Showing 2741 results

Archival description
Biblioteca del Dipartimento di Scienze della vita e Biologia dei sistemi. Sede di Biologia vegetale. Università degli studi di Torino
Print preview View:

25 results with digital objects Show results with digital objects

Richiesta al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione di voto favorevole per gli studenti che non hanno partecipato ai disordini.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 48
  • Item
  • 1860-12-22
  • Part of Orto botanico

Alasia, facente funzioni del ministro della Pubblica Istruzione, chiede in via confidenziale al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, di cui Moris è vice-presidente, di esprimere voto favorevole al ricorso degli studenti che non hanno partecipato ai recenti disordini, qualora l’oggetto della domanda non sia in contraddizione alla legge.

Elezione del condirettore del Consorzio del canale del Valentino.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 49
  • Item
  • 1861-06-30
  • Part of Orto botanico

Brioschi, segretario generale del ministro della Pubblica Istruzione, chiede a Moris di partecipare alla riunione del Consorzio del canale del Valentino, poiché è necessario eleggere un nuovo condirettore, avendo il signor Bassignano esaurito il suo mandato.

Trasferimento di oggetti botanici alla cattedra di Storia Naturale.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 5
  • Item
  • 1849-11-25
  • Part of Orto botanico

Ripa di Meana, a nome del ministro, informa Moris che il preside del Collegio Nazionale della capitale ha individuato il bisogno di molti oggetti di botanica per il corso di Storia Naturale, oggetti che l’Orto Botanico diretto da Moris dovrebbe procurare. Il ministero non avrebbe difficoltà a concedere l’autorizzazione, a meno che l’operazione non avvenga a detrimento dell’Orto stesso.

Dimissioni di Moris dal Consiglio superiore della Pubblica Istruzione.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 50
  • Item
  • 1861-07-22
  • Part of Orto botanico

Il funzionario ministeriale Vincenzo Gallo esprime il suo vivo rincrescimento personale e dei membri del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione per le dimissioni di Moris dalla carica di vice-presidente e di membro dello stesso Consiglio.

Raccomandazione a Moris per Sibona.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 52
  • Item
  • 1863-01-16
  • Part of Orto botanico

Il funzionario ministeriale S. Gatti raccomanda a Moris il giovane Celestino Sibona, che si deve presentare all’esame per acquisire il titolo di farmacista.

Proposta di monumento in onore di Luigi Colla.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 6
  • Item
  • 1850-08-25
  • Part of Orto botanico

Il ministro Mameli comunica al presidente del Consiglio Universitario che i fratelli avvocati Arnoldo e Pompeo Colla esprimono il desiderio che venga eretto un modesto monumento che onori la memoria dell’illustre loro padre defunto Luigi Colla, benemerito botanico, da collocare all’Orto Botanico, nel sito dove sono state collocate le preziose piante da lui coltivate e donate all’Università. Il ministro invita ad avvertire Moris di prendere in proposito le occorrenti deliberazioni.

Abolizione dei magistrati del Protomedicato.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 7
  • Item
  • 1851-05-24
  • Part of Orto botanico

Il ministro della Pubblica Istruzione Gioja, data l’abolizione dei magistrati del Protomedicato, ringrazia Moris per la dedizione dedicata durante il periodo in cui è stato consigliere.

Commissione esami di Botanica a Veterinaria.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 8
  • Item
  • 1852-07-10
  • Part of Orto botanico

Pollone, primo ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione, invita Moris a far parte della commissione per gli esami di Botanica degli allievi del secondo anno di Veterinaria. Potrà essere sostituito dal dottore collegiato Delponte.

Nomina dei commissari per il riordinamento del collegio di Portanuova.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Pubbl. Istruz. 9
  • Item
  • 1853-07-25
  • Part of Orto botanico

Il ministro della Pubblica Istruzione Cibrario nomina Moris membro universitario della commissione per il riordino del collegio di Portanuova. Gli altri due membri sono il cavaliere Angelo Fava, ispettore generale della scuola primaria, e il professor Carlo Promis. I membri del municipio sono il teologo Barino, il senatore professor Giulio e il professor Borsarelli.

Partenza di Moris dalla Sardegna.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Baille, 1.1
  • Item
  • 1828-05-24
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 24 maggio 1828. Baille è estremamente dispiaciuto di non aver potuto salutare Moris a Sassari, prima della sua partenza per ritornare in patria [Moris nel 1828 si trasferì a Torino all’Orto botanico, essenzialmente per motivi di salute]. Baille è in attesa dell’arrivo di Lisa, che porterà le piante promesse da Moris e la carta adatta alla loro conservazione. Baille raccomanda a Moris suo nipote Meloni che studia a Torino. Gli chiede se intende scartare alcuni libri della sua biblioteca, per ridurre le spese di trasporto.

Passaggio a Cagliari di Mueller e arrivo di La Marmora.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Baille, 1.2
  • Item
  • 1828-07-05
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 5 luglio 1828. Baille ringrazia Moris per essersi occupato di suo nipote Meloni. Il dottor Mueller è tornato da Iglesias e si recherà ad Arizzo. Baille chiede a Moris se gli sia possibile interessarsi per la sistemazione della cattedra di Anatomia a Cagliari. Nel P.S. viene comunicato che è arrivato in quello stesso giorno il cavalier La Marmora.

Compiacimento per il ritorno di Moris a Torino.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Borelli, 5 bis.1
  • Item
  • 1828-07-12
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Genova il 12 luglio 1828. Lo scrivente si compiace del fatto che la salute di Moris sia migliorata dopo l’arrivo a Torino e gli augura di ottenere presto il suo ruolo universitario e di ritrovare il suo erbario e il suo Lisa.

Bonifico di Lorenzo Mosca in favore di Moris.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Cibrario, 12 bis.1
  • Item
  • 1823-08-28
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Torino il 28 agosto 1823, in cui Cibrario dichiara di avere ricevuto dal signor Lorenzo Mosca, in nome e per conto del professor Moris, la somma di tre doppie di Savoia

Pratiche per il trasferimento di Moris a Torino.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Cibrario, 12 bis.2
  • Item
  • 1828-02-13
  • Part of Orto botanico

Lettera del 13 febbraio 1828, senza località di invio. Cibrario comunica a Moris di essersi sposato con la madamigella Teresa Rosalia Turinetti, nipote del piccolo scudiere del Re. Ha eseguito quanto richiestogli. Avverte però Moris che, tornando a Torino, nel caso non fosse ancora disponibile la cattedra, dovrebbe chiedere l’aspettativa e pertanto lo stipendio gli sarebbe dimezzato.

Results 381 to 400 of 2741