Showing 766 results

Archival description
Sotto-sottoserie
Print preview View:

227 results with digital objects Show results with digital objects

Tesi del 1865

Per il grado di laurea in Lettere: Domenico Pezzi (Il dio supremo dei greci nelle epopee omeriche).
Per il grado di aggregazione al Collegio: Eusebio Garizio (Considerazioni storico-politiche sulla lotta fra il patriziato e la plebe per l'uguaglianza cittadina dei due ordini in Roma).

Registri della carriera scolastica (laurea e ufficio di notaio e di procuratore)

Sono registrate le carriere sia degli aspiranti alla laurea (quattro anni di corso), sia all'ufficio di notaio e di procuratore (cfr. Regolamento per la Facoltà di Giurisprudenza approvato con R.D. 8 ottobre 1876, n. 3434, il Regolamento Speciale per la Facoltà di Giurisprudenza approvato con R.D. 13 marzo 1902, n. 69 e il Regolamento Speciale per la Facoltà di Giurisprudenza approvato con R.D. 9 agosto 1910, n, 808, artt. 13-14). A partire dall'anno accademico 1924-25 la Facoltà di Giurisprudenza conferisce due lauree: una nelle Scienze giuridiche e una nelle Scienze politiche ed economiche (cfr. Statuto della Regia Università di Torino, art. 16). La registrazione degli studenti iscritti a entrambi i corsi di studi avviene sui medesimi registri fino all'anno accademico 1938-39. A partire dall'anno accademico 1939-40 si costituiscono invece due serie distinte.

Archeologia e storia dell'arte romana

Registri degli esami di Archeologia e storia dell'arte romana, codice 050139, poi 05013.

Presidenti delle commissioni d'esame: Maria Clara Conti, Giorgio Gullini, Dario Palermo, Gisella Wataghin Cantino.

Biblioteconomia e Bibliografia

Registri degli esami di Biblioteconomia e Bibliografia, codice 050218, poi 05021.

Presidenti delle commissioni d'esame: Giuseppe Dondi, Mario Piantoni, Guido Ratti.

Diritto pubblico A

Registri degli esami di Diritto pubblico A, codice 05453.

Presidente delle commissioni d'esame: Alfredo Barucchi.

Ebraico e aramaico

Registri degli esami di Ebraico e aramaico, codice 050332, poi 0533.

Presidente della commissione d'esame: Paolo Sacchi.

Epigrafia greca

Registri degli esami di Epigrafia greca, codice 050409, poi 05040.

Presidente delle commissioni d'esame: Lorenzo Braccesi, Maria Letizia Lazzarini.

Epigrafia latina

Registri degli esami di Epigrafia greca, codice 050411, poi 05041.

Presidente delle commissioni d'esame: Lellia Cracco Ruggini, Sergio Roda.

Estetica

Registri degli esami di:

  • Estetica, codice 050466, poi codice 05046 (Estetica II, Estetica A, Estetica B);
  • Estetica I, codice 05575;
  • Estetica B, codice 05595.

Presidenti delle commissioni d'esame: Maurio Ferraris, Sergio Givone, Pietro Kobau, Luigi Pareyson, Giovanni Rondolino, Roberto Salizzoni, Fulvio Salza, Gianteresio (Gianni) Vattimo.

Nell’anno accademico 1982-83 la cattedra di Estetica (codice 050466) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Estetica I (codice 05575) la prima cattedra prende la denominazione di Estetica II, codice 05046. L’anno seguente le denominazioni dei corsi mutano in Estetica A (già Estetica II, codice 05046) ed Estetica B (codice 05595).
Dall'anno accademico 1997-98 gli insegnamenti recano lo stesso codice, pur mantenendo le due differenti specifiche. Nel 1999-2000 l’insegnamento di Estetica A muta denominazione in Estetica e dall’anno seguente anche Estetica B assume la medesima dicitura.

Filologia germanica

Registri degli esami di Filologia germanica (Filologia germanica A), codice 050545, poi 05054.

Presidenti delle commissioni d'esame: Giuliano Bonfante, Vittoria Dolcetti Corazza, Laura Mancinelli, Roberto Rosselli Del Turco.

Nell’anno accademico 1980-81 la cattedra di Filologia germanica (codice 050545) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Filologia germanica B (codice 054595), la prima cattedra prende la specifica A. Dall'anno accademico 1994-95 viene meno lo sdoppiamento del corso, rimanendo attivo esclusivamente Filologia germanica A (dal 1997-98 ritorna alla denominazione Filologia germanica).

Filologia musicale

Registri degli esami di Filologia musicale, codice 050591.

Presidenti delle commissioni d'esame: Pietro Damilano, Ferruccio Tammaro.

Filosofia della religione

Registri degli esami di Filosofia della religione, codice 050692, poi 05069.

Presidenti delle commissioni d'esame: Nynfa Bosco, Ugo Perone, Marco Ravera.

Filosofia della storia

Registri degli esami di Filosofia della storia, codice 050714, poi 05071.

Presidenti delle commissioni d'esame: Giuliano Gliozzi, Pietro Rossi, Mario Trinchero.

Nell'anno accademico 1983-84 la cattedra di Filosofia della storia è raddoppiata con l'istituzione dell’insegnamento di Filosofia della storia B (codice 05596) la prima cattedra prende la specifica A.

Results 661 to 680 of 766