Risultati 7140

Descrizione archivistica
Università degli Studi di Torino
Stampa l'anteprima Vedere:

167 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Acqua potabile e servizio dei telefoni

Pagamenti alla Società anonima per la condotta dell'acqua del canone per la concessione di 3 bocche d'acqua per l'estinzione degli incendi e per l'erogazione di acqua potabile ai Musei di Scienze naturali, all'Istituto anatomico, alla Scuola di Fisica, agli istituti di Materia medica, di Igiene, di Patologia generale, di Medicina legale e all'Orto botanico.

Adunanze dal 1873 al 1881

Volume dei verbali delle adunanze dei professori della Facoltà Medico-Chirurgica dalla seduta del 14 ottobre 1873 al 22 gennaio 1881.
Anno 1873: 14 ottobre (ordinari); 7 novembre (ordinari); 8 novembre rinviata al 12 novembre; 8 dicembre.
Anno 1874: 29 aprile (ordinari, straordinari e incaricati); 13 maggio (seduta plenaria); 9 giugno (seduta plenaria); 13 agosto (seduta plenaria); 8 dicembre.
Anno 1875: 4 marzo; 6 aprile (seduta plenaria); 22 aprile (seduta plenaria); 5 maggio (seduta plenaria); 12 maggio (seduta plenaria); 5 giugno (seduta plenaria); 19 giugno (seduta plenaria); 21 giugno (seduta plenaria); 15 luglio (seduta plenaria); 10 agosto (seduta plenaria); 12 settembre (seduta plenaria); 3 novembreseduta plenaria); 6 dicembre (seduta plenaria).
Anno 1876: 15 gennaio; 22 gennaio (seduta plenaria); 29 gennaio (seduta plenaria); 12 febbraio; 23 marzo (seduta plenaria); 8 aprile (seduta plenaria); 19 aprile (seduta plenaria); 27 aprile; 19 maggio; 17 giugno; 26 giugno.
Anno 1877: 24 marzo; 5 aprile (seduta plenaria); 6 novembre; 10 novembre.
Anno 1878: 16 giugno.
Anno 1879: 29 gennaio.
Anno 1880: 3 aprile; 21 luglio; 24 luglio; 30 giugno; 31 luglio; 19 ottobre; 6 novembre; 13 novembre; 27 novembre; 11 dicembre.
Anno 1881: 1 gennaio; 22 gennaio.

Adunanze dal 1905 al 1910

Volume dei verbali delle adunanze della Facoltà Medico-Chirurgica dalla seduta del 29 maggio 1905 al 1° luglio 1910. Alle sedute partecipavano unicamente i professori ordinari e straordinari, salvo ove diversamente indicato.
Anno 1905: 29 maggio (p.1); 20 giugno (p.3); 15 luglio (p.4); 28 ottobre (p.9); 25 novembre (p.10).
Anno 1906: 6 gennaio (p.15); 23 marzo (p.18).
Anno 1907: 22 marzo (p.20); 27 aprile (p.22); 31 maggio (p.23); 28 giugno (p.1); 30 ottobre (p.3 - ordinari, straordinari e liberi docenti); 19 dicembre (p.6).
Anno 1908: 9 marzo (p.11); 21 marzo (p.15); 8 aprile (p.27); 1 maggio (p.32 - ordinari, straordinari e liberi docenti); 15 maggio (p.34); 25 giugno (p.38); 20 ottobre (p.41 - ordinari, straordinari e liberi docenti); 3 dicembre (p.46).
Anno 1909: 22 gennaio (p.48); 26 marzo (p.52); 22 maggio (p.59); 21 giugno (p.64); 8 luglio (p.65); 18 ottobre (p.70); 25 novembre (p.75); 29 novembre (p.79).
Anno 1910: 27 gennaio (p.86); 17 marzo (p.89 - ordinari, straordinari e liberi docenti); 20 aprile (p.94); 14 maggio (p.97); 7 giugno (p.101 - ordinari, straordinari e liberi docenti); 14 giugno (p.109); 20 giugno (p.112 - seduta allargata a professori di altrei atenei); 1 luglio (p.114).
Segue rubrica degli argomenti trattati.

Adunanze dei professori

Il capo II del Regolamento Universitario approvato con R.D. 20 ottobre 1860, n. 4373 relativo alle Facoltà (artt. 15-42) prevede che le Facoltà tengano adunanze ordinarie, due all'anno, e straordinarie ed enumera le competenze di tali consessi. L'art. 41 in particolare stabilisce la tenuta, da parte del segretario verbalizzante, di "un registro puntuale di tutti gli atti e delle deliberazioni della Facoltà. Di tali deliberazioni si farà sempre comunicazione al Rettore, il quale ne trasmetterà copia al Ministero. Il registro sarà custodito nella Segreteria dell'Università". I successivi Regolamenti Generali per le Università del Regno approvati con R.D. 14 settembre 1862, n. 842 e con R.D. 6 ottobre 1868, n. 4638 prevedono rispettivamente una adunanza ordinaria al mese (art. 22) e una ogni due mesi (art. 22).

Adunanze dei professori

Le Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino del 1729 e con maggior dettaglio quelle del 1771 descrivono la composizione dei Collegi delle diverse Facoltà, le cariche (priori e consiglieri) e le rispettive competenze. A partire dal 1848 (R.D. 4 ottobre 1848, n. 818 artt. 28-30 e R.D. 12 ottobre 1848, n. 827) non è più prevista la figura del priore, bensì quella del preside nominato dal re su proposta dei Collegi. Sono disciplinate la composizione e le competenze dei Consigli delle Facoltà, composti dal preside e da tre professori eletti dai loro colleghi. Il capo II del Regolamento Universitario approvato con R.D. 20 ottobre 1860, n. 4373 relativo alle Facoltà (artt. 15-42) prevede che le Facoltà tengano adunanze ordinarie, due all'anno, e straordinarie ed enumera le competenze di tali consessi. L'art. 41 in particolare stabilisce la tenuta, da parte del segretario verbalizzante, di "un registro puntuale di tutti gli atti e delle deliberazioni della Facoltà. Di tali deliberazioni si farà sempre comunicazione al Rettore, il quale ne trasmetterà copia al Ministero. Il registro sarà custodito nella Segreteria dell'Università.". I successivi Regolamenti Generali per le Università del Regno approvati con R.D. 14 settembre 1862, n. 842 e con R.D. 6 ottobre 1868, n. 4638 prevedono rispettivamente una adunanza ordinaria al mese (art. 22) e una ogni due mesi (art. 22). A partire dal Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 3 ottobre 1875, n. 2728, sono previste adunanze della Facoltà a composizione variabile a seconda dell'oggetto di discussione, limitata ai professori ordinari e straordinari per le proposte al ministro di conferimento di incarichi di insegnamento, aperta anche agli incaricati per la formulazione del manifesto degli studi, la raccolta dei programmi di insegnamento, la definizione dell'orario delle lezioni ed estesa a tutti gli insegnanti e anche ai dottori aggregati per le proposte al Consiglio Accademico di riforme da introdurre nell'ordinamento scolastico e per finalità disciplinari. Viene inoltre esplicitato che si affida al professore più giovane il ruolo di segretario. La riunione delle diverse componenti del corpo docente a seconda dell'oggetto di discussione è ancora prevista dal Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 13 aprile 1902, n. 1127 (artt. 8-12), in cui sono menzionati per la prima volta anche due rappresentati dei liberi docenti, così come nel Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 9 agosto 1910, n. 796 (art. 12) e nel Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 6 aprile 1924, n. 674 (art. 10).

Adunanze dei professori

Le Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino del 1729 e con maggior dettaglio quelle del 1771 descrivono la composizione dei Collegi delle diverse Facoltà, le cariche (priori e consiglieri) e le rispettive competenze. A partire dal 1848 (R.D. 4 ottobre 1848, n. 818 artt. 28-30 e R.D. 12 ottobre 1848, n. 827) non è più prevista la figura del priore, bensì quella del preside nominato dal re su proposta dei Collegi. Sono disciplinate la composizione e le competenze dei Consigli delle Facoltà, composti dal preside e da tre professori eletti dai loro colleghi. Il capo II del Regolamento Universitario approvato con R.D. 20 ottobre 1860, n. 4373 relativo alle Facoltà (artt. 15-42) prevede che le Facoltà tengano adunanze ordinarie, due all'anno, e straordinarie ed enumera le competenze di tali consessi. L'art. 41 in particolare stabilisce la tenuta, da parte del segretario verbalizzante, di "un registro puntuale di tutti gli atti e delle deliberazioni della Facoltà. Di tali deliberazioni si farà sempre comunicazione al Rettore, il quale ne trasmetterà copia al Ministero. Il registro sarà custodito nella Segreteria dell'Università.". I successivi Regolamenti Generali per le Università del Regno approvati con R.D. 14 settembre 1862, n. 842 e con R.D. 6 ottobre 1868, n. 4638 prevedono rispettivamente una adunanza ordinaria al mese (art. 22) e una ogni due mesi (art. 22). A partire dal Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 3 ottobre 1875, n. 2728, sono previste adunanze della Facoltà a composizione variabile a seconda dell'oggetto di discussione, limitata ai professori ordinari e straordinari per le proposte al ministro di conferimento di incarichi di insegnamento, aperta anche agli incaricati per la formulazione del manifesto degli studi, la raccolta dei programmi di insegnamento, la definizione dell'orario delle lezioni ed estesa a tutti gli insegnanti e anche ai dottori aggregati per le proposte al Consiglio Accademico di riforme da introdurre nell'ordinamento scolastico e per finalità disciplinari. Viene inoltre esplicitato che si affida al professore più giovane il ruolo di segretario. La riunione delle diverse componenti del corpo docente a seconda dell'oggetto di discussione è ancora prevista dal Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 13 aprile 1902, n. 1127 (artt. 8-12), in cui sono menzionati per la prima volta anche due rappresentati dei liberi docenti, così come nel Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 9 agosto 1910, n. 796 (art. 12) e nel Regolamento Generale Universitario approvato con R.D. 6 aprile 1924, n. 674 (art. 10).

Adunanze dei professori ordinari e straordinari

Con rubrica.
Trasferimento del professor Alberto Magnaghi dall'Università di Palermo, cattedra di Geografia (vedi pagg. 67, 79 e 88).
Proposta, promossa dal senatore Cian, di conferimento a Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon della libera docenza honoris causa in Storia del Risorgimento, approvata all'unanimità (seduta del 21 marzo 1934, pp. 374-377).

Risultati da 401 a 420 di 7140