- IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Becksmann R.
- File
- 2009-12-28 - 2011-01-04
Part of Castelnuovo, Enrico
Corrispondenza tra Rüdiger Becksmann ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Duemila.
930 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Castelnuovo, Enrico
Corrispondenza tra Rüdiger Becksmann ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Duemila.
Processi verbali di consegna dei beni mobili
Part of Scienze della Terra
Processo verbale di consegna dei beni mobili
Part of Scienze della Terra
Processo verbale di consegna dei beni mobili esistenti nel Dipartimento di Scienze Mineralogiche e Petrologiche dal direttore Bruno al direttore Castelli, 2010.
Registri delle lezioni nell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Anna Accornero, Daniela Aliberti, Patrizia Cancialosi, Rosalba Di Rosa, Cristina Fagliano, Liliana Ferrero, Marta Gambino, Leonarda Gisoldi, Elena Grosso, Roberta Mariando, Marco Pauletto, Simona Raimondo, Patrizia Rampone, Emanuele Ruffino, Giuseppe Scarso, Leandra Silvestro, Massimo Spadola Bisetti, Patrizia Steni, Irene Vernero, Vilma Viano, Patrizia Vicenza.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Carlo Aleci, Alessandro Bargoni, Patrizia Boffi, Paolo Bosso, Alberto De Crescenzo, Mauro Ferrari, Maria Galli Della Mantica, Silvana Martino, Giampiero Muccioli, Teresa Rolle, Deborah Traversi, Mariangela Vaira (2 Registri), Filippo Vitale Brovarone.
Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri delle lezioni compilati da: Marco Tullio Abrardi, Maria Rosa Amedeo, Angela Ardizzola, Emiliano Aroasio, Simone Baldovino, Giuliana Banche, Giuseppina Barrera, Silvano Battaglio, Massimiliano Bergallo, Oscar Bertetto, Giovanni Botta, Giacomo Buchi, Ermanno Capellaro, Angelo Casabianca, Maurizio Cassader, Paola Cavalla, Milena Cerrato, Andrea Checchio, Stella Chiricosta, Antonio Cimino, Paola Crosasso, Anna Maria Cuffini, Paola De Filippi, Ida Destro, Antonio Ferrero, Guido Forni, Ester Gaido, Salvatore Gallone, Roberto Gambino, Enrico Marco Gottardi, Mauro Maccario, Fabio Malavasi, Giulio Mengozzi, Chiara Merlino, Massimo Milan, Gianfranco Miotto, Donatella Pacchioni, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Elio Persico, Marco Piccinini, Roberto Piva, Patrizia Plachesi, Silvia Racca, Franco Ripa, Daniela Rossi, Gianluca Ruiu, Anna Sapino, Tiziana Scopacasa, Luigi Massimino Sena, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Maurizio Tacconella, Rosa Maria Valli, Marco Volante.
Registri delle lezioni (sede di Cuneo) dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Marco Agostini, Luca Ambrogio, Maria Gabriella Aragno, Piergiorgio Benso, Fiorenzo Bertaina, Andrea Bianchi, Alberto Biggi, Egle Mercedes Bonada, Elisa Calamia, Pinuccia Carena (2 registri), Giorgio Centaro, Stephane Chauvie (2 registri), Sonia Costantino, Annalisa Davit, Flavio Di Bono, Claudio Fagliano, Claudia Fillini, Mirella Fortunato, Laura Galaverna, Gabriele Gallarato, Milena Gasco, Ezio Gastaldi, Gerardo Gatto, Donatella Ghirardo, Massimiliano Giacobbe, Luca Gianello, Bartolomeo Giordana, Fabrizio Giordano, Luigi Gozzoli, Maurizio Grosso (2 registri), Gianlorenzo Imperiale, Alessandro Locatelli (2 registri), Francesco Lucio (2 registri), Paolo Macagno, Nicoletta Magnetto, Aldo Manca, Mauro Mediago, Rosanna Meinero, Antonella Melano, Remo Melchio, Antonio Milanesio, Corrado Nyffenegger, Alberto Papaleo, Paolo Pellegrino, Roberto Priotto, Claudio Riberi, Francesca Salvatico, Luigi Salvatico (2 registri), Augusto Scarrone, Benedetto Violante, Raffaele Vitiello.
Commissioni degli esami di profitto
Part of Università degli Studi di Torino
Lettere del preside della Facoltà di Lettere e filosofia con cui sono comunicati i membri effettivi e i supplenti delle commissioni degli esami di profitto. Risalenti agli anni Novanta, con limitati casi anteriori sino al 1988 e posteriori sino al 2010, sono indirizzate ai presidenti e ai componenti stessi delle commissioni. Spesso una copia è anche allegata in testa ai registri degli esami.
Si fornisce l’elenco delle discipline cui la documentazione si riferisce: non di tutte si conservano, però, i registri degli esami.
• Agiografia
• Antichità e istituzioni medievali
• Antichità greche e romane
• Antropologia culturale
• Antropologia della performance
• Antropologia della scrittura
• Antropologia sociale
• Antropologia visiva
• Archeologia cristiana
• Archeologia della magna Grecia
• Archeologia e storia dell'arte greca
• Archeologia e storia dell'arte romana
• Archeologia medievale
• Archeologia orientale
• Archeologia partico-sasanide
• Biblioteconomia e bibliografia
• Bioetica
• Chimica dei beni culturali
• Cinematica dei fatti economico e sociali
• Commissioni SCIDECOM
• Comunicazioni visiva A / B
• Dialettologia
• Dialettologia italiana
• Didattica delle lingue classiche
• Didattica dell'italiano per stranieri
• Diplomatica
• Diritto amministrativo
• Diritto dell'informazione e della comunicazione
• Diritto pubblico A / B
• Ebraico ed aramaico
• Economia aziendale
• Economia dei beni e delle attività culturali
• Economia della cultura
• Economia dell'innovazione
• Economia e tecnica della comunicazione aziendale
• Economia politica
• Editoria multimediale
• Egittologia
• Epigrafia e antichità greche
• Epigrafia greca
• Epigrafia latina
• Ermeneutica filosofica
• Esegesi delle fonti di storia medievale
• Estetica / A / B
• Etnolinguistica
• Etnologia
• Etnologia delle Americhe
• Etruscologia e archeologia italica
• Filologia biblica
• Filologia bizantina
• Filologia del linguaggio
• Filologia della letteratura italiana
• Filologia ed esegesi neotestamentaria
• Filologia germanica A / B
• Filologia giudaico-ellenistica
• Filologia greco-latina
• Filologia italiana
• Filologia musicale
• Filologia romanza A / B
• Filologia semitica
• Filologia slava
• Filosofia della religione
• Filosofia della storia A / B
• Filosofia morale A / B / I / Ia /II
• Filosofia politica
• Filosofia teoretica I / II
• Fisica applicata ai beni culturali
• Fonetica sperimentale
• Geografia A / B
• Geografia economica
• Geografia linguistica
• Glottodidattica
• Glottologia A / B
• Grammatica greca e latina
• Grammatica italiana
• Indologia
• Informatica applicata
• Informatica generale A / B
• Interazione uomo macchina
• Interlinguistica ed esperantologia
• Islamistica
• Istituzioni medievali
• Laboratorio di cartografia
• Laboratorio di scrittura di lingua italiana
• Letteratura anglo-americana
• Letteratura cristiana antica
• Letteratura cristiana antica e greca
• Letteratura dei Paesi di lingua inglese
• Letteratura giudaico ellenistica
• Letteratura greca A / B
• Letteratura inglese moderna e contemporanea
• Letteratura italiana A / B / C / D / E / F / G
• Letteratura italiana moderna e contemporanea A / B / C / E (Scienze della comunicazione)
• Letteratura latina A / B / C / D
• Letteratura latina medievale
• Letteratura nord americana A / B
• Letteratura spagnola moderna e contemporanea
• Letteratura teatrale italiana
• Letteratura tedesca moderna e contemporanea
• Letteratura umanistica
• Letterature moderne e comparate
• Lingua e letteratura anglo-americana B / Ivrea
• Lingua e letteratura cinese
• Lingua e letteratura ebraica
• Lingua e letteratura francese B / I / II / III / IV
• Lingua e letteratura giapponese
• Lingua e letteratura hindi (già Lingue e letterature arie moderne dell’India)
• Lingua e letteratura inglese / la / II / I b / III / C / IV
• Lingua e letteratura pali
• Lingua e letteratura polacca
• Lingua e letteratura romena
• Lingua e letteratura russa
• Lingua e letteratura sanscrita
• Lingua e letteratura serbo-croata
• Lingua e letteratura spagnola / I / II
• Lingua e letteratura tedesca I / IA / III / IV / IVc
• Lingua e letteratura ungherese
• Lingua francese (prova scritta) / Fossano
• Lingua inglese (prova orale e prova scritta di laboratorio)
• Lingua russa (prova scritta)
• Lingua spagnola (prova scritta)
• Lingua tedesca (prova scritta)
• Lingue e letterature ispano-americane
• Linguistica applicata
• Linguistica generale / A / B / C
• Linguistica romanza
• Lingua e letteratura araba
• Logica
• Marketing / Scienze della comunicazione
• Metodologia della ricerca storica
• Metodologia e tecniche della ricerca sociale / A / B
• Metodologia e tecniche di ricerca A / B
• Musica contemporanea (Scienze della comunicazione)
• Paleografia e diplomatica
• Paleografia greca
• Paleografia latina
• Papirologia
• Percezione e comunicazione visiva
• Politica economica
• Propedeutica filosofica / A / B
• prova di conoscenza di una lingua straniera moderna (Filosofia)
• Prova d'idoneità lingua inglese
• Prova d'idoneità linguistica spagnola
• Prova scritta lingua italiana
• Psicologia A / B
• Psicologia dei processi cognitivi
• Psicologia dell'età evolutiva
• Psicologia dinamica
• Psicologia generale / A / II / Scienze della comunicazione
• Psicologia sociale / Scienze della comunicazione
• Religioni e filosofia dell'india e dell'estremo Oriente
• Retorica e stilistica
• Scienze dell'opinione pubblica
• Semiologia del cinema e degli audiovisivi
• Semiologia del cinema e degli audiovisivi
• Semiologia I / II
• Semiotica A / B / C
• Semiotica del testo Scienze della comunicazione / Ivrea
• Sistemi e tecnologie della comunicazione / B
• Sociologia A / B / D / Scienze della comunicazione
• Sociologia dell'organizzazione
• Sociologia economica
• Sociologia politica
• Statistica
• Storia bizantina
• Storia contemporanea A / B / C / D / E / II / F / L
• Storia degli antichi stati italiani
• Storia degli insediamenti tardo antichi e medievali
• Storia dei partiti e dei movimenti politici
• Storia del cristianesimo
• Storia del cristianesimo antico
• Storia del giornalismo
• Storia del lavoro
• Storia del movimento operaio e sindacale
• Storia del pensiero politico antico
• Storia del Risorgimento
• Storia del teatro
• Storia del vicino oriente antico
• Storia dell'arte contemporanea / Scienze della comunicazione
• Storia dell'arte medievale
• Storia dell'arte moderna
• Storia dell’ebraismo
• Storia della chiesa e dei movimenti ereticali
• Storia della città del territorio
• Storia della civiltà e della tradizione classica
• Storia della civiltà francese
• Storia della critica dell'arte A / B
• Storia della critica letteraria A; B;
• Storia della Filosofia I / II / C
• Storia della filosofia antica
• Storia della filosofia contemporanea
• Storia della filosofia medievale
• Storia della filosofia moderna
• Storia della filosofia moderna e contemporanea
• Storia della letteratura francese medievale
• Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea A / B / C / Scienze della comunicazione
• Storia della letteratura latina e medievale
• Storia della lingua francese
• Storia della lingua greca
• Storia della lingua inglese
• Storia della lingua italiana A / B / C
• Storia della lingua latina
• Storia della lingua spagnola
• Storia della lingua tedesca
• Storia della miniatura
• Storia della musica
• Storia della musica moderna e contemporanea
• Storia della pittura fiamminga e danese
• Storia della retorica classica
• Storia della scienza
• Storia della storiografia
• Storia delle dottrine economiche
• Storia delle dottrine politiche
• Storia delle origini cristiane
• Storia delle religioni
• Storia dell'economia sociale del medioevo
• Storia dell'età della riforma e della controriforma
• Storia dell'età dell'illuminismo
• Storia dell'Europa
• Storia dell'Europa orientale
• Storia dell'industria
• Storia dell'Italia contemporanea
• Storia e civiltà dell'india e dell'estremo oriente
Storia e critica del cinema A / B
• Storia economica
• Storia greca
• Storia medievale A / B
• Storia moderna A / B / C
• Storia orientale antica
• Storia romana A / B
• Storia sociale
• Storia sociale contemporanea
• Tecniche della comunicazione pubblicitaria
• Teoria e tecnica dei nuovi media
• Teoria e tecnica della comunicazione pubblica
• Teoria e tecnica della produzione di immagini
• Teoria e tecniche della comunicazione di massa / B (Scienze della comunicazione / C (Ivrea)
• Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico
• Teorie e tecniche del linguaggio radio-televisivo
• Teorie e tecniche del linguaggio radiofonico
• Teorie e tecniche del linguaggio televisivo
• Versione latina (già Letteratura latina prova scritta con colloquio)
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Alfredo Brusco, Barbara Mognetti, Pier Giorgio Montarolo, Alessandra Oberto.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Daniela Agagliati, Graziella Amisano, Giovanni Nicolao Berta, Claudio Biglia, Lucia Bioletti, Simona Bo, Iolanda Borelli, Graziella Bruno, Giacomo Buchi, Vilma Caudera, Paola Golzio, Gabriella Gruden, Filomena Leone, Giuseppe Malfi (2 registri), Monica Minutolo, Rosa Francesca Novi, Dorina Possamai, Enrico Prenesti, Chiara Riganti, Carla Sacchetti, Roberto Sacchi, Teresa Denise Spagnoli, Enzo Stassi, Giorgio Triolo, Enrica Vesce, Graziella Xompero.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Teresa Abba, Marco Aguggia (2 registri), Maggiorino Barbero, Rossella Bazzo, Elisa Berruto, Stefania Bertolino, Anna Maria Borgarello, Donatella Callegaro, Adriana Caprioglio, Silvano Cardellino, Raffaele Castello, Alessandro Cataldo, Carlo Ceruti, Ombretta Conti, Walter Daghino, Valentina Durizzotto, Elda Feyles, Dario Gavetti, Manuela Gerlin, Graziano Roberto Iraldi, Francesca Maio, Gianluca Mura, Rosaria Nugara, Lucia Occhionero, Guglielmo Occhionero, Fabrizia Pelle, Stefano Pigella, Maria Luisa Silvestri (2 registri), Tiziana Stobbione (2 registri), Franco Testore, Maria Pia, Mauro Villa, Floriana Villamaina, Franca Zapparoli.
Registri delle lezioni nell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Patrizia Defabianis (2 registri), Damiano Pasqualini, Monica Pentenero.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Marco Tullio Abrardi, Maurilio Bessone, Benedetta Bussolati, Giovanni Bussolati, Roberto Carignano, Andrea Chiecchio, Anna Maria Cuffini, Salvatore Fermiano, Antonio Ferrero, Ada Funaro, Federico Guy, Patrizia Macchia, Bernardino Mecozzi, Franco Merletti, Roberto Piva, Angela Ragaccio, Emanuele Davide Ruffino (2 registri), Luigi Savio, Marina Schena, Vera Maria Serafin, Anna Serra, Franco Veglio, Paola Zambelli, Marcello Zanini, Paola Zonca.
Registri delle lezioni (sede di Cuneo) dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri delle lezioni compilati da: Anna Antinozzi (2 registri), Bruno Aprile, Maria Gabriella Aragno (2 registri), Anna Maria Barbui, Piergiorgio Benso, Fiorenzo Bertaina, Bruno Bossi, Giorgio Canepari, Nives Carrara, Alberto Comino, Margherita Dalmasso, Riccardo Dutto, Mauro Feola, Ettore Ferrero, Giuseppe Forte (2 registri), Mirella Fortunato (2 registri), Paola Francia Di Celle, Ornella Garrone, Ezio Gastaldi, Carmelo Ginardi, Cristiana Lo Nigro, Gianpaolo Magro, Aldo Manca, Dario Marenchino, Gianfranco Menardi, Anna Maria Morena, Maura Fabrizia Musso, Maria Gabriella Nallino, Susanna Orsini, Gianmichele Peano, Gianni Pellegrino, Laura Peretti, Laura Perotti, Federica Piana, Dario Pianezza, Ernesto Principe, Maristella Prucca, Guido Raineri, Giuseppe Stumpo, Silvana Ungari (2 registri), Giuliano Viola.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri delle lezioni compilati da: Francesco Abbate (Cooperazione allo sviluppo), Mariapaola Aimo (Diritto del lavoro in Europa e Diritto della previdenza sociale), Manuela Albertone (Storia dell’Europa moderna e contemporanea e Storia moderna), Alessandra Algostino (Diritti umani e globalizzazione e Diritto costituzionale italiano e comparato), Giovanni Andornino (Relazioni internazionali dell’Asia orientale), Marinella Belluati (Metodologia delle comunicazioni), Giuseppe Bertola (Economie e politiche del lavoro ed Economia politica), Giovanni Bianco (Economia politica), Elisa Bignante (Geografia applicata e cooperazione allo sviluppo), Marco Boella (Linguistica araba base e Linguistica araba avanzata), Paola Bresso (Storia del Piemonte), Anna Caffarena (Relazioni internazionali), Aurelia Camparini (Storia sociale delle migrazioni), Silvia Cantoni (Diritto internazionale e Organizzazione internazionale e protezione dei diritti umani), Paolo Caraffini (Storia dell’integrazione europea), Domenico Carbone (Sociologia del lavoro), Chiara Carrozza (Analisi delle politiche pubbliche), Roberto Cavallo Perin (Diritto delle istituzioni pubbliche e Diritto dell’organizzazione pubblica in Europa), R. Cavallo Perin - Manuela Consito (2 registri di Istituzioni di diritto pubblico), Manuela Ceretta (Storia del pensiero politico), Paolo Chirico (Statistica dei mercati monetari e finanziari), Ugo Colombino (Analisi economica ed Economia politica), Michelangelo Conoscenti (Linguistica inglese e Tecniche, negoziazione e comunicazione interculturale in lingua inglese), Manuela Consito (registro delle lezioni non presente; conservato il calendario del tirocinio in Diritto amministrativo dei servizi sociali), Giuseppina Cortese (Linguistica inglese), Arianna Dal Forno (Matematica per la statistica), Egidio Dansero (Geografia politica ed economica e Politiche del territorio e sostenibilità), Pierpaolo De Blasi (Calcolo delle probabilità e Probabilità e inferenza statistica), Patrizia Delpiano (Storia sociale), Eva Raffaella Desana (Diritto societario internazionale), Alfonso Di Giovine (Diritto costituzionale italiano e comparato), Rosita Di Peri (Storia del Medio Oriente), Aldo Enrietti (Economia industriale), Paolo Fergola (Diritto del lavoro e Diritto dei lavori e delle occupazioni), Raffaella Ferrero Camoletto (Sociologia dei processi culturali e Culture del corpo) Giovanni Finizio (Il ruolo internazionale dell’Unione Europea), Mauro Forno (Storia contemporanea), Franco Gaboardi (Contabilità dello Stato e degli enti pubblici e Diritto amministrativo dei servizi sociali e Istituzioni di diritto pubblico), Giuseppe Gabusi (International political economy e political economy dell’Asia orientale), Barbara Gagliardi (Istituzioni di diritto pubblico), Piero Garavaglia (Diritto internazionale della cooperazione), Piero Garbero (Politica economica delle macroaree), Franco Garelli (Le religioni del mondo globalizzato), Piero Gorza (Antropologia politica), Marilena Locatelli (Analisi dei dati), Joëlle Long (Diritto di famiglia e Istituzioni di diritto privato e di famiglia), Marta Margotti (Storia contemporanea e globalizzazione e Storia moderna e contemporanea dell’Europa), Francisco José Martín Cabrero (Linguistica spagnola), Giovanna Mascheroni (Nuovi media e comunicazione), Anna Mastromarino (Diritto costituzionale italiano e comparato), Nicoletta Melis (Laboratorio statistico), Lorenza Mola (Diritto del mercato unico europeo e globalizzazione), Umberto Morelli (Governance internazionale e integrazioni regionali e Storia delle relazioni internazionali), Tiziana Nazio (Sociologia), Luca Ozzano (Scienza politica), Filippo Maria Paladini (Storia della marginalità e dell’assistenza), Vera Palea (Economia aziendale e Rischio d’impresa), Stefania Palmisano (Sociologia dell’organizzazione), Valentina Pazé (Teorie dei diritti umani), Maria Teresa Pichetto (Storia del pensiero politico), Giuseppe Porro (Diritto internazionale e Diritto internazionale dell’economia), Rachele Raus (Linguistica francese e Traduzione di testi di specialità in lingua francese), Dario Rei (L’integrazione socio-sanitaria dei servizi e Sociologia generale), Françoise Rigat (2 registri di Linguistica francese), Luca Rollè (Psicologia dello sviluppo), Barbara Rosina (Metodi e tecniche del servizio sociale), Paride Rugafiori (Storia contemporanea), Stefano Ruzza (2 registri di laboratorio su Nuovi conflitti e tutela dei diritti umani), Walter Santagata (Economia dei beni e delle attività culturali e Industrie culturali e mercati globali), Franco Sbarberi (Filosofia politica), Roberto Francesco Scalon (Sociologia dell’organizzazione dei servizi sociali e dinamiche organizzative), Donatella Simon (2 registri di Sociologia), Alberto Sinigaglia (News making: linguaggio giornalistico), Andrea Sormano (Linguaggio e comunicazione e Sociologia della conoscenza), Louise Frances Sweet (Lingua inglese), Astrig Tasgian (Economia dei Paesi in via di sviluppo e Strategie di sviluppo in Asia e in America Latina e comparative economic development), Giuliano Tescari (Antropologia culturale), Paola Maria Torrioni (Sociologia della famiglia).
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Elena Belluso, Daniele Bersano, Paolo Bisio, Gabriella Bonelli, Paolo Branca (2 registri), Fabio Cantore, Maria Teresa Capucchio, Diego Cavallero (2 registri), Caterina Cigna, Maria Elena Coffano, Giuseppe Costa (2 registri), Bruno Emilio Dore, Ivana Fenoglio, Carlo Ferretti, Alessandra Fiorio Pla, Margherita Fochi, Stefano Francese (2 registri), Gianfranco Gilardi, Maria Ausilia Grassi, Marco Isaia, Milo Julini (2 registri), Francesco Lollobrigida, Cristiana Maurella, Mauro Magnoni, Giovanni Maina (2 registri), Paolo Matta, Fabrizio Meliga, Patrizia Nebbia, Mario Patrucco (2 registri), Valeria Pellegrino, Enrico Pira (2 registri), Enrico Pons, Maria Gabriella Pregnolato, Luca Sala, Tiziana Schilirò, Giorgio Serafini, Francesca Spada, Riccardo Tommasini, Elisabetta Toscano, Davide Vione (2 registri), Guido Viscardi, Lorenzo Zaninetti.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Beatrice Maria Capello (2 registri), Lorena Charrier, Patrizia De Fabianis, Maria Teresa Fierro, Paolo Gai, Evelin Keiling Schwarzer, Pietro La Bruna (5 registri), Vincenzo Monaco, Giuliana Muzio, Marco Pauletto (2 registri), Damiano Pasqualini, Leone Poli, Silvestro Roatta.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
La serie comprende i registri delle lezioni svolte presso l'ASL TO 2.
Registri compilati da: Maria Rosa Amedeo, Antonio Anania, Matteo Anselmino, Franco Aprà, Manuela Aragno (2 registri), Angelo Attanasio, Carla Maria Bachelet, Giuseppe Maria Balice, Barbara Banchio, Silvano Battaglio, Marco Bellagamba, Silvio Bellino, Davide Benedetto, Salvatore Beninati, Massimiliano Bergallo, Daniela Bergonzo, Giovanni Berta, Antonella Biondi, Simona Bo, Mara Brancaccio, Alfredo Brusco, Elisabetta Bugnanesi, Mario Caldart, Luciano Cane, Vincenzo Cantalippi, Rosa Angela Canuto (2 registri), Ermanno Capellaro, Patrizia Carità, Giovanni Casetta, Silvana Cecchin, Giuliana Centini, Barbara Centofanti, Ornella Cervetti, Gigliola Chianale (2 registri), Luana Chiantor, Luigi Cirio, Loredana Colla, Maurizio Colonna, Laura Cominetti, Noemi Cordero, Patrizia Cremonesi, Lucrezia D’Antuono, Francesco De Rosa, Rossella De Toma, Cecialia Deiana, Lorenzo Del Sorbo, Patrizia Dentelli, Carolina Devardo, Paola Di Giulio, Antonella Esposito, Simona Facco, Cristina Fagliano, Alessandro Farri, Michele Fasciana, Antonio Ferrero, Enza Ferrero, Giovanni Battista Ferrero, Maria Teresa Fierro, Ivana Fininguerra, Ferdinando Fiumara, Giancarlo Franco, Leonardo Fuggetta, Lucia Galaverna, Manuela Galleazzi, Lorenza Garrino (2 registri), Carla Giubbolini, Beatrice Graziani, Silvano Gregorino, Brigitte Evelin Keiling, Fabio Lanfranco, Silvestro Leandra, Giovanna Lucenti, Enrico Lupia, Federica Macario, Gionas Antonella Macario, Patrizia Macchia (2 registri), Franceschina Manconi, Andrea Marasea, Maurizio Mariotti, Marco Mastrapasqua, Ada Masucci, Nicoletta Micoletti, Milena Maria Maule, Rita Carmen Meotto (2 registri), Rocco Mercuri, Franco Merletti, Davide Minniti, Barbara Mocinetti, Elena Maria Mollo, Antonella Molon, Vincenzo Monaco (2 registri), Ines Monino, Alessandra Monzeglio, Giulia Mortara, Paolo Mussano, Giuliana Muzio (2 registri), Francesco Novelli, Patrizio Noussale, Massimo Oliva, Fulvio Olivetti, Mario Paleologo, Stefania Panizzolo, Patrizia Panzanelli, Gianfranco Pastore, Nives Nadia Piccin, Michele Piccoli, Fabrizio Polverini, Angela Ragaccio, Elisabetta Radice, Patrizia Raiteri, Saverio Francesco Retta, Maria Paola Revello, Fabio Ricciardello, Lorenzo Richiardi, Chiara Riganti, Maria Marcella Rivolta, Silvestro Roatta, Dario Roccatello, Carlo Ruffinengo, Nicola Ruggieri, Roberto Russo (3 registri), Paola Savoia, Giuseppe Scarso, Nicoletta Scavino, Rodolfo Schieroni, Massimiliano Sciretti, Giuseppe Segoloni, Giorgio Serafini, Giancarlo Serra, Luigi Massimino Sena, Carlo Silvestre (2 registri), Paola Simone, Franca Sollazzo, Elena Tamagno, Gerardina Tartaglia, Liliana Tessa, Alessandro Tizzani, Mauro Toppino, Elisabetta Torchio (2 registri), Cinzia Tortola, Cinzia Tudini, Liliana Vagliano, Antonio Ventre (2 registri), Paolo Vergnano, Guido Giacomo Vietti Ramus, Vincenzo Villari (2 registri), Ugo Zamburro, Paola Zonca.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Part of Università degli Studi di Torino
Registri compilati da: Eliana Agosti, Daniela Bardelli (2 registri), Claudia Berton, Giovanni Borrelli, Sergio Bretti, Silvana Cerutti, Paolina Di Bari, Giovanni Di Dine, Alessandro Franchello, Paolo Ghiggio, Marcello Giove, Giuseppe Gulino, Lorenzo Guriolo, Elisa Martinelli, Erika Milanesio, Ida Morello, Paolo Musso, Carolina Nello Russo, Mara Obert, Renzo Orlassino, Massimo Pasquino, Lucia Pavignano, Sergio Peyre, Roberto Quarisa, Laura Rivella, Ludovico Rosato, Piero Secreto, Elvira Signaroldi, Diego Targhetta Dur.