Showing 408 results

Archival description
Collezione "Marco Albera" With digital objects
Print preview View:

Tesi del 1812

Per il grado di laurea: Pietro Giacomo Maria Lazzaro Amey, Federico Barbaroux, Giovanni Maria Berruti, Gioacchino Vittorio Maria Boffano, Giovanni Antonio Bologna, Federico Francesco Domenico Bolognino, Paolo Bruna, Giovanni Francesco Domenico Calcagno (2 copie), Carlo Benedetto Canova, Stefano Conteri, Tommaso Francesco Giuseppe Elia, Giovanni Bernardo Maria Fissore (2 copie), Stefano Fissore, Giuseppe Giovanni Antonino Giamberti, Giusepe Gianoglio, Anacleto Ottavio Giusto, Angelo Michele Orecchia Spinola Calvi, Giovanni Michele Peyretti, Francesco Antonio Luigi Rambaudi, Giuseppe Scarzelli, Paolo Antonio Scotta e Victoir Hospice Vérani.

Tesi del 1813

Per il grado di laurea: Giuseppe Antonio Ametis, Gregorio Giacomo Lorenzo Maria Vittorio Baretti, Giovanni Battista Berruti, Giuseppe Bertolone, Giovanni Domenico Bobbio, Carlo Luigi Bonino, Jean-Ludovic Borson, Francesco Domenico Alessio Boschi, Giuseppe Brofferio, Luigi Castagnone, Giuseppe Chiarena, Nicolao Clasen, Nicolas Curtet, Giuseppe Maria Angelo Gaspare De Rolandis, Jean-André Delserre, Alessandro Felice Favre, Giovanni Battista Ferrero, Giuseppe Felice Ferrero, Joseph Forestier, Felice Maria Formento, Giacomo Federico Girodo, Joseph-Martin Grange, Antoine-Louis-Hippolyte Lebloys de Rosier, Vittorio Lepora, Giorgio Lisderi, Giuseppe Maria Luigi Odone, Giovanni Battista Pio, Antonio Maria Piumatto, Luigi Rebuffo, Pietro Giacomo Maria Recanzone, Joseph Taisseire, Pasquale Faustino Trucchi, Carlo Giuseppe Varese e Giuseppe Tommaso Vinassa.

Tesi del 1820

Per il grado di licenza: Giovanni Domenico Marrazzi.
Incisione ritagliata dal frontespizio della tesi di laurea di Pietro Giovanni Mentigazzi.

Tesi del 1843

Per il grado di licenza: Giuseppe Chiarena.
Per il grado di laurea: Giovanni Domenico Capella e Carlo Evasio Alessandro Melotti.

Tesi del 1838

Per il grado di aggregazione al Collegio: Bartolomeo Bona (per la classe di Eloquenza).

Tesi del 1856

Per il grado di laurea in Filosofia e la nomina a professore di Metodo: Giuseppe Abelli (2 copie).
Per il grado di aggregazione al Collegio: Giovanni Francesco Bosco.

Tesi del 1862

Per il grado di laurea in Lettere: Spirito Garneri (titolo della dissertazione: Uffizi della letteratura. Seguono gli argomenti delle tesi libere, suddivisi per disciplina).

Tesi del 1857

Per il grado di laurea in Scienze naturali (Storia naturale): Eugenio Eula (Fecondazione delle piante fanerogame).

Diploma di laurea in Chimica

Diploma di laurea rilasciato dalla Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali a Giovanni Battista Wooldridge (laurea in Chimica, 24 nov. 1928).

Tesi del 1850

Per il titolo di Ingegnere idraulico: Secondo Borgnini.

Tesi del 1852

Per il titolo di Ingegnere idraulico: Alessandro Turinetti.

Tesi del 1854

Per il titolo di Ingegnere idraulico: Domenico Seimandi.
Per il titolo di Ingegnere idraulico e di Architetto civile: Camillo Bernardi.

Tesi del 1856

Per il titolo di Ingegnere idraulico e di Architetto civile: Sebastiano Scaparone e Alessandro Testore.

Results 21 to 40 of 408