Dodici fotografie di strumenti scientifici, equipaggiamenti per escursioni e panorami alpini, contenute in una busta con la nota "Da consegnarsi al signor Brunetti per comporre".
Cartella contenente documentazione relativa alla Commissione governativa per lo studio dei veleni cadaverici: Corrispondenza relativa alla concessione di locali presso il Castello del Valentino; Corrispondenza con il Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti; Rendiconti delle spese e fatture di acquisti per il laboratorio; Ricebute presentate da A. Mosso e I. Guareschi.
Manoscritto con firma autografa di studio antropologico-culturale. Pagine numerate da 1 a 30. Con pastello blu nota sulla prima pagina "due bozze a Belgirate".
Manoscritto incompleto, con correzioni in pastello blu suddiviso in capitoli e con riferimenti alla legislazione in materia. Pagine numerate, mancano le pagine 1-4 e le successive alla 21. Allegati: Copia del settimanale "Tiro a segno nazionale" del 29 marzo 1899; appunti e osservazioni scientifiche su esercitazioni di tiro a segno; appunti con considerazioni sulla legge del 1882 relativa all'istituzione del tiro a segno nazionale.
Materiale raccolto per uno studio condotto sulla popolazione colpita dal terremoto a Casamicciola Terme (Napoli) nell'agosto 1888: fascicolo manoscritto intitolato "Appunti presi dalla relazione mandatami dal dottor Eugenio Fazio che arrivò sulle barche da Ischia a Casamicciola alle ore 3.20 del mattino successivo"; fascicolo dal titolo "Documenti fisiologici sulla catastrofe di Casamicciola. 18. Frammenti inediti dal Libro sulla Paura", contenente ritagli di articoli di quotidiani incollati su cartoncino relativi al fatto, corredati da annotazioni; fogli sciolti manoscritti di appunti e osservazioni. Vedi anche la Sottoserie Corrispondenza, le lettere di M. Malbranc, Eugenio Fazio e il dott. Linea.
Cartella contenente otto riproduzioni del ritratto di Caterina e cinque riproduzioni del ritratto di Bertino Michele, i cui crani presentano spaccature. Vedi anche la Serie Tracciati sperimentali e la Serie Note bibliografiche, Angelo Mosso. Appunti e note.