Showing 7191 results

Archival description
Item
Print preview View:

84 results with digital objects Show results with digital objects

Verbali degli esami, anni 1979-1988

Registro degli esami sostenuti dal dicembre 1979 all'aprile 1988 presso la Scuola di perfezionamento in Storia dell'arte medievale e moderna. Contiene i verbali degli esami di: Cesare Enrico Bertana (Storia dell'arte moderna, p. 12; Archeologia e storia dell'arte romana, p. 17; Storia dell'arte moderna, p. 20), Virginia Bertone (Storia dell'arte medioevale, p. 18), Laura Borello (Archeologia e storia dell'arte romana, p. 6; Estetica, p. 10; Storia dell'arte medioevale, p. 13; Storia dell'arte moderna, p. 15), Aldo Bova (Storia dell'arte moderna, p. 1), Silvia Ghisotti (Storia dell'arte medioevale, p. 5), Sergio Mamino (Storia dell'arte moderna, pp. 7-8), Cristina Mossetti (Storia dell'arte medioevale, pp. 2-3; Storia dell'arte moderna, p. 23; Archeologia medievale, p. 24; Archeologia e storia dell'arte romana, p. 25), Anna Grazia Paolino (Storia dell'arte moderna, p. 4; Storia della musica, p. 11; Storia dell'arte medioevale, p. 14; Archeologia e storia dell'arte romana, p. 19), Daniele Pescarmona (Archeologia e storia dell'arte romana, p. 21; Archeologia e storia dell'arte greca, p. 22), Antonella Priante (Storia dell'arte medioevale, p. 18), Elena Ragusa (Storia dell'arte moderna, p. 23; Archeologia medievale, p. 24; Archeologia e storia dell'arte romana, p. 25; Storia della miniatura, p. 26) e Luisa Sassi (Storia dell'arte moderna, p. 9).

Verbali degli esami, anni 1985-1988

Registro degli esami sostenuti dal 1985 al 1988 presso la Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Piera Arata (Archeologia orientale, p. 1), Antonina Maria Cavallaro (Antichità greche e romane, p. 3), Annamaria Destefanis (Archeologia e storia dell'arte greca, p. 5), Fiorella Negro (Archeologia partico-sasanide, pp. 2 e 8; Archeologia orientale, pp. 1, 4 e 11; Egittologia, p. 6; Archeologia medievale, p. 9; Archeologia e storia dell'arte greca, p. 10) e Donatella Spagnotto (Etruscologia e archeologia italica, p. 7).

Riedizione di Arte e umanesimo e Fables, formes et figures; ringraziamento per I Mesi di Trento

Lettera di Chastel a Castelnuovo: dopo l’incontro con Giulio Einaudi a Parigi, si mostra soddisfatto della sua proposta per la riedizione di Arte e umanesimo a Firenze e per la traduzione di Fables, formes, figures [1]. Commentando il volume I Mesi di Trento, donatogli da Castelnuovo, concorda riguardo alle affinità del ciclo pittorico della Torre Aquila – che aveva visitato di recente – con le Très Riches Heures dei fratelli Limbourg [2]. In chiusura comunica che la direzione della «Revue de l’art» sarebbe passata a Michel Laclotte e Jean Guillaume [3].

Verbali degli esami, anni 1979-1987

Registro degli esami sostenuti dal ottobre 1979 al 1987 presso la Scuola di perfezionamento in Filologia classica. Contiene i verbali degli esami di: Patrizia Accornero (Storia romana, p. 4; Letteratura latina A, p. 21), Giorgio Belli (Filologia greco-latina, p. 16; Grammatica greca e latina, p. 18; Glottologia, p. 19), Fedra Maria Besso (Storia greca, p. 6), Marina Campo (Storia greca, p. 3; Storia romana, p. 5), Antonella Ferri (Glottologia, p. 2), Donata Grasso (Glottologia, p. 9; Letteratura latina A, p. 14), Maria Giovanna La Conte (Filologia greco-latina, p. 10), Cecilia Laurola (Storia greca, p. 1), Maria Maddalena Maiocco (Letteratura greca, p. 11), Fulvio Murru (Grammatica greca e latina, p. 7), Mara Muti (Glottologia, p. 15; Letteratura cristiana antica, p. 17, Glottologia, p. 19), Giusto Signoretti (Storia romana, p. 5; Storia greca, p. 8; Letteratura greca, p. 12) e Marcella Valenzano (Letteratura cristiana antica, p. 13).

Arte, industria, rivoluzioni. Temi di storia sociale dell'arte

Biglietto di Chastel a Castelnuovo: invita l'amico a intervenire sulla «Revue de l’art» sui temi indagati nella raccolta di saggi Arte, industria, rivoluzioni [1], appena edita da Einaudi, inserendosi nel dibattito aperto da Hans Belting sulla cosiddetta “fin de l’histoire de l’art” [2].
Reca una nota di Castelnuovo da ricollegare, verosimilmente, alla data della propria risposta: "3/7" [3].

Petit Larousse de la peinture / Dizionario della pittura e dei pittori

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 13
  • Item
  • Cortina d’Ampezzo, 1985-08-07
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Minuta della lettera di Castelnuovo a Laclotte: risponde alla lettera del 24 luglio relativa all'edizione italiana del Petit Larousse de la peinture [1], al fine di fissare un incontro con Laclotte nell’autunno e per informalo a riguardo della riunione di lavoro con Bruno Toscano e le sue due assistenti, Andrea Buzzoni e Renato Pedio, già tenutasi a Roma il 25 luglio [2]. In merito al lavoro, riferisce che Pedio aveva già stilato la lista dei lemmi compresi nel dizionario, ordinati per paese e per genere, e avviato la traduzione, lasciando da parte le voci riferibili all'Italia dove maggiori sarebbero state le modifiche in vista della nuova edizione.

Castelnuovo annuncia un viaggio a Londra per settembre, occasione nella quale avrebbe potuto passare per Parigi se Laclotte fosse stato disponibile a incontrarlo per preparare il prossimo incontro a Roma.

Petit Larousse de la peinture / Dizionario della pittura e dei pittori

Lettera di Laclotte a Castelnuovo: comunica che le liste richieste da Castelnuovo sono incomplete e superate e gli invia, quindi, i contatti di Jean-Pierre Cuzin esortandolo a contattarlo per organizzare un incontro con entrambi a Parigi, prima di avviare il suo progetto editoriale [1].

Verbali degli esami, anni 1981-1985

Registro degli esami sostenuti da giugno 1981 a gennaio 1985 presso la Scuola di perfezionamento in Discipline storiche e geografiche. Contiene i verbali degli esami di: Marco Baluschi (Storia del Risorgimento B, p. 8), Sergio Bergami (Storia del Cristianesimo, p. 4), Cesare Bianco (Storia delle dottrine politiche, p. 2; Storia medievale, p. 6), Claudio Cagliero (Storia del Risorgimento B, p. 23; Storia delle dottrine politiche, p. 27), Felicita De Negri (Storia medievale, p. 5; Storia del Risorgimento A, p. 16), Flavia Diano (Storia moderna B, p. 9), Bernardo Garcia Diaz (Storia del Risorgimento A, p. 24), Mario Gravano (Storia delle dottrine politiche, p. 18; Storia del Risorgimento B, p. 21; Storia moderna, p. 25), Nicoletta Irico (Storia del Risorgimento B, p. 10), Barbara Maffiodo (Storia del Risorgimento B, p. 23; Storia delle dottrine politiche, p. 26), Emma Mana (Storia moderna B, p. 28; Storia delle dottrine politiche, p. 29), Pierpaolo Merlin (Storia del Risorgimento A, p. 7; Storia moderna B, p. 14; Storia delle dottrine politiche, p. 17), Rinaldo Merlone (Geografia A, p. 1), Maria Milano (Storia moderna B, p. 3; Storia delle dottrine economiche, p. 11), Elisa Mongiano (Storia del Cristianesimo, p. 19), Giovanni Para (Storia moderna per lingue, p. 12; Storia del Risorgimento B, p. 13), Silvana Patriarca (Storia delle dottrine economiche, p. 11; Storia del Risorgimento A, p. 15; Storia moderna B, p. 20) e Roberto Viale (Storia del Risorgimento A, p. 22).

Invio di estrtatto e conferimento del premio Nuova Antologia

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Colli L.M. 2
  • Item
  • Roma, 1984-09-25
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera di Colli a Castelnuovo: accompagna l'estratto segnalato in nota [1]. Colli annuncia di aver conseguito con il suo libro su Le Corbusier [2] il primo premio Nuova Antologia ad ex aequo con Rossana Bossaglia [3] e ricorda il congresso CENSUS, che si teneva in quei giorni a Pisa [4].

Verbali degli esami, anni 1980-1984

Registro degli esami sostenuti dal 1980 al 1984 presso la Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Piera Arata (Indologia, p. 12; Storia orientale antica, pp. 19, 22 e 28; Archeologia orientale, p. 25), Laura Borello (Archeologia e storia dell'arte greca, p. 14), Antonina Maria Cavallaro (Etruscologia e archeologia italica, p. 30), Maria Luisa Codignola (Storia orientale antica, p. 24; Egittologia, p. 26), Maria Clara Conti (Storia greca, p. 21), Annamaria Destefanis (Egittologia, p. 8; Storia orientale antica, p. 18; Archeologia orientale, p. 27), Claudio Donzelli (Storia romana B, p. 4; Epigrafia latina, p. 5; Archeologia e storia dell'arte romana, p. 6; Archeologia e storia dell'arte greca, p. 11; Etruscologia e archeologia italica, pp. 15 e 17; Archeologia cristiana, p. 23), Anna Maria Maggi (Etruscologia e archeologia italica, p. 1; Epigrafia greca, p. 7), Anna Grazia Paolino (Archeologia e storia dell'arte greca, p. 14), Adele Maria Rovereto (Archeologia orientale, pp. 2 e 13; Storia orientale antica, p. 3; Egittologia, p. 9; Storia orientale antica, p. 10), Donatella Spagnotto (Antichità greche e romane, p. 29) e Fabienne Vallino (Archeologia greca, p. 16).

Invio di estratto e candidatura al premio Nuova Antologia

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Colli L.M. 1
  • Item
  • Roma, 1983-11-11
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera di Colli a Castelnuovo: accompagnava l'estratto segnalato in nota [1]. Ricordando un recente e breve viaggio a Torino, Colli comunica di essersi candidata al Premio Nuova Antologia con il suo libro su Le Corbusier, che Castelnuovo aveva già presentato a Torino [2]. Sono citati i membri della commissione: Carlo Bertelli, Gian Alberto Dell’Acqua, Stefano Borsi, Philippe Junod, Franz Georg Maier e Gualtiero Schönenberger.

Verbali degli esami, anno 1983

Registro degli esami sostenuti nel mese di luglio 1983 presso la Scuola di perfezionamento in Filosofia e pedagogia. Contiene i verbali degli esami di: Renato Pallavidino (Storia della filosofia antica, p. 1) e Maria Perino (Filosofia teoretica I, p. 2).

Verbali degli esami, anni 1979-1983

Registro degli esami sostenuti da dicembre 1979 a febbraio 1983 presso la Scuola di perfezionamento in Filosofia e pedagogia. Contiene i verbali degli esami di: Edoardo Bellando (Filosofia morale, p. 6), Lauro Benedetto (Storia della filosofia II, p. 3), Livio Bottani (Filosofia teoretica II, p. 11), Giuliana Cavallo (Storia della filosofia, p. 18; Filosofia morale, p. 24; Filosofia teoretica I A, p. 25), Tiziana Conti (Filosofia teoretica I A, p. 12), Paola Cuniberti (Pedagogia, p. 10), Paolo Felicioli (Estetica, p. 21), Renato Pallavidini (Filosofia teoretica I A, p. 20; Storia della filosofia, p. 27), Maria Perino (Storia della filosofia antica, p. 19; Filosofia morale, p. 26), Giuseppe Ponsetti (Filosofia morale, p. 9), Francesco Rastello (Filosofia morale, p. 7), Luigi Ronga (Filosofia teoretica I A, p. 1), Concetto Rossello (Filosofia teoretica I A, p. 8; Estetica, p. 15), Giovanni Russo (Filosofia teoretica I A, p. 2; Estetica, p. 14), Patrizia Toniolo (Estetica, p. 24), Gian Michele Tortolone (Sociologia A, p. 4), Ada Maria Vigliani (Filosofia teoretica I A, p. 5; Filosofia morale, p. 13; Storia della filosofia, p. 16) e Claudio Villiot (Storia della filosofia, p. 22).

Verbali degli esami, anni 1979-1981

Registro degli esami sostenuti da ottobre 1979 a settembre 1981 presso la Scuola di perfezionamento in Discipline storiche e geografiche. Contiene i verbali degli esami di: Pier Claudio Antonini (Storia del Cristianesimo, p. 20; Storia delle Religioni, p. 22), Marco Baluschi (Storia delle dottrine politiche, p. 5; Storia moderna per lingue, p. 29), Marco Bellingeri (Storia del Risorgimento A, p. 2; Storia moderna B, p. 3; Storia delle dottrine economiche, p. 4), Lauro Benedetto (Storia delle dottrine politiche, p. 6; Storia delle dottrine economiche, p. 9), Sergio Bergami (Storia moderna B, p. 7; Storia del Risorgimento B, p. 24), Patrizia Bigi (Storia moderna B, p. 8), Michela Blangetti (Storia moderna B, p. 3), Felicita De Negri (Storia moderna B, p. 8), Flavia Diano (Storia delle dottrine economiche, p. 4; Storia del Risorgimento A, p. 23), Fabio Freddi (Storia moderna A, p. 28), Emma Mana (Storia del Risorgimento B, p. 18), Giuseppe Mangiapane (Storia delle dottrine economiche, p. 4), Anna Merlo (Storia moderna per lingue, p. 16; Storia del Risorgimento B, p. 19; Storia delle dottrine economiche, p. 25), Rinaldo Merlone (Storia medievale A, p. 26; Paleografia e diplomatica, p. 27), Elisa Mongiano (Paleografia e diplomatica, p. 12), Roberto Mortara (Storia moderna per lingue, p. 10), Giovanni Para (Storia delle dottrine economiche, p. 9), Maria Luisa Petrucci (Storia romana B, p. 11), Anna Maria Ronchi (Storia moderna B, p. 8), Tiziana Savio (Storia delle dottrine politiche, p. 14), Giusto Signoretti (Storia romana, p. 17), Caterina Simiand (Storia del Risorgimento B, p. 13), Cristina Vernizzi (Storia delle dottrine politiche, p. 1), Paola Vigna (Storia delle dottrine economiche, p. 9) e Elisabetta Zambruno (Storia moderna B, p. 8).

Verbali degli esami, anno 1979

Registro degli esami sostenuti nel 1979 presso la Scuola di perfezionamento in Filologia classica. Contiene i verbali degli esami di: Paola Damato (Storia greca, p. 1), Gabriella De Blasio (Filologia bizantina, p. 2), Furio Murro (Glottologia, p. 3; Letteratura latina, p. 4), Rosaria Fresta (Papirologia, p. 5), Cecilia Laurora (Papirologia, p. 5), Riccardo Ampio (Glottologia, p. 6), Marinella Pregliasco (Glottologia, p. 6), Renata Mamimo (Glottologia, p. 6), Patrizia Garneri (Glottologia, p. 6) e Patrizia Accornero (Filologia greco-latina, p. 7).

Results 61 to 80 of 7191