La serie comprende la documentazione amministrativa e la corrispondenza relative al personale docente e non docente dell’Istituto, suddivisa nelle sottoserie “Personale docente”, “Assistenti”, “Ricercatori”, “Personale non docente”.
Documentazione e registri relativi ai reperti conservati nel museo: alla loro acquisizione, ai procedimenti di conservazione e alle osservazioni condotte sugli stessi.Sono state definite le seguenti sottoserie: “Attività”, “Registri e elenchi di preparati con indicazione di collocazione museale”, Registri”.
Documentazione amministrativa e inventari relativi alla gestione della biblioteca dell’Istituto. Sono state individuate le sottoserie: “Corrispondenza” e “Inventari della Biblioteca”.
I fascicoli comprendono corrispondenza dell’Istituto con il C.N.R., relativa a acquisti e acquisizioni di materiale scientifico e alle ricerche condotte dall’Istituto.
La serie comprende la documentazione relativa alle norme regolatrici dell’Istituto, e la corrispondenza dell’Istituto con altri enti relativa a disposizioni diverse.
La serie comprende i registri degli inventari delle proprietà mobili disposti in successione cronologica e seguiti dagli inventari degli strumenti scientifici e degli oggetti in dotazione nonché dai prospetti delle variazioni inventariali; tali inventari sono suddivisi nelle sottoserie “Inventari dell’Istituto di Anatomia Umana” e “Inventari dell’Istituto di Anatomia Patologica”, i cui bilanci fino al 1885 vennero redatti come voce unica dei capitoli di spesa dell’Università, pur con una separazione delle voci di spesa e della pertinenza delle proprietà.