- IT ASUT ALBERA - Tesi. Lettere e filosofia 1895
- Sotto-sottoserie
- 1910
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea in Lettere: Marco Vattasso, Il sentimento della natura in Catullo e in Orazio (Fossano, Tipografia Marco Rossetti, 1910).
229 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea in Lettere: Marco Vattasso, Il sentimento della natura in Catullo e in Orazio (Fossano, Tipografia Marco Rossetti, 1910).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Pietro Torriano (La violenza nella formazione del diritto. Le teorie dello Stricker, Menger, Gumpiowicz, Nietzghe [sic!]).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Luigi Bianchetti (Le fabbricerie in Piemonte) e Antonio Monge (La ricerca della paternità e l'articolo 189 del Codice Civile).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il gradi di laurea: Saverio Fino (Del diritto di tener banchi in chiesa).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Vincenzo Vercelli, Caratteristiche dell'Ostetricia operativa italiana nell'ultimo decennio.
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Ermanno Ferrero (Dei libertini).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di aggregazione al Collegio della Facoltà di Scienze fisiche, matematiche e naturali: Galileo Ferraris (Sulla teoria matematica della propagazione dell'elettricità nei solidi omogenei).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Carlo Brizio (Sulla procedura pacifica internazionale cenni di Carlo Brizio; 2 copie).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Giovanni Antonio Gallizio (Le autonomie locali ed il governo centrale).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di aggregazione al Collegio della Facoltà di Scienze fisiche, matematiche e naturali: Simeone Levi (Dell'equilibrio di un corpo elastico).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Giovanni Aliora ed Enrico Chicco.
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Giuseppe Velio Ballerini.
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Vincenzo Prades.
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea in Lettere: Domenico Pezzi (Il dio supremo dei greci nelle epopee omeriche).
Per il grado di aggregazione al Collegio: Eusebio Garizio (Considerazioni storico-politiche sulla lotta fra il patriziato e la plebe per l'uguaglianza cittadina dei due ordini in Roma).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Francesco Villavecchia.
Part of Collezione "Marco Albera"
Tesi di Edoardo Riva (Dissertazione inaugurale intorno al calcio ed al suo protossido).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Giocondo Aschieri, Ferdinando Bertone di Sambuy, Tullio Brofferio, Alessio Capuccio, Giovanni Fietta, Massimino Flandinet, Antonio Franzini, Vittorio Fulvio Fumagalli, Luigi Giansana, Cesare Magnaghi, Luigi Rigoletti, Emilio Serravalle, Giuseppe Toso, Carlo Ubertalli e Pier Virgilio Zucchinetti.
Per il grado di aggregazione al Collegio: Michele Germano (2 copie).
Part of Collezione "Marco Albera"
Tesi di Giorgio Vaccarino (Dissertazione inaugurale sulla stibina).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea in Lettere: Spirito Garneri (titolo della dissertazione: Uffizi della letteratura. Seguono gli argomenti delle tesi libere, suddivisi per disciplina).
Part of Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Giorgio Ballario, Simone Bensa, Giacinto Boetti, Giuseppe Germano, Giovanni Giudice (2 copie), Michele Longo, Giuseppe Marcellino, Domenico Sappa e Giovanni Saviotti.