Showing 22468 results

Archival description
Print preview View:

930 results with digital objects Show results with digital objects

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Marcella Bagnasco (Archeologia della Magna Grecia e della Sicilia), Maria Clara Conti (Archeologia e storia dell’arte romana), Antonio Invernizzi (Archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente antico).

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri delle lezioni compilati da: Gabriella Balestra, Barbara Beltramo, Paolo Benna, Giovanni Nicolao Berta, Artemio Brusa, Roberto Cavallo, Paolo Cerrato, Adriano Chiò, Dario Cocito, Paolo Costa, Roberto Del Mastro, Marco De Mattei, Carlo Doriguzzi Bozzo, Luca Durelli, Marco Knaflitz, Guido Lombardi, Alessandro Mauro, Mario Melatti, Maria Luisa Mellano, Maria Piera Montanari, Roberto Mutani, Lorenzo Biagio Nacca, Mario Palermo, Felice Ronco, Roberto Ropolo (2 registri), Luca Sicuro, Nicola Stante, Laura Verzè, Piernanda Vigliano, Adriano Vitelli, Paola Zambelli (2 registri), Sergio Zeme.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Fabrizio Benedetti, Maurizio Cassader, Carlo Della Pepa, Franco Ghezzo, Mirella Giovarelli, Laura Palmucci, Gian Luigi Panattoni, Maria Grazia Ruo Redda, Luigi Massimino Sena (2 registri), Paolo Vineis (2 registri), Carla Maria Zotti.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Marco Aguggia, Paolo Avagnina (2 registri), Alfredo Berruti, Ugo Bertoldo, Alberto Biglino, Lidio Borsarelli, Salvatore Bozzaro, Sara Campagna, Renato Carignola, Adriano Ceccarelli, Elena Chiarpotto (2 registri), Maria Gabriella Chirillo, Luigi Cirio, Anna Maria Codazzi, Ezio Cristina, Mario De Marchi, Tiziana De Prospo, Michele De Simone, Fabrizio Faggiano, Miranda Fico, Piermaria Furlan (2 registri), Ezio Gaia, Marie Paule Gardes, Franco Ghezzo, Silvia Giordano, Paola Lovera, Carmine Macchione, Mara Maniero, Silvana Martino, Giuseppe Migliaretti, Anna Miglietti, Roberta Miraglio, Francesco Novelli, Pasquale Pagliaro, Rocco Luigi Picci, Giorgina Barbara Piccoli, Michele Piccoli, Roberto Pozzi, Flavio Quaglia, Maria Giuseppina Robecchi, Maria Rollero, Gabriele Ruo Roch, Roberto Sacchi, Patrizia Sampietro, Antonia Sanna, Dianella Savoia, Luigi Massimino Sena, Maria Sgambati, Paolo Simone, Patrizia Soriani, Ornella Tazartes, Bruno Tiranti, Carlo Torre, Willem Tousijn, Gianfranco Trossarelli, Francesco Valerin, Letizia Maria Vola, Isabella Zennaro.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2000-01

Registri delle lezioni compilati da: Silvano Battaglio, Giovanni Botta, Artemio Brusa, Giovanni Bussolati, Ermanno Capellaro, Maurizio Cassader (2 registri), Andrea Chiecchio, Daniela Cirillo, Sebastiano Colombatto (3 registri), Anna Maria Cuffini (2 registri) Paola Defilippi, Mario De Marchi, Ferdinando Di Cunto, Giovanni Battista Ferrero, Ester Gaido, Gabriele Gallone, Mario Giaccone, Mirella Giovarelli, Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Gianfranco Miotto, Alessandro Negro Ponzi, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Giuseppe Poli, Silvia Racca, Maria Teresa Rinaudo, Gianluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Michele Stasi (2 registri), Silvana Stecca, Luisa Tesio, Emilia Turco, Alessandro Vercelli.

K

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Estratti. Enrico. K
  • Sotto-sottoserie
  • 1973 - 2001
  • Part of Castelnuovo, Enrico

KAENEL, PHILIPPE:

  • Autour de J.-J. Grandville : les conditions de production socio-professionnelles du livre illustré "romantique"
    Estr. da: Romantisme. Revue du dix-neuvième siècle, 43, 1984, 45-61 p.
    Dedica dell’autore: Pour Enrico Castelnuovo, en guise de souvenir. Philippe Kaenel

KELLER, JEAN-PIERRE:

  • La relation esthetique à l'objet usuel et au monde environnant. Approche de l'univers quotidien contemporain
    36 p.
    Note: Dattiloscritto; relazione discussa al congresso della Société Suisse de Sociologie (Ginevra, 29 novembre-1 dicembre 1973)
    Materiali collegati: Lettera dell'autore (5 dicembre 1973)

KLAPISCH-ZUBER, CHRISTIANE:

  • Zacharie, ou le père évincé. Les rites nuptiaux Toscans entre Giotto et le concile de Trente
    Estr. da: Annales. Économies, Sociétés, Civilisations, a. 34, 6, 1979, 1216-1243 p.

  • Rituel publics et pouvoir d'état
    Estr. da: Culture et idéologie dans la genèse de l'état moderne. Actes de la table ronde organisée par le Centre national de la recherche scientifique et l'École française de Rome, Rome, 15-17 octobre 1984, Roma, École française de Rome, 1985, 135-144 p.
    Note: Collana Collection de l'École Française de Rome, 82

KLIEMANN, JULIAN:

  • Kunst als Bogenschießen. Domenichinos "Jagd der Diana" in der Galleria Borghese
    Estr. da: Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana, a. 31, 1996, 275-312 p., 11-13 p.
    Note: Reca segnature archivistiche (K)

KOJIMA, YOSHIE:

  • [Recensione a E. Castelnuovo, La cattedrale tascabile. Scritti di storia dell'arte]
    Estr. da: Annual report of the Collegium Mediterranistarum, 24, 2001, 123-129 p.
    Dedica dell'autore: A Prof. Enrico Castelnuovo con grande rispetto. Yoshie Kojima. 24/05/2002, Tokyo
    Materiali collegati: Lettera dell'autore (Tokyo, 24 marzo 2002)

KURMANN-SCHWARZ, BRIGITTE:

  • La recherche suisse sur le vitrail et son cadre international: avantages, handicaps et contraintes
    Estr. da: Zeitschrift für Schweizerische Archäologie und Kunstgeschichte, 53, 1996, 345-354 p.

  • Le vitrail de Simon Aligret de la cathédrale de Bourges et les artistes au service de Jean de Berry
    Estr. da: En Berry, du Moyen-âge à la Renaissance, pages d'histoire et d'histoire de l'art. Mélanges offerts à Jean-Yves Ribault, Bourges, Societe d'archeologie et d'histoire du Berry, 1996, 213-219 p.
    Note: Collana Cahiers d'archéologie et d'histoire du Berry

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-2001

Registri compilati da: Ornella Abate (Diagnostica di laboratorio medica veterinaria), Simonetta Appino (Tecnica delle autopsie), Silvia Auxilia (Clinica medica veterinaria), Paola Badino (Farmacologia e tossicologia veterinaria), Mario Baratta (2 registri di Fisiologia veterinaria), Sergio Bellardi (1 registro di Biologia animale e vegetale e 2 registri di Morfologia e fisiologia animale), Lucia Bergamasco (1 registro di fisiologia veterinaria, 1 registro di fisiologia degli animali da compagnia e 1 registro di metodologie e biotecnologie fisiologiche veterinarie), Domenico Bergero (1 registro di dietetica ed igiene alimentare nell’allevamento animale, 1 registro di nutrizione ed alimentazione animale, 1 registro di valutazione nutrizionale degli alimenti zootecnici, 1 registro di allevamento dell’avifauna e 1 registro di alimentazione degli animali di interesse faunistico e venatorio), Cristina Bignardi (1 registro di bioprotesi/ biomeccanica) Bartolomeo Biolatti (1 registro di tecnica delle autopsie e diagnostica cadaverica e 1 registro di istologia e citologia patologica veterinaria), Stefano Bo (Clinica delle malattie infettive del gatto), Enrico Bollo (2 registri di immunopatologia veterinaria e 1 registro di morfopatologia e fisiopatologia degli animali selvatici), Luca Bonfanti (2 registri di Anatomia veterinaria sistematica e comparata e 1 registro di metodologie anatomoistologiche), Michele Borgatelli (Semeiotica medica veterinaria), Maria Teresa Bottero (1 registro di igiene e tecnologie degli alimenti e 1 registro di Metodologie e biotecnologie applicate alla produzione e all’igiene degli alimenti), Paolo Botti (Clinica chirurgica veterinaria), Renato Bruno (2 registri di biochimica veterinaria sistematica e comparata), Paolo Buracco (1 registro di chimica chirurgica veterinaria, 1 registro di metodologie e biotecnologie chirurgiche veterinarie e 1 registro di patologia e semeiotica chirurgica), Aurelio Cagnasso e Renaro Zanatta (Clinica medica), Claudia Castagna (Anatomia degli animali domestici), Elsa Cauvin (1 registro di principi di chimica e propedeutica biochimica, 1 registro di metodologie e biotecnologie biochimiche e chimiche veterinarie e 1 registro di principi di chimica e propedeutica biochimica), Andrea Cavallero (2 registri di agronomia generale e produzioni vegetali), Susanna Cerruti Sola (1 registro di igiene veterinaria, 1 registro di igiene e tecnologia avicola, 1 registro di microbiologia, virologia e immunologia veterinaria), Enrico Chiavassa, Tiziana Civera (1 registro di sanità pubblica, 1 registro di industrie ed ispezione degli alimenti di origine animale, 2 registri di ispezione e controllo dei prodotti ittici e degli alimenti derivati, 2 registri di metodologie e biotecnologie applicate alla produzione e all’igiene degli alimenti), Enzo Cornaglia (1 registro di fisiopatologia e 2 registri di patologia generale), Francesco Cristofori (2 registri di igiene veterinaria, 1 registro di ostetricia veterinaria e 1 registro di clinica ostetrica e ginecologica veterinaria), Magda Curto (1 registro di biochimica applicata e 1 registro di propedeutica biochimica e 1 registro di metodologie e biotecnologie biochimiche e chimiche veterinarie), Mauro Dacasto (1 registro di farmacosorveglianza veterinaria, 1 registro di farmacologie e tossicologia, 1 registro di chemioterapia veterinaria e 1 registro di tossicologia alimentare), Daniele De Meneghi (1 registro id igiene veterinaria, 1 registro di elementi di malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria, 1 registro di patologia tropicale veterinaria e 2 registri di sanità pubblica veterinaria), Alessandro Dondo (1 registro di tecnica dell’autopsia e diagnostica cadaverica veterinaria), Carlo Facello (Fisiologia Veterinaria), Anna Maria Farca (2 registri di terapia medica veterinaria), Ezio Ferroglio (3 registri di metodologie e biotecnologie applicate alla parassitologia), Gilberto Forneris (1 registro di acquacoltura, 1 registro di idrobiologia ed acquacoltura), Grazia Gallo (1 registro di antropozoonosi, 3 registri di micologia veterinaria), Marco Galloni (1 registro di bioprotesi/ protesi e organi artificiali e 1 registro di morfogenesi e anomalie dello sviluppo degli animali domestici), Piero Garoglio (Economia Agraria), Carlo Girardi (Farmacologia, farmacodinamia e farmacia veterinaria), Maria Ausilia Grassi (2 registri di Microbiologia degli alimenti), Franco Guarda (2 registri di anatomia patologica), Roberta Guglielmino (1 registro di Ematologia e immunologia clinica veterinaria e 1 registro di Diagnostica di laboratorio medica veterinaria), Caterina Guiot (Fisica), Milo Julini (Lavori pratici nei macelli), Giuseppe Ladetto (1 registro di metodologie e biotecnologie applicate alla nutrizione animale e 2 registri di nutrizione ed alimentazione animale), M. Cristina Lorenzi (2 registri di Etologia veterinaria e benessere animale), Lossi Laura (Anatomia veterinaria sistematica e compilata), Elisabetta Macchi (1 registro di endocrinologia degli animali domestici, 1 registro di metodologie e biotecnologie fisiologiche veterinarie, 1 registro di fisiologia degli animali da reddito e 1 registro di fisiologia veterinaria), Alessandro Mannelli (2 registri di epidemiologia veterinaria e 1 registro anonimo), Mitzy Mauthe Degerfeld (2 registri di principi di anestesiologia, diagnostica e chirurgia spiecialistiche veterinaria), Giorgia Meineri (Gestione degli animali selvatici di particolare interesse faunistico), Pier Giuseppe Meneguz (1 registro di principi di epidemiologia veterinaria, 2 registri di tecniche di censimento, cattura e trasporto e 1 registro di elementi di parassitologia veterinaria), Adalberto Merighi (1 registro di anatomia topografica veterinaria, 1 registro di Istologia ed embriologia generale e speciale veterinaria e 1 registro di anatomia veterinaria sistematica e comparata), Antonio Mimosi (Igiene zootecnica), Silvia Mioletti (Chimica), Angela Mosso (Economia delle produzioni zootecniche), Marco Mucciarelli (1 registro di biologia animale e vegetale/ botanica e 1 registro di metodologie e biotecnologie applicate), Pierpaolo Mussa (2 registri di Allevamento e alimentazione degli animali da affezione e 1 registro di tecnica mangimistica), Stefano Nardi, Carlo Nebbia (1 registro di Tossicologia dei residui negli alimenti, 1 registro di farmacologia e tossicologia veterinaria e 1 registro di tossicologia applicata alle produzioni animali), Patrizia Nebbia (1 registro di metodologie e biotecnologie applicate alla microbiotecnologia, 1 registro di diagnostica sperimentale delle malattie infettive e 1 registro di malattie infettive, profilassi e polizia sanitaria), Mario Panichi (3 registri di medicina legale veterinaria e 1 registro di tecnologia e patologica degli animali da reddito), Daniele Pattono (Medicina veterinaria pubblica), Felice Pecollo (Avicoltura), Bruno Peirone (1 registro di patologia chirurgica veterinaria, 1 registro di ortopedia e clinica traumatologica veterinaria), Saverio Peirone (2 registri di Anatomia), Claudio Peruccio, Marco Piccinini (Metodologie biochimiche), Anna Pilone (Radiologia veterinaria e medicina nucleare), Giuseppe Piromacci (Biomeccanica e podologia veterinaria), Patrizia Ponzio (1 registro di patologia e clinica veterinaria e 2 registri di metodologie e biotecnologie in riproduzione animale), Roberto Rasero (2 registri di zootecnica speciale e 1 registro di produzioni animali), Giovanni Re (1 registro di metodologie farmacotossicologiche veterinarie, 1 registro di tossicologia veterinaria, 1 registro di chemioterapia veterinaria e 1 registro di elementi di farmacologia e tossicologia veterinaria), Sergio Rosati (1 registro di diagnostica sperimentale delle malattie infettive, 2 registri di malattie infettive e 1 registro di microbiologia ed immunologia veterinaria), Luca Rossi (2 registri di Parassitologia, 1 registro di antropozoonosi parassitarie e 1 registro di profilassi delle malattie parassitarie), Paola Sacchi (1 registro di biotecnologie applicate alle produzioni animali, 1 registro di genetica veterinarie e 1 registro di zootecnica generale), Giuseppe Sartore (1 registro di miglioramento genetico degli animali di interesse zootecnico, 2 registri in genetica veterinaria e 2 registri di biotecnologie applicate alle produzioni animali), Benedetto Sicuro (1 di metodi matematici e statistici, 2 registri di biomatematica, 1 registro di metodologie e biotecnologie applicate all’allevamento animale e 1 registro di avicoltura), Alessandro Starvaggi Cucuzza (2 registri di fisiopatologia della riproduzione animale e fecondazione artificiale), Martina Tarantola (1 registro di professionalizzante di igiene zootecnica e 1 registro di metodologie e biotecnologie allevamento animale), Alberto Tarducci (2 registri di Semeiotica medica veterinaria e 1 registro di patologia medica veterinaria), Gabriella Trucchi (1 registro di anestesiologia veterinaria e 1 registro di chirurgia d’urgenza e terapia intensiva degli animali da reddito), Rosa Maria Turi (1 registro di tecnologia alimentare, 1 registro di Microbiologia applicata, 1 registro di igiene e tecnologie alimentari e 2 registri di ispezione e controllo del latte e degli alimenti derivati), Alberto Valazza (1 registro di Ecografia diagnostica e operativa degli animali domestici e 1 registro di metodologie e biotecnologie applicate alla chirurgia veterinaria), Federico Valenza (2 registri di anatomia patologica veterinaria, 2 registri di tecnica autopsie e diagnostica cadaverica veterinaria, 1 registro di oncologia veterinaria e 1 registro di metodologia e diagnostica morfofisiopatologica veterinaria), Renato Zanatta (Ecografia diagnostica e operativa degli animali domestici).

Registro dell'assistente Marisa Gallino.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Daniela Aliberti, Carla Antoniotti, Giuseppina Barrera, Elena Berrino, Gian Paolo Caprettini, Maria Cavallo, Marco Demattei, Mario Fulcheri, Roberta Gilli, Carlo Giordano, Maria Teresa Lerda, Anna Maria Miletto, Laura Palmucci, Marco Piccinini (registro anche di Fisioterapia, Ortottica, Neurofisiopatologia, Tnpe, Tecn. Audiometrico), Oskar Schindler (3 registri), Giuseppe Scarso, Paolo Solero, Luca Tamagnone (registro anche di Fisioterapia, Ortottica, Neurofisiopatologia, Tnpe, Tecn. Audiometrico, Dietistica), Irene Vernero.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Adele Alciati, Stefano Allovio, Claudia Alonzi, Pietro Altini, Antonio Anania, Chiara Boggio Gilot, Michele Camandona, Luciano Cane, Rosa Angela Canuto, Francesco Casile, Rossana Cavallo (registro anche di Ostetricia), Loredana De Col, Paolo Cotogni, Valerio Di Monte, Antonio Ferrero, Mario Fulcheri (2 registri), Lorenza Garrino, Manuela Generi, Vincenzo Giorgino, Mirella Giovarelli, Silvano Gregorino, Caterina Guiot (registro anche di Ostetricia), Emilio Hirsh (registro anche di Ostetricia), Michele Iorio, Antonio La Vista, Giovanni Losano (2 registri, anche di Ostetricia), Franceschina Manconi, Daniele Marchisio, Giuseppe Marmo, Giovanna Martella, Massimiliano Massaia, Patrizia Massariello, Alessandro Mauro, Ernesto Mele, Ginetto Menarello, Concetta Modica, Giuseppe Montrucchio, Vincenzo Napoli, Michele Portigliatti Barbos, Angela Ragaccio, Giovanni Renga, Adriano Rosate (registro anche di Ostetricia), Giuseppe Scarso (2 registri), Rodolfo Schieroni, Giuseppe Paolo Segoloni, Luigi Massimino Sena, Paola Serafini, Leandra Silvestro, Maria Luisa Sogno, Willem Tousijn, Emilia Turco (registro anche di Ostetricia), Francesca Vanara, Vincenzo Villari, Gian Paolo Zanetta, Gian Paolo Zara.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Monica Agnesone, Carlo Albera, Albertoi Angeli, Elide Azzan, Gina Maria Ballella, Stefano Barbieri, Laura Barbotto, Lucia Baruffaldi, Laura Bono, Giorgio Borretta, Roberto Borsa, Silvana Bozzano, Guglielmo Bracco, Federico Bussolino, Michele Camandona, Giovanna Calandri, Franco Cane, Adriana Ceccarelli (2 registri), Mario De Marchi, Carlo Maria Fronticelli, Ivana Garbolino Bressa, Albina Gargano, Donatella Gattullo, Stefano Geuna, Franco Ghezzo, Silvia Goughon, Enzo Grasso, Gianlorenzo Imperiale, Sarina Lombardo, Carmine Macchione, Cristina Malano, Rosa Gabriella Masera, Ada Masucci, Cinzia Menozzi, Marco Merlano, Roberto Miniero, Alessandro Migliardi, Fulvio Moirano, Maria Grazia Morchio, Francesco Novelli, Luca Ostacoli, Piero Paccotti, Maria Paleologo, Ugo Palomba, Rosida Panero, Vincenza Pepino, Nives Piccin, Vittoria Pirra, Giuseppe Poli, Guido Raineri, Roberto Sacchi, Rodolfo Schieroni, Giuseppe Segoloni, Luigi Massimino Sena, Luisa Sogno, Nadia Somale, Giuseppe Steffenino, Renzo Pietro Tarocco, Luciana Tessitore, Mario Toje, Carlo Torre, Riccardo Torta (2 registri), Gianfranco Trossarelli, Gabriella Viberti, Mario Zucca.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Giovanni Anfossi, Mario Ardizzoia, Paolo Avagnina, Franco Benech, Maria Grazia Bernengo (2 registri), Patrizia Boffi, Rodolfo Bonamini, Iolanda Borelli, Salvatore Bozzaro, Giovanni Boris Bradach, Federico Bussolino (2 registri), Federico Caligaris Cappio, Clara Camaschella, Rossana Cavallo, Adriano Ceccarelli, Elena Chiarpotto (2 registri), Mario De Marchi (2 registri), Pier Luigi De Riu, Virginia De Rose, Michele Di Summa, Luigi Dogliotti, Marilena Durazzo, Carola Eva, Fabrizio Faggiano (2 registri), Valentino Festa, Guido Forni, Pier Maria Furlan (2 registri), Alessandro Maria Gaetini, Corrado Garrone, Donatella Gattullo Maceraudi, Franco Ghezzo, Maria Teresa Giordana, Silvia Giordano, Renzo Guglielmone (2 registri), Giovanni Losano (2 registri), Carmine Macchione, Giovanni Maina, Guido Menato, Giuseppe Migliaretti, Roberto Miniero, Mario Morino (2 registri), Mario Nano, Alberto Oliaro, Fabio Orlandi, Pasquale Pagliaro, Pietro Panier Suffat, Mauro Papotti (6 registri), Giampiero Pescarmona, Giorgina Barbara Piccoli, Valerio Podio, Michele Portigliatti Barbos, Flavio Quaglia (2 registri), Silvia Racca, Giovanni Renga, Maria Giuseppina Robecchi (2 registri), Paolo Rossi (2 registri), Maria Grazia Ruo Redda, Giuseppe Saglio, Dianella Savoia, Alessandro Sinicco, Corrado Tarella, Carlo Torre, Gianfranco Trossarelli, Mariella Trovati, Vittorio Vercellino, Filippo Vitale Brovarone, Paolo Zola, Mario Zucca.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Giuseppina Barrera, Fabrizio Benedetti (2 registri), Bruno Bergamasco (2 registri), Maria Grazia Bernengo, Carla Boccaccio, Gianni Boris Bradac (2 registri), Beatrice Brogliatti (2 registri), Federico Caligaris Cappio, Franco Cavallo, Rossana Cavallo, Livio Chiandussi, Franco Corno, Annamaria Cuffini, Emilio Sergio Curtoni, Oliviero Danni, Pier Luigi De Riu (2 registri), Ugo Delfino, Alessandro Ducati, Luca Durelli, Fabrizio Fabris, Maria Itala Ferrero, Alberto Foco, Ugo Fornari, Carlo Maria Fronticelli (3 registri), Mario Fulcheri, Giovanni Gandini, Marina Gandione, Donatella Gattullo, Mirella Giovarelli, Federico Grignolo, Domenico Licata, Paolo Limone, Enrico Madon, Giuliano Maggi, Massimo Massaia, Marco Massobrio, Mario Molaschi, Giuseppe Montrucchio, Francesco Morino, Antonio Mussa, Mario Musso (2 registri), Roberto Mutani (2 registri), Mario Nano, Alberto Oliaro, Gianfranco Pagano, Carlo Alberto Pagni, Gian Luigi Panattoni, Mauro Papotti (2 registri), Maurizio Parola, Luigi Pegoraro, Giampiero Pescarmona (2 registri), Lorenzo Pinessi (2 registri), Leone Poli, Agostino Pugliese, Riccardo Ragona, Guglielmo Ramieri, Giovanni Renga, Maria Teresa Rinaudo (2 registri), Antonio Robecchi, Adriano Rosate, Anna Sapino, Oskar Schindler (3 registri), Giuseppe Segoloni, Luigi Massimino Sena, Roberta Siquilini, Gian Pietro Soardo, Rosa Urciuoli, Franco Veglio, Alessandro Vercelli, Carla Viglietti, Paolo Vineis.

Sono presenti anche i registri individuali degli assistenti alle cattedre dell'anno accademico 2000-2001.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri compilati da: Luigi Bauchiero, Beatrice Brogliatti, Felice Cardillo Piccolino, Alessandro Cicolin, Gabriella D’Alonzo, Marco Dal Vecchio, Alberto De Cerscenzo, Antonio Fea, Mirella Ghirardi, Federico Grignolo, Maurizio Leone, Adriana Morgese, Mario Musso, Patrizia Panzanelli, Teresa Rolle, Filippo Vitale Brovarone.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01

Registri delle lezioni compilati da: Manuela Albertone (Storia moderna), Romano Alquati (Sociologia industriale), Fabio Armao (Relazioni internazionali), Federico Avanzini (Storia moderna e contemporanea dell’Asia), Giovanni Balcet (Economia internazionale), Silvano Belligni (Scienza politica), Elisabetta Benenati (Storia del movimento operaio), Jordi Berrio Serrano (Politica e società in Spagna), Luigi Berzano (Sociologia), Daniela Bianchi (Storia moderna), Giovanni Bianco (Economia politica), Luigi Bobbio (Analisi delle politiche pubbliche), Carlo Boffito (Economia politica), Luigi Bonanate (Relazioni internazionali), Piervincenzo Bondomio (Scienza delle finanze), Guido Bonfante (Diritto commerciale), Michelangelo Bovero (Filosofia politica), Emanuele Bruzzone (Sociologia urbana), Mia Callegari (Diritto commerciale), Aurelia Camparini (Storia delle dottrine politiche e sociali), Silvia Cantoni (Diritto internazionale), Mario Cardano (Metodologia delle scienze sociali), Mario Catalani (Calcolo delle probabilità), Roverto Cavallo Perin (Diritto amministrativo e Istituzioni di diritto pubblico), Michelangelo Conoscenti (Linguistica inglese), Bruno Contini (Econometria), Giuseppina Cortese (Linguistica Inglese), Egidio Dansero (Geografia politica ed economica), Daniela Del Boca (2 registri di Economia politica), Alfonso Di Giovine (Istituzioni di diritto pubblico e Diritto costituzionale comparato), Aldo Enrietti (Economia industriale), Paolo Fergola (Diritto del lavoro), Enrico Filippi (Economia aziendale), Stefano Fiori (Storia del pensiero economico), Lia Fubini (Politica economica), Franco Gaboardi (Contabilità degli enti pubblici), Piero Garbero (Politica economica), Bartolomeo Gariglio (Storia dei movimenti e dei partiti politici), Davide Grassi (Scienza politica), Gregory Grossman (Politica economica), Alessandro Guala (Sociologia), Lucio Levi (Politica comparata), Enrico Luzzati (Programmazione economica), Marco Marzano (Sociologia dell’organizzazione), Nicoletta Melis (Statistica computazionale), Umberto Morelli (Storia delle relazioni internazionali), Nicola Negri (Sociologia economica), Manuela Olagnero (Sociologia), Paola Paissa (Linguistica francese), Maria Teresa Pichetto (Storia delle dottrine politiche), Sergio Pistone (Storia dell’integrazione europea), Giuseppe Porro (Diritto internazionale dell’economia e Diritto della comunità europea), Bruno Ippolito Rebaglia (Metodi statistici controllo qualità), Mauro Reginato (Demografia), Dario Rei (2 registri di Politica Sociale), Federico Revelli (Governo locale), Maria Piera Rogantin (Statistica economica), Paride Rugafiori (2 registri di Storia contemporanea), Walter Santagata (Scienza delle finanze), Chiara Saraceno (Sociologia della famiglia), Laura Scomparin (Istituzioni di diritto e procedura penale), Donatella Simon (Storia del pensiero sociologico), Andrea Sormano (Sociologia dei processi culturali), Astrig Tasgian (Economia dei Paesi in via di sviluppo), Maria Guglielmina Tenaglia Ambrosini (Economia monetaria), Giuliano Tescari (Antropologia culturale), Pierfederico Torchio (Statistica sanitaria), Michele Vellano (Organizzazione internazionale), Anna Maria Verna (Storia delle donne), Nicole Werly (Linguistica francese).

Registri dei lettori di lingue compilati da: Anne Catherine Caron (Lettorato di lingua francese intermedio), Annie Desvaux (Lettorato di lingua francese), Gabrielle Laffaille (Lettorato di lingua francese), Beate Makowiec (2 registri di Lettorato di lingua tedesca), Laurence Wasserstein (Lettorato di lingua francese intermedio).

Aggiornamenti sugli studi e pubblicazioni in corso

Cartolina di Camporeale a Castelnuovo: accompagnava la relazione sulle attività svolte da Camporeale nell'anno accademico 2000-2001 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, non rinvenuta. L'autrice cita un proprio articolo sull'orologio di Paolo Uccello [1] e un altro sul Compianto di Casanuova [2], entrambi ancora da completare.

Statistica (Ivrea)

Registro degli esami di Statistica tenuti presso la sede di Ivrea, codice 5576.

Presidente delle commissioni d'esame: Eugenio Novelli.

Sociologia B

Registri degli esami di Sociologia B, codice 053109, poi 05310 e codice 05196.

Presidenti delle commissioni d'esame: Anna Anfossi, Paola Borgna, Paolo Ceri, Angelo Pichierri, Loredana Sciolla.

Nell'anno accademico 1974-75, la cattedra di Sociologia (codice 051963) è raddoppiata con l'istituzione dell’insegnamento di Sociologia B (codice 053109), la prima cattedra prende la specifica A. Dal 1981-82 viene meno lo sdoppiamento del corso e rimane attiva un'unica cattedra di Sociologia con lo stesso codice di Sociologia A.
A partire dall'anno accademico 1993-94 è nuovamente riattivata la cattedra di Sociologia B (codice 05196), destinata agli studenti di Scienze della comunicazione. Le guide dello studente non riportano alcuna indicazione riguardo ai corsi di Sociologia A/C e B/C, di cui pur si conservano i registri.

Results 681 to 700 of 22468