Fotocopie di un inventario del Consorzio Universitario Piemontese delle proprietà mobili del 1969 e di due inventari generale di proprietà e dei beni mobili dal 1968 al 1984. Cinque elenchi manoscritti di beni anche appartenenti al CNR.
L'inventario del 1890-91 è presente in duplice copia, di cui una vidimata dal Ministero dell'Istruzione pubblica. Nel fascicolo a stampa "Consorzio universitario di Torino. Riassunto delle spese ed inventario delle proprietà mobili. Torino. Tipografia Roux e Favale, 1882" sono forniti dati su spese e inventario del Museo di Geologia dal 1° gennaio 1879 al 24 gennaio 1881 (pp.200-205).
Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello Stato esistenti presso il Museo di Geologia in Torino. Uscita ; Conto principale 2 ; Sottoconto 1: collezioni di storia naturale, orti botanici ecc.. Una sola voce: 8 luglio 1913 - numero d'inventario 1363 - Preparati microscopici - inservibili
"Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello stato esistenti presso il Museo di Geologia in Torino, R. Università. Uscita; Conto principale 1, Sottoconto 2: macchine, strumenti scientifici ed accessori, carte geografiche ed oggetti relativi".
"Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello stato esistenti presso il Museo di Geologia in Torino. Uscita; Conto principale 1: mobili, Sottoconto 1: biancheria, mobili, arredi, parati da chiesa e masserizie in generale".
Giornale dell'entrata e dell'uscita degli oggetti mobili dell'inventario. Parte seconda: uscita. N. ordine 1 del 5 febbraio 1913 - n. ordine 199 del 30 ottobre 1973.
Giornale dell'entrata e dell'uscita degli oggetti mobili dell'inventario. Parte prima: entrata. Somma risultante dal registro inventario al 30 giugno 1919; primo numero ordine 2339 ; ultimo numero d'ordine 6453 del 23 settembre 1966
Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello Stato esistenti presso il Museo di Geologia di Torino. Entrata: Conto principale 2, Sottoconto 1: collezioni di storia naturale, orto botanico, ecc.. Prima data indefinita, ultima data 17 dicembre 1926.
"Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello stato esistenti presso il Museo di Geologia in Torino, R. Università. Entrata: Conto principale 1, Sottoconto 2: macchine, strumenti scientifici ed accessori, carte geografiche ed oggetti relativi".
"Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello Stato. Entrata: Conto principale 1, Sottoconto 1: biancheria, mobili, arredi, parati da chiesa e masserizie in genere".
"Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello stato esistenti presso il Museo di Geologia in Torino, R. Università. Entrata: Conto principale 2, Sottoconto 2: quadri, statue, incisioni e modelli".
Mastro per materie degli oggetti mobili di proprietà dello Stato esistenti presso il Museo di Geologia di Torino. Entrata ; Conto principale 2: Musei e Pinacoteche, Sottoconto 4: Libri".
Processo verbale di consegna dei beni mobili esistenti nell'ex Ist. di Mineralogia, Cristallografia e Geochimica, 31.12.1988 - 31.12.1991 al Dipartimento di Scienze della Terra.
Processo verbale di consegna [...] 31.12.1991 - 1.1.1992.
Processo verbale di consegna [...] da Istituto a Dipartimento da 13.12.83 a 1.1.84 ; in copertina: Correggere, fare lo stesso x Petro, Geol. da Direttore ex Ist. a Dipart.
Altri fogli d'inventario raccolti in un foglio a quadretti con annotazioni manoscritte.