Risultati 62

Descrizione archivistica
Scienze della Terra Sottoserie Italiano
Stampa l'anteprima Vedere:

Buoni di carico del Museo di Geologia

  • IT BiSTUT GEOLOGIA - patrimonio min. Buoni
  • Sottoserie
  • 1881-06-10 - 1939
  • Parte diScienze della Terra

Buoni d'introduzione di oggetti (senza distinzione fra materiale librario, fossili ed oggetti d'uso). I registri numerati dal I al X sono riferibili al Museo geologico, dal XI al XVIII riferibili all'Istituto geologico. Numeri d'inventario dal 79 al 3189.

Carta geologica degli Stati Sardi alla scala 1:500.000

Per la datazione delle mappe si è ritenuto valido l'intervallo tra l'anno di pubblicazione della mappa geografica (di solito stampato) e l'anno dell'ultimo rilevamento geologico (segnalato a mano sulla mappa stessa). Per le mappe che non mostrano la data di pubblicazione, si riferisce la data dell'ultimo rilevamento geologico come unico estremo.

Carta geologica d'Italia

Per la datazione delle mappe si è ritenuto valido l'intervallo comprendente siala data del primo rilevamento, sia l'anno di pubblicazione sia ancora l'anno dell'ultimo rilevamento geologico (segnalato talvolta con un timbro).

Risultati da 1 a 20 di 62