Risultati 1198

Descrizione archivistica
Donazione Carrara Unità documentaria Italiano
Stampa l'anteprima Vedere:
Lettera di Natale Contini a Cesare Lombroso con auguri per il nuovo anno al professore ed alla "sposina" Nina De Benedetti e con notizie della moglie Adele
Lettera di Natale Contini a Cesare Lombroso con auguri per il nuovo anno al professore ed alla "sposina" Nina De Benedetti e con notizie della moglie Adele
Lettera di Francesco Coppola a Cesare Lombroso in cui prende atto della sua rinuncia a far parte della commissione per il concorso alla cattedra di antropologia [presso l'Università di Napoli]
Lettera di Francesco Coppola a Cesare Lombroso in cui prende atto della sua rinuncia a far parte della commissione per il concorso alla cattedra di antropologia [presso l'Università di Napoli]
Cartolina postale di Emilio Cornalia a Cesare Lombroso in cui gli scrive di avergli mandato un cranio integro, per cui il dente che risulta mancante potrebbe essersi staccato durante il trasporto per poi essere stato buttato via inavvertitamente dal professore insieme all’imballaggio
Cartolina postale di Emilio Cornalia a Cesare Lombroso in cui gli scrive di avergli mandato un cranio integro, per cui il dente che risulta mancante potrebbe essersi staccato durante il trasporto per poi essere stato buttato via inavvertitamente dal professore insieme all’imballaggio
Lettera di Alfonso Corradi a Cesare Lombroso con cui lo ringrazia delle opere mediche speditegli e gli invia il suo "Annali delle epidemie occorse in Italia dalle prime memorie fino al 1850" con preghiera di recensirlo su pubblicazioni mediche del nord Italia
Lettera di Alfonso Corradi a Cesare Lombroso con cui lo ringrazia delle opere mediche speditegli e gli invia il suo "Annali delle epidemie occorse in Italia dalle prime memorie fino al 1850" con preghiera di recensirlo su pubblicazioni mediche del nord Italia
Lettera di Armand Corre a Cesare Lombroso in cui sostiene di seguire la scuola di quest'ultimo e non quella di Topinard e suggerisce di approfondire gli studi anatomici sulle popolazioni delle colonie francesi (Guyana, Caledonia) per fornire elementi maggiori alla nuove teorie sulla criminalità
Lettera di Armand Corre a Cesare Lombroso in cui sostiene di seguire la scuola di quest'ultimo e non quella di Topinard e suggerisce di approfondire gli studi anatomici sulle popolazioni delle colonie francesi (Guyana, Caledonia) per fornire elementi maggiori alla nuove teorie sulla criminalità
Lettera di Cesare Correnti a Cesare Lombroso in merito all'invio di un proprio manoscritto
Lettera di Cesare Correnti a Cesare Lombroso in merito all'invio di un proprio manoscritto
Cartolina postale di Francesco Cortese a Cesare Lombroso cui scrive di aver raccolto a Padova alcuni crani di uomini illustri, di cui cercherà i disegni una volta tornato nella città, ma di non aver rilevato niente di particolare in quanto a "deformità e spessezza"
Cartolina postale di Francesco Cortese a Cesare Lombroso cui scrive di aver raccolto a Padova alcuni crani di uomini illustri, di cui cercherà i disegni una volta tornato nella città, ma di non aver rilevato niente di particolare in quanto a "deformità e spessezza"
Lettera di Cosasco a Cesare Lombroso in accompagnamento a memoria (non acclusa) di Salvatore [Tagliacarne], detenuto nel carcere di Losanna; Cosasco avrebbe dovuto consegnare lo scritto ad un avvocato di fiducia, ma essendo questo assente, chiede a Lombroso di leggere lo scritto ed eventualmente collaborare con l'avvocato al suo ritorno
Lettera di Cosasco a Cesare Lombroso in accompagnamento a memoria (non acclusa) di Salvatore [Tagliacarne], detenuto nel carcere di Losanna; Cosasco avrebbe dovuto consegnare lo scritto ad un avvocato di fiducia, ma essendo questo assente, chiede a Lombroso di leggere lo scritto ed eventualmente collaborare con l'avvocato al suo ritorno
Cartolina postale di Francesco Cosentini a Cesare Lombroso in cui gli domanda informazioni su un corso che avrebbe dovuto tenere quest'ultimo e chiede se Ferrero avrebbe piacere di tenere una serie di conferenze sociologiche e di scrivere qualche articolo per la rivista «La scienza sociale»
Cartolina postale di Francesco Cosentini a Cesare Lombroso in cui gli domanda informazioni su un corso che avrebbe dovuto tenere quest'ultimo e chiede se Ferrero avrebbe piacere di tenere una serie di conferenze sociologiche e di scrivere qualche articolo per la rivista «La scienza sociale»
Lettera di Francesco Cosentini a Cesare Lombroso in cui gli chiede di scrivere una lettera o un telegramma da far pervenire alla città di Benevento in occasione dei festeggiamenti a ricordo della liberazione dal dominio pontificio avvenuta il 3 settembre 1860
Lettera di Francesco Cosentini a Cesare Lombroso in cui gli chiede di scrivere una lettera o un telegramma da far pervenire alla città di Benevento in occasione dei festeggiamenti a ricordo della liberazione dal dominio pontificio avvenuta il 3 settembre 1860
Lettera di Andrea Cristiani a Cesare Lombroso in merito a due articoli che sta scrivendo - il primo relativo all'esito della psicosi negli alienati divenuti criminali, il secondo sul caso di atavismo artistico in un paranoico - per i quali chiede la pubblicazione sull'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Andrea Cristiani a Cesare Lombroso in merito a due articoli che sta scrivendo - il primo relativo all'esito della psicosi negli alienati divenuti criminali, il secondo sul caso di atavismo artistico in un paranoico - per i quali chiede la pubblicazione sull'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Pietro Cristofoli a Cesare Lombroso in cui gli chiede della tintura di mais guasto e lo ringrazia per essersi occupato di una sua paziente
Lettera di Pietro Cristofoli a Cesare Lombroso in cui gli chiede della tintura di mais guasto e lo ringrazia per essersi occupato di una sua paziente
Cartolina postale di Giorgio Curcio a Cesare Lombroso in cui gli scrive che troverà informazioni sui reati in rapporto alle professioni e alla recidività nei due volumi di statistica generale pubblicati dal Ministero di Grazia e Giustizia per il 1869 ed il 1870 e risponde ai quesiti rivoltigli sui militari condannati e sugli Albanesi
Cartolina postale di Giorgio Curcio a Cesare Lombroso in cui gli scrive che troverà informazioni sui reati in rapporto alle professioni e alla recidività nei due volumi di statistica generale pubblicati dal Ministero di Grazia e Giustizia per il 1869 ed il 1870 e risponde ai quesiti rivoltigli sui militari condannati e sugli Albanesi
Avviso di scadenza del pagamento del premio di un'assicurazione intestata a Cesare Lombroso
Avviso di scadenza del pagamento del premio di un'assicurazione intestata a Cesare Lombroso
Cartolina postale di Antonino Cutrera a Cesare Lombroso con richiesta di recensione sull'«Archivio di psichiatria» del proprio "I ricottari: la mala vita di Palermo"; gli domanda inoltre l'indirizzo di Bianchi e Ferrero per inviargli il libro ed esprime la volontà di abbonarsi all'«Archivio di psichiatria», pur non potendo pagare subito la quota
Cartolina postale di Antonino Cutrera a Cesare Lombroso con richiesta di recensione sull'«Archivio di psichiatria» del proprio "I ricottari: la mala vita di Palermo"; gli domanda inoltre l'indirizzo di Bianchi e Ferrero per inviargli il libro ed esprime la volontà di abbonarsi all'«Archivio di psichiatria», pur non potendo pagare subito la quota
Lettera di Carlo d'Addosio a Cesare Lombroso con richiesta di scrivere una perizia su un suo assistito per farlo dichiarare pazzo inguaribile
Lettera di Carlo d'Addosio a Cesare Lombroso con richiesta di scrivere una perizia su un suo assistito per farlo dichiarare pazzo inguaribile
Cartolina postale di Alessandro D'Ancona a Cesare Lombroso col quale si scusa di non potergli essere molto utile nelle sue ricerche sui canti dei prigionieri; suggerisce un libro di [Capuzzo] "che contiene molte notizie sui malviventi antichi e sul loro parlare furfantino"
Cartolina postale di Alessandro D'Ancona a Cesare Lombroso col quale si scusa di non potergli essere molto utile nelle sue ricerche sui canti dei prigionieri; suggerisce un libro di [Capuzzo] "che contiene molte notizie sui malviventi antichi e sul loro parlare furfantino"
Cartolina postale di Alessandro D'Ancona a Cesare Lombroso al quale rimanda, polemicamente, un articolo precedentemente inviatogli dal professore poiché, scrive: "Se credete rispondermi coll'art. dell'«Unità cattolica», la sbagliate assai, e ve lo rimando"
Cartolina postale di Alessandro D'Ancona a Cesare Lombroso al quale rimanda, polemicamente, un articolo precedentemente inviatogli dal professore poiché, scrive: "Se credete rispondermi coll'art. dell'«Unità cattolica», la sbagliate assai, e ve lo rimando"
Biglietto da visita di Matilde D'Ercole Vogelsang
Biglietto da visita di Matilde D'Ercole Vogelsang
Lettera di Henri D'Escoffier a Cesare Lombroso cui invia la fotografia di un ragazzino di dodici anni accusato di aver ucciso un bambino di cinque anni; chiede al professore l'invio delle relazioni tenute da Ferretti e Venezian al Congresso di antropologia criminale di Roma
Lettera di Henri D'Escoffier a Cesare Lombroso cui invia la fotografia di un ragazzino di dodici anni accusato di aver ucciso un bambino di cinque anni; chiede al professore l'invio delle relazioni tenute da Ferretti e Venezian al Congresso di antropologia criminale di Roma
Risultati da 201 a 220 di 1198