Risultati 5775

Descrizione archivistica
Università degli Studi di Torino Unità archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

124 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Prospetto riassuntivo delle lezioni effettivamente impartite dai signori liberi docenti della Facoltà di Scienze

Bifoglii con elenchi mensili delle lezioni impartite dai liberi docenti nel periodo novembre 1910-giugno 1911, ordinati alfabeticamente da Cesare Aimonetti a Pietro Viglino, che riportano i seguenti campi: cognome e nome, titolo dell'insegnamento, orario e numero delle lezioni impartite, attestazioni del preside.
Sono inoltre presenti un prospetto riassuntivo che riporta il numero delle lezioni effettivamente impartite dai docenti in ogni mese dell'anno accademico e una comunicazione del professor Gabriele Lincio, docente di Cristallografia ottica, in merito all'inizio del suo corso.

Geometria descrittiva

Il volume è il risultato della rilegatura di tre registri, ciascuno corredato di rubrica.

Esami pubblici di Scienze fisiche e matematiche

A partire dal 1861 (p. 50) è in uso anche la denominazione esame generale, secondo quanto previsto dalla legge Casati (art. 128). Sono presenti lauree in Fisica, Scienze naturali, Chimica e una laurea in Matematica (di Giuseppe Boidi, 14 febbraio 1863).

Esami privati di Scienze fisiche e matematiche

A partire dal 1861 (p. 158) sono verbalizzati gli esami speciali su singole materie, conformemente a quanto previsto dalla legge Casati (art. 127), se pure permangano alcuni esami svolti secondo la disciplina previgente.

Esami privati di matematica e architettura

A partire dal 1861 (p. 47) sono verbalizzati gli esami speciali su singole materie, conformemente a quanto previsto dalla legge Casati (art. 127), se pure permangano alcuni esami svolti secondo la disciplina previgente.

II Verbali di laurea 16-11-1925 13-02-1935

Nel registro sono verbalizzati gli esami di laurea in Chimica (o Chimica pura), Scienze naturali, Matematica, Fisica, Geografia e delle lauree miste in Fisica e Matematica, Scienze naturali e Chimica, Scienze naturali e Fisica, Fisica e Geofisica.
Il 19 dicembre 1927 (p.86) viene verbalizzato anche un esame di diploma speciale in Meccanica teoretica.

Verbale di laurea in: Magistero di Scienze naturali; Magistero di Matematica; Fisica; Chimica; Matematica - dal 27-10-1902 al 16-11-'25

Nel registro sono verbalizzati gli esami di magistero in Matematica, Scienze naturali, Fisica e Chimica, dall'11 giugno 1902 al 18 luglio 1922 (da p.1 a p.131). La rubrica a fine volume è relativa solo agli esami sostenuti sino al 1918.
Dal 26 aprile 1921 (p.136) sono verbalizzati gli esami di laurea in Chimica (o Chimica pura), Scienze naturali, Matematica, Fisica. Dal 1922 si trovano anche esami speciali e di laurea in Geografia e la laurea mista in Matematica e Fisica (o Scienze fisiche).

Risultati da 301 a 320 di 5775