Lettera inviata da Berlino il 26 marzo 1892. Ascherson è alquanto risentito con Gibelli, che ha criticato un suo parere su Trifolium setiferum, peraltro comunicato anni prima in uno scritto a Cesati e mai pubblicato, basandosi soltanto su una descrizione di Grisebach, botanico scarsamente attendibile. L’opinione di Ascherson è invece condivisa da esperti botanici, quali Reichenbach figlio e Boissier.
Lettera inviata da Ginevra il 6 dicembre 1887. A nome del professore Barbey, Autran spedisce a Gibelli un pacco contenente esemplari di Trifolium, in seguito elencati, appartenenti all’erbario Boissier. Si tratta di tipi della flora orientale.
Lettera inviata da Chambésy il 10 febbraio 1890, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran spiega i motivi della sua abitudine di contare le etichette e non gli esemplari.
Lettera inviata da Chambésy il 5 aprile 1890, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran spedisce a Torino un Trifolium di Post, che desidera avere un’opinione sul valore di questa specie.
Lettera inviata da Chambésy l'8 aprile 1890, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran ringrazia per l’attenzione riservata al Trifolium di Post, che ha la mania di creare generi e soprattutto specie nuove. Si farà mandare da lui, essendone l’autore, due esemplari di T. candollei; ne farà avere uno a Torino.
Lettera inviata da Chambésy l’8 luglio 1890, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran ha ricevuto la cassetta in ottimo stato e ringrazia. E’ spiaciuto che la malattia abbia impedito al monografo di completare il lavoro.
Lettera inviata da Chambésy il 5 dicembre 1890, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran spedisce il Trifolium che Post gli ha fatto avere, per essere restituito a Torino.
Lettera inviata da Chambésy il 27 gennaio 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli. A nome di Barbey, Autran ringrazia per il nuovo e sapiente lavoro sui trifogli italiani. Barbey prega di accettare la sua opera Lydie. Lycie. Carie.
Lettera inviata da Chambésy il 19 marzo 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran spedisce a Torino i trifogli richiesti, salvo il Trifolium vesiculosum beta anatolicum. Manda anche un Trifolium di Sikkin da determinare. E’ sufficiente fare ritornare l’etichetta compilata, mentre l’esemplare può essere trattenuto.
Lettera inviata da Chambésy il 23 giugno 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli, ringraziandoli per la restituzione del pacco di esemplari di Trifolium, corredato di note preziose e di determinazioni.
Lettera inviata da Chambésy il 1 dicembre 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli, in cui Autran comunica l’indirizzo di George E. Post: “Syrian Protestant College, Beirut, Siria.”
Lettera inviata da Ginevra il 22 maggio 1888, indirizzata a Gibelli e a Belli. A nome del professore Barbey, Autran spedisce a Gibelli un pacco contenente gli esemplari di Trifolium richiesti, in seguito elencati, appartenenti all’erbario Boissier. Il Trifolium savosiene non è però presente in tale erbario.
Lettera inviata da Chambésy l’8 dicembre 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran, a nome di Barbey, chiede a Gibelli e Belli un favore di botanica pratica per la signora Barbey, che vorrebbe avere per il prossimo mercoledì un Kg di tartufi bianchi, ben avvolti nel riso, assieme alla fattura che verrà rimborsata.
Lettera inviata da Chambésy l’11 dicembre 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli. Il Kg di tartufi per la signora Barbey, che è a Chambésy nella stagione invernale, dovrebbe essere mandato soltanto lunedì. Autran domanda se farebbe loro piacere ricevere Centuria Euphorbiarum di Boissier e se già possiedono la grande opera dello stesso Boissier Icones Euphorbiarum.
Lettera inviata da Chambésy il 22 dicembre 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran ringrazia, a nome della signora Barbey, per la spedizione del Kg di tartufi. Invia gli esemplari di Euphorbia che è riuscito a trovare; non ha rinvenuto traccia di E. canuti. Autran non ha capito se nella cifra richiesta per i tartufi è compresa anche la spedizione.
Lettera inviata da Chambésy il 6 gennaio 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Il mercante di tartufi ha mandato il pacco con pagamento a carico del destinatario, mentre già era stato saldato il debito. Il mercante dovrebbe pertanto provvedere al rimborso.
Lettera inviata da Chambésy il 17 gennaio 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran segnala una serie di disguidi postali, dopo che lui aveva inviato un attestato di avvenuto pagamento della fattura inviata dal signor Berrino per i tartufi.
Lettera inviata da Chambésy il 22 gennaio 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran si scusa del disguido. Si occuperà personalmente di risolvere il problema, recandosi dal direttore delle poste di Ginevra che conosce personalmente.