Showing 2741 results

Archival description
Biblioteca del Dipartimento di Scienze della vita e Biologia dei sistemi. Sede di Biologia vegetale. Università degli studi di Torino Italian
Print preview View:

25 results with digital objects Show results with digital objects

Ricerca nell’erbario di Casaretto di Cinchona riedeliana.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.26
  • Item
  • 1856-01-10
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 10 gennaio 1856. Martius, occupandosi di botanica medica, ha chiesto a De Candolle informazioni sulle specie di Cinchona del Brasile, in particolare sulla Cinchona riedeliana di Casaretto. De Candolle ricorda che nel 1851 ricevette numerosi esemplari doppi delle piante di Casaretto, in cambio delle note di viaggio del manoscritto di Bertero. La suddetta pianta non era però presente, per cui chiede a Moris di controllare nell’ erbario di Casaretto conservato a Torino.

Ringraziamenti per il ricevimento di Cinchona di Casaretto

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.27
  • Item
  • 1857-03-06
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 6 marzo 1857: De Candolle ringrazia Moris per l’invio delle specie di Cinchona di Casaretto. Seguono osservazioni su alcune piante di Sicilia e Sardegna, su cui De Candolle e Moris hanno qualche dubbio.

Scambio del manoscritto di Bertero con piante di Casaretto.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.28
  • Item
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra l’8 novembre 1827 [?]. Si dice che il manoscritto di Bertero era stato donato da Balbis a De Candolle padre. Lo scrivente lo ha però restituito all’erbario di Torino, in cambio di numerose piante brasiliane di Casaretto. E’ in stampa la seconda parte del volume XIV del Prodromus.

Congresso a Torino della Società Italiana delle Scienze

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.3
  • Item
  • 1839-12-23
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 23 dicembre 1839, in cui De Candolle comunica a Moris di avergli inviato i volumi richiesti. Il padre pensa di venire a Torino, dove non è mai stato, per il congresso della Società Italiana delle Scienze. De Candolle si complimenta per i progressi che sta compiendo la botanica in Piemonte, in particolare per merito di De Notaris. Consiglia a Moris un’importante opera di Schouw su Geografia fisica e botanica d’Italia.

Richiesta di Juglandaceae per il figlio Casimire

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.30
  • Item
  • 1859-08-30
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 30 agosto 1859. De Candolle comunica a Moris che il proprio figlio Casimiro ha iniziato ad occuparsi di botanica, attualmente di Juglandeae. Chiede se a Torino esiste materiale di questo tipo.

Invio di libri a Moris e a Colla. Morte della figlia.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.31
  • Item
  • 1862-02-13
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 13 febbraio 1862, in cui De Candolle elenca i libri che gli ha spedito: vol. XV (seconda parte) del Prodromus, Mémoires et souvenirs de Augustin Pyramus De Candolle (scritta dal medesimo) e un lavoro del figlio Casimire sulla formazione del sughero. Nel pacco è contenuto anche un esemplare delle Mémoires destinato alla famiglia Colla, dove l’avvocato è sovente ricordato, da consegnare alla figlia, signora Colla Blachier. L’ultima parte dell’autobiografia è incompleta e meno ben scritta, risentendo probabilmente dell’età avanzata dell’autore. Comunica a Moris che gli è morta la figlia da poco e solo lentamente riesce a riprendere a lavorare sul Prodromus.

Spedizione a Catania di libri per Tornabene.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.32
  • Item
  • 1862-03-27
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 27 marzo 1862, in cui De Candolle prega Moris di far pervenire al professore Tornabene di Catania alcuni libri a lui destinati. Con la posta svizzera è estremamente difficile la spedizione.

Raccomandazione per Ball.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.4
  • Item
  • 1840-08-21
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 21 agosto 1840. De Candolle raccomanda a Moris John Ball, allievo di Henslow, che verrà a Torino per la riunione scientifica di settembre. Verrà anche De Candolle padre, con De la Rive e Choisy. Il signor Vauche sta meglio.

Flora napolitana di Tenore incompleta

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.5
  • Item
  • 1841-06-05
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 5 giugno 1841, in cui De Candolle chiede a Moris se la Flora Napolitana di Tenore in suo possesso sia completa, oppure manchino dei fascicoli, come accade nella biblioteca di Ginevra.

Suicidio di Thomas. Richiesta di semi di Vicia narbonensis

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.6
  • Item
  • 1841-06-28
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 28 giugno 1841, in cui lo scrivente ringrazia, a nome di De Candolle padre, la cui salute non è buona, per il vino sardo ricevuto. La sua bontà può spiegare la causa del suicidio del viaggiatore Thomas: egli infatti amava troppo la bottiglia. De Candolle chiede a Moris se ha semi di Vicia narbonensis, ritenuta migliore foraggera di Vicia sativa.

Viaggio di Blume a Giava. Elogio del Cannonau.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.7
  • Item
  • 1841-07-09
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 9 luglio 1841, in cui De Candolle dice che il giovane Blume andrà a Giava a raccogliere piante, che potrebbero essere acquistate da Moris per l’erbario torinese. Blume andrà da solo, avendo avuto dissensi con Zollinger, e sarà ospite di Meyer che si è trasferito a Giava. Raccoglierà anche oggetti e animali, per cui De Candolle prega Moris di avvertire anche gli zoologi. Nel post scriptum viene elogiato un vino sardo, il Cannonau, che, essendo un po’ frizzante può essere paragonato al buon champagne di Borgogna.

Morte del padre. Incisione del ritratto del padre

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.8
  • Item
  • 1841-09-18
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 18 settembre 1841, ove viene annunciata la morte del padre, Augustin De Candolle [avvenuta il 9 settembre 1841]. De Candolle figlio si dice ben deciso a completare il Prodromus, aiutato da quanti vorranno dare collaborazione e consigli. Su desiderio del padre, farà incidere un ritratto da inviare alle scuole e alle accademie che hanno voluto onorarlo. Chiede a Moris se è stata eseguita a Torino, l’anno precedente, l’incisione del ritratto di suo padre, ché potrebbe servire da modello.

Ritratto di De Candolle padre.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle (de) 64.9
  • Item
  • 1841-10-21
  • Part of Orto botanico

Lettera listata a lutto, inviata da Ginevra il 21 ottobre 1841, tramite il signor Costa. De Candolle desidera sapere se il ritratto del padre inciso a Parigi, e appartenente a Bonafous, è semplicemente quello inciso da Tardieu, facente parte del Dictionnaire des Sciences Naturelles. In caso contrario desidererebbe vederlo, per eventualmente comprarlo a Parigi.

Presenza a Torino alla Riunione degli Scienziati.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle 64 bis.1
  • Item
  • 1840-09-08
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata l’8 settembre. De Candolle dice a Moris che ai bagni di St. Gervais ha incontrato il marchese de Cavour, il quale si è offerto di trovargli una sistemazione a Torino, in occasione della prossima Riunione degli Scienziati. Si è dimenticato di dirgli di cercare una camera al piano terreno, avendo molta difficoltà a respirare. Venendo a Torino De Candolle passerà a trovare Vaucher in campagna: è molto malato di idropisia.

Invito di Cavour al pranzo del Re

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle 64 bis.2
  • Item
  • 1840-09-13
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata “Jeudi matin” a Moris. De Candolle prega Moris di portare le scuse ai colleghi, poiché Cavour lo ha invitato a pranzo dal Re e l’uso impone la rinuncia al pranzo dei botanici. Inoltre, per mancanza di tempo, non potrà partecipare alla corsa di Stupinigi.

Ringraziamenti per l’accoglienza ricevuta a Torino

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Candolle 64 bis.3
  • Item
  • 1840-09-27 - ?
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Albertville domenica 27 settembre. De Candolle, come presidente della sezione botanica, esprime i ringraziamenti per l’accoglienza ricevuta a Torino. Ringrazia il signor Masi per i versi dedicatigli e il signor Colla di Rivoli.

Results 941 to 960 of 2741