giulio De Beniolis, J. Gaspard Gros, Gio Andrea Paris, Paolo Luigi Raet, Luigi Richeri.

Poesie del 1791

Per la licenza di Ludovico Pacifico Piossasco de Feys, epigrammi di Giovanni Giulio De Beniolis.

Poesie del 1789

Per la laurea di Paolo Battista Mazzetti di Saluggia e Moransengo, 12 componimenti poetici di Antonio Bosoni, Serafino Buonaiuti, Cosimo Giotti, Luigi Guasco di Castelletto, Marco Lastri, Giovan Battista Molineri, Pio Prati, Emanuele Rossetti, Casimiro Rossi.

Poesie del 1783

Per la laurea di Giuseppe Varese, 1 sonetto di Francesco Bartoli.

Poesie del 1781

  • Per la laurea di Pietro Giuseppe Facio, 5 componimenti poetici di G.M. Avenati;
  • per la laurea di Giovanni Francesco Scala, 10 componimenti poetici dedicati allo zio Ignazio Vieca.

Poesie del 1779

  • Per la laurea di Carlo Antonio Ferrero della Marmora, 1 dedica in prosa di Alessandro Garmagnano e 16 componimenti poetici di G.B. Arleri, Agostino Fava, Giorgio Follini, Alessandro Garmagnano, Carlo Lobetti, Michele Pastore, Francesco Otonis [Otone ?];
  • per la laurea di Carlo Scarzelli, 1 cantata.
Risultati da 6001 a 6020 di 6215