Showing 424 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Item
Print preview View:

28 results with digital objects Show results with digital objects

Dalmasso Lorenzo

Abilitazione, per titoli, in Grammatica greca e latina.
Copia delle pubblicazioni presentate dal candidato, solo quelle con i numeri dal 12 al 17: Una tarda accezione del vocabolo "praetorium", estratto da Bollettino di Filologia classica, Anno XIII, n. 11, 1907; Palladiana, , estratto da Bollettino di Filologia classica, Anno XIV, n. 3-4, 1907; Quaestiones Palladianae, estratto da Bollettino di Filologia classica, Anno XV, fasc. 11, 1909; De quibusdam quae Suetonii 'Prato' tribuntur differentiis sermonum, estratto da Bollettino di Filologia classica, Anno XVIII, fasc. 6, 1911; Provincia-provincialis, estratto da Bollettino di Filologia classica, Anno XXI, fasc. 1, 1914; Il genitivo singolare dei temi in - io - ed un'osservazione del Lachmann, estratto da Bollettino di Filologia classica, Anno XXIII, fasc. 6, 1916.
Nomina della commissione giudicatrice, verbale della seduta della commissione nella quale viene assegnato il tema della lezione pubblica di prova "L'accento greco e l'accento latino: differenze fondamentali", invio del decreto di abilitazione.

Balbino Giuliano

Abilitazione, per titoli, in Filosofia teoretica.
Nomina, convocazione della commissione giudicatrice, elenco delle pubblicazioni presentato dal candidato e comunicazione del parere favorevole espresso dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.

Camera Ugo

Abilitazione, per titoli, in Patologia speciale chirurgica.
Verbali e relazione della commissione giudicatrice.

Ponzio Mario

Abilitazione, per titoli, in Radiologia.
Corrispondenza con il Ministero in merito alla nomina della commissione giudicatrice.

Rossi Felice

Abilitazione, per esami, in Clinica chirurgica e medicina operatoria.
Verbali e relazione finale della commissione giudicatrice; invio del decreto di abilitazione.

Matricola di Benedetto Reordino

  • IT ASUT GIPICO Reordino
  • Item
  • 1772
  • Part of Altri fondi

Matricola rilasciata dal rettore dell'Università, abate Leopoldo Ripa di Giaglione, che sottoscrive, allo studente di Filosofia Benedetto Reordino di Valperga. Il documento è controfirmato anche dal segretario del Magistrato della Riforma, Tommaso Filipponi. Vi è apposto un sigillo in carta recante la scritta "Taurinensis Magistratus Regii Archigymnasii".
Si tratta del documento che certifica per l'intestatario lo status di studente, coi benefici e privilegi a questa condizione connessi, tra cui il privilegio del foro.
Le "Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino" del 1772, analogamente a quanto già stabilito dalle "Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino" del 1729, prevedono che il rettore, "ogni anno da noi eletto tra quattro soggetti recentemente laureati di qualsiasi Facoltà" (titolo II, capo V, 1), dia la matricola agli studenti e giudichi "tutte le differenze scolastiche, che insorgeranno fra loro" (ibidem, 4). Anche nella sezione riguardante gli studenti è ribadito che "Niuno potrà intraprendere gli studii nella Nostra Università per conseguire i gradi senza prima riportare la matricola dal Rettore, da cui non si concederà se non a quei, che avranno fatto constare al Censore di aver compiuto lo studio di Rettorica, e di avere dato saggii di idoneità per essere ammessi alla Filosofia" (titolo IV, capo IV, 1).
Il privilegio del foro fu abolito con Regie Patenti del 19 febbraio 1822.

L'Università di Torino a' suoi Prodi caduti per la Patria 1915-1918

Biografie dei caduti, in ordine alfabetico, corredate di fotografie. In calce al volume è presente un indice in cui gli studenti sono suddivisi per Facoltà di appartenenza.
Elenchi alfabetici dei caduti di cui è presente il profilo:
liberi docenti e assistenti: Michele Carboni–Boi, Guido Lerda, Giulio Mongini, Giovanni Battista Ravera, Felice Rodano, Mario Sapegno, Pietro Zuffardi;
custode: Vittorio Scovenna;
studenti: Giovanni Abate, Alberto Abrate, Carlo Aimery, Pietro Ayme, Luciano Albertoletti, Francesco Alliaga di Ricaldone, Giovanni Alliaud, Giuseppe Amoretti, Salvatore Ancona, Silvio Ilario Anselmetti, Eugenio Ara, Antonio Arduino, Ugo Astesiano, Italo Baratta, Carlo Barberis, Amilcare Bardi, Ferdinando Barotti, Giorgio Barovero, Luigi Beccuti, Ponziano Berardi, Cesare Berger, Giuseppe Antonio Berta, Giuseppe Nino Bertero, Luigi Bertoldi, Vittorio Bertolino, Emilio Besson, Mario Binelli, Luigi Blengino, Alfredo Boarini, Corradino Boffa, Luigi Boglio, Giuseppe Saverio Bois, Antonio Bongioanni, Federico Borla, Pietro Borla, Giovanni Battista Bruna, Pietro Sebastiano Bruno, Edoardo Butta, Giuseppe Cadeddu, Federico Cajo, Carlo Caligaris, Mario Calosso, Santo Calvi, Angelo Campodonico, Angiolo Camporino, Apolline Candellero, Luigi Capello, Antonio Carnazzi, Giacinto Cassina, Emilio Castano, Gabriele Cerrato, Luigi Chabloz, Mario Civardi, Giovanni Cominetti, Delfino Concone, Giuseppe Conterio, Giacomo Conti, Gian Carlo Conti, Edipo Corsini, Cesare Crespi, Costantino Crosa, Mario Cucco, Domenico Curreno, Adalberto D’Albertas, Pietro D'Alfonso, Antonio Dalla Costa, Roberto Dal Vesco, Fiorentino Danioni, Enrico D'Antona, Giovanni Battista De Bernardi, Melchiorre De Filippi, Edoardo D'Elia, Mario Delleani, Giuseppe Del Prato, Aldo Demaria, Costanzo Devitini, Giovanni Dogliotti, Giuseppe Dogliotti, Andrea Dolza, Giuseppe Dutto, Giuseppe Ermiglia, Pier Achille Faccanoni, Antonio Fantino, Enrico Fantoni, Giuseppe Favero, Enrico Ferreri, Adolfo Ferrero, Carlo Fracchia, Giuseppe Furbatto, Angelo Gallian, Enrico Gamaleri, Emilio Garaccioni, Federico Gargano, Giuseppe Augusto Gariazzo, Vincenzo Gastaldi, Eraldo Gastaud, Eugenio Gatti, Francesco Gazzola, Riccardo Ghiron, Francesco Gianolio, Mario Gila, Francesco Giolitti, Roberto Giorgi, Giovanni Girardi, Pietro Giustetto, Renato Gnavi, Rinaldo Gnocchi, Carlo Emanuele Golzio, Giuseppe Gorret, Luigi Grimaldi Lovera, Giuseppe Guerzoni, Giuseppe Ivaldi, Pietro Leone, Mario Leoni, Guido Carlo Levi, Gian Luigi Lodrini, Silvio Losi, Alberto Maffei, Giulio Maggi, Stefano Manerba, Edgardo Manzelli, Ottaviano Marazzi, Ottaviano Marchesani, Edoardo Marchetti di Muriaglio, Giovanni Battista Marengo, Armando Margary, Serafino Martini, Remo Matucci, Giuseppe Mazza, Alessandro Mazzantini, Filippo Melloni, Vittorio Emanuele Menni, Carlo Bartolomeo Menotti, Giovanni Merlo, Stefano Merzagora, Silvio Micheletta, Giuseppe Michialino, Domenico Migliorati, Giuseppe Milano, Giulio Molli–Boffa, Palmerindo Morrone, Renato Motta, Aldo Nardi, Angelo Natta, Filippo Natta, Luigi Negretti, Emilio Neuschuler, Lino Nivolo, Giuseppe Umberto Notarbartolo, Mario Orefice, Giovanni Osella, Angelo (detto Nino) Oxilia, Agostino Paganoni, Marcello Parato, Carlo Pariani, Carlo Pastore, Alberto Pecchini, Guido Piccaglia, Angelo Pizzini, Vittorio Pondrano, Riccardo Pozzo, Giuseppe Raineri, Pier Giuseppe Raineri, Cesare Rayneri, Luigi Ravelli, Cesare Réan, Paolo Riccadonna, Andrea Riella, Giovanni Rissone, Luigi Roberti di Castelvero, Guido Roccavilla, Giovanni Roggeri, Carlo Rolfo, Achille Romersi, Federico Rosa di San Marco, Attilio Rossi, Guido Rossi, Mario Tancredi Rossi, Alfredo Ruga, Alessandro Sacchi, Giovanni Savarino, Ettore Savorgnan d'Osoppo, Pio Sciandra, Pasquale Battista Sciolotto, Vittorio Scognamiglio, Carlo Scolari, Paolo Tapparo, Renato Tenino, Mario Testa, Ugo Testa, Giovanni Thorosano, Renato Tomatis, Alessandro Torretta, Valentino Torrione, Gennaro Tuccari Sardo, Pietro Valdonio, Giacinto Valfrè di Bonzo, Ercole Vallana, Silvio Varvello, Lindo Viale, Giuseppe Vigliani, Pier Felice Vittone, Riccardo Vivaldi, Enrico Ezio Zannone.

Leggi di S.M. dal 1720 al 1729 indi i Brevi Pontifici

Leggi di Sua Maestà per la Regia Università, principianti dal 1720 per tutto il 1729 alle quali seguono le Copie de' Brevi Apostolici tanto per la Celebrazione delle Messe, che per le indulgenze, così nella Congregazione dell'Unità, che in tutte le Regie sciole del Piemonte e della Savoja.

Raccolta di provvedimenti regi e brevi pontifici trascritti da mani diverse a partire dalla metà del XVIII secolo almeno fino al 1858, data dell’ultimo breve. La compilazione precede il trasferimento nell’Archivio di Stato di Torino della documentazione preunitaria, comprese le raccolte di leggi, attuato tra il 1877 e il 1881 (ventuno pacchi di Sovrane Provvidenze dal 1677 al 1850 nel solo aprile del 1877, come da elenco in ASTo, Archivio dell'Archivio, Direzione, 1877, fasc. 118, mazzo 1) e pare essere stata fatta presso la Segreteria dell’Università da fonti allora esistenti, per uso interno. Sono di supporto a questa ipotesi anche le note a corredo della trascrizione di due brevi (rispettivamente datati 18 settembre 1815 [ff. 99-100] e 10 gennaio 1826 [ff. 100-101]), in cui se ne attesta la trasmissione all’Università da parte della Segreteria di Stato per gli Affari interni.
Il cartulario inizia con il testo delle Costituzioni del 1720, che segnano l’avvio dell’opera di rinnovamento e riforma complessiva del sistema dell’istruzione perseguita da Vittorio Amedeo II. I brevi apostolici trascritti disciplinano l'organizzazione delle funzioni religiose entro lo Studio e l'educazione morale e spirituale degli studenti.

Costituzioni della Regia Università di Torino

Costituzioni della Regia Università di Torino, seguite dalla Traduction des Constitutions de S.M.té pour l'Université.

Dopo le Costituzioni del 1720 e le Addizioni dell’anno seguente, le Costituzioni per l’Università di Torino del 1729 segnano un secondo e più organico intervento di riforma promosso da Vittorio Amedeo II. La presente copia manoscritta reca la sottoscrizione autografa del sovrano, accompagnata dal suo sigllo, e quelle di Giuseppe Spirito Riccardi di Chiavazza (guardasigilli), Giovan Francesco Palma di Borgofranco, Victor-Amé Chapel de Saint-Laurent (per il Generale delle Finanze) e Pietro Mellarède De Bettonet (primo segreterio di Stato agli Affari interni).

Il duca Vittorio Amedeo II al medico Carlo Ricca inviato all'Università di Oxford

Lettera di Vittorio Amedeo II a Carlo Ricca: il duca incarica il medico di osservare il funzionamento e l'organizzazione dell'Università di Oxford, di cui riconosce il prestigio, e quindi di riferirne i dettagli.

Al fine di riformare l’Università di Torino, Vittorio Amedeo II richiede un resoconto sugli stabilimenti e sui privilegi detenuti dall'Università di Oxford, sui suoi regolamenti e sugli insegnamenti lì impartiti, sui lettori e sulle modalità di remunerazione, sui privilegi goduti dagli studenti e sugli eventuali obblighi contratti al conseguimento della laurea.

Reca le firme di Vittorio Amedeo II e di Francesco Antonio Lanfranchi, suo segretario ordinario.

Untitled

Verbali degli esami, anno 1977

Registro degli esami sostenuti nel 1977 presso la Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Gabriella Barbieri (Epigrafia greca, p. 3; Etruscologia e archeologia italica, p. 4), Fedora Filippi (Etruscologia e archeologia italica, p. 4) e Fabienne Vallino (Epigrafia greca, p. 1).

Verbali degli esami, anno 1978

Registro degli esami sostenuti nel 1978 presso Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Anna Maria Bubbio (Storia greca, p. 5), Annamaria Destefanis (Indologia, p. 4), Anna Ferrari (Epigrafia greca, p. 6), Luisella Petrani (Archeologia medievale, p. 2) e Fabienne Vallino (Etruscologia e archeologia italica, p. 1; Archeologia orientale, p. 3).

Verbali degli esami, anno 1979

Registro degli esami sostenuti nel 1979 presso la Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Anna Maria Bubbio (Etruscologia e archeologia italica, p. 1) e Annamaria Destefanis (Archeologia e storia dell'arte greca, p. 2).

Verbali degli esami, anni 1980-1984

Registro degli esami sostenuti dal 1980 al 1984 presso la Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Piera Arata (Indologia, p. 12; Storia orientale antica, pp. 19, 22 e 28; Archeologia orientale, p. 25), Laura Borello (Archeologia e storia dell'arte greca, p. 14), Antonina Maria Cavallaro (Etruscologia e archeologia italica, p. 30), Maria Luisa Codignola (Storia orientale antica, p. 24; Egittologia, p. 26), Maria Clara Conti (Storia greca, p. 21), Annamaria Destefanis (Egittologia, p. 8; Storia orientale antica, p. 18; Archeologia orientale, p. 27), Claudio Donzelli (Storia romana B, p. 4; Epigrafia latina, p. 5; Archeologia e storia dell'arte romana, p. 6; Archeologia e storia dell'arte greca, p. 11; Etruscologia e archeologia italica, pp. 15 e 17; Archeologia cristiana, p. 23), Anna Maria Maggi (Etruscologia e archeologia italica, p. 1; Epigrafia greca, p. 7), Anna Grazia Paolino (Archeologia e storia dell'arte greca, p. 14), Adele Maria Rovereto (Archeologia orientale, pp. 2 e 13; Storia orientale antica, p. 3; Egittologia, p. 9; Storia orientale antica, p. 10), Donatella Spagnotto (Antichità greche e romane, p. 29) e Fabienne Vallino (Archeologia greca, p. 16).

Verbali degli esami, anni 1985-1988

Registro degli esami sostenuti dal 1985 al 1988 presso la Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Piera Arata (Archeologia orientale, p. 1), Antonina Maria Cavallaro (Antichità greche e romane, p. 3), Annamaria Destefanis (Archeologia e storia dell'arte greca, p. 5), Fiorella Negro (Archeologia partico-sasanide, pp. 2 e 8; Archeologia orientale, pp. 1, 4 e 11; Egittologia, p. 6; Archeologia medievale, p. 9; Archeologia e storia dell'arte greca, p. 10) e Donatella Spagnotto (Etruscologia e archeologia italica, p. 7).

Results 301 to 320 of 424