Risultati 2098

Descrizione archivistica
Sistema Museale di Ateneo. Università degli Studi di Torino Unità documentaria
Stampa l'anteprima Vedere:
Lettera diretta dai librai Flammarion&Vaillant a Cesare Lombroso a cui, su incarico di Jean Finot, inviano una copia de "La Nouvelle Géographie universelle" di Jacques Élisée Reclus ad un prezzo molto conveniente
Lettera diretta dai librai Flammarion&Vaillant a Cesare Lombroso a cui, su incarico di Jean Finot, inviano una copia de "La Nouvelle Géographie universelle" di Jacques Élisée Reclus ad un prezzo molto conveniente
Cartolina postale di Antonio Renda a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione
Cartolina postale di Antonio Renda a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione
Lettera di Ignaz Rugel a Cesare Lombroso cui propone un ciclo di cinque conferenze in Austria ed Ungheria per l'inverno 1903/1904
Lettera di Ignaz Rugel a Cesare Lombroso cui propone un ciclo di cinque conferenze in Austria ed Ungheria per l'inverno 1903/1904
Lettera di Michel Delines a Cesare Lombroso cui scrive di essere rammaricato per la sua malattia; gli comunica di essere a Roma e si dispiace di non averlo incontrato in aprile
Lettera di Michel Delines a Cesare Lombroso cui scrive di essere rammaricato per la sua malattia; gli comunica di essere a Roma e si dispiace di non averlo incontrato in aprile
Lettera di Umberto Stefani a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione e cui scrive che farà subito inviare da Ugolotti una recensione
Lettera di Umberto Stefani a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione e cui scrive che farà subito inviare da Ugolotti una recensione
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione; si scusa di non aver scritto prima
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione; si scusa di non aver scritto prima
Lettera di mittente ignoto a Cesare Lombroso
Lettera di mittente ignoto a Cesare Lombroso
Lettera di Raoul de La Grasserie a Cesare Lombroso cui invia una monografia sulla sociologia dei criminali; gli scrive inoltre di aver inviato a Ferri un articolo sulla frenologia ma, non avendolo visto pubblicato, domanda se il professore può chiederne notizie
Lettera di Raoul de La Grasserie a Cesare Lombroso cui invia una monografia sulla sociologia dei criminali; gli scrive inoltre di aver inviato a Ferri un articolo sulla frenologia ma, non avendolo visto pubblicato, domanda se il professore può chiederne notizie
Lettera di Ugo Gabrielli a Cesare Lombroso cui scrive che vorrebbe riportare quattro pagine de "Gli anarchici" in un suo testo di pagine scelte d'autori contemporanei ad uso degli stranieri che imparano la lingua italiana
Lettera di Ugo Gabrielli a Cesare Lombroso cui scrive che vorrebbe riportare quattro pagine de "Gli anarchici" in un suo testo di pagine scelte d'autori contemporanei ad uso degli stranieri che imparano la lingua italiana
Lettera di Paolo Celesia a Cesare Lombroso cui scrive che non ha con sé i cliché che si trovano a Como. Gli comunica inoltre che la «Rivista di scienze biologiche» è in ritardo per vari motivi, uno dei quali è che il giornale non risponde più alle proprie idee, ma che gli rincrescerebbe abbandonare il campo agli avversari, e che vorrebbe incontrarlo poiché ha "tanti fatti psichici" da raccontargli
Lettera di Paolo Celesia a Cesare Lombroso cui scrive che non ha con sé i cliché che si trovano a Como. Gli comunica inoltre che la «Rivista di scienze biologiche» è in ritardo per vari motivi, uno dei quali è che il giornale non risponde più alle proprie idee, ma che gli rincrescerebbe abbandonare il campo agli avversari, e che vorrebbe incontrarlo poiché ha "tanti fatti psichici" da raccontargli
Cartolina postale di Ugo Gabrielli a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la risposta alla richiesta di poter riportare brani de "Gli anarchici" in un proprio testo e gli scrive che rivedrà le opere consigliategli
Cartolina postale di Ugo Gabrielli a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la risposta alla richiesta di poter riportare brani de "Gli anarchici" in un proprio testo e gli scrive che rivedrà le opere consigliategli
Lettera di Ernesto Basso a Cesare Lombroso cui invia la foto di un bambino tataro affetto da sindattilia
Lettera di Ernesto Basso a Cesare Lombroso cui invia la foto di un bambino tataro affetto da sindattilia
Lettera di Isabel Foard a Cesare Lombroso cui scrive che lei ed il marito sono molto lieti di sapere che sarà presente al meeting della British Association di settembre e che sarebbero altrettanto lieti se il professore volesse alloggiare da loro
Lettera di Isabel Foard a Cesare Lombroso cui scrive che lei ed il marito sono molto lieti di sapere che sarà presente al meeting della British Association di settembre e che sarebbero altrettanto lieti se il professore volesse alloggiare da loro
Lettera del gerente del Sindacato italiano del Plasmon a Cesare Lombroso con ringraziamenti per il parere espresso sui prodotti Plasmon
Lettera del gerente del Sindacato italiano del Plasmon a Cesare Lombroso con ringraziamenti per il parere espresso sui prodotti Plasmon
Lettera di Scipio Sighele a Cesare Lombroso cui chiede aiuto per far sì che gli studenti trentini abbiano una università italiana a Trieste: per convincere il governo austriaco sta organizzando ad Innsbruck una sorta d'università libera e chiede che il professore e Guglielmo Ferrero vi tengano una serie di lezioni
Lettera di Scipio Sighele a Cesare Lombroso cui chiede aiuto per far sì che gli studenti trentini abbiano una università italiana a Trieste: per convincere il governo austriaco sta organizzando ad Innsbruck una sorta d'università libera e chiede che il professore e Guglielmo Ferrero vi tengano una serie di lezioni
Lettera di Bruno Kassman a Cesare Lombroso cui rivolge alcuni quesiti sui folli e su come curarli
Lettera di Bruno Kassman a Cesare Lombroso cui rivolge alcuni quesiti sui folli e su come curarli
Lettera di Giuseppe Masi a Cesare Lombroso cui invia una lettera di A. Naquet relativa alla decadenza di San Marino; aggiunge inoltre diverse osservazioni sulle riforme da operarsi a San Marino
Lettera di Giuseppe Masi a Cesare Lombroso cui invia una lettera di A. Naquet relativa alla decadenza di San Marino; aggiunge inoltre diverse osservazioni sulle riforme da operarsi a San Marino
Lettera di J. Hercovici a Cesare Lombroso cui chiede di scrivere un articolo per il numero speciale del «Neues Wiener Journal» che uscirà in occasione del 10° anniversario della rivista; gli comunica che sulla stessa è apparso un articolo della figlia Paola
Lettera di J. Hercovici a Cesare Lombroso cui chiede di scrivere un articolo per il numero speciale del «Neues Wiener Journal» che uscirà in occasione del 10° anniversario della rivista; gli comunica che sulla stessa è apparso un articolo della figlia Paola
Lettera di Hans Gross a Cesare Lombroso con cui si scusa nel caso non dovesse aver compreso correttamente la sua cartolina. Accetta volentieri un lavoro del professore con qualche figura e si dichiara onorato dall'eventuale traduzione italiana del proprio "Handbuch [für Untersuchungsrichter als System der Kriminalistik]"; nel promettere l'invio di alcune bozze, lo informa che il libro non consta di nuovi capitoli, perché completamente rilavorato
Lettera di Hans Gross a Cesare Lombroso con cui si scusa nel caso non dovesse aver compreso correttamente la sua cartolina. Accetta volentieri un lavoro del professore con qualche figura e si dichiara onorato dall'eventuale traduzione italiana del proprio "Handbuch [für Untersuchungsrichter als System der Kriminalistik]"; nel promettere l'invio di alcune bozze, lo informa che il libro non consta di nuovi capitoli, perché completamente rilavorato
Lettera di ringraziamenti di Camillo Ferrua a Cesare Lombroso per l'invio dell'articolo sul delitto di Kircheneff, pubblicato sulla rivista sudamericana «Italia»
Lettera di ringraziamenti di Camillo Ferrua a Cesare Lombroso per l'invio dell'articolo sul delitto di Kircheneff, pubblicato sulla rivista sudamericana «Italia»
Risultati da 1881 a 1900 di 2098