Risultati 18440

Descrizione archivistica
Italiano
Stampa l'anteprima Vedere:

882 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Lettera di Emil Kraepelin a Cesare Lombroso
Lettera di Emil Kraepelin a Cesare Lombroso
Lettera della dottoressa Clara Russ a Cesare Lombroso
Lettera della dottoressa Clara Russ a Cesare Lombroso
Cartolina postale di H. W. Cornelis a Cesare Lombroso in cui, spinto da un altro caso criminale di proprio interesse, richiede delle precisazioni in merito alla grafia dell'anarchico Sante Caserio
Cartolina postale di H. W. Cornelis a Cesare Lombroso in cui, spinto da un altro caso criminale di proprio interesse, richiede delle precisazioni in merito alla grafia dell'anarchico Sante Caserio
Lettera di Edwin Goodall a Cesare Lombroso a cui chiede se il governo italiano consenta di esaminare il cranio e il cervello di detenuti e criminali defunti e di raccoglierli in collezioni; lo informa che tali pratiche sono vietate in Inghilterra, giudicando negativamente il divieto
Lettera di Edwin Goodall a Cesare Lombroso a cui chiede se il governo italiano consenta di esaminare il cranio e il cervello di detenuti e criminali defunti e di raccoglierli in collezioni; lo informa che tali pratiche sono vietate in Inghilterra, giudicando negativamente il divieto
Lettera di Ludwig Stiassny a Cesare Lombroso
Lettera di Ludwig Stiassny a Cesare Lombroso
Lettera di Joseph Maxwell a Cesare Lombroso in cui si scusa per il ritardo con cui lo ringrazia dell'ospitalità offertagli a Torino e lo informa di aver iniziato a scrivere un libro, che gli spedirà non appena pubblicato, in cui indaga le regole "positive" che influenzano la morale sessuale
Lettera di Joseph Maxwell a Cesare Lombroso in cui si scusa per il ritardo con cui lo ringrazia dell'ospitalità offertagli a Torino e lo informa di aver iniziato a scrivere un libro, che gli spedirà non appena pubblicato, in cui indaga le regole "positive" che influenzano la morale sessuale
Cartolina postale di Luigi Mazzotti a Cesare Lombroso cui scrive che gli ha inviato le bozze de "Le applicazioni igieniche", con preghiera di apportare il minor numero possibile di correzioni e di farlo con una grafia leggibile
Cartolina postale di Luigi Mazzotti a Cesare Lombroso cui scrive che gli ha inviato le bozze de "Le applicazioni igieniche", con preghiera di apportare il minor numero possibile di correzioni e di farlo con una grafia leggibile
Cartolina postale di Luigi Mazzotti a Cesare Lombroso cui scrive che ha sollecitato la stampa de "Le applicazioni terapeutiche"
Cartolina postale di Luigi Mazzotti a Cesare Lombroso cui scrive che ha sollecitato la stampa de "Le applicazioni terapeutiche"
Lettera di Felix Meyer a Cesare Lombroso in merito a conferenze a Berlino
Lettera di Felix Meyer a Cesare Lombroso in merito a conferenze a Berlino
Lettera di Paolo Messedaglia a Cesare Lombroso relativa ad un ammalato che emette sudori rossastri; è sua intenzione scriverne la storia ed inviarla al professore che potrebbe corredarla di osservazioni fisiopatologiche per poi pubblicarla. Gli manda intanto frustoli di sangue coagulato del paziente, già analizzato da lui, affinché il professore li studi
Lettera di Paolo Messedaglia a Cesare Lombroso relativa ad un ammalato che emette sudori rossastri; è sua intenzione scriverne la storia ed inviarla al professore che potrebbe corredarla di osservazioni fisiopatologiche per poi pubblicarla. Gli manda intanto frustoli di sangue coagulato del paziente, già analizzato da lui, affinché il professore li studi
Biglietto del pretore Lorenzo Mignone a Cesare Lombroso col quale lo convoca per l'autopsia di un corpo rinvenuto in piazza d'Armi
Biglietto del pretore Lorenzo Mignone a Cesare Lombroso col quale lo convoca per l'autopsia di un corpo rinvenuto in piazza d'Armi
Moleschott, Jacob
Moleschott, Jacob
Lettera di Julius Leopold Pagel a Cesare Lombroso in cui lo prega di rispedirgli, dopo averla verificata e integrata, la sua scheda biografica contenuta nel "Lexicon" medico di Hirsch e Gurlt per l'inserimento in un nuovo dizionario biografico dei medici illustri del XIX secolo
Lettera di Julius Leopold Pagel a Cesare Lombroso in cui lo prega di rispedirgli, dopo averla verificata e integrata, la sua scheda biografica contenuta nel "Lexicon" medico di Hirsch e Gurlt per l'inserimento in un nuovo dizionario biografico dei medici illustri del XIX secolo
Cartolina postale di Giovanni Mingazzini a Cesare Lombroso sul prossimo invio di studi, tra cui l'articolo del fratello Pio sulla correlazione esistente tra il collezionismo negli animali e negli alienati
Cartolina postale di Giovanni Mingazzini a Cesare Lombroso sul prossimo invio di studi, tra cui l'articolo del fratello Pio sulla correlazione esistente tra il collezionismo negli animali e negli alienati
Lettera di Giovanni Mingazzini a Cesare Lombroso in cui gli comunica che il prossimo Congresso di antropologia criminale di Ginevra vedrà la partecipazione di molti studiosi favorevoli a quest'ultimo e gli scrive di sperare di poter conservare la loro amicizia nonostante le opinioni diverse sulla degenerazione del poeta Byron
Lettera di Giovanni Mingazzini a Cesare Lombroso in cui gli comunica che il prossimo Congresso di antropologia criminale di Ginevra vedrà la partecipazione di molti studiosi favorevoli a quest'ultimo e gli scrive di sperare di poter conservare la loro amicizia nonostante le opinioni diverse sulla degenerazione del poeta Byron
Lettera di Emilio Mitre a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver pubblicato su «La Nación» la lettera che gli aveva scritto quest'ultimo e lo informa sul successo riscosso in Argentina dalle conferenze tenute da Ferri
Lettera di Emilio Mitre a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver pubblicato su «La Nación» la lettera che gli aveva scritto quest'ultimo e lo informa sul successo riscosso in Argentina dalle conferenze tenute da Ferri
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver parlato con il ministro dell'Istruzione [Amari] e il segretario generale [Rezasco] e di averli trovati concordi nel riconfermargli l'incarico d'insegnamento di Antropologia e Clinica delle malattie mentali presso l'Università di Pavia, previo assenso del rettore
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver parlato con il ministro dell'Istruzione [Amari] e il segretario generale [Rezasco] e di averli trovati concordi nel riconfermargli l'incarico d'insegnamento di Antropologia e Clinica delle malattie mentali presso l'Università di Pavia, previo assenso del rettore
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso relativa alla traduzione italiana de "Der Kreislauf des Lebens" che quest'ultimo sta facendo
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso relativa alla traduzione italiana de "Der Kreislauf des Lebens" che quest'ultimo sta facendo
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli esprime il proprio dispiacere - sia per l'amico sia per la qualità scientifica dell'Università di Torino - derivante dai risultati del concorso per la cattedra di Medicina legale; lo esorta a parlare direttamente al ministro [Bonghi], che non ritiene obbligato a seguire le deliberazioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Lettera di Jacob Moleschott a Cesare Lombroso in cui gli esprime il proprio dispiacere - sia per l'amico sia per la qualità scientifica dell'Università di Torino - derivante dai risultati del concorso per la cattedra di Medicina legale; lo esorta a parlare direttamente al ministro [Bonghi], che non ritiene obbligato a seguire le deliberazioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Lettera di Edvard Westermarck a Cesare Lombroso a cui trasmette i propri saluti da Ulricehamn, dove era giunto dopo lunghe peregrinazioni, grato per l'ospitalità ricevuta e la simpatia dimostrata per la sua nazione [la Finlandia]. Dichiara che la causa del suo popolo, nonostante il mancato ricevimento della deputazione, aveva preso vigore dal moto di simpatia degli intellettuali europei e lo ringrazia per il sostegno avuto a Torino e per le lettere di raccomandazione
Lettera di Edvard Westermarck a Cesare Lombroso a cui trasmette i propri saluti da Ulricehamn, dove era giunto dopo lunghe peregrinazioni, grato per l'ospitalità ricevuta e la simpatia dimostrata per la sua nazione [la Finlandia]. Dichiara che la causa del suo popolo, nonostante il mancato ricevimento della deputazione, aveva preso vigore dal moto di simpatia degli intellettuali europei e lo ringrazia per il sostegno avuto a Torino e per le lettere di raccomandazione
Risultati da 6181 a 6200 di 18440