Showing 35 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Castelnuovo, Enrico File
Print preview View:

Académie Chablaisienne

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Académie Chablaisienne
  • File
  • s.d. [post 1967-07-13]
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra il presidente dell'Académie Chablaisienne, Jacques Dalmas, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Sessanta.

Accademia fiorentina delle arti del disegno

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Acc. fiorentina Arti Disegno
  • File
  • 1978-11-20
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra il segretario generale dell'Accademia fiorentina delle Arti del Disegno, Roberto Salvini, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Settanta.

Agenzia letteraria internazionale

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Ag. letteraria internazionale
  • File
  • 1974-02-03
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra il presidente dell'Agenzia Letteraria Internazionale, Erich Linder, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Settanta.

Akademie věd České republiky. Ústav dějin umění

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Akad. věd České republiky
  • File
  • 1993-03-18
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra l'Istituto di Storia dell'arte dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca [Akademie věd České republiky. Ústav dějin umění], nella persona di Klára Benešovská, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Novanta.

Anker, Valentina

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Anker V.
  • File
  • 1997-10-27 - 1997-11-16
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Valentina Anker ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Novanta in accompagnamento a estratti, non rinvenuti.

Arte figurativa antica e moderna

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Arte Figurativa
  • File
  • 1959-07-30 - 1959-10-29
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra la redazione della rivista Arte figurativa antica e moderna, nelle persone del direttore Alberto Martini e del suo editore Amilcare Pizzi, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Cinquanta.

Aulanier, Christiane

Corrispondenza tra Christiane Aulanier ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Cinquanta.

«Il Giornale dell'Arte»

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Pubblicazioni. Giornale Arte
  • File
  • 1984 - 1999
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Pagine de «ll Giornale dell'Arte», nelle quali sono edite le seguenti interviste a Enrico Castelnuovo:

  • Ora la cattedrale di Wiligelmo è di nuovo bianca, a c. di Nicoletta Niola, II, 14, luglio-agosto 1984, pp. 9-10 (sezione Le mostre);
  • Il terzo nome del gatto, a c. di Enrica Pagella, XVII, 178, giugno 1999, pp. 32-33 (sezione I documenti).

Laclotte, Michel

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M.
  • File
  • 1957-06-14 - 1991-12-12
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Michel Laclotte ed Enrico Castelnuovo, scambiata tra la seconda metà degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Novanta. Ad esclusione della minuta della lettera del 7 agosto 1985 si tratta, per la totalità, di lettere e cartoline inviate da Laclotte; tre non presentano la data, ma sono verosimilmente riconducibili ai primi anni Sessanta.

Alcoy, Rosa

Corrispondenza tra Rosa Alcoy ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Novanta.

Alpers, Svetlana

Corrispondenza tra Svetlana Alpers ed Enrico Castelnuovo, scambiata alla metà degli anni Ottanta.

Argan, Giulio Carlo

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Argan G.C.
  • File
  • 1989-07-07 - 1991-10-11
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Giulio Carlo Argan ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Ottanta e primi anni Novanta. Una delle lettere accompagna l'articolo Stato, Chiesa e arte del mittente, pubblicato su «L'Unità» il 10 ottobre 1991.

Attilio Mori (1865-1937)

Opuscolo ricevuto da Attilio Mori:

  • Giuseppe Caraci, Di due delle più antiche rappresentazioni cartografiche a stampa di Firenze
    Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1926, 149-158 p.
    Estr. da: La geografia, n. 3-4, 1926
    Note: Coperta del fascicolo lacerata lungo il dorso
    Dedica dell'autore: Con viva simpatia e gratitudine 20/?/1927

  • Giuseppe Boffito, Le tre piante iconografiche più antiche di Firenze in un codice parigino e in due vaticani
    Estr. da: L'Universo, a. 8, vol. 3, 1927, 4-12 p., [3] carte di tavole
    Note: in allegato un ritaglio di giornale recante la recensione del volume di Attilio Mori e Giuseppe Boffito Firenze nelle vedute e piante. Studio storico topografico e cartografico (Firenze, 1926): Roberto Almagià, Geografia e descrizione di paesi, «Leonardo», 20 gennaio 1927, p. 18
    Dedica dell'autore: Al carissimo maestro prof. Attilio Mori omaggio e ricordo riconoscente. G. Boffito

Gino Castelnuovo (1903-1995)

Estratti di cui Gino Castelnuovo è autore:

  • Il lavoro dei tecnici
    Estr. da: Radiocorriere, 17, 1946, 3-4 p.
    Note: Ritaglio dal periodico

  • La stéréophonie en Italie
    Estr. da: L'onde électrique. Revue mensuelle publiée par la Société des amis de la TSF, 42, 420, 1962, 225-232 p.
    Note: 2 esemplari

  • Stéréophonie et radiodiffusion
    Estr. da: Revue d'Acoustique, vol. 4, 13, 1971, 53-57 p.

  • Commemorazione del prof. Renato Einaudi. Torino, 20 novembre 1976
    Torino, Tipografia Ramondini, 1976, 22 p.
    Note: Contiene gli interventi di Rolando Rigamonti, Silvio Nocilla e Gino Castelnuovo

Estratti sul tema delle videocassette e dei registratori video raccolti da Gino Castelnuovo:

  • Helmut Lenhardt, Systèmes vidéo à usage domestique
    Estr. da: Revue UER. Union Européenne de Radiodiffusion. Cahier B, 128, 1971, 37-42 p.
    Note: Fotocopie

  • Pierre Hemardinquer, Les vidéoscopes a cassettes
    Estr. da: Revue du SON, 220-221, 1971, 360-363 p.; 222, 1971, 423-427 p.
    Note: Articolo edito in due numeri della rivista; fotocopie

  • Lawrence Lessing, Stand by for the Cartridge TV Explosion
    Estr. da: Fortune, 1971, 81- 83 p., 172-177 p.
    Note: Fotocopie

  • Arturo Recla, Le video cassette e i registratori video
    Estr. da. Notiziario industriale [da identificare, senza data], 312-315 p.
    Note: Fotocopie

Si conservano inoltre:

  • Radiocorriere
    50, 1951
    Note: numero completo; reca l'articolo La sistemazione tecnica della rete radiofonica italiana (senza firma).

  • Lucien Godeaux, La Géométrie algébrique italienne
    Estr. da: Simposio internazionale di Geometria algebrica. Roma, 30 settembre-5 ottobre 1965, Roma, Edizione cremonese, 1966, 17-36 p.

  • Tullio Viola, Maria Teresa Navale, Nuove ricerche sulle volute dei capitelli jonici della Grecia classica
    Estr. da: Atti e rassegna tecnica della società ingegneri e architetti in Torino, n.s., a. 36, 9, 1982, 489-512 p.
    Dedica dell’autore: A Gino, con affettuosa amicizia, da Tullio. Torino, 08/01/1983

Results 21 to 35 of 35