Risultati 174

Descrizione archivistica
Università degli Studi di Torino Unità documentaria Italiano
Stampa l'anteprima Vedere:

Charrier Gaetano

Abilitazione, per titoli, in Chimica generale.
Copia delle pubblicazioni presentate. "Metilazione degli ossimidocomposti", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 27 gennaio 1907; "Azione del nitrito di argento sui cloroisonitrosochetoni", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 12 maggio 1907; "Derivati di isonitrosochetoni", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 26 maggio 1907; "Sull'acido bromometilnitrolico", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 16 giugno 1907; "Derivati alogenici dei dinitroidrocarburi primari", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 9 febbraio 1908; "Azione dei sali di diazonio sui dinitroidrocarburi primari", estratto dalla Gazzetta Chimica italiana, Anno XXXVIII, parte I; "Sugli acilazoarili e sul comportamento di alcuni sali di diazonio verso l'etere", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 7 febbraio 1909; "Azione del calore sugli o-amidoazocomposti", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 19 dicembre 1909; "Sull'azione del pentacloruro di fosforo sugli ossiazocomposti", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 25 giugno 1911; "Eterificazione di o-ossiazocomposti", nota I ,estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 26 maggio 1912; ; "Eterificazione di o-ossiazocomposti", note II-IV , estratti dalla Gazzetta Chimica italiana, Anno XLIII, parti I-II; "Sul meccanismo di formazione e di scissione degli ossiazocomposti" e "Saponificazione di eteri ossiazocomposti", estratti dalla Gazzetta Chimica italiana, Anno XLIII, parte II; invio del decreto di abilitazione.

Fornaca Luigi

Abilitazione, per titoli, in Clinica medica.
Invio del decreto di abilitazione.

Fumagalli Arnaldo

Abilitazione, per titoli, in Clinica oculistica.
Nomina della commissione giudicatrice, relazione della stessa che reintegra il candidato nella libera docenza, già conseguita nel 1899.

Gatti Lodovico

Abilitazione, per titoli, in Neuropatologia.
Verbali della commissione giudicatrice e invio del decreto di abilitazione.

Rolandi Silvio

Abilitazione, per titoli, in Clinica oculistica.
Nomina della commissione giudicatrice.

Stolfi Nicola

Abilitazione, per titoli, in Introduzione alle scienze giuridiche e istituzioni di diritto civile.
Nomina della commissione giudicatrice.

Bertagnoni Alfredo

Abilitazione, per esami, in Neuropatologia.
Verbali della commissione giudicatrice e comunicazione del parere favorevole del Consiglio Superiore della Pubblica amministrazione al conferimento della libera docenza.

Bialetti Clemente

Abilitazione, per titoli, in Clinica oculistica.
Curriculum vitae del candidato, verbali della commissione giudicatrice e invio del decreto di abilitazione.

Caldera Ciro

Abilitazione, per esami, in Otorinolaringoiatria.
Nomina della commissione giudicatrice, proposte di argomenti della prova scritta avanzate dai singoli commissari, verbali della stessa e comunicazione del parere favorevole del Consiglio Superiore della Pubblica amministrazione al conferimento della libera docenza.

Cosentini Francesco

Abilitazione, per titoli, in Filosofia del diritto.
Nomina della commissione esaminatrice, relazione della stessa e invio del decreto di abilitazione.

Mantelli Candido

Abilitazione, per titoli, in Clinica chirurgica e medica operativa.
Invio del decreto di abilitazione.

Marro Andrea

Abilitazione, per titolo, in Clinica chirurgica e medicina operatoria.
Invio del decreto di abilitazione.

Negroni Gioachino

Abilitazione, per esami, in Clinica chirurgica.
Relazione e verbali della commissione esaminatrice e invio del decreto di abilitazione.

Piccaluga Siro

Abilitazione, per titoli, in Clinica oculistica.
Nomina della commissione giudicatrice.

Poggio Edoardo

Abilitazione, per esami, in Patologia medica.
Nomina della commissione giudicatrice.

Sartorio Ernesto

Abilitazione, per esami, in Geografia.
Programma del corso di Topografia militare impartito presso la Scuola di guerra nell'anno scolastico 1912-13, programma del corso di Geografia descrittiva impartito presso l'Accademia militare. Verbale della seduta della commissione giudicatrice con l'indicazione del titolo della dissertazione assegnato al candidato "Illustrare secondo le nuove vedute della geografia fisica o dell'antropogeografia una regione del Piemonte, ad esempio la Valle d'Aosta, il Canavese, le Valli dei Valdesi, il Monferrato. Tanto meglio se il candidato vorrà presentare, della regione prescelta, la corografia completa da entrambi i punti di vista fisico ed antropico". Richiesta di proroga per la presentazione della dissertazione.

Solaro Giuseppe

Abilitazione, per esami, in Patologia speciale chirurgica dimostrativa.
Richiesta di una proroga per la consegna della dissertazione e lettera del preside con l'indicazione dell'argomento della lezione pubblica, la "Sporoticosi", che dovrà essere tenuta dal candidato.

Agostini Cesare

Abilitazione, per esami, in Medicina legale.
Nomina della commissione giudicatrice.

Risultati da 101 a 120 di 174