Showing 7152 results

Archival description
Università degli Studi di Torino
Print preview View:

167 results with digital objects Show results with digital objects

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle adunanze del 24 novembre 1977 (p. 1), 21 dicembre 1977 (p. 20), 23 gennaio 1978 (p. 23), 25 gennaio 1978 (p. 48), 9 marzo 1978 (p. 61), 20 marzo 1978 (p. 74), 5 aprile 1978 (p. 111), 25 maggio 1978 (p. 117), 8 giugno 1978 (p. 126), 14 giugno 1978 (p. 128), 12 luglio 1978 (p. 137), 26 settembre 1978 (p. 147).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle adunanze del 13 novembre 1978 (p. 1), 27 novembre 1978 (p. 18), 15 dicembre 1978 (p. 30), 23 gennaio 1979 (p. 42), 30 gennaio 1979 (p. 49), 6 febbraio 1979 (p. 74), 20 febbraio 1979 (p. 80), 27 febbraio 1979 (p. 88), 23 marzo 1979 (p. 95), 6 aprile 1979 (p. 106), 14 maggio 1979 (p. 119), 7 giugno 1979 (p. 122), 29 giugno 1979 (p. 141), 25 settembre 1979 (p. 147), 22 ottobre 1979 (p. 161).

Corrispondenza della Presidenza di Facoltà

Undici faldoni di corrispondenza suddivisa per anno solare.
Faldoni organizzati per tema su: votazioni per il Consiglio Superiore, il CNR, commissioni giudicatrici per concorsi a cattedre universitarie (1948-60); corso di aggiornamento per veterinari indetto dalla Camera di Commercio (1952); contratti e consumi elettrici (anni Sessanta); esami di Stato (1958-62).

Osservatorio astronomico

Corrispondenza tra A. Dorna, rettore, Ministero della Pubblica istruzione e Genio Civile intorno alla costruzione di una nuova scala che porti alla cupola col nuovo telescopio equatoriale e al basamento per quest'ultimo.
A. Dorna chiede la rimozione delle banderuole sul tetto di Palazzo Madama, perché ostacolano il movimento del nuovo telescopio.
A. Dorna rinnova la domanda di conservare gli alloggi interni all'Osservatorio per il Angelo Charrier, 2° assistente, e per altro personale. La decisione tuttavia spetta alla Commissione verificatrice dell'uso dei beni stabili demaniali assegnati a servizio governativo.
La Commissione direttiva dei lavori di restauro di Palazzo Madama chiede l'accesso ad una sala destinata alla Scuola di Astronomia per agevolare i lavori alla merlatura del Palazzo sul lato che affaccia su via Po.
La medesima Commissione respinge la proposta di aprire una finestra nella torre medievale per dar luce alla nuova scala.

Acqua potabile

Il Ministero della Pubblica istruzione dispone il pagamento delle bollette dell'acqua impiegata per la pulizia degli orinatoi.

Abilitazione alla libera docenza

Avanzini Massimo: abilitazione alla libera docenza, per esami, in Diritto commerciale; nomina della commissione esaminatrice e assegnazione del tema della dissertazione "Sui contratti a termine

Jona Valobra Simone

Abilitazione, per esami, in Patologia speciale medica.
Comunicazione del tema per la dissertazione scritta "Aortiti" e richiesta di una proroga alla presentazione della stessa.

Regolamento interno

Corrispondenza col Ministero e bozze di lavoro del Regolamento interno per il personale a carico del bilancio universitario e delle Norme relative al funzionamento amministrativo contabile e interno.

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Istituti scientifici. Personale

Pratiche relative al personale: inchiesta interna riguardante il comportamento tenuto da Cesare Aimonetti, assistente dell'Istituto di Geodesia, durante gli esami; dimissioni presentate dai dottori Ferdinando Vignolo-Lutati, secondo preparatore, e Francesco Roncali, terzo preparatore dell'Istituto Chimico; rinuncia del dottor Alberto Tanturri e nomina del dottor Angelo Pensa ad assistente presso la Scuola di Geometria proiettiva e descrittiva; nomina del dottor Giuliano Pagliero ad assistente presso la Scuola di Calcolo infinitesimale; dimissioni da assistente dei dottori Luigi Volta ed Efisio Ferrero e nomina di Ugo Nicolis e di Vittorio Fontana, già assistente volontario presso l'Osservatorio Astronomico; nomina ad assistente volontario di Vittorio Fontana, poi assistente, e di Luigia Viriglio ad assistenti volontari presso l'Osservatorio Astronomico. Pratica relativa agli allievi del Museo industriale frequentanti le lezioni di Chimica del professor Michele Fileti. Pratica relativa ai danni provocati dalla linea tramviaria di via Valperga Caluso all'Istituto di Fisica sperimentale (precedenti in VII.36 "Nuovi Istituti Scientifici" dell'anno 1902-03). Si segnala il "Progetto di un grande altazimut astronomico per il Regio Osservatorio di Torino" inserito fra i documenti relativi alle variazioni di personale dell'Osservatorio Astronomico, non firmato e non datato.

Results 7041 to 7060 of 7152