Showing 7169 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino File
Print preview View:

293 results with digital objects Show results with digital objects

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri compilati da: Marco Tullio Abrardi, Alessandra Badà, Davide Benedetto, Maurilio Bessone, Benedetta Bussolati, Roberto Carignano, Andrea Chiecchio, Anna Maria Cuffini, Alberto De Crescenzo, Monica Durante, Salvatore Fermiano, Antonio Ferrero, Ada Funaro, Federico Guy, Patrizia Macchia, Franco Merletti, Roberto Piva, Angela Ragaccio, Luigi Savio, Marina Schena, Anna Serra, Franco Veglio, Paola Zambelli, Marcello Zanini, Paola Zonca.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri compilati da: Sara Campagna, Franco Cane, Francesco Casile, Lucrezia D’Antuono (2 registri), Francesco Di Giulio, Paola Di Giulio (2 registri), Ivana Finiguerra, Simona Frigerio, Lorenza Garrino, Antonio Jannelli (2 registri), Patrizia Macchia, Mara Maniero, Claudio Martano, Elena Maria Mollo (2 registri), Giorgio Serafini, Claudio Tortone, Marcello Zanni, Paola Zonca (2 registri).

Registri delle lezioni (sede di Biella) dell'a.a. 2010-11

Registri delle lezioni compilati da: Mariapaola Aimo (Diritto della previdenza sociale), Paolo Almondo (Sociologia generale), Rosalba Altopiedi (Sociologia della devianza), Giuliano Bobba (Scienza politica), Silvia Cantoni (Diritto dell’Unione Europea), Carlo Genova (Sociologia dei processi culturali), Domenico Carbone (Sociologia dell’organizzazione e Sociologia del lavoro), Laura Cataldi (La pubblica governance a livello locale), Luana Ceccarini (Psicologia sociale), Elisabetta Donati (Sociologia della famiglia), Franco Gaboardi (Diritto amministrativo dei servizi sociali), Fabio Longo (Istituzioni di diritto pubblico), Jaqueline Monerat (Linguistica francese), Enzo Mario Napolitano (Pianificazione e programmazione dello sviluppo negli enti locali), Luciano Olivero (Istituzioni di diritto privato e di famiglia e Tirocinio, Istituzioni di diritto privato), Elena Siletti (Statistica).

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2010-11

Registri delle lezioni compilati da: Marco Tullio Abrardi, Angela Ardizzola, Emiliano Aroasio, Giuliana Banche, Giuseppina Barrera, Silvano Battaglio, Oscar Bertetto, Giovanni Botta, Giacomo Buchi, Ermanno Capellaro, Angelo Casabianca, Maurizio Cassader, Paola Cavalla, Milena Cerrato, Andrea Checchio, Stella Chiricosta, Antonino Cimino, Paola Crosasso, Anna Maria Cuffini, Ida Destro, Antonio Ferrero, Guido Forni, Enrico Fusaro, Salvatore Gallone, Roberto Gambino, Stefano Geuna, Enrico Marco Gottardi, Mauro Maccario, Fabio Malavasi, Elisa Menegatti, Giulio Mengozzi, Chiara Merlino (2 registri), Massimo Milan, Gianfranco Miotto, Donatella Pacchioni, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Elio Persico, Roberto Piva, Patrizia Plachesi, Silvia Racca, Gianluca Ruiu, Tiziana Scopacasa, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Maria Vittoria Tallone, Rosa Maria Valli, Marco Volante, Daniela Zanella.

Registri delle lezioni (sede di Cuneo) dell'a.a. 2010-11

Registri delle lezioni compilati da: Bruno Aprile, Piergiorgio Benso, Fiorenzo Bertaina, Bruno Bossi, Annabella Bove, Rodolfo Brizio, Luisa Calcagno, Alberto Comino, Riccardo Dutto, Mauro Fede, Ettore Ferrero, Giuseppe Forte (2 registri), Mirella Fortunato (2 registri), Paola Francia Di Celle, Claudio Garro, Ornella Garrone, Ezio Gastaldi, Carmelo Ginardi, Cristiana Lo Nigro, Antonella Maffè, Gianpaolo Magro, Aldo Manga, Dario Marenchino, Diego Maritano, Gianfranco Menardi, Anna Maria Morena, Maura Fabrizia Musso, Maria Gabriella Nallino, Susana Orsini, Gianmichele Peano, Gianni Pellegrino, Laura Perotti, Federica Piana, Dario Pianezza, Ernesto Principe, Mariastella Prucca, Guido Raineri, Silvana Ribero Giuseppe Stumpo, Silvana Ungari (2 registri), Giuliano Viola, Daniela Zanella.

Registri delle lezioni (sede di Cuneo) dell'a.a. 2010-11

Registri delle lezioni compilati da: Mariapaola Aimo (Diritto della previdenza sociale), Paolo Almondo (Sociologia generale), Rosalba Altopiedi (Sociologia della devianza), Giuliano Bobba (Scienza politica), Silvia Cantoni (Diritto dell’Unione Europea), Carlo Genova (Sociologia dei processi culturali), Domenico Carbone (Sociologia dell’organizzazione e Sociologia del lavoro), Laura Cataldi (La pubblica governance a livello locale), Luana Ceccarini (Psicologia sociale), Elisabetta Donati (Sociologia della famiglia), Franco Gaboardi (Diritto amministrativo dei servizi sociali), Fabio Longo (Istituzioni di diritto pubblico), Jaqueline Monerat (Linguistica francese), Enzo Mario Napolitano (Pianificazione e programmazione dello sviluppo negli enti locali), Luciano Olivero (Istituzioni di diritto privato e di famiglia e Tirocinio, Istituzioni di diritto privato), Elena Siletti (Statistica).

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri compilati da: Guido Badino, Domenico Enzo Basso, Carlo Bicchi, Claudio Biglia, Paolo Bisio, Gabriella Bonelli, Ermanno Capellaro, Marina Clerico, Elena Coffano, Marco Dalmasso, Bruno Dore, Ivana Fenoglio, Carlo Ferretti, Margherita Fochi, Gianfranco Gilardi, Maria Ausilia Grassi, Milo Julini, Francesco Lollobrigida, Giovanni Maina, Cristiana Maurella, Laura Monai, Tiziana Musso, Erica Novo, Ferruccio Perrelli, Roberta Pirani (2 registri), Giuseppe Pizzo (2 registri), Enrico Pons, Giorgio Serafini, Francesca Spada, Elisabetta Toscano, Davide Vione (2 registri), Lorenzo Zaninetti, Paola Zonca (2 registri).

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri delle lezioni compilati da: Massimo Audisio, Chiara Baietto, Barbara Beltramo, Paolo Benna, Artemio Brusa, Pinuccia Carena, Roberto Cavallo, Dario Cocito, Paolo Cotogni, Marco De Mattei, Roberto Del Mastro, Carlo Doriguzzi Bozzo, Marta Giacobbi, Giuliana Giribaldi, Gianfranco Grippi, Guido Lombardi, Leonardo Lopiano, Mario Melatti, Alessandra Oberto, Mario Palermo, Roberto Quadri, Felice Ronco, Giorgio Serafini, Nicola Stante, Paola Testa, Mauro Visintainer, Paola Zambelli.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri compilati da: Daniela Agagliati, Alessandra Angeretti, Giovanni Nicolao Berta, Oscar Bertetto, Lucia Bioletti, Simona Bo, Iolanda Borelli, Giacomo Buchi, Angela Canova, Vilma Caudera, Valter Mario De Michelis, Anna Demagistris, Paola Golzio, Gabriella Gruden, Filomena Leone, Giuseppe Malfi, Monica Minutolo, Rosa Francesca Novi, Dorina Possamai, Enrico Prenesti, Chiara Riganti, Marina Rivetti, Monica Roma, Lidia Rovera, Carla Sacchetti, Roberto Sacchi, Teresa Denise Spagnoli, Enzo Stassi, Giorgio Triolo, Laura Verni, Enrica Vesce, Graziella Xompero.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

La serie comprende i registri delle lezioni svolte presso l'ASL TO 2.

Registri compilati da: Claudia Alonzi, Silvia Ambrosio, Antonio Anania (2 registri), Matteo Anselmino (2 registri), Franco Aprà, Manuela Aragno, Carla Maria Bachelet (2 registri), Giuseppe Maria Balice, Barbara Banchio, Alessandro Bargoni (2 registri), Paola Bartolini, Silvano Battaglio, Marco Bellagamba, Davide Benedetto, Salvatore Benimati, Massimiliano Bergallo, Daniela Bergonzo, Loredana Bianco, Simona Bo, Valeria Borgomanero, Giovanni Borrelli, Mara Brancaccio, Alfredo Brusco, Elisabetta Bugnanesi, Mario Caldart, Luciano Cane, Vincenzo Cantalippi, Sara Cantoira, Rosa Angela Canuto, Ermanno Capellaro, Francesco Casile, Annalisa Castella, Silvana Cecchin, Barbara Centofanti, Franco Cerutti, Ornella Cervetti, Gigliola Chianale (2 registri), Luana Chiantor, Roberto Cirio, Luigi Cirio, Maurizio Colonna, Laura Cominetti, Patrizia Cremonesi, Lucrezia D’Antuono, Sandro De Angelis, Francesco De Rosa, Cecialia Deiana, Lorenzo Del Sorbo, Patrizia Dentelli, Carolina Devardo, Paola Di Giulio, Antonella Esposito, Simona Facco, Cristina Fagliano (4 registri), Michele Fasciana, Salvatore Femiano, Antonio Ferrero, Enza Ferrero, Maria Teresa Fierro, Ivana Fininguerra, Maria Grazia Forni, Giancarlo Franco, Simona Frigerio, Leonardo Fuggetta, Lucia Galaverna, Manuela Galleazzi, Lorenza Garrino (2 registri), Gerardo Gatto, Paolo Gontero, Nadia Gennari, Carla Giubbolini (2 registri), Barbara Grassellini, Beatrice Graziani, Brigitte Evelin Keiling, Fabio Lanfranco, Salvatore Lanzarote, Giovanna Lucenti, Gioanas Antonella Macario, Patrizia Macchia (2 registri), Claudio Maddalena, Franceschina Manconi, Gianluca Manna, Andrea Marasea, Maurizio Mariotti, Patrizia Massariello, Milena Maria Maule (2 registri), Rita Carmen Meotto, Rocco Mercuri, Franco Merletti, Elena Maria Mollo, Antonella Molon, Vincenzo Monaco (2 registri), Giulia Mortara, Ines Monino, Alessandra Monzeglio, Paolo Mussano, Giuliana Muzio (2 registri), Raffaella Nicotera (2 registri), Francesco Novelli, Alessandra Oberto, Massimo Oliva, Fulvio Olivietti, Mario Paleologo, Stefania Panizzolo, Patrizia Panzanelli (3 registri), Gianfranco Pastore, Nives Nadia Piccin, Antonio Piga, Fabrizio Polverini, Elisabetta Radice, Patrizia Raiteri, Fabio Ricciardolo, Chiara Riganti, Maria Marcella Rivolta, Silvestro Roatta, Dario Roccatello, Carlo Ruffinengo, Nicola Ruggieri, Roberto Russo (3 registri), Maria Grazia Santagati, Loris Salina, Paola Savoia, Nicoletta Scavino, Rodolfo Schieroni, Massimiliano Sciretti, Piero Secreto, Giuseppina Seppini, Giorgio Serafini, Giancarlo Serra, Riccardo Sperlinga, Maria Teresa Spinnler, Elena Tamagno, Liliana Tessa, Elisabetta Torchio, Cinzia Tortora, Sergio Vai, Guido Giacomo Vietti Ramus, Ugo Zamburro, Monica Zizza, Paola Zonca.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri compilati da: Teresa Abba, Marco Aguggia, Giorgio Bergesio, Stefania Bertolino (2 registri), Debora Bologna, Anna Maria Borgarello, Paolo Briatore, Donatella Callegaro, Adriana Caprioglio, Silvano Cardellino, Raffaele Castello, Alessandro Cataldo, Carlo Ceruti, Ombretta Conti, Walter Daghino, Valentina Durizzotto, Elda Feyles, Dario GAvetti, Wilma Gentile, Manuela Gerlin, Graziano Roberto Iraldi, Francesca Maio, Gianluca Manna, Alessandro Mastino, Rosanna Montesano, Gabriella Mura, Rosaria Nugara, Guglielmo Occhinero, Lucia Occhinero, Fabrizia Pelle, Tiziana Stobbiane, Franco Testore, Maria Pia Truscello, Mauro Villa, Floriana Villamaina, Franca Zapparoli.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri compilati da: Manuela Aragno, Giuliana Banche (2 registri), Mario Bo (2 registri), Franco Cavallo, Roberto Cirio, Annamaria Cuffini, Oliviero Danni, Paola Di Giulio (2 registri), Chiara Merlino, Gian Luigi Panattoni (2 registri).

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri del corso di laurea in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche compilati da: Anna Accornero, Fabio Beatrice, Roberto Boggero, Gerardo Gatto, Carlo Giordano, Federico Guy (2 registri), Franco Merletti, Francesca Milan, Marina Moletto, Barbara Pasini, Silvia Racca, Ornella Rinaldo, Roberto Sacchi, Luigi Massimo Sena, Giorgio Serafini, Massimo Spadola Bisetti, Luisa Tesio, Irene Vernero, Laura Verzé.

Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11

Registri delle lezioni compilati da: Francesco Abbate (Cooperazione allo sviluppo), Mariapaola Aimo (Diritto della previdenza sociale e laboratorio di Privacy e lavoro), Manuela Albertone (Storia dell’Europa moderna e contemporanea e Storia moderna), Alessandra Algostino (Diritti umani e globalizzazione e Diritto costituzionale italiano e comparato), Paolo Almondo (Sociologia), Rosalba Altopiedi (Cittadinanza, diritti sociali, giustizia), Giovanni Andornino (Relazioni internazionali dell’Asia orientale), Fabio Armao (Politica e processi di globalizzazione), Silvano Belligni (Scienza politica), S. Belligni - L. Bobbio (Politiche pubbliche e processi decisionali), Mariella Berra (Sociologia delle reti telematiche e Telematica pubblica teoria e pratica), Dario Bernardi (Informatica di base), Giuseppe Bertola (Economia politica), Sonia Bertolini (Sociologia comparata), S. Bertolini - Massimo Follis (Sociologia del lavoro), Giovanni Bianco (Economia politica), Luigi Bobbio (Analisi delle politiche pubbliche), Marco Boella (Linguistica araba base e Linguistica araba avanzata), Guido Bonfante (Diritto commerciale, Diritto della cooperazione e del no profit e 1 altro registro), Luigi Bonanate, Fabio Bortolotti (Diritto privato della concorrenza), Michelangelo Bovero (Concetti politici fondamentali e Teorie della giustizia), Dario Brandolini (Teoria della finanza), Anna Caffarena (Relazioni internazionali), Mia Caielli (Diritto dell’India), Maria Cristina Caimotto (3 registri di Lingua inglese), Paola Calef (Lingua spagnola), Silvia Cantoni (Diritto internazionale e Organizzazione internazionale e protezione dei diritti umani), Tiziana Caponio (laboratorio di Scienze sociali), Paolo Caraffini (Storia dell’integrazione europea), Giovanni Carpinelli (Storia contemporanea), Roberto Cavallo Perin (Diritto dell’organizzazione pubblica in Europa e Diritto delle istituzioni pubbliche), R. Cavallo Perin - M. Consito (2 registri di Istituzioni di diritto pubblico), Giovanni Cellini, Cristopher Cepernich (Sistemi mediali e politiche per la società dell’informazione e Sociologia), Franco Ceresa (Sociologia dell’organizzazione), Manuela Ceretta (Storia del pensiero politico), Paolo Chirico (Statistica dei mercati monetari e finanziari e Statistica economica), Giuseppe Civale (Diritto del lavoro), Ugo Colombino (2 registri di Analisi economica e 2 registri di Economia politica), Mario Eugenio Comba (Diritto costituzionale italiano e comparato e Diritto pubblico dell’economia), Michelangelo Conoscenti (Linguistica inglese e Discourse strategies in contemporary English), Manuela Consito (Diritto dell’immigrazione), Dalit Contini (Modelli per dati longitudinali, Statistica per la ricerca sociale e Statistica sociale), Walter Egidio Crivellin (Storia del pensiero politico), Arianna Dal Forno (Matematica per la statistica), Silvana Dalmazzone (Economia dell’ambiente e Gestione delle risorse naturali: energia, acqua, biodiversità), Egidio Dansero (Geografia politica ed economica e Politiche del territorio e sostenibilità), Pierpaolo De Blasi (Calcolo delle probabilità e Probabilità e inferenza statistica), Bernadette Dejean de La Bâtie (Linguistica francese), Marilena Dellavalle (Principi e fondamenti del servizio sociale), Lucia Delogu (Diritto europeo del consumo e Istituzioni di diritto privato), Eva Raffaella Desana (Diritto societario internazionale e Diritto privato dell’economia), Marco Di Giovanni (Storia dei crimini di guerra), Alfonso Di Giovine (Diritto costituzionale italiano e comparato), Rosita Di Peri (Storia del Medio Oriente), Maria Laura Di Tommaso (Economia politica, Genere e povertà e Metodi Quantitativi per le scienze sociali), Aldo Enrietti (Economia industriale), Paolo Fergola (Diritto del lavoro e Diritto dei lavori e delle occupazioni), Giovanni Finizio (Il ruolo internazionale dell’Unione Europea), Sergio Foà (Diritto amministrativo e Diritto dei beni e delle attività culturali), Massimo Follis (Cambiamenti nel mercato del lavoro - gestione delle risorse umane), Mauro Forno (Storia dei media e del giornalismo e Storia del giornalismo e della comunicazione politica), Lia Fubini (Economia del lavoro ed Economie e politiche del lavoro), Domenico Francavilla (Diritto dell’India), Franco Gaboardi (Contabilità dello Stato e degli enti pubblici, Diritto amministrativo dei servizi sociali, Istituzioni di diritto pubblico e Formazione professionale del corso-concorso Provincia di Torino), Giuseppe Gabusi (International political economy e political economy dell’Asia orientale), Barbara Gagliardi (Istituzioni di diritto pubblico), Chiara Garbarini (Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni sociali), Bartolomeo Gariglio (2 registri di Storia contemporanea e 2 registri di Storia del Piemonte), Enrica Garzilli (Storia del Pakistan e dell’Afghanistan), Mario Giaccone (Relazioni industriali), Davide Grassi (Qualitative comparative analysis in the social sciences), Alessandro Guala (City marketing, grandi eventi, comunicazione, City marketing e Sociologia), Anna Lo Prete (Economia del lavoro, Statistica multivariata e Teoria dei campioni), Joëlle Long (Istituzioni di diritto privato e di famiglia), Marilena Locatelli (Analisi dei dati), Carlo Maccheroni (Analisi demografica e laboratorio di Statistica), Ferruccio Maggiora (Economia internazionale - moneta e finanza internazionale), Renato Maino (Modelli quantitativi per la gestione del rischio di credito), Francisco José Martín Cabrero (Linguistica spagnola), Cristina Martinetti (Diritto dei contratti commerciali), Dora Marucco (Storia delle istituzioni politiche e sociali e Storia e modelli della Pubblica Amministrazione), Anna Mastromarino (Diritto pubblico e governo delle differenze e 2 registri di Diritto costituzionale italiano e comparato), Duncan McDonnell (Scienza politica), Nicoletta Melis (Laboratorio statistico), Letizia Mencarini (Demografia e demografia internazionale e Popolazione, migrazioni e ambiente), Ottavia Mermoz (Principi e fondamenti del servizio sociale), Attilio Miglio (Diritto dell’Unione Europea), Umberto Morelli (Governance internazionale e integrazioni regionali e Storia delle relazioni internazionali), Maurizio Motta (L’integrazione socio-sanitaria dei servizi), Cecilia Navarra (Politica economica), Nicola Negri (Istituzioni, mercati e costumi e Sociologia economica), Manuela Olagnero (Sociologia e Vecchie e nuove povertà), Annamaria Olivero (Metodi e tecniche di servizio sociale), Luciano Olivero (seminario di Tecniche di ricerca della giurisprudenza, della legislazione e della dottrina), Vera Palea (Economia aziendale e Rischio d’impresa), Stefania Palmisano (Sociologia dell’organizzazione), Maria Teresa Pichetto (Storia del pensiero politico), Giuseppe Porro (Diritto internazionale e Diritto internazionale dell’economia), Rachele Raus (Lingua francese e Traduzione di testi in lingua francese), Dario Rei (L’integrazione socio-sanitaria dei servizi e Politica sociale), Luca Roversi (Informatica e Informatica e sistemi informativi), Gabriele Ruo Roch (Elementi di psichiatria), Giuseppe Rutto (Storia dello stato moderno / Europa orientale), Stefano Ruzza (Processi di democratizzazione), Donatella Saccone (Cooperazione allo sviluppo), Walter Santagata (Economia dei beni e delle attività culturali e Industrie culturali e mercati globali), Francesco Scacciati (Politica economica e Politiche economiche della globalizzazione), Roberto Francesco Scalon (Le religioni nel mondo globalizzato), Donatella Simon (2 registri di Sociologia), Alberto Sinigaglia (News making: linguaggio giornalistico), Andrea Sormano (Linguaggio e comunicazione e Sociologia della conoscenza), Astrig Tasgian (Economia dello sviluppo e Strategie di sviluppo in Asia e in America Latina e comparative economic development), Daniela Teagno (Sociologia dell’organizzazione: servizi sociali e dinamiche organizzative e Tirocinio), Giuliano Tescari (laboratorio di Scienze sociali), Marco Stefano Tomatis (Lingua inglese), Vittorio Valli (registro unico per i corsi di Comparative economic development, Politica economica e Alfabetizzazione economica), Nadia Venturini (Storia del Nord America).

Un registro del lettorato di Bernadette Dejean de La Bâtie (Lingua francese).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Il volume inizia con ulteriori pagine relative alla seduta del 31 marzo 2011 (p. 299).
Contiene i verbali delle sedute del 9 maggio 2011 (p. 419), 30 giugno 2011 (p. 454) e 14 luglio 2011 (p. 526).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 28 ottobre 2010 (p. 1), 24 novembre 2010 (p. 78), 20 dicembre 2010 (p. 99), 18 gennaio 2011 (p. 162), 9 febbraio 2011 (p. 201) e 31 marzo 2011 (p. 224).

Camporeale, Elisa

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Camporeale E.
  • File
  • 2001-11 - 2011-03-01
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Elisa Camporeale ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Duemila. Parte accompagna gli estratti di cui la mittente è autrice.

Results 61 to 80 of 7169