Showing 4722 results

Archival description
Item
Print preview View:

49 results with digital objects Show results with digital objects

Richiesta di notizie sopra i risi. Osservazioni sul genere Euphorbia

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.48
  • Item
  • 1841-11-10
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 10 novembre 1841. Bertoloni si dichiara soddisfatto dei ringraziamenti di Sua Maestà per il tomo della Flora, ma soprattutto dei termini lusinghieri con cui il Ministro ha accolto il volume. Chiede, a nome del figlio Giuseppe, “notizie sopra i risi mandate da quel Frate Piemontese, che sta nelle Indie”, perché dovrà leggere la sua memoria sopra i risi. Seguono osservazioni su alcune specie, soprattutto del genere Euphorbia, e i saluti a Colla e a Carena.

Visita attesa di Moris a Bologna

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.47
  • Item
  • 1841-08-13
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 13 agosto 1841. Bertoloni attende Moris a Bologna per il primo settembre. Quando tornerà a Torino, gli affiderà il trasporto delle due copie del tomo IV della Flora e del libro sulle battaglie africane acquistato dal Cav. di Saluzzo. Il Conte Marescalchi ha deciso di vendere in blocco i suoi libri.

Volume "Battaglie fatte contro Affricani"

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.46
  • Item
  • 1841-07-30
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 30 luglio 1841. Bertoloni non è ancora riuscito a venire a capo dei libri di Marescalchi, il quale è “un vero imbecille” perché continua a farsi imbrogliare dai suoi agenti. Il Prof. Venturoli è disposto a cedere il volume “Battaglie fatte contro Affricani”, che Bertoloni descrive dettagliatamente [si parla delle guerre puniche]. Occorre chiedere al Cav. di Saluzzo se è disposto all’acquisto. Bertoloni prega Moris di controllare il genere Rosa nell’erbario di Allioni. Chiede il suo parere sull’ “immenso fascicolo” di Cesati e conclude: “Poveri noi se la Botanica deve progredire in questo modo!”.

Fascicolo di piante rare di Cesati

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.45
  • Item
  • 1841-07-14
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 14 luglio 1841. Bertoloni annuncia la spedizione del fascicolo VI del IV tomo della Flora; invierà presto le copie rilegate per Sua Maestà e per S. E. il Ministro. Ha incaricato suo figlio a Roma di chiedere direttamente al Conte Marescalchi se è disposto a vendere i libri che interessano al Marchese di Saluzzo. Il Conte è consenziente, però i suoi incaricati di Bologna non si sono ancora fatti vivi. Bertoloni dice di aver comprato il fascicolo delle piante rare di Cesati. Spera di vedere Moris a settembre in occasione del Congresso scientifico.

Croce dei Santi Maurizio e Lazzaro

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.44
  • Item
  • 1841-06-22
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 22 giugno 1841. Bertoloni si rallegra con Moris che è stato decorato con la Croce dei Santi Maurizio e Lazzaro. Continua ad occuparsi dell’eventuale acquisto di libri dal Conte Marescalchi, il quale non ha ancora deciso se vendere la libreria; attende una risposta anche dal Prof. Venturoli. E’ in stampa l’ultimo fascicolo del IV tomo della Flora. Prega il Cav. di Saluzzo di fare avere al Card. Oppizzoni una copia degli Atti del Congresso Scientifico tenuto a Torino. Bertoloni invia i saluti a Baruzzi, nel caso sia ancora a Torino.

Medaglia del congresso scientifico

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.42
  • Item
  • 1841-06-02
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 2 giugno 1841. Bertoloni dice a Moris che si è attivato per procurarsi i libri richiesti dal Cav. di Saluzzo. Non è possibile cercarli alla vendita Marescalchi, perché il Conte è al momento a Roma. La libreria Levera è stata tutta venduta, in parte al Prof. Venturoli, il resto a un “rivendugliolo”, cui è stata comunque consegnata la lista dei libri desiderati. Bertoloni esprime il proprio piacere per avere ricevuto dal Cav. Alessandro di Saluzzo, per ordine di Sua Maestà, la medaglia del Congresso Scientifico.

Sedum villosum e Sedum glandulosum

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.41
  • Item
  • 1841-05-01
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna l’1 maggio 1841, in cui Bertoloni fa alcune precisazioni su una somma recapitatagli dall’Ufficio della Diligenza di Bologna. Riprende le osservazioni della lettera del 20 aprile, sostenendo che il Sedum villosum è diverso dal Sedum glandulosum trovato da Moris. Bertoloni ha esaminato tre esemplari in suo possesso, inviatigli da De Candolle, dal Dott. Philippis e da Rainer. Invia i suoi saluti a Parlatore, se è già arrivato a Torino. Prega di avvertirlo che gli ha inviato a Ginevra un’altra lettera spedita da Gussone.

Parlatore "ristauratore della botanica siciliana"

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.40
  • Item
  • 1841-04-20
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 20 aprile 1841, in cui Bertoloni prega Moris di avvertire Parlatore, “ristauratore della botanica siciliana”, che troverà a Ginevra una lettera arrivata per lui a Bologna. Occorre dirgli altresì che Targioni ha ricevuto da Savi un pacco di libri a lui destinati. Seguono osservazioni su una specie di Sedum.

Acquisto di volumi manoscritti per il Cavaliere di Saluzzo.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.4
  • Item
  • 1839-02-05
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 5 febbraio 1839, in cui Bertoloni dice di avere ricevuto la lettera per il Cardinale Oppizzoni del Cavaliere di Saluzzo, cui farà pervenire quanto prima i manoscritti acquistati. Il Cardinale si sta attivamente occupando di avere notizie intorno alla Reale Infanta Donna Maria di Savoia.

Osservazioni su dodici specie di Sedum

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.39
  • Item
  • 1841-03-25
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 25 marzo 1841, in cui Bertoloni compie osservazioni su dodici specie di Sedum, pregando Moris di esprimere il suo parere.

Curriculum di Bertoloni

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.38
  • Item
  • 1841-03-23
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 23 marzo 1841, che contiene un curriculum che Bertoloni compila per compiacere il Cav. Cesare di Saluzzo [probabilmente richiesto per conferirgli un’onorificenza]. Inizia da una lettera del 31 gennaio 1816, sottoscritta da Borgarelli, Segretario di Stato per gli Interni, in cui S.M. Vittorio Emanuele I (da Bertoloni supplicato per mezzo del dottore Giuseppe Auregi medico del Re) accordò l’accettazione della Cattedra di Botanica a Bologna. Nel 1822 il Re Carlo Felice concesse l’espatrio di Bertoloni e famiglia a Bologna. Segue l’elenco in dieci punti delle pubblicazioni. Seguono osservazioni su alcune piante, in particolare su Laserpitium garganicum. Bertoloni critica la Flora Napoletana di Tenore, le cui figure sono sovente imprecise (“mi viene la febbre conoscendone le inesattezze”). Non vuole dispiacere a Tenore e tace.

Elenco di pubblicazioni inviate a Moris

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.37
  • Item
  • 1841-03-14
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 14 marzo 1841. Bertoloni dice di aver chiarito i dubbi sul genere Spergula e di accingersi a studiare il genere Sedum. Finalmente Giannini e Fiore gli hanno scritto, dicendo che prenderanno solo più quattro fascicoli della Flora. Bertoloni ha spedito al sig. Giuseppe Bocca i libri per Fischer, di cui allega elenco e relativi costi. Segue elenco di pubblicazioni inviate a Moris.

Commenti sul genere Spergula

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.36
  • Item
  • 1841-02-11
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna l’11 febbraio 1841. Bertoloni manda a Moris e a Colla il fascicolo V del tomo IV della Flora Italica. Ha raccolto i libri per Fischer e vuole sapere il nome esatto del libraio di Sua Maestà (Bocca o Bona?) per inviargli il pacco. Seguono commenti sul genere Spergula.

Due birbaccioni al pari di Pomba

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.35
  • Item
  • 1841-01-23
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 23 gennaio 1841. Bertoloni dice di avere ricevuto da Bonjean tre copie di Flora Italica, che Delponte vuole acquistare. Si lamenta che Giannini e Fiore “sono due birbaccioni, e pari al loro principale signor Pomba”. Si compiace che il Magistrini sia stato premiato con la decorazione dell’Ordine di Savoia. Moretti ha scritto a Bertoloni che Smith non ha “tratto botanico” ed ha commesso parecchi errori esaminando le piante di Linneo.

Arenaria striata

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.34
  • Item
  • 1841-01-16
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 16 gennaio 1841, in cui Bertoloni si lamenta di non avere avuto risposte da Pomba, Giannini e Fiore, suoi debitori. Chiede a Moris di andare alla Crocetta per controllare la Stellaria nemorum e tre specie di Arenaria. Sta cercando di procurarsi i libri richiesti da Fischer; suo figlio dovrebbe mandargli da Roma la Flora Romana di Maratti. Spedirà i volumi al signor Plana. Spera di ricevere presto le piante di Capraia. Alla lettera è accluso un esemplare di Arenaria striata.

Semi di alcune piante

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.33
  • Item
  • 1840-12-19
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 19 dicembre 1840, in cui sono contenuti semi di alcune piante. Bertoloni si lamenta per l’ennesima volta di Pomba, che ha disdetto i sei abbonamenti alla Flora per cui si era impegnato. Altrettanto inaffidabile è ritenuto Bonjean.

Risposta a De Visiani

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.32
  • Item
  • 1840-11-06
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 6 novembre 1840. Bertoloni manda a Moris tre fascicoli degli Annali di Storia Naturale, in uno dei quali è contenuta la risposta a De Visiani, di cui ha parlato nella precedente lettera. Chiede a Moris se corrisponde a verità quanto scrittogli da Bonjean, a proposito dei libri citati in 29.30 (27 settembre 1840).

Commento su Dianthus alpestris

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.31
  • Item
  • 1840-10-13
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 13 ottobre 1840. Il Mossetti ha recapitato a Bertoloni le piante inviate da Bonjean a Moris, unitamente all’esemplare di Balbis del Dianthus alpestris. Segue un commento su questa specie. Bertoloni vorrebbe definire alcuni contrattempi verificatisi con Pomba. Si rammarica di non aver potuto partecipare alla Riunione degli scienziati tenutasi a Torino, di cui ha sentito grandi elogi dai partecipanti. Invierà presto a Moris un articolo “alquanto vivo” in risposta a De Visiani, a proposito di alcune specie di Satureja.

Monografia delle Stictae

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 29.30
  • Item
  • ? - 1840-09-27
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Bologna il 27 settembre 1840, dove Bertoloni dice a Moris che il figlio di Bonjean deve essere a Torino, portando la monografia delle Stictae e sei cahiers delle Crittogame del Funck; lo prega di ritirarle a nome suo. Torna a chiedere informazioni su alcuni Dianthus di Balbis.

Results 3741 to 3760 of 4722